Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiApprovato dall'Unione europea il Regolamento relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla GUCE dell'11 marzo 2003
Regolamento (CE) n. 437/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2003 relativo alle statistiche sui trasporti aerei di passeggeri, merci e posta "IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sicurezza aerea a seguito del disastro di Überlingen"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Charles Tannock (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-2360/02 di Charles Tannock (PPE-DE) alla Commissione europea: "Successivamente alla collisione tra un aereo di linea russo ed un aereo da carico, verificatasi sui cieli di Überlingen... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Gibelli (Lega)
L'onorevole Gibelli, replicando, ha evidenziato come oggetto della sua interrogazione fosse non tanto la libertà di scelta dei manager di Alitalia Spa, quanto l'opportunità di valorizzare risorse interne a... continua

Atti governativiAssetto industriale e finanziario di Alitalia Spa
Roma, Italia - La risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Gibelli (Lega Nord)
Testo della risposta "Con l'interrogazione a risposta immediata, l'onorevole Gibelli pone quesiti in ordine al personale della società Alitalia, con particolare riguardo all'assunzione del dirigente... continua

Atti governativiInterrogazione: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa nell'aeroporto di Genova"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Mario Mauro (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta P-0836/03 di Mario Mauro (PPE-DE) alla Commissione europea: "Nel 1980 nasce il commissariato per l'assistenza al volo cui succede, nel 1981, l'azienda autonoma di assistenza al... continua

Atti governativiInterrogazione: "L'acquisto di biglietti aerei è diventato una barzelletta. Quando reagirà l'Unione europea?"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Glyn Ford (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-0534/03 di Glyn Ford (PSE) alla Commissione europea: "L'acquisto di biglietti aerei è diventato una barzelletta. Quando reagirà l'Unione europea? La commissione concorda con l... continua

Atti governativiInterrogazione: la decisione dell'Enav di acquistare due jet per l'attività di radiomisure ha danneggiato l'industria aeronautica nazionale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. it.)
Al ministro delle Attività Produttive. "Per sapere - premesso che: nel 1991, l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - dovendo acquistare degli aerei per il servizio di radiomisure, istituì una c... continua

Atti governativiInterrogazione: Sono sempre più frequenti le mancate collisioni nei cieli italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. it.)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: il 3 settembre 2001 sulla rotta Olbia-Roma si è rischiata una collisione aerea tra un velivolo, con 164 passeggeri a bordo, della... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha deciso per oggi che chiuderà la scuola di volo di Alghero
Roma, Italia - Presentata da tutti i parlamentari della Sardegna
Carboni, Maurandi, Cabras, Porcu, Massidda, Onnis, Testoni, Cossiga, Soro, Ladu, Panattoni, Duca, Tonino Loddo, Cuccu, Marras, Realacci, Nieddu e Nuvoli. Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aiuti di stato all'aeroporto di Laarbruch (Germania)"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Ria Oomen-Ruijten (PPE-DE), Bert Doorn (PPE-DE) e Alexander de Roo (verdi)
Interrogazione scritta E-0568/03 di Ria Oomen-Ruijten (PPE-DE), Bert Doorn (PPE-DE) e Alexander de Roo (Verts/ALE) alla Commissione europea: "Attualmente, sull’area dell’ex aeroporto militare (tedesco) di... continua

Atti governativiConcessione di un mutuo all'Aeroporto Friuli-Venezia Giulia SpA per lavori nel piazzale di sosta degli aeromobili
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Guce, con scadenza 5 maggio 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 19 marzo 2003. "I-Ronchi dei Legionari: Mutuo." 1. Ente aggiudicatore: Aeroporto Friuli-Venezia Giulia SpA, Servizio Tecnico, via Aquileia... continua

Atti governativiL'Enac bandisce una gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Crotone-Roma e viceversa
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce, con scadenza 19 giugno 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S55 del 19 marzo 2003 - Bando di gara pubblicato dall'Italia ai sensi dell'art. 4, par. 1, lett. d) regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, per... continua

Atti governativiLe Poste Italiane appaltano un servizio di trasporto aereo per effetti postali
Roma, Italia - Bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, scadenza entro le 13.00 del 14 aprile 2003
Testo del bando: I-Roma: Servizi di trasporto aereo di posta (2003/S 51-044496) 1.Ente appaltante: Poste Italiane SpA, DCIA, viale Asia 90, I-00144 Roma. Tel.: 06/5958 6833, 06/59583264. Fax: 06/59580271.... continua

Atti governativiL'Enac bandisce una gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Crotone-Milano e viceversa
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce, con scadenza 19 giugno 2003
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S55 del 19 marzo 2003. Bando di gara pubblicato dall'Italia ai sensi dell'art. 4, par. 1, lett. d) regolamento (CEE) n. 2408/92 del consiglio, per... continua

Atti governativiInterrogazione: "Impatto ambientale dell'ampliamento dell'aeroporto di Eivissa (Isole Baleari)"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Joan Vallvé (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-0209/03 di Joan Vallvé (ELDR) alla Commissione europea: "Il deputato si rivolge ai servizi della commissione europea in merito al progetto di ampliamento dell’aeroporto di Ei... continua

Atti governativiInterrogazione: "Ampliamento dell'aeroporto di Malpensa"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Luigi Vinci (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0711/03 di Luigi Vinci (GUE/NGL) alla Commissione europea: "Non ritiene la commissione che le procedure per l'aggiudicazione degli appalti per l'ampliamento dell'aeroporto italiano... continua

Atti governativiInterrogazione: "Costo dell'aeroporto di Atene"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Christos Folias (Partito popolare europeo)
Interrogazione orale H-0059/03 di Christos Folias (Partito popolare europeo) alla Commissione europea: "L'aeroporto internazionale di Atene 'Eleftherios Venizelos' è una delle maggiori e più importanti o... continua

Atti governativiInterrogazione: l'insufficienza operativa dell'Enac è ormai cronica e ci potrebbe escludere dalla partecipazione all'Easa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tuccillo (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. "Per sapere - premesso che: con il decreto legislativo 2... continua

Atti governativiInterrogazione: "Prevista costruzione di un aeroporto a Cliffe Marshes, Regno Unito" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo all'Ambiente, Margot Wallström
Testo della risposta: "La commissione è a conoscenza del fatto che il Regno Unito sta valutando l’opportunità di costruire un nuovo aeroporto internazionale a Cliffe come possibile opzione di sviluppo fut... continua

Atti governativiInterrogazione: "Prevista costruzione di un aeroporto a Cliffe Marshes, Regno Unito"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Peter Skinner (socialisti europei)
Interrogazione scritta E-2482/02 di Peter Skinner (PSE) alla Commissione europea: "Il ministero dei trasporti del Regno Unito ha avviato una procedura di consultazione nazionale sullo sviluppo futuro... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazione dei diritti del passeggero" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta: "Le compagnie aeree ricorrono alle sovraprenotazioni (over-booking) per occupare i posti a sedere dei passeggeri che non si presentano, ragion per cui, a volte a certi passeggeri... continua

Atti governativiInterrogazione: "Violazioni dei diritti del passeggero"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Pietro Paolo Mennea (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta P-3855/02 di Pietro-Paolo Mennea (PPE-DE) alla Commissione europea: "In seguito a lamentele da parte di cittadini, e da numerosi articoli di stampa, si apprende che sono molto... continua

Atti governativiInterpellanza: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari (3)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa Berselli
"Signor presidente, si risponde anche a nome del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti all'interpellanza urgente dell'onorevole Saia n. 2-00301. Con riferimento alle questioni poste dall'onorevole... continua

Atti governativiInterpellanza: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Saia ed altri parlamentari di AN
Interpellanza urgente "I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: si apprende dagli organi di stampa... continua

Atti governativiInterrogazione: la privatizzazione delle società di gestione aeroportuale deve avvenire nel rispetto delle "clausole sociali"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da quanto si apprende la Sea Handling SpA, la società interamente controllata dalla Sea che gestisce i servizi di assistenza... continua

Atti governativiInterrogazione: il processo di affidamento delle gestioni aeroportuali deve essere rivisto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella ed altri parlamentari di AN
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a quanto risulta dalla stampa, è stato... continua

Atti governativiInterrogazione: "Centenario del primo volo dei fratelli Wright - possibilità di finanziamento per un progetto in Europa dell'est"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Roberta Angelilli (Unione per l'Europa delle Nazioni)
Interrogazione scritta E-0485/03 di Roberta Angelilli (UEN) alla Commissione europea: "Nel giugno prossimo, la scuola di pilotaggio e paracadutismo Aero Club di Latina intende organizzare, con il patrocinio... continua

Atti governativiInterrogazione: nei cieli italiani sono sempre più frequenti i rischi di collisione tra aerei civili e militari
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Lusetti e Carra (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: nell'arco di una settimana si sono verificate due mancate collisioni tra aeromobili civili ed... continua

Atti governativiInterrogazione: i piloti italiani sono sottoposti a turni di lavoro massacranti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il 21 gennaio 2003 è stato proclamato da tutte le associazioni professionali che rappresentano la categoria dei piloti il primo sciopero... continua

Atti governativiInterrogazione: "Limite d'età per i piloti in Francia"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Cecilia Malmström (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-0364/03 di Cecilia Malmström (ELDR) alla Commissione europea: "A quanto risulta, il limite di età per l'esercizio della professione di pilota dell'aviazione civile in Francia è... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sicurezza nel trasporto aereo e uso della lingua madre"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Sebastiano Musumeci (Unione per l'Europa delle nazioni)
Interrogazione scritta P-0733/03 di Sebastiano Musumeci (UEN) alla Commissione europea: "Premesso che la sicurezza dei viaggiatori nel trasporto aereo è legata anche alla possibilità di informazioni e... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controllo dell'alcolemia sui piloti di linee aeree"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo e Jorge Hernández Mollar (Partito Popolare Europeo)
Interrogazione scritta E-0504/03 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) e Jorge Hernández Mollar (PPE-DE) alla Commissione europea: "Le dichiarazioni del responsabile del dipartimento di indagini sugli... continua

Atti governativiInterrogazioni di Hiltrud Breyer su restrizioni ai voli notturni e obbligo della VIA per le rotte aeree (2)
Roma. Italia - La risposta del commissario europeo all'ambiente, Margot Wallström
Testo della risposta comune: "La Direttiva sulla valutazione dell’impatto ambientale (VIA) Direttiva 85/337/CEE del Consiglio del 27 giugno 1985 concernente la valutazione dell’impatto ambientale di... continua

Atti governativiInterrogazione: finanziamenti europei per il controverso ampliamento dell’aeroporto di Sofia nelle vicinanze di quartieri residenziali e centri abitati (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo incaricato della politica regionale, Michel Barnier
Testo della risposta: "1. La Commissione conferma che nel 1999 sono stati assegnati contributi finanziari per 4.932.905 EUR e 2.661.005 EUR del programma PHARE a favore rispettivamente dell’assistenza t... continua

Atti governativiInterrogazione: finanziamenti europei per il controverso ampliamento dell’aeroporto di Sofia nelle vicinanze di quartieri residenziali e centri abitati
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-2038/02 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea. "1. È vero che per l’assistenza tecnica, l’elaborazione dei progetti e il monitoraggio è stato concesso dal programma Phare... continua

Atti governativiInterrogazione: "Obbligo della Via (Valutazione dell’impatto ambientale) per le rotte aeree"
Roma, Italia . Presentata al Parlamento europeo da Hiltrud Breyer (Verdi)
Interrogazione scritta E-2023/02 di Hiltrud Breyer (Verts/Ale) alla Commissione europea. "L’Ufficio federale dell’aeronautica civile ha concesso all’aeroporto di Francoforte un’ulteriore rotta aerea s... continua

Atti governativiInterrogazione: restrizioni ai voli notturni negli aeroporti tedeschi
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Hiltrud Breyer (Verdi)
Interrogazione scritta E-2022/02 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla Commissione europea. "Negli aeroporti di Monaco, Düsseldorf, Stoccarda, Amburgo e Brema sono in vigore restrizioni per i voli notturni,... continua

Atti governativiDalla Commissione europea 8,4 milioni di Euro per i voli Eco Flight nel Corno d'Africa
Roma, Italia - Eco Flight ha eseguito circa 50.000 missioni nel trasporto passeggeri e merci
La Commissione europea ha stanziato 8,4 milioni di Euro per le operazioni di trasporto umanitario aereo effettuate da Echo Flight nel Corno d'Africa da Nairobi. I fondi attribuiti per l'anno 2003 copriranno... continua

Atti governativiRatifica della Convenzione di Montreal per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo all'energia e ai trasporti, Loyola De Palacio
Testo della risposta: "Nella sessione tenutasi a Lussemburgo il 4-5 aprile 2001, il consiglio ha adottato la decisione relativa alla conclusione, da parte della comunità, della convenzione di Montreal. L’adozione de... continua

Atti governativiRatifica della Convenzione di Montreal per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale
Roma, Italia - Interrogazioni al Parlamento europeo di Maria Sanders-ten Holte (liberal-democratici)
"Interrogazione scritta E-1800/02 di Maria Sanders-ten Holte (ELDR) al Consiglio dei ministri dell'Unione europea. Gli stati membri hanno firmato il 28 maggio 1999 la convenzione di Montreal per l'unificazione... continua

Atti governativiLa Commissione europea approva il partenariato fra British Airways e SN Brussels Airlines
Roma, Italia - L’accordo sarà vantaggioso per i consumatori soprattutto perché darà modo ai passeggeri di SN di accedere alla rete a lungo raggio di BA
La commissione approva il partenariato fra British Airways e SN Brussels Airlines. La commissione europea ha approvato per sei anni un accordo di cooperazione fra British Airways e SN Brussels Airlines.... continua

Atti governativiIl governo si deve impegnare per l'assegnazione, in uso gratuito, dei beni del demanio militare all'Enac
Roma, Italia - Presentato un ordine del giorno al Senato da un gruppo di senatori della maggioranza
"Ordine del giorno 9/1826/109 presentato da Francesco Chirilli nella seduta n.309. Il Senato, nel corso dell'esame dell'articolo 40-bis del disegno di legge finanziaria, considerato che l'affidamento... continua

Atti governativiL'Enav deve attivarsi per l'immediato reperimento di apparecchiature radar tecnologicamente avanzate
Roma, Italia - Presentato un ordine del giorno alla Camera dei deputati dai parlamentari catanesi
"Ordine del giorno 9/3200-Bis-B/54 presentato da Ilario Floresta nella seduta n.245 La Camera, premesso che: la recente eruzione vulcanica dell'Etna ha provocato ingenti danni all'economia di un... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni (3)
Roma, Italia - Il bando di gara per la fornitura di servizi aerei di linea tra St-Brieuc-Armor e Parigi (Orly)
(Testo rilevante ai fini del SEE) ""1. Introduzione: A norma delle disposizioni dell’articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (Cee) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull’accesso dei... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni (2)
Roma, Italia - Il testo della modifica
(Testo rilevante ai fini del SEE) "1. La Francia ha deciso di modificare gli oneri di servizio pubblico modificati relativi ai servizi aerei di linea sulla rotta St-Brieuc–Parigi (Orly), pubblicati n... continua

Atti governativiModificati dalla Francia gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei interni
Roma, Italia - Gli oneri di servizio riguardano la tratta Saint Brieuc-Parigi (Orly)
E' stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7.3.2003, la modifica, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all’interno della Fra... continua

Atti governativiInterpellanza: la presenza di vettori stranieri nel capitale di importanti vettori nazionali si è fatta preoccupante
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro dell'Economia e delle Finanze, "Per sapere - premesso che: la compagnia di bandiera tedesca 'Lufthansa'... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi continui nella tratta Torino-Roma da parte di Alitalia sono inspiegabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ghiglia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: da circa due mesi i voli Alitalia sulla tratta Torino-Roma subiscono costanti ritardi; tale situazione è particolarmente... continua

Atti governativiAccordi commerciali di Alitalia Spa (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole De Laurentiis al sottosegretario Armosino
L'onorevole De Laurentiis (UDC), replicando, ha sottolineato come la situazione internazionale abbia determinato l'aggravamento delle difficoltà della compagnia di bandiera, cui occorre far fronte con... continua

Atti governativiAccordi commerciali di Alitalia Spa
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Armosino all'interrogazione dell'onorevole De Laurentiis
Testo della risposta "Alitalia e Volare Group hanno sottoscritto nel luglio 2002 un accordo di partnership commerciale per operare in code-sharing alcune rotte nazionali ed internazionali. L'accordo,... continua