Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: il volo Roma-Brindisi è operato con un aeromobile ATR "antidiluviano"
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: ritardi e disservizi si stanno registrando con sempre più notevole frequenza sui voli di linea della compagnia aerea Alitalia creando... continua

Atti governativiInterrogazione: la riduzione dei posti disponibili sugli aeromobili MD-82 Alitalia è stata effettuata al solo scopo di ridurre di un'unità il personale di volo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Labellarte (SDI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'Alitalia è al centro di una vertenza sindacale complicata che sta creando grandi problemi al trasporto pubblico a causa degli scioperi... continua

Atti governativiInterrogazione: i disservizi causati dai gestori aeroportuali meritano delle sanzioni da parte dell'Enac
Roma, Italia - Presentata dal senatore Brutti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la ridotta capacità aeronautica di gran parte dei gestori aeroportuali contribuisce al degrado del servizio di trasporto aereo, fino... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
(8) Il mercato interno è uno degli obiettivi comunitari e le misure adottate in forza del presente regolamento dovrebbero contribuire quindi al suo graduale sviluppo in questo settore. (9) E' quindi... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
(15) La messa in servizio di sistemi di gestione del traffico aereo dovrebbe essere soggetta alla verifica della conformità ai requisiti essenziali e alle relative norme di attuazione per l'interoperabilità. L... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Duca (DS)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, vorrei in primo luogo apprezzare la cortesia e, come diceva poc'anzi il vice-ministro Tassone, anche il tono appassionato che ha impiegato nella risposta, dal momento... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Signor presidente, vorrei veramente soddisfare tutte le richieste che mi sono state poste con intelligenza dall'onorevole Duca. Tenterò di dare una risposta anche perché ritengo che il problema della s... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sull'interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 26. Posizione (CE) N. 32/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. . . ./2003... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per garantire la sicurezza dei voli e degli aeroporti, pubblicata da AVIONEWS il 19 giugno 2003
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Duca (DS)
"Signor Presidente, illustrerò brevemente la mia interpellanza, salutando il rappresentante del Governo e ricordando che il 12 giugno 2003 all'aeroporto 'Raffaello Sanzio' di Ancona-Falconara, sull'aereo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Italia si è ritirata dal progetto missilistico europeo Polifemo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Minniti (DS)
Al Ministro della difesa. Per sapere - premesso che: da notizie riportate sulla stampa internazionale e riprese da agenzie italiane sembrerebbe che l'Italia si sia ritirata dal programma a partecipazione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ATM Professional project chiede che i lavoratori Alitalia vengano maggiormente coinvolti nella gestione dell'azienda
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: il nuovo preoccupante livello di tensione fra i lavoratori dell'Alitalia e la società deve necessariamente indurre alla... continua

Atti governativiInterrogazione: ipotesi di alleanza tra Alitalia e Volare Group, la risposta del sottosegretario Armosino
Roma, Italia - Si è svolto a Montecitorio il dibattito sull'interrogazione dell'onorevole Tidei pubblicata da AVIONEWS il 25 novembre 2002
"Signor presidente, con questa interrogazione l'onorevole Tidei pone in sostanza il seguente quesito. Nell'ambito della creazione o della ventilata ipotesi di costituzione di una compagnia aerea con costi... continua

Atti governativiInterrogazione: ipotesi di alleanza tra Alitalia e Volare Group (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei
"Signor presidente, intervengo per dichiarare la mia parziale soddisfazione, anzi, per certi versi, la mia insoddisfazione, perché, sul secondo punto per il quale io avevo interrogato il ministro, l'onorevole... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una risoluzione sullo sviluppo di una politica globale europea dello spazio
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 149 del 26 giugno 2003, pagina 10. Risoluzione del consiglio dell'Unione europea del 13 maggio 2003 sullo sviluppo di una politica globale europea dello spazio... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Norvegia
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 149 del 26 giugno 2003, pagina 15. Pubblicazione di decisioni degli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(18) Le condizioni di tariffazione applicate agli utenti dello spazio aereo dovrebbero essere eque e trasparenti. (19) Le tariffe applicate agli utenti dovrebbero remunerare le strutture e i servizi... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 16. Posizione comune (CE) N. 31/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n.../2003... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sulla fornitura di servizi nel cielo unico europeo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 3 giugno 2003
"(9) Pur garantendo la continuità della fornitura di servizi, dovrebbe essere istituito un sistema comune di certificazione dei fornitori di servizi di navigazione aerea come mezzo per definire i diritti... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"16) Le parti sociali dovrebbero essere informate e consultate secondo appropriate modalità su qualsiasi provvedimento che abbia importanti ripercussioni sociali. Dovrebbe inoltre essere consultato il... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(9) I servizi di navigazione aerea sono paragonabili ad una autorità pubblica, richiedono una separazione funzionale o strutturale e sono organizzati secondo forme giuridiche molto diverse a seconda... continua

Atti governativiIl consiglio dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento concernente l'istituzione del cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 1. Posizione comune (CE) N. 29/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n.../2003... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato sta acquistando un Piaggio P-180 per il trasporto dei vip dell'ente statale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sardelli e altri colleghi di Forza Italia
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Politiche Agricole e Forestali, "per sapere - premesso che: la direzione generale del Corpo Forestale dello Stato, starebbe definendo un'intesa... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazione di norme del diritto internazionale da parte della Turchia e rischio di grave incidente per un aereo di linea nello spazio aereo greco"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Christos Zacharakis (partito popolare europeo)
Interrogazioni parlamentari. Interrogazione orale H-0389/03 per il tempo delle interrogazioni della tornata di luglio 2003 (a norma dell'articolo 43 del regolamento) di Christos Zacharakis alla Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna aprire ai voli civili l'aeroporto militare di Foggia "Amendola" (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi
Risposta. - "Sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - il quale osserva, in via preliminare, che l'aeroporto di Amendola è un aeroporto militare non aperto al... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna aprire ai voli civili l'aeroporto militare di Foggia "Amendola"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lello Di Gioia (SDI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive. "Per sapere - premesso che: le associazioni di categoria nel campo del turismo e gli enti locali della provincia... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo di Alitalia su Albenga rientra nell'attività di "scouting" di rotte minore per verificarne il potenziale
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Giordano, pubblicata da AVIONEWS l'8 luglio 2002
Risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate con gli atti ispettivi cui si risponde congiuntamente, l'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - fa presente che il collegamento Roma-Albenga... continua

Atti governativiInterpellanza: una truffa a danno della Frigerio Viaggi rischia di farla fallire, c'è bisogno di nuove e più efficaci procedure da parte della Iata per limitare le truffe
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lupi e da molti parlamentari del Polo delle Libertà
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "per sapere - premesso che: l'emissione e la vendita di biglietteria aerea è regolata dal cosiddetto 'protocollo... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato e il ministero dell'Interno hanno acquistato ben 10 elicotteri con una trattativa privata (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Banti
"Signor Presidente, ringrazio il sottosegretario ma, certamente, non avevamo dubbi che gli uffici competenti della Presidenza del Consiglio e dei ministeri interessati avrebbero predisposto una memoria... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato e il ministero dell'Interno hanno acquistato ben 10 elicotteri con una trattativa privata (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alle politiche agricole e forestali Teresio Delfino
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, l'interpellanza dell'onorevole Banti prende in considerazione una vicenda che merita una relazione puntuale in ordine ai problemi richiamati. In merito alla vicenda... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato e il ministero dell'Interno hanno acquistato ben 10 elicotteri con una trattativa privata
Roma, Italia - Pubblicata ieri da AVIONEWS è stata discussa oggi in Aula alla Camera dei Deputati. L'illustrazione dell'onorevole Banti
"Mi permetto semplicemente di dire che la polemica è la forza del Parlamento, ma un'altra forza del Parlamento è anche l'ordine dei lavori, inteso proprio nel senso di lavori ordinati e quindi con il r... continua

Atti governativiEpidemia degli assistenti di volo Alitalia
Roma, Italia - La commissione di Garanzia ha trasmesso la delibera in merito alle assenze degli assistenti di volo
Trasmissione dalla commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Il presidente della commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo... continua

Atti governativiInterpellanza: l'aeroporto di Ancona non è nuovo ai fatti del 12 giugno
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Duca e altri parlamentari dell'Ulivo
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro dell'Interno, "Per sapere - premesso che: il 12 giugno, all'aeroporto 'Raffaello Sanzio' di Ancona-Falconara, sull'aereo ATR 72, volo AZ 1128, in... continua

Atti governativiInterrogazione: la proposta del consigliere di amministrazione dell'Enav, Fabrizio Testa, di una Agenzia regionale di meteorologia è interessante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: uno dei consiglieri dell'Ente nazionale dell'assistenza al volo (Enav), Testa, ha recentemente lanciato una interessante... continua

Atti governativiInterpellanza: il Corpo Forestale dello Stato e il ministero dell'Interno hanno acquistato ben 10 elicotteri con una trattativa privata
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Banti e Boccia (Margherita)
"I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: il ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha indetto una gara per 33 elicotteri monoturbina... continua

Atti governativiInterrogazione: Eurocontrol è una struttura elefantiaca, appesantita da una euroburocrazia autoreferenziale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: nel quadro della semplificazione delle burocrazie e dei servizi, merita particolare attenzione Eurocontrol, nato negli anni... continua

Atti governativiLa Germania ha deciso di abolire gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Erfurt e Bruxelles
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 18 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 142 del 18 giugno 2003, pagina 7 Abolizione, da parte delle autorità tedesche, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea tra Erfurt... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo Roma-Pisa non è arrivato in ritardo
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Paoletti Tangheroni pubblicata da AVIONEWS il 23/9/02
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate con l'interrogazione in discorso l'Enac - l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - cui sono state richieste informazioni, rappresenta che da controlli... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Forlì presenta un livello di sicurezza maggiore rispetto a quello registrato in passato
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Gamba pubblicata da AVIONEWS il 13 novembre 2001
Risposta. "In merito a quanto richiesto con l'atto cui si risponde l'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - interessato a riguardo fa preliminarmente presente che l'aeroporto di Forlì presenta... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo del 7 dicembre 2002 non comporta, a detta dell'Enav, la riduzione delle posizioni operative ma la standardizzazione dell'impiego del personale nei centri di controllo (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Ruzzante pubblicata da AVIONEWS il 20 gennaio 2003
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate con l'interrogazione in discorso, sono state richieste informazioni all'Enav - Ente Nazionale per l'Assistenza del Volo - che rappresenta quanto segue.... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo è gravemente assente nella vicenda della tragedia di Linate
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Duilio, Tuccillo e Lusetti
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a pochi giorni dal tragico incidente occorso nello scalo aeroportuale di Milano-... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac non ha provveduto a denunciare la convenzione con Air One, consentendo in tale modo agli utenti cagliaritani di conservare i benefici degli oneri di servizio pubblico
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Massidda pubblicata da AVIONEWS il 23/9/02
Risposta. "Si fa presente che è stato proposto l'appello avverso la sentenza del Tar del Lazio n. 6938/02 del 9 maggio 2002 che ha accolto il ricorso presentato dalla società Volare contro l'aggiudicazione a... continua

Atti governativiInterrogazione: i familiari delle vittime dell'incidente di Linate saranno adeguatamente risarciti (3)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione degli onorevoli Pasetto, Duilio, Tuccillo e Lusetti
Risposta. "Si rappresenta in primo luogo che, in attesa della conclusione delle inchieste relative al disastro di Milano-Linate dell'8 ottobre 2001, è stata approvata da questa amministrazione la delibera... continua

Atti governativiInterrogazione: i familiari delle vittime dell'incidente di Linate saranno adeguatamente risarciti (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Jannone pubblicata da AVIONEWS il 15/5/02
Risposta. "Si rappresenta in primo luogo che, in attesa della conclusione delle inchieste relative al disastro di Milano-Linate dell'8 ottobre 2001, è stata approvata da questa amministrazione la delibera... continua

Atti governativiInterrogazione: i familiari delle vittime dell'incidente di Linate saranno adeguatamente risarciti
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Bondi pubblicata da AVIONEWS il 23/9/02
Risposta. "Si rappresenta in primo luogo che, in attesa della conclusione delle inchieste relative al disastro di Milano-Linate dell'8 ottobre 2001, è stata approvata da questa amministrazione la delibera... continua

Atti governativiInterrogazione: sulla tratta Roma/Brindisi l'Alitalia ha registrato nei primi mesi dell'anno un calo del trasporto aereo pari al -10 per cento
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Dell'Anna pubblicata da AVIONEWS il 20 ottobre 2002
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate l'Enac - Ente nazionale per l'aviazione civile - interessato a riguardo riferisce quanto segue. La società Alitalia opera sulla linea Roma-Brindisi... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo del 7 dicembre 2002 non comporta, a detta dell'Enav, la riduzione delle posizioni operative ma la standardizzazione dell'impiego del personale nei centri di controllo
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Delmastro pubblicata da AVIONEWS il 20 gennaio 2003
Risposta. In merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'ENAV - Ente nazionale per l'assistenza al volo - che rappresenta preliminarmente... continua

Atti governativiInterrogazione: "Problemi di finanziamento del programma Galileo"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio dell'UE da Ioannis Marinos (partito popolare europeo)
Interrogazione orale H-0309/03 per il tempo delle interrogazioni della tornata di giugno 2003 (a norma dell'articolo 43 del regolamento) di Ioannis Marinos al Consiglio. Oggetto: Problemi di finanziamento... continua

Atti governativiInterrogazione: gli assistenti di volo Alitalia invitano i passeggeri a mandare e-mail a Giulio Demetrio
Roma, Italia - Presentata dal senatore Stiffoni (Lega)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: a seguito del provvedimento adottato dal consiglio di amministrazione dell'Alitalia che ha comportato la riduzione del numero degli assistenti... continua

Atti governativiInterrogazione: la somma stanziata per il nuovo blocco tecnico dell'aeroporto di Taranto è stata dirottata verso altri aeroporti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Battafarano (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: con decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2000 a firma del direttore generale Fabio Mazzocca l'Enav indiceva gare... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti ai piccoli aeroporti dell’Unione europea" (2)
Roma, Italia - La risposta del Consiglio
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 137 E del 12 giugno 2003, pagina 17. Testo della risposta (6 febbraio 2003): "Per rispondere alle sfide lanciate dagli attentati dell’11 settembre il Consiglio h... continua