Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti ai piccoli aeroporti dell’Unione europea"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio dell'UE da Ioannis Souladakis (PSE)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 137 E del 12 giugno 2003, pagina 17. Interrogazione scritta E-1654/02 di Ioannis Souladakis (PSE) al Consiglio (11 giugno 2002) Oggetto: Aiuti ai piccoli aeroporti... continua

Atti governativiInterrogazione: gli elicotteri Agusta Bell 206 in forza alla Polizia di Stato sono inefficienti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella e da altri suoi colleghi di Alleanza Nazionale
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: in data 3 giugno 2003, a Napoli, un elicottero della Polizia, del tipo Agusta Bell 206, impiegato nell'operazione Alto Impatto, per cause ancora... continua

Atti governativiMozione: il Governo si deve impegnare a presentare al Parlamento un piano per il rilancio del trasporto aereo italiano
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Gianni e Giordano (Rif. Com.)
"La Camera, premesso che: le recenti fasi di crisi del trasporto aereo legate alle varie vicende internazionali non hanno fatto altro che accelerare la ristrutturazione del settore derivante dai processi... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna conoscere i tempi di ultimazione dei lavori all'aeroporto di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Jannone (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto 'Leonardo da Vinci' di Fiumicino riveste un ruolo di fondamentale importanza nell'ambito del traffico europeo,... continua

Atti governativiInterrogazione: che fine ha fatto il progetto del "Cielo unico dei Balcani"?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ostilio (Margherita)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: in attuazione della legge n. 84 del 21 marzo 2001, recante disposizioni per la partecipazione italiana alla ricostruzione ed allo... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aeroplani della Marina Militare Italiana sono obsoleti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Marcello De Donno, ha rilasciato al quotidiano 'Il Corriere della Sera', in data 10 giugno 2003,... continua

Atti governativiInterrogazione: la riduzione delle aliquote Iva può rilanciare il settore del trasporto e del turismo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Eupreprio Curto (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Premesso che: le recenti vicende legate ai conflitti internazionali e al terrorismo hanno fortemente condizionato, e tutt'ora condizionano, il comparto turistico;... continua

Atti governativiInterrogazione: la situazione dello stabilimento Alenia di Foggia è preoccupante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Di Gioia (SDI)
Al ministro delle Attività Produttive. "Per sapere - premesso che: nel 2002 lo stabilimento di Foggia dell'Alenia (azienda del gruppo Finmeccanica) si è fermato per 30 giorni con 60 persone in trasferta;... continua

Atti governativiInterrogazione: anche Alitalia ha aderito al condono tributario
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Benvenuto (DS)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: l'Alitalia SpA, tuttora controllata dallo Stato con il 62,394 per cento, risulterebbe aver aderito al condono tributario con un... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna valorizzare alcune importanti e storiche strutture dell'aeroporto militare "Alfredo Barbieri" di Guidonia Montecelio (Roma)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. It.)
Al ministro della Difesa, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, al ministro per i Beni e le attività Culturali. "Per sapere - premesso che: all'interno dell'aeroporto militare A... continua

Atti governativiInterrogazione: l'incidente al LearJet 45 poteva trasformarsi in un disastro ambientale se il velivolo cadeva sul polo chimico di Pioltello
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. "Per sapere - premesso che: in data 1° giugno 2003 un aereo taxi privato LearJet 45 della... continua

Atti governativiIl consiglio dei ministri dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sullo spazio aereo (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(13) E' essenziale realizzare una struttura dello spazio aereo comune e armonizzata in termini di rotte e settori, basare l'organizzazione presente e futura dello spazio aereo su principi comuni e configurare... continua

Atti governativiIl consiglio dei ministri dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sullo spazio aereo (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"(7) Una gestione efficiente dello spazio aereo è fondamentale per aumentare la capacità del sistema di servizi di traffico aereo, soddisfare in modo ottimale le esigenze dei vari utenti e conseguire l... continua

Atti governativiIl consiglio dei ministri dell'Unione europea adotta una posizione comune in vista del regolamento sullo spazio aereo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE del 6 giugno 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 129 E del 3 giugno 2003, pagina 11. Posizione comune CE) n. 30/2003 adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. .... continua

Atti governativiInterrogazione: le decisioni dei vertici Alitalia sono discutibili, il Governo deve intervenire
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: è emersa, specialmente nell'ultimo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'incidente al LearJet 45 a Linate conferma l'abbandono da parte dell'amministrazione centrale dell'Enac degli organi periferici
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il mortale incidente aereo di Linate del 1° giugno 2003 avrebbe potuto avere... continua

Atti governativiInterrogazione: la vicenda dell'incidente al LearJet 45 conferma il solito rimpallo di competenze fra Enac, Sea e soggetti aeronautici
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la recente tragedia aerea di Linate, che ha visto un aereo-taxi privato abbattersi al suolo dopo l'impatto con alcuni piccioni,... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna adottare misure, anche di carattere disciplinare, nei confronti dei medici che hanno "certificato" la malattia degli assistenti di volo Alitalia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Forcieri (DS)
Al ministro della Salute. "Considerato che nei giorni scorsi si sono verificati gravissimi disservizi sulle rotte gestite dalla compagnia aerea Alitalia, nei voli nazionali ed in quelli internazionali,... continua

Atti governativiInterrogazione: emergenza Sars
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Cristiana Muscardini (UEN)
Interrogazione scritta P-1604/03 di Cristiana Muscardini (UEN) alla Commissione europea (30 aprile 2003) Oggetto: Virus di polmonite atipica (Sars) "Dal mese di febbraio la Sindrome respiratoria acuta... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative del Governo per risolvere lo stato di crisi di Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Gibelli (Lega)
"Mi dichiaro soddisfatto della risposta appena fornita dal ministro. Colgo l'occasione per segnalare al ministro stesso e al Governo alcune questioni che da tempo sono ancora aperte. Sottolineando il fatto... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative del Governo per risolvere lo stato di crisi di Alitalia (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi (UDC)
Carlo Giovanardi, ministro per i Rapporti con il Parlamento. "E' evidente che è severo il giudizio che noi diamo rispetto a quanto è accaduto in questi giorni; le ho chiamate agitazioni, e sicuramente n... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative del Governo per risolvere lo stato di crisi di Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole Gibelli (Lega)
"Signor presidente, signor ministro, l'intollerante iniziativa condotta nelle giornate passate dal personale dell'Alitalia ha provocato, come tutti sappiamo, disagi enormi all'utenza. Ciò che è accaduto, p... continua

Atti governativiQuestion time: proteste dei dipendenti di Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Martini (AN)
"Signor presidente, onorevole Giovanardi, Alleanza Nazionale è sempre stata vicina alle esigenze dei lavoratori. Tale avvenimento ha un precedente: nel 1995, quando ministro dei Trasporti era l'onorevole... continua

Atti governativiQuestion time: proteste dei dipendenti di Alitalia (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi (UDC)
Carlo Giovanardi, ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Signor presidente, come sottolineato nell'interrogazione La Russa n. 3-02337, questi quattro giorni di agitazione hanno causato la cancellazione... continua

Atti governativiQuestion time: proteste dei dipendenti di Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole Airaghi (AN)
"Signor presidente, in questo periodo è stato messo in atto da una parte del personale viaggiante di Alitalia una sorta di sciopero bianco tramite un massiccio ricorso a certificati di malattia. Premesso... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Muratori (FI)
"Signor presidente, signor ministro, onorevoli colleghi, vorrei ringraziare il ministro per la tempestività e per le risposte che ci ha dato e che sicuramente ci tranquillizzano sul sistema attualmente... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi (UDC)
Carlo Giovanardi, ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Signor presidente, onorevole Lezza, l'Enac, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, ha evidenziato che il problema del rischio da impatto con... continua

Atti governativiQuestion time: strumenti idonei a garantire la sicurezza dell'aeroporto di Milano-Linate
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole Lezza (FI)
"Signor presidente, signor ministro, come è a tutti noto, nei giorni scorsi, dopo il decollo dall'aeroporto milanese di Linate, un jet privato si è impattato con uno stormo di uccelli, molti dei quali s... continua

Atti governativiParalisi Alitalia. Interrogazione: la colpa della crisi nelle relazioni industriali è anche di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: in questi giorni si stanno verificando numerosi scioperi nel settore Alitalia... continua

Atti governativiLearJet 45 precipitato a Milano. Interrogazione: bisogna sapere se le procedure di sicurezza erano in stato di efficienza
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Ronchi, Gamba, Airaghi, Alboni, Garnero Santanchè e Landi di Chiavenna (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'ennesimo incidente aereo di Milano, causato dall'impatto di uno stormo di volatili con un jet privato, getta ulteriore... continua

Atti governativiInterrogazione: i lavoratori della cooperativa Res Nova chiedono che i loro diritti vengano rispettati
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: la Res Nova è una cooperativa che opera all'interno della divisione manutenzioni aeromobili (Dot) dell'Alitalia di Fiumicino... continua

Atti governativiAssegnata in commissione Trasporti la proposta di legge dell'onorevole Pezzella
Roma, Italia - Richiesti i pareri di ben 10 Commissioni permanenti
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge AC 3727 "Disposizioni per la riorganizzazione dell'aviazione civile" è stata assegnata, in sede referente, alla IX Commissione... continua

Atti governativiLa commissione Trasporti ha iniziato l'esame degli emendamenti al progetto di legge di riforma del trasporto aereo
Roma, Italia - L'esame degli emendamenti è stato rinviato per poter approfondire gli aspetti di maggior rilievo
La Commissione ha proseguito l'esame, rinviato, da ultimo, nella seduta del 27 maggio 2003. L'onorevole Romani, presidente relatore, ha avvertito che il Governo ha richiesto di poter ulteriormente approfondire... continua

Atti governativiLearJet 45 precipitato a Milano. Interrogazione: il nuovo incidente ha suscitato profonda inquietudine
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Muratori e Lezza (FI), sarà discussa oggi al question time
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la vicenda del piccolo jet privato precipitato a Milano subito dopo il decollo dall'aeroporto di Milano, a causa dell'impatto... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha perso la gara per gli oneri di servizio pubblico per la regione Sicilia per il ritardato arrivo dell'offerta negli uffici Enac
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: l'articolo 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144, conformemente alle disposizioni di cui al regolamento CEE 2408/92, prevede il... continua

Atti governativiInterrogazione: le gravi carenze strutturali del controllo del traffico aereo a Venezia-Tessera sono motivo di tensione tra i controllori di volo, la società di gestione e l'Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Tessera (Venezia) con circa 240 voli al giorno nel periodo maggio-settembre, più la giurisdizione sul traffico del vicino aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Italia avrebbe intenzione di uscire dal progetto europeo di un aereo militare per il pattugliamento marittimo
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pisa, Ruzzante e Pinotti (DS)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: da notizie apparse sulla stampa estera si apprende che vi sarebbe un disimpegno del nostro paese dal programma congiunto italo-tedesco per la realizzazione... continua

Atti governativiParalisi Alitalia (3). Interrogazione: l'agitazione del personale di bordo ha un serio fondamento
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i gravi disagi subiti dall'utenza nelle festività di fine maggio 2003 nel settore del trasporto aereo hanno - come sempre... continua

Atti governativiParalisi Alitalia (2). Interrogazione: la protesta degli assistenti di volo è una forma di sciopero al di fuori della normativa vigente
Roma, Italia - Presentata dal gruppo di Alleanza Nazionale, sarà discussa oggi al question time
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la protesta dei dipendenti Alitalia, che negli ultimi giorni ha causato la cancellazione di centinaia di voli - nella sola... continua

Atti governativiParalisi Alitalia. Interrogazione: la strumentale malattia degli assistenti di volo presenta forti dubbi di legittimità
Roma, Italia - Presentata dal gruppo della Lega Nord, sarà discussa oggi al question time
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: il 1° giugno 2003 lo sciopero bianco degli assistenti di volo dell'Alitalia, con l''epidemia' che ha colpito oltre mille dipendenti,... continua

Atti governativiInterrogazione: la procedura per l'affidamento della gestione totale alla Gesac dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è stata corretta
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Pezzella pubblicata da AVIONEWS il 27 novembre 2002
Testo della risposta. "La società Gesac S.p.A., gestore parziale dell'aeroporto di Napoli Capodichino, con istanza del 15 gennaio 1999 ha chiesto all'Ente per l'aviazione civile - Enac l'affidamento... continua

Atti governativiInterrogazione: Sars
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Antonio Tajani (PPE-DE)
Interrogazione scritta E-1617/03 di Antonio Tajani (PPE-DE) alla Commissione europea (02 maggio 2003) Oggetto: SARS "La diffusione in Europa del virus della polmonite atipica, detta Sars, rende necessario... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sovvenzioni sleali alla Ryanair"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Philip Bushill-Matthews (PPE-DE)
Interrogazioni parlamentari Interrogazione scritta P-1584/03 di Philip Bushill-Matthews (PPE-DE) alla Commissione europea (30 aprile 2003). Oggetto: Sovvenzioni sleali "La Commissione è a conoscenza... continua

Atti governativiGermania: imposizione di obblighi di servizio pubblico per la fornitura di servizi aerei di linea
Roma, Italia - L'avviso sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 23 maggio 2003
Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C 121 del 23 maggio 2003, pagina 8. Imposizione di obblighi di servizio pubblico ai sensi del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio per la fornitura di servizi... continua

Atti governativiIncidenti: trasmessa la relazione sui due incidenti uno occorso a Treviso e l'altro a Firenze
Roma, Italia - Trasmessa dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 28 maggio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: gli accordi Ceats devono essere ridiscussi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Perrotta (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: come si evince dal quotidiano 'Libero' del 25 maggio 2003, il progetto Ceats (Central European Air Traffic Services), siglato... continua

Atti governativiInterrogazione: la cooperativa Res Nova, società che lavora per conto di Alitalia, è un altro esempio della giungla retributiva del trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Malabarba (Rif. Com.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Premesso che: la Res Nova è una cooperativa che opera all'interno della divisione manutenzioni aeromobili (Dot) dell'Alitalia di Fiumicino ed impiega... continua

Atti governativiInterrogazione: uno fra i comandanti dei voli AZ-1155 e AZ-1173 del 24 maggio scorso deve essere punito
Roma, Italia - Presentata dal senatore Meduri (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che Alitalia, in forza di un monopolio da essa esercitato sull' 'Aeroporto dello Stretto' di Reggio Calabria,... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna accelerare i tempi per un utilizzo migliore dell'aeroporto di Taranto
Roma, Italia - Presentata dal senatore Semeraro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la città di Taranto è espressamente prevista nell'elenco inserito nell'articolo 82 della legge finanziaria 2003 che disciplina la cosiddetta '... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha ridotto il costo di alcune tratte ad esclusione di tutte quelle per e dalla Puglia (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che il presidente della commissione Speciale per il Marketing Territoriale di Confindustria, dottor Massimo... continua