Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: la crisi generale del trasporto aereo sta colpendo i lavoratori dello stabilimento Atitech di Taranto
Roma, Italia - Presentata dai senatori Battafarano (DS), Gaglione (Margherita) e Stanisci (DS)
Al ministro delle attività produttive. "Premesso che: viva preoccupazione si è diffusa tra i lavoratori e le organizzazioni sindacali per la crisi apertasi allo stabilimento Atitech (Gruppo Alitalia) d... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (4)
Roma, Italia - Le decisioni prese dall'Austria
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 13. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (3)
Roma, Italia - Le decisioni prese dall'Austria
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 13. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 12. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta dell'Unione europea C 91 del 14/04/2003, pagina 12. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 13,... continua

Atti governativiInterrogazione: un fulmine ha colpito la torre di controllo dell'aeroporto di Falconara
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Bianconi (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: - il 12 aprile scorso, un fulmine ha colpito la torre di controllo dell'aeroporto di Falconara, mettendo in gravissimo pericolo l'incolumità... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ufficio tutela del turista non può disporre delle risorse finanziarie ad esso destinate
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Manzini (DS)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: l'articolo 21 del decreto legislativo n. 111 del 1995, di attuazione della direttiva 90/314/CEE,... continua

Atti governativiInterrogazione: esercizio da parte di Enav del servizio informazioni aeronautiche - Ais (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei (DS)
Pietro Tidei (DS-U), replicando, si è dichiarato totalmente insoddisfatto della risposta del Governo, la quale evidenzia come siano effettivi i ritardi dell'Enav per una serie di adempimenti la cui realizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa e suo potenziamento (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Floresta (FI)
L'onorevole Floresta, replicando, si è dichiarato parzialmente soddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come la chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa conseguente alle ceneri laviche... continua

Atti governativiInterrogazione: chiusura dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa e suo potenziamento, presentate dall'onorevole Floresta e pubblicate da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. L'onorevole interrogante prende spunto dai fenomeni vulcanici dello scorso dicembre 2002, che avevano comportato la chiusura temporanea ai voli dell'aeroporto di Catania-Fontanarossa,... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo" (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tocci (DS)
"L'onorevole Tocci, replicando, si è dichiarato insoddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come essa accresca le perplessità relative all'accordo stipulato con la Germania sull'avvio del p... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo", presentata dall'onorevole Duca il 9 aprile scorso e pubblicata da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. Il programma 'Galileo' costituisce un'iniziativa congiunta European Space Agency (Esa) - Unione europea per la creazione di un nuovo sistema europeo di navigazione satellitare accanto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac, in occasione del rilascio delle licenze di aeronavigabilità, deve effettuare tutti i controlli preventivi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il quotidiano 'Corriere della Sera' di lunedì 28 aprile 2003 ed il TG2 delle ore 20,30 dello stesso giorno hanno dato risalto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'acquisto di Mistral Air da parte di Poste Italiane deve essere attentamente valutato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nespoli (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Comunicazioni. "Per sapere - premesso che: la società TNT Traco SpA, con sede in Milano via Emanuele Filiberto 7, deteneva una quota di... continua

Atti governativiInterrogazione: esercizio da parte di Enav del servizio informazioni aeronautiche (Ais), presentata dall'onorevole Tidei il 30 gennaio scorso e pubblicata da AVIONEWS
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Testo della risposta. L'Icao - International Civil Aviation Organization - nel mese di gennaio 1998 e senza indicare il rispetto di alcuna data di implementazione, ha stabilito la norma per introdurre... continua

Atti governativiInterrogazione: accordo italo-tedesco inerente il progetto "Galileo" (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Pasetto (Margherita)
"L'onorevole Pasetto, replicando, si è dichiarato insoddisfatto della risposta del Governo, sottolineando come l'accordo italo-tedesco sull'avvio del progetto europeo Galileo contraddica le dichiarazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: a breve il polo aeronautico brindisino sarà solo un lontano ricordo
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Attività Produttive. "Premesso che: nell'anno 1995 la società Agusta adottava la strategia di apertura del mercato ai paesi dell'Est europeo; dal 1996 al 2000 i rapporti di collaborazione t... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac non ha ancora accertato se i vettori italiani hanno utilizzato i ricambi della PanAviation
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: continua a destare allarme e comprensibile preoccupazione, sotto il profilo della sicurezza del trasporto aereo, il procedimento... continua

Atti governativiInterrogazione: il ministero degli Affari Esteri non ha più i soldi per il rientro in patria dei propri dipendenti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Grandi (DS)
Al ministro degli Affari Esteri. "Per sapere - premesso che: il ministero per gli Affari Esteri, dopo soli tre mesi di esercizio di bilancio, ha sospeso le autorizzazioni per i biglietti di viaggio... continua

Atti governativiInterrogazione: Lampedusa ha un aeroporto privo di adeguate infrastrutture di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da giorni a Lampedusa i passeggeri sono stati costretti a lunghe ed estenuanti attese e disagi enormi; i ritardi nell'espletamento... continua

Atti governativiInterrogazione: l'heliski è un'attività che deve essere regolamentata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Catanoso (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. "Per sapere - premesso che: un elicottero di proprietà dell'Air Service Center di Santa Maria... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha sensibilmente ridotto l'operatività da Trieste per Roma
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Maran (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) e Roma sono da sempre ritenuti insufficienti;... continua

Atti governativiInterrogazione: il Sulta ha chiesto che il ministero del Lavoro convochi un tavolo di trattativa per dirimere le controversie all'interno di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. It.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: è oramai evidente che la dismissione di 'Italiatour', società controllata da Alitalia che opera nel settore del tour operating a... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi all'aeroporto di Fiumicino dipendono dai lavori di manutenzione delle piste di atterraggio e decollo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che durante questi giorni gli utenti del servizio del trasporto aereo dell'aeroporto intercontinentale di Fiumicino si sono trovati coinvolti... continua

Atti governativiInterrogazione: l'acquisizione di FiatAvio da parte della Carlyle Group è preoccupante
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Attività Produttive. "Premesso che: si apprende dell'avvenuta vendita della FiatAvio, da parte della Fiat,... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna potenziare le infrastrutture di collegamento con l'aeroporto dello Stretto (3)
Roma, Italia - Presentata dai deputati Gazzara, D'Alia, Stagno D'Alcontres, Naro, Crimi, tutti di Forza Italia
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la città di Messina, terzo capoluogo di provincia della Sicilia, non è mai stata d... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna potenziare le infrastrutture di collegamento con l'aeroporto dello Stretto (4)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Sospiri
"Risposta. - In merito alle problematiche evidenziate dall'interrogante, si forniscono le notizie fornite dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile. L'Aeroporto dello Stretto, anche se operativo a regime... continua

Atti governativiInterpellanza: bisogna potenziare l'aeroporto di Lamezia Terme (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Sospiri
Signor Presidente, vorrei innanzitutto ufficializzare in questa Assemblea - qualche accenno al riguardo lei lo ha già fatto - una notizia che mi pare vada nel senso auspicato dagli onorevoli colleghi... continua

Atti governativiInterpellanza: bisogna potenziare l'aeroporto di Lamezia Terme
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Mancini e da parlamentari dell'Ulivo
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: la compagnia di bandiera italiana ha istituito per l'aeroporto di Lamezia Terme voli... continua

Atti governativiInterrogazione: sempre più in crisi l'Alitalia, pubblicata da AVIONEWS il 23 agosto 2001
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi
Pietro Lunardi. Signor Presidente, onorevoli parlamentari, in relazione al quesito posto dall'onorevole Tabacci, desidero rispondere che l'ingresso dell'Alitalia nell'alleanza strategica Sky Team, che... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna potenziare le infrastrutture di collegamento con l'aeroporto dello Stretto (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Sospiri
"Risposta. – In merito alle problematiche evidenziate dall'onorevole interrogante, si forniscono le notizie rese dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile. L'aeroporto dello Stretto, anche se operativo a... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna potenziare le infrastrutture di collegamento con l'aeroporto dello Stretto
Roma, Italia - Presentata dal senatore Ragno (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la città di Messina, capoluogo di provincia in Sicilia (comprendente ben 108 comuni), al... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Renzo Lusetti della Margherita (4)
Roma, Italia - L'obiettivo della Lega è di portare il baricentro politico-economico nel nord industriale italiano
AVIONEWS: Cosa ne pensa delle dichiarazioni della Lega su Alitalia della settimana scorsa. Adesso il nuovo presidente di Alitalia dovrebbe essere un leghista, Giuseppe Bonomi. Lusetti: E’ puramente t... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Renzo Lusetti della Margherita (3)
Roma, Italia - All'Enav bisogna applicare lo stesso criterio degli enti locali, con manager con funzioni di gestione e la politica con ruolo di indirizzo e controllo
AVIONEWS: A proposito di gestione del potere. Sembra che l’accordo la maggioranza l’abbia trovato inserendo nel mazzo da gioco anche l’Alitalia, per cui Alitalia alla Lega, l’Enac ad Alleanza Nazionale e l’Ena... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Renzo Lusetti della Margherita (2)
Roma, Italia - La maggioranza ha le idee confuse sui temi del trasporto aereo
AVIONEWS: Tassone, rispondendo in aula, ha detto che Enac ed Enav sono due enti senza alcun controllo effettivo, perché l’attuale normativa non permette un controllo da parte del ministero dei Trasporti. In... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole Renzo Lusetti della Margherita
Roma, Italia - Alla maggioranza non conviene andare in Parlamento con la proposta Romani
AVIONEWS: I primi giorni di maggio la proposta di legge Romani andrà in aula. La proposta sarà emendata su tre punti: la figura del direttore dell’aeroporto, le clausole sociali a tutela dei lavoratori aer... continua

Atti governativiInterrogazione: la disfunzione dei voli da Roma a Torino si è aggravata il giorno di Ferragosto del 2002 (2)
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone
"Risposta. In riferimento all'interrogazione indicata in discorso, l'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - interessato al riguardo, ha comunicato che le cancellazioni dei voli da Torino a Roma-Fiumicino... continua

Atti governativiInterrogazione: la disfunzione dei voli da Roma a Torino si è aggravata il giorno di Ferragosto del 2002
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Merlo (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: molti cittadini hanno segnalato la pesante situazione che si è venuta a creare per la cancellazione di tutti i voli Alitalia... continua

Atti governativiInterrogazione: la sicurezza del trasporto aereo è attenzionata dal governo, l'annesso 14 Icao è stato recepito
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Messa pubblicata da AVIONEWS il 30 gennaio 2003
"Risposta. In merito a quanto richiesto con l'atto ispettivo in discorso, si rappresenta che per quanto attiene all'azione del governo per la sicurezza del volo, questa amministrazione ha emanato un proprio... continua

Atti governativiInterrogazione: Aeroporti di Roma ha disatteso la Carta dei servizi riguardo la riconsegna dei bagagli ai passeggeri
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
PASETTO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: da quanto si apprende dagli organi di stampa in data 30 agosto 2002 e durante il periodo estivo, lo scalo aeroportuale... continua

Atti governativiInterrogazione: lo sciopero del 19 luglio scorso è costato ad Alitalia 1,4 milioni di euro
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Zacchera pubblicata su AVIONEWS il 5 agosto 2002
Risposta. In riferimento all'interrogazione indicata in oggetto, l'Enac - Ente nazionale per l'aviazione civile - interessato al riguardo, fa presente che lo sciopero del 19 luglio 2002 non è stato indetto... continua

Atti governativiInterrogazione: Aeroporti di Roma ha disatteso la Carta dei servizi riguardo la riconsegna dei bagagli ai passeggeri (2)
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone
Risposta. In riferimento all'interrogazione in discorso l'ENAC - Ente nazionale per l'aviaizone civile, interessato al riguardo, rappresenta quanto segue. Per carta dei servizi si intende un insieme... continua

Atti governativiRisoluzione: la crisi del settore del turismo è aggravata dalle ultime vicende internazionali, occorre un tavolo istituzionale tra il governo e le parti sociali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gambini ed altri parlamentari dei DS
"La X Commissione, premesso che: il settore del turismo attraversa una fase di pesanti incertezze per il combinarsi di una serie di fattori negativi, quali la guerra contro l'Iraq e le minacce del... continua

Atti governativiInterrogazione: il ritardo nella consegna dei bagagli è costantemente monitorato da Alitalia
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Pasetto pubblicata da AVIONEWS il 26 marzo 2002
Risposta. In riferimento all'interrogazione parlamentare in discorso l'ENAC - Ente nazionale per l'aviazione civile, interessato al riguardo, ha riferito che il volo AZ 1476 del 16 marzo 2002, con orario... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: il patrimonio archeologico iracheno è stato messo in pericolo dal conflitto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Colasio (Margherita)
Al ministro per i Beni e le Attività Culturali. "Per sapere - premesso che: carri armati ed ordigni esplosivi hanno messo a rischio la popolazione irachena, ma le bombe e la confusione post-bellica... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi sulla tratta Roma-Venezia sarebbero dovuti ad uno sciopero bianco dei controllori di volo Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giorgio Conte (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: ormai da mesi i voli diretti a Roma da Venezia e non solo accumulano notevoli ritardi, superiori anche ai 30 minuti; le... continua

Atti governativiInterrogazione: la sede dell'agenzia satellitare europea non sarà più a Roma
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. It.)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: il 31 luglio 2001, presso il Campidoglio, a Roma, si è costituito il comitato interistituzionale per la candidatura della città d... continua

Atti governativiInterrogazione: l'incendio del Molino Stucky ha messo in evidenza la carenza di mezzi aerei antincendio dei Vigili del Fuoco
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Vianello (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: il 15 aprile 2003 un furioso incendio ha distrutto a Venezia le strutture dell'edificio Molino Stucky;... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interpellanza: dopo la vittoria degli alleati il problema essenziale è fornire adeguati aiuti umanitari alla popolazione civile
Roma, Italia - Presentata dal gruppo parlamentare dei Comunisti Italiani
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro degli Affari Esteri, il ministro della Difesa, "Per sapere - premesso che: gli effetti devastanti che le operazioni belliche hanno lasciato sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: Finmeccanica non avrebbe il controllo effettivo di FiatAvio, in caso di acquisto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: secondo notizie di stampa, il gruppo Finmeccanica avrebbe deliberato l'acquisto del 30... continua