Difesa
11.294 notizie trovate

DifesaSiria: primi bombardamenti aerei da parte dell'aviazione canadese
Raqqa, Siria - Alla missione hanno partecipato anche due CF-18
Nelle scorse ore è avvenuto il primo bombardamento aereo da parte dell'aviazione canadese contro una postazione dell'Isis (Islamic state of Iraq and Syria) situata nei pressi di Raqqa, Siria. L'avamposto... continua

DifesaAerei e guerra. Yemen: aumentano le vittime civili del conflitto (VIDEO)
Sanaa, Yemen - Un raid aereo saudita ha colpito una scuola nella Provincia di Ibb
Aumenta il numero di vittime civili provocate dai raid aerei della coalizione saudita contro i ribelli houti: ieri 7 aprile 2015 i bombardamenti hanno colpito una base militare a Maitam, nelle Provincia... continua

DifesaKenya: dopo l'attacco di al-Shabaab, raid aerei in Somalia
Nairobi, Kenya - Fonti militari affermano di aver colpito campi jihadisti, ma testimoni smentiscono
Ieri 6 aprile 2015 aerei militari dell'aviazione kenyota hanno bombardato Gondodowe e Ismail in Somalia, sede di due campi jihadisti; l'attacco è avvenuto in risposta al massacro di giovedì scorso di G... continua

DifesaYemen: i raid aerei non bastano, l'Arabia Saudita chiede aiuto al Pakistan
Aden, Yemen - In meno di due settimane, circa 500 vittime
L'Arabia Saudita chiede aiuto al Pakistan: i raid aerei non bastano a fermare le forze houti. Per arrestare l'avanzata della ribellione sciita appoggiata dalle forze fedeli all'ex-presidente Ali Abdullah... continua

DifesaTaiwan: proteste cinesi per un imprevisto atterraggio di due aerei caccia americani
Pechino, Cina - I due velivoli scortavano un EA-6B "Prowler"
Oggi 3 aprile 2015 la Cina ha ufficialmente protestato con gli Stati Uniti, perché due aerei caccia dell' Us Air Force sono atterrati in una base aerea a Taiwan, considerata da Pechino come proprio territorio.... continua

DifesaNucleare (3): Matteo Renzi saluta lo storico accordo raggiunto a Losanna
Roma, Italia - Il presidente del Consiglio lo dichiara in una nota di Palazzo Chigi
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi saluta lo storico accordo raggiunto ieri a Losanna. L'impegno condiviso della comunità internazionale mira a prevenire la proliferazione nucleare ed a rendere... continua

DifesaSviluppi negoziato nucleare (2). Farnesina: dichiarazione del ministro Paolo Gentiloni
Roma, Italia - "I risultati raggiunti sono una buona notizia"
"I risultati raggiunti sono una buona notizia. Sulla base dei parametri-chiave decisi a Losanna si può lavorare per un'intesa completa e definitiva entro fine giugno". Così il ministro degli Affari e... continua

DifesaYemen: gli aerei della coalizione saudita verranno riforniti dalle forze americane
Sanaa, Yemen - In questo modo si intensifica il ruolo degli Stati Uniti nel conflitto
Proseguono i raid aerei della coalizione saudita contro le forze houti in Yemen; in queste ore fonti del Pentagono riportate da "Defensenews" hanno parlato di un ruolo più attivo dell'aviazione americana... continua

DifesaAeroporto di Aden: nella città lo scontro più importante
Aden, Yemen - Nel porto sarebbero sbarcati incursori della Marina egiziana
Il 26 marzo l'Arabia Saudita, insieme ad altri nove Paesi tra cui l'Egitto, ha lanciato l'operazione militare "Decisive Storm" (raid aerei più attacchi navali) contro gli Houthi di etnia sciita e le truppe... continua

DifesaAerei e difesa: la "Joint Arab Force" sarà il doppio delle forze Nato
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Il leader della forza congiunta sarà di nazionalità saudita
Nel corso dell'ultimo summit della Lega Araba svoltosi in Egitto, è stata annunciata la creazione di una forza di difesa congiunta supportata da aerei militari, navi e fanteria leggera di provenienza... continua

DifesaAerei e sicurezza: "Il Vietnam cerca alleati contro la Cina"
Hanoi, Vietnam - Le autorità di Pechino hanno rapporti difficili anche con Giappone e Filipine
Il Vietnam sta cercando di rafforzare i propri rapporti diplomatici con le autorità di Tokyo e Washington: l'obiettivo del Paese asiatico sarebbe quello di trovare degli alleati per far fronte all'ultra-nazionalismo... continua

DifesaYemen: anche il Sudan si unisce ad i raid aerei della coalizione araba
Khartoum, Sudan - A dichiararlo lo stesso presidente del Paese africano, Omar al-Bashir
Nelle ultime ore si sono intensificati i raid aerei ad opera della coalizione guidata dall'Arabia Saudita. Durante la giornata di ieri 1° aprile 2015, ad Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrein e Qatar,... continua

DifesaYemen: Easa consiglia ai vettori aerei europei di evitare lo spazio aereo del Paese in guerra
Aden, Yemen - Intanto dopo Pakistan ed Egitto, anche l'India cerca di mettere in salvo i propri connazioali
L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha invitato i vettori ad evitare lo spazio aereo dello Yemen, a causa del protrarsi dei raid aerei nella zona sud-ovest della penisola arabica. Arabia... continua

DifesaAerei e difesa: Israele completa con successo un test di intercettazione missilistica
Tel Aviv, Israele - Lo "Stunner"
Oggi mercoledì 1° aprile 2015 l'Organizzazione per la difesa missilistica di Israele ("Imdo") ha dichiarato di aver completato con successo la terza serie di test di intercettazione, utilizzando i missili "... continua

DifesaAeroporti e radar: ordinato il sequestro dell'impianto satellitare Muos
Caltanissetta, Italia - L'ingiunzione da parte del Procuratore di Caltagirone, Giuseppe Verzera
La Procura di Caltagirone ha ordinato il sequestro del Muos (Mobile User Objective System, sistema satellitare per comunicazioni militari). Il procedimento segue l'ingiunzione del Tar di Palermo che il... continua

DifesaAerei e difesa: termina la "Lunga Marcia" delle forze Nato
Vilseck, Germania - L'esercitazione è durata 13 giorni
Era il 21 marzo 2015 quando l'esercito della Nato iniziò la sua "Lunga marcia" verso il cuore dell'Europa. Dalla Lettonia alla Germania, attraversando Lituania, Polonia e Repubblica Ceca. Aerei militari... continua

DifesaAerei e guerra: le vendite di armamenti all'Egitto riprenderanno
Washington, Stati Uniti - La sospensione era avvenuta in seguito al colpo di Stato del 2013
Nella tarda serata di ieri martedì 31 marzo 2015 l'amministrazione americana ha rimosso il divieto di vendere armi ed armamenti all'Egitto: la sospensione era avvenuta quando il generale Abd al-Fattah... continua

DifesaAerei-spia americani testati a Pantelleria
Trapani, Italia - Un’azienda statunitense “Contractor” del Pentagono esegue voli di prova sulla Tunisia, in base ad accordi bilaterali con il Paese africano
In seguito alle segnalazioni di alcuni blogger che parlavano di misteriosi aerei di piccole dimensioni sulla rotta Pantelleria-Tunisia, lo Stato maggiore dell’Aeronautica ha confermato che sono effettivamente i... continua

DifesaYemen: è guerra civile, i raid aerei colpiscono un campo profughi
Sanaa, Yemen - Primi attacchi navali ad opera della coalizione saudita
Continuano i rad aerei della coalizione guidata dall'Arabia Saudita contro le postazioni Houti; nella capitale Sanaa sono stati colpiti depositi di armi, ma anche il quartiere delle ambasciate. Intanto... continua

DifesaCamera: commissione Difesa visita Comando generale Guardia di finanza
Roma, Italia - La delegazione era guidata dal presidente Elio Vito
Una delegazione della Commissione Difesa della Camera dei deputati, guidata dal presidente Elio Vito, e composta da deputati di gruppi di maggioranza e di opposizione (Basilio, D’Arienzo, Ottobre, Petrenga e... continua

DifesaYemen: proseguono i raid aerei della coalizione guidata dall'Arabia Saudita
Sana'a, Yemen - "Pronti a tutto per riportare Hadi al potere"
Proseguono i raid aerei sulle città yemenite ad opera della coalizione guidata dall'Arabia Saudita, contro le postazioni dei ribelli sciiti di etnia Houthi; nella tarda serata di ieri oltre alla capitale... continua

DifesaAerei e difesa: il seretario della Nato plaude alla decisione di mantenere 9800 soldati americani in Afghanistan
Washington, Stati Uniti - Le forze del "Patto Atlantico" si sono ritirate da questo Paese a dicembre 2014
Ieri il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha elogiato la decisione del presidente Barack Obama di mantenere l'attuale numero di soldati americani in Afghanistan fino alla fine del 2015. Il... continua

DifesaAeroporto di Kiev: arrivati in Ucraina i primi Humvee americani
Kiev, Ucraina - Ne arriveranno in tutto 200, insieme ad altri aiuti di tipo militare
Le autorità ucraine hanno ricevuto ieri 25 marzo 2015 dieci Humvee (High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle, veicolo multifunzione su ruote ad alta mobilità), nei pressi dell'aeroporto internazionale "... continua

DifesaYemen: raid aerei contro le postazioni Houthi nel Paese
Sana'a, Yemen - In soccorso del presidente Hadi, una coalizione guidata dall'Arabia Saudita
Precipita la situazione nello Yemen: dopo la mezzanotte di ieri 25 marzo 2015 una coalizione guidata dall'Arabia Saudita ha lanciato la propria offensiva nel Paese, contro i ribelli di etnia Houthi: 100... continua

DifesaAerei e armamenti: la Camera americana approva l'aumento del budget per la Difesa
Washington, Stati Uniti - Il voto definitivo del Senato fra giovedì e venerdì di questa settimana
La Camera degli Stati Uniti ha approvato nella tarda serata di ieri 25 marzo 2015 un bilancio da 3800 miliardi di dollari, includendo 20 miliardi in più per spese militari. Soddisfatti i "Falchi" repubblicani.... continua

DifesaAerei e difesa: La Nato aumenterà la propria presenza in Europa dell'est
Washington, Stati Uniti - È dai tempi della "Guerra Fredda" che ciò non accadeva
Il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha affermato che l'Alleanza Atlantica sta aumentando la propria presenza negli Stati dell'Europa orientale, aggiungendo che "Questo è solo l'inizio."... continua

DifesaSiria: raid aerei della coalizione americana antiIsis inefficaci, Canada intensifica gli attacchi
Ottawa, Canada - L'obiettivo è neutralizzare la capacità dei terroristi di spostare uomini e mezzi
Il Canada intensificherà gli attacchi aerei contro l'Isis e per la prima volta colpirà i terroristi anche in Siria ed in Iraq; questoosì ha dichiarato il primo ministro Stephen Harper nel corso di una se... continua

DifesaAerei e difesa: 9800 soldati americani in Afghanistan fino alla fine dell 2015
Washington, Stati Uniti - Il programma di ritiro delle truppe prevede anche aiuti all'esercito afghano per circa 4 miliardi di dollari all'anno
Gli Stati Uniti manterranno in Afghanistan un contingente di circa 9800 soldati fino alla fine del 2015. A dichiararlo la stessa amministrazione della "Casa Bianca" nella tarda serata di ieri, 24 marzo... continua

DifesaAerei e difesa: gli Usa costretti a rivedere la propria strategia in Yemen
Sana'a, Yemen - Il caos in questa regione potrebbe avvantaggiare al-Qaida
Dopo gli scontri presso l'aeroporto di Aden e gli attentati suicidi nelle moschee di Sana'a avvenuti la scorsa settimana, precipita la situazione nello Yemen. Il presidente Abu Rabbu Mansour Hadi sta affrontando... continua

DifesaAerei e sicurezza: Israele al lavoro per un centro infromatico contro gli attacchi in rete
Tel Aviv, israele - Il progetto prevede la collaborazione del dipartimento di sicurezza statunitense
Il dipartimento di sicurezza amaericana (Dhs) amplierà la propria collaborazione con "Ncb" la "Israel National Cyber Bureau"; l'annuncio è stato dato martedì 24 marzo 2015 dallo stesso direttore di "D... continua

DifesaAerei e difesa: "No" della Russia al sistema missilistico americano in Corea del Sud
Seoul, Corea del Sud - Anche la Cina contraria alla mossa americana
Oggi 24 marzo 2015 la Russia ha invitato gli Stati Uniti a non dislocare il proprio sistema missilistico in Corea del Sud; la richiesta è stato fatta per bocca del ministro degli esteri russo, perché c... continua

DifesaAerei e difesa: il Congresso americano ha votato per l'invio di "Armi letali" in Ucraina
Washington, Stati Uniti - La votazione è avvenuta a larga maggioranza
Ieri 23 marzo 2015 il Congresso degli Stati Uniti ha votato a larga maggioranza per inviare al governo di Kiev aiuti militari sotto forma di "Armamenti letali". Già durante lo scorso mese di dicembre... continua

DifesaAerei e difesa. Thornberry: gli Stati Uniti stanno perdendo la superiorità tecnologica
Washington, Stati Uniti - In campi interessati come quelli della difesa e della sicurezza
Gli Stati Uniti stanno perdendo la corsa agli armamenti, con un arsenale che sta diventando sempre più vecchio rispetto ai diretti concorrenti; questo in sostanza l'intervento di stamane 23 marzo 2015... continua

DifesaAerei e difesa: la Russia minaccia la Danimarca
Copenhagen, Danimarca - L'ambasciatore russo a Copenhagen "Invita" il Paese a non aderire allo scudo missilistico Nato
Se la Danimarca aderisse allo scudo missilistico della Nato con i radar delle proprie navi militari, le imbarcazioni diventerebbero il bersaglio dei missili nucleari russi. Questa la dichiarazione-shock... continua

DifesaAerei e finanza: la Germania aumenta il budget per la Difesa
Berlino, Germania - Il ministro degli interni tedesco: le forze di polizia e di sicurezza devono essere meglio equipaggiate
Il governo tedesco guidato dal cancelliere Angela Merkel ha approvato un aumento nei fondi del settore Difesa di circa il 6,2% nei prossimi cinque anni. Il budget salirà quindi da 1,2 miliardi ad oltre... continua

DifesaMissioni internazionali: audizione del ministro Roberta Pinotti. Potenziamento dispositivo aereo e navale nel Mediterraneo
Roma, Italia - Aperta con un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'attentato a Tunisi
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha illustrato ieri, alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, lo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo... continua

DifesaAeroporti e radar: il ministero della Difesa contesta la decisione del Tar di Palermo sul Muos
Ragusa, Italia - Della procedura legale si sta occupando l'Avvocatura dello Stato
Il 13 febbraio 2015 il Tar di Palermo bloccava con una sentenza i lavori del Muos (Mobile User Objective System, un sistema satellitare per comunicazioni militari). Fra le motivazioni i rischi per la salute... continua

DifesaLa Gran Bretagna modernizzerà i propri sistemi antiaerei nelle isole Falkland
Londra, Gran Bretagna - L'omologo di terra Leapp verrà installato nel 2020
La Gran Bretagna starebbe cercando un fornitore per l'ammodernamento del proprio sistema di difesa antiaerea situato nelle isole Falkland. Secondo fonti industriali infatti il nuovo Bmc4i (Battle... continua

DifesaAerei e difesa: la "Lunga marcia" dell'esercito americano
Riga, Lettonia - La strada da percorrere è lunga 1700 km dalla Lettonia fino in Germania
Sabato 21 marzo 2015 alle 7:00 del mattino l'esercito della Nato inizierà la sua "Lunga marcia" verso il cuore dell'Europa. Dalla Lettonia alla Germania, attraversando Lituania, Polonia e Repubblica Ceca.... continua

DifesaDifesa: le portaerei americane non saranno dotate di Dbr (Dual band radar) come inizialmente preventivato
Washington, Stati Uniti - Il cambiamento dovuto a ragioni economiche
Il Contrammiraglio della marina americana Thomas Moore ha dichiarato che a bordo delle portaerei statunitensi non sarà più installato il Dbr (Dual band radar); l'annuncio è stato dato nel corso di un... continua

DifesaAerei e difesa: l'India è il più grande importatore mondiale di armamenti
Nuova Delhi, India - E fra i suoi maggiori fornitori ci sono Usa e Russia
Secondo una ricerca di un noto istituto svedese il governo di Nuova Delhi è diventato il maggiore importatore mondiale di armamenti nel quinquennio 2010-2014: aerei militari ed elicotteri (come il Mi-17/V5)... continua

DifesaMarina militare: due bandi di concorso per maresciallo o ufficiale a nomina diretta
Roma, Italia - La scadenza è fissata per il 9 aprile prossimo
La Marina militare ha pubblicato due bandi di concorso per entrar a far parte della Forza Armata: il concorso per l’ammissione di 34 allievi marescialli alle Scuole Sottufficiali della Marina militare e... continua

DifesaAeroporti e radar: oggi alle 18:00 l'incontro "Il Tar ferma il Muos"
Ragusa, Italia - L'iniziativa è organizzata presso la "Società Operaia di Modica bassa" (Sicilia)
La sentenza del Tar di Palermo per fermare i lavori del Muos (Mobile User Objective System, un sistema satellitare per comunicazioni militari) risale al 13 febbraio di quest'anno; fino ad oggi 13 marzo... continua

DifesaCommissione Difesa Camera: il presidente Vito su audizione Cocer e Coir
Roma, Italia - La settimana prossima le previste comunicazioni dei ministri Gentiloni e Pinotti
La commissione Difesa della Camera dei deputati ha incontrato ieri i rappresentanti del Cocer Marina, del Cocer Guardia di finanza, del Coir della Guardia costiera e del Coir del Comando aeronavale centrale... continua

DifesaCocer e Coir oggi in commissione Difesa della Camera dei deputati
Roma, Italia - L’incontro è stato richiesto dagli stessi organi di rappresentanza del personale
La commissione Difesa della Camera dei deputati incontrerà oggi (giovedì 12 marzo, alle ore 14) i rappresentanti del Consiglio intermedio di rappresentanza (Coir) del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia c... continua

DifesaMMI. Il cacciatorpediniere "Andrea Doria" rientra dalla missione "Atalanta"; importante supporto elicottero EH-101
Roma, Italia - In 233 giorni di attività, la nave ha percorso 42.852 miglia ed effettuato 4150 ore di moto
Domani, giovedì 12 marzo, il cacciatorpediniere "Andrea Doria" della Marina militare rientrerà presso la stazione navale Mar Grande di Taranto dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria sv... continua

DifesaAerei e finanza: aumentato il budget delle forze armate cinesi
Pechino, Cina - In 15 anni, c'è stato un incremento nelle spese dell'esercito cinese pari ad un +600%
Il portavoce dell'Npc (National people congress, il partito comunista cinese) Fu Ying ha dichiarato che nel 2015 la Cina aumenterà di circa il 10% le proprie spese militari rispetto all'anno precedente;... continua

DifesaCamera: approvato progetto di legge su assunzioni incarichi in imprese settore Difesa
Roma, Italia - Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
La commissione Difesa della Camera dei deputati ha approvato ieri in sede legislativa il progetto di legge n. 2428, recante “Modifiche al codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15... continua

DifesaMMI: riprende il ciclo addestrativo con l'esercitazione "Mare aperto"
Roma, Italia - Dopo un anno di sospensione dovuto al massiccio impiego di personale e mezzi nell'operazione "Mare Nostrum"
La Marina militare ritorna ad effettuare la tradizionale esercitazione “Mare aperto” dopo un anno di sospensione del ciclo addestrativo dovuto al massiccio impiego di personale e mezzi aerei nell’operazione "Mare... continua

DifesaL'India velocizza la costruzione delle nuove portaerei
Nuova Delhi, India - L'obiettivo è di avere a disposizione una flotta di 5 portaerei
Secono il quotidiano "Times of India" il governo di Nuova Delhi starebbe facendo tutto il possibile per velocizzare il piano di costruzione delle nuove portaerei. L'urgenza verrebbe prima di tutto dalla... continua