Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: il sorvolo del polo chimico di Pioltello è pericoloso
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il polo chimico di Pioltello è stato definito 'ad alto rischio ambientale con possibilità di verificarsi dell'effetto d... continua

Atti governativiRisoluzione: la crisi del trasporto aereo è gravissima, bisogna convocare un tavolo istituzionale per trovare una soluzione
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
"Le Commissioni riunite IX e XI, premesso che: la crisi del trasporto aereo vive una fase estremamente critica densa di incognite per le aziende ed i lavoratori coinvolti, ma soprattutto problematica... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha licenziato un sindacalista del Sulta
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rizzo (Com. It.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Per sapere - premesso che: l'intero settore del trasporto aereo sta vivendo una situazione drammatica derivante da una instabilità strutturale degli... continua

Atti governativiInterrogazione: l'attuale gestione dell'Enav sta mettendo in pericolo la sicurezza del volo in Italia
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone all'interrogazione pubblicata da AVIONEWS il 25 marzo scorso
Risposta. "In merito alle problematiche evidenziate con l'interrogazione indicata in oggetto, l'Enav, Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo, interessata a riguardo, fa presente che l'evento verificatosi... continua

Atti governativiInterrogazione: gli interroganti chiedono di riconvertire l'aeroporto di Comiso ad uso civile
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone all'interrogazione degli onorevoli Briguglio, La Grua, Pezzella e Paolone
Risposta. "La realizzazione dell'aeroporto civile di Comiso è prevista nell'accordo di programma quadro sottoscritto il 5 novembre 2001 dal governo e dalla Giunta regionale siciliana con finanziamenti... continua

Atti governativiInterrogazione: in merito ad una avaria presso l'Acc di Roma-Ciampino pubblicata da AVIONEWS il 21 gennaio 2003
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone
Risposta. "In riferimento alle problematiche evidenziate l'atto ispettivo cui si risponde, l'Enav, Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo - rappresenta che il giorno 22 novembre 2002 alle 11.52Z (ore... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna ridiscutere tutte le strategie di Alitalia, Malpensa deve essere il nuovo hub del Sud Europa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: diversi voli intercontinentali europei e nazionali sono stati cancellati dallo scalo di Malpensa a seguito, secondo la versione... continua

Atti governativiInterrogazione: "Politiche degli Stati membri sull'espansione degli aeroporti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Nicholas Clegg (Liberal-Democratici)
Interrogazione scritta E-1232/03 di Nicholas Clegg (ELDR) alla Commissione europea (21 marzo 2003). Oggetto: Politiche degli Stati membri sull'espansione degli aeroporti. La Commissione potrebbe fornire... continua

Atti governativiGuerra in Iraq. Interrogazione: i curdi stanno compiendo delle ritorsioni contro la popolazione irachena
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al Ministro degli affari esteri. Per sapere - premesso che: la sostanziale fine della guerra in Iraq sta camminando di pari passo con una pericolosissima «pulizia etnica» avviate dai curdi nei confronti d... continua

Atti governativiInterrogazione: i miliardi di ricapitalizzazione per Alitalia sono stati sperperati
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Comunicazioni. "Per sapere - premesso che: in questi giorni il gruppo dirigente di Alitalia ha dichiarato la seguente situazione:... continua

Atti governativiInterrogazione: "Criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell'aviazione regionale" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (6 febbraio 2003). "Il 1° gennaio 1993 sono entrati in vigore i tre regolamenti che costituiscono il terzo pacchetto sulla liberalizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Alghero deve essere dotato di un radar di avvicinamento (2)
Roma, Italia - La risposta del viceministro Tassone
Risposta. "In riferimento alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, l'Enav - Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo - interessato al riguardo, fa presente che Alghero è dotato... continua

Atti governativiProposta di legge: istituzione dell'aeroporto di Siracusa (2)
Roma, Italia - Il testo della proposta di legge dell'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
PROPOSTA DI LEGGE Art. 1. 1. E' istituito l'aeroporto civile di Siracusa, di seguito denominato "aeroporto". 2. La giunta della regione Sicilia, di intesa con il comune di Siracusa, sentita la giunta... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Alghero deve essere dotato di un radar di avvicinamento
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il consigliere comunale di Alleanza Nazionale di Alghero, Michele Pais, ha presentato una mozione, nel proprio consiglio,... continua

Atti governativiProposta di legge: istituzione dell'aeroporto di Siracusa
Roma, Italia - La proposta a firma dell'onorevole Giuseppe Gianni (UDC), è stata assegnata in commissione trasporti
La proposta di legge dell'onorevole Giuseppe Gianni ed altri: «Istituzione dell'aeroporto di Siracusa», è stata assegnata alla IX Commissione permanente della Camera dei Deputati per la discussione in... continua

Atti governativiInterrogazione: "Criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell'aviazione regionale"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-3875/02 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione europea. Oggetto: Criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell'aviazione regionale. "Attualmente, per... continua

Atti governativiNomine ministeriali: Silvio Di Virgilio nuovo capo del dipartimento per la navigazione e il trasporto marittimo ed aereo
Roma, Italia - La nomina è stata comunicata dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 1o aprile 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione... continua

Atti governativiLa Norvegia impone nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea sulle rotte Lakselv–Tromsø e viceversa, Andenes–Bodø e viceversa e Andenes–Tromsø e viceversa (2)
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Guce del 10 aprile 2003
Andenes–Bodø viceversa, Andenes–Tromsø viceversa 1. Introduzione. A norma delle disposizioni dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992,... continua

Atti governativiLa Norvegia impone nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea sulle rotte Lakselv– Tromsø e viceversa, Andenes–Bodø e viceversa e Andenes–Tromsø e viceversa
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Guce del 10 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 87 del 10/04/2003, pagina 87 e seguenti. Spazio economico europeo. Autorità di vigilanza Efta. Comunicazione dell'Autorità di vigilanza Efta ai sensi dell'articolo 4... continua

Atti governativiGare: la Regione Lombardia appalta un servizio di lavoro aereo per l'avvistamento di incendi boschivi
Roma, Italia - L'avviso di preinformazione pubblicato sulla Guce dell'8 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S 69 dell'8/04/2003. I-Milano: Servizi vari. Avviso di preinformazione. 1. Ente appaltante: Regione Lombardia, Struttura Contratti, via Taramelli 20, I-20124 Milano.... continua

Atti governativiLa Commissione europea apre un procedimento su un aiuto di stato concesso alla compagnia aerea francese Società d'exploitation Aom Air Lib (3)
Roma, Italia - La valutazione degli elementi di aiuto inerenti alle misure
3. Valutazione degli elementi di aiuto inerenti alle misure in oggetto. Il prestito finanziato dallo Stato francese costituisce un aiuto di Stato poiché utilizza risorse di Stato, conferisce un vantaggio... continua

Atti governativiLa Commissione europea apre un procedimento su un aiuto di stato concesso alla compagnia aerea francese Società d'exploitation Aom Air Lib (2)
Roma, Italia - Breve descrizione della misura
2. Breve descrizione della misura. In seguito alla decisione dei loro vecchi azionisti Taitbout Antibes BV, che appartengono al gruppo Marine-Wendel, e particolarmente Swissair, di non proseguire la loro... continua

Atti governativiLa Commissione europea apre un procedimento su un aiuto di stato concesso alla compagnia aerea francese Società d'exploitation Aom Air Lib
Roma, Italia - La decisione pubblicata sulla Guce dell'11 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 88 dell'11 aprile 2003, pag. 2 ss. Aiuti di Stato — Francia Aiuto C 3/03 (ex-NN 42/02) — Aiuto per il salvataggio e la ristrutturazione dell'impresa Air Lib. In... continua

Atti governativiLa Germania ha deciso di imporre oneri di servizio pubblico sul collegamento aereo tra Erfurt e Londra (Stansted)
Roma, Italia - La decisione pubblicata sulla Guce del 10 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 87 del 10/04/2003, pagina 28. Imposizione di oneri di servizio pubblico ai sensi del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio per la fornitura di servizi aerei... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (3): la proposta Romani andrà in Aula a maggio e sarà emendata
Roma, Italia - Capogruppo in commissione Trasporti alla Camera dei deputati
AVIONEWS: L’onorevole Martini e il vice-ministro Tassone, hanno confermato che i primi giorni di maggio la proposta Romani andrà in Aula. Sarà la proposta Romani emendata con le sue proposte, oppure no?... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (2): la Comunità europea deve farsi carico di sostenere le compagnie aeree in difficoltà
Roma, Italia - Capogruppo in commissione Trasporti alla Camera dei deputati
AVIONEWS: Gli Stati Uniti hanno da poco approvato una serie incredibile di aiuti ai vettori statunitensi, già di per sé dei giganti economici. Lei crede che l’Unione europea debba rivedere la sua politica di... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS all'onorevole De Laurentiis (UDC): capogruppo del partito in commissione Trasporti
Roma, Italia - Il giudizio dell'UDC sui vertici e sulle strategie di Alitalia non concordano con la Lega
AVIONEWS: E’ di ieri la "sparata" della Lega sui vertici di Alitalia e sulle scelte strategiche di questo vertice. La posizione è solo della Lega o anche l’UDC si unisce al coro di critiche? De Laur... continua

Atti governativiInterrogazione: i tagli previsti da Mengozzi sono inaccettabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sgobio (Com. It.)
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Per sapere - premesso che: l'8 aprile 2003 l'amministratore delegato di Alitalia, Francesco Mengozzi, ha illustrato, al comitato esecutivo prima e alle... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Autorità garante della concorrenza sta indagando indebitamente sull'accordo tra Alitalia e Meridiana
Roma, Italia - Presentata dal gruppo di Forza Italia in commissione trasporti
Al Ministro dell'economia e delle finanze. Per sapere - premesso che: l'intero comparto aereo sta attraversando una crisi acuita ora dalla guerra in Irak; la compagnia Alitalia sta tentando di recuperare... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi dei voli da Roma a Torino sono diventati insopportabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cima (Verdi)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: il 3 aprile 2003 il volo Airone Roma-Torino AP 6352 delle ore 18.15 è atterrato all'aeroporto di Torino Caselle alle ore... continua

Atti governativiInterrogazione: il ruolo dell'Italia nel progetto Galileo deve essere ridiscusso
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: la realizzazione del progetto Galileo, ossia del progetto strategico europeo che garantirà la creazione di un sistema di... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi dei voli Alitalia sulla tratta Catania-Roma sono diventati inaccettabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fatuzzo (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: sulla rotta aerea Roma-Catania-Roma, gestita dalla compagnia di bandiera Alitalia, i ritardi, anche di ore, sono ormai da... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo tra Germania e Italia sul progetto Galileo deve essere ridiscusso
Roma, Italia - Presentato dal gruppo dei DS in commissione trasporti della Camera dei Deputati
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere - premesso che: risulta essere stato stipulato l'accordo italo-tedesco sull'avvio del progetto europeo Galileo relativo al sistema di navigazione... continua

Atti governativiInterrogazione: sui contratti tra Enav e Alenia
Roam, Italia - Presentata dall'onorevole Messa (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Per sapere: se corrisponda al vero che (La Repubblica - 11 marzo 2003) «la maggior parte dei contratti tra Enav e Alenia viene assegnata senza appalto... continua

Atti governativiInterrogazione: "Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza della collaborazioni sovvenzionate fra aeroporti regionali e nuovi concorrenti agguerriti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-1183/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (20 marzo 2003). Oggetto: Spostamento dei flussi di trasporto nel traffico aereo in conseguenza della collaborazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: "Discriminazione dei disabili in materia di spostamenti"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Claude Moraes (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-1075/03 di Claude Moraes (PSE) alla Commissione europea (18 marzo 2003). Oggetto: Discriminazione dei disabili in materia di spostamenti. "Secondo l'attuale politica della SNCF... continua

Atti governativiLa Commissione europea rettifica la decisione 2001/723/CE relativa alla ricapitalizzazione dell'Alitalia
Roma, Italia - Le modifiche pubblicate sulla Guce dell'8 aprile 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 90 dell'8/04/2003, pagina 54. Rettifica della decisione 2001/723/CE della Commissione, del 18 luglio 2001, relativa alla ricapitalizzazione della società Alitalia. (Gazzetta... continua

Atti governativiInterrogazione: l'allarme radioattivo si è verificato anche a Lonigo, a Massa Carrara e a Napoli
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole De Simone (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: in data 21 marzo 2003, si era registrato presso l'aeroporto di Napoli-Capodichino un allarme per radioattività dovuto ad un presunto trasporto... continua

Atti governativiInterrogazione: Finmeccanica vuole procedere alla vendita della società Elsag
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Burlando e altri parlamentari dell'Ulivo
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: Roberto Testore, amministratore delegato di Finmeccanica, ha sottolineato, il 1° aprile 2... continua

Atti governativiInterrogazione: il grado di sicurezza delle operazioni di controllo del traffico aereo è ancora incerto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il 26 marzo 2003 si è verificata un'indebita intrusione di pista nell'aeroporto di Napoli- Capodichino probabilmente da... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (5)
Roma, Italia - Progetto Galileo
Progetto Galileo. - Situazione relativa ai negoziati e contatti in corso con i paesi terzi - Accordo con la Cina sullo sviluppo del GNSS "Il Consiglio è stato informato dalla Vicepresidente De Palacio... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (4)
Roma, Italia - Sicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari
Sicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. Deliberazione pubblica. "Il Consiglio ha raggiunto un accordo politico sul progetto di direttiva sulla sicurezza degli... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (3)
Roma, Italia - Pratiche tariffarie sleali
Pratiche tariffarie sleali. "Il Consiglio, basandosi su una relazione della presidenza, ha tenuto un dibattito orientativo sulla proposta di regolamento relativo alla protezione contro le sovvenzioni... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti (2)
Roma, Italia - Le relazioni esterne nel settore dell'aviazione
Le relazioni esterne nel settore dell'aviazione. "Il Consiglio ha preso atto della presentazione fatta dalla vicepresidente De Palacio - del progetto di decisione del Consiglio che autorizza la Commissione... continua

Atti governativiBruxelles 27-28 marzo 2003: vertice del Consiglio dei ministri europei - Trasporti
Roma, Italia - Le conseguenze della guerra in Iraq per il settore dell'aviazione
2499ª Sessione del Consiglio dell'Unione europea - Trasporti, Telecomunicazioni ed energia - Bruxelles, 27-28 marzo 2003. Il Consiglio trasporti del 27 e 28 marzo ha fortemente messo l'accento sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: che ci faceva un aereo militare americano all'aeroporto civile di Brindisi?
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cento (Verdi) e Deiana (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: il 5 aprile scorso nell'aeroporto civile di Brindisi, in mezzo ad aeromobili dell'aviazione nazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: i collegamenti tra Trieste e Roma sono assolutamente insufficienti
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Damiani e Illy (Gruppo misto)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: i collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) e Roma sono da sempre ritenuti insufficienti;... continua

Atti governativiInterrogazione: il settore del turismo ha bisogno dell'intervento del governo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Polledri ed altri deputati della Lega
"Per sapere - premesso che: il turismo rappresenta per l'Italia un settore trainante dell'economia nazionale; si sta registrando dallo scorso autunno un pericoloso calo delle prenotazioni e degli arrivi... continua

Atti governativiInterrogazione: l'attivazione operativa del radar di terra dell'aeroporto romano di Fiumicino non ha ancora avuto luogo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che, in data 2 aprile 2003, presso l'aeroporto intercontinentale romano di Fiumicino, tutti i voli con destinazione... continua

Atti governativiInterrogazione: la vendita di FiatAvio non deve mettere in pericolo i livelli occupazionali
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Attività Produttive. "Premesso che: in questi giorni si susseguono notizie inerenti ad una possibile cessione... continua