Atti governativi
7.270 notizie trovate

Atti governativiLa risoluzione n 321
Roma, Italia - La risoluzione sul terrorismo con armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 321 sul terrorismo con armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari adottata dall' assemblea parlamentare della Nato ad Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, l.... continua

Atti governativiLa risoluzione n 320
Roma, Italia - La risoluzione sul rafforzamento del partenariato transatlantico in materia di sicurezza
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 320 sul rafforzameno del partenariato transatlantico in materia di sicurezza adottata dall'asemblea parlamentare della Nato Istanbul, il 19 novembre 2002 L'asemblea, 1.... continua

Atti governativiLa risoluzione n 319
Roma, Italia - La risoluzione sul finanziamento del terrorismo
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 319 sul finanziamento del terrorismo adottata dall'assemblea parlamentare della Nato ad Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, 1. Consapevole che il... continua

Atti governativiLa risoluzione n 318
Roma, Italia - La risoluzione sull'Iraq
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 318 sull'Iraq adottata dall'assemblea parlamentare della Nato Istanbul, il 19 novembre 2002 L'asemblea, 1. Ricordando che dopo la liberazione del Kuwait... continua

Atti governativiLa risoluzione n 317
Roma, Italia - La riforma strutturale della Nato e la Pesd
Assemblea Parlamentare della Nato Risoluzione 317 sulla riforma strutturale della Nato e della Pesd adottata dall'assemblea parlamentare della Nato ad Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, 1.... continua

Atti governativiLa risoluzione n 316
Roma, Italia - La risoluzione su Kaliningrad
Assemblea parlamentare della Nato Risoluzione 316 su Kaliningrad adottata dall'assemblea parlamentare della Nato Istanbul, il 19 novembre 2002 L'assemblea, 1. Riconoscendo che la pace e la sicurezza... continua

Atti governativiIl testo della dichiarazione n 315
Roma, Italia - L'allargamento della Nato
Assemblea Parlamentare Nato Dichiarazione n 315 L'allargamento della Nato 1. L'Assemblea Parlamentare Nato, riunita in sessione plenaria a Sofia martedì 28 maggio, conferma che l'obiettivo della Nato... continua

Atti governativiTrasmissione di documenti alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Il segretario generale dell'assemblea parlamentare della Nato ha trasmesso il testo di sei risoluzioni e due dichiarazioni
Il segretario generale dell'assemblea parlamentare della Nato ha trasmesso i testi di sei risoluzioni e due dichiarazioni adottate in quel consesso nel corso delle sedute del 28 maggio 2002 e del 19 novembre... continua

Atti governativiIl testo della proposta di legge dell'onorevole Di Luca
Roma, Italia -
Proposta di legge d'iniziativa del deputato Di Luca: "Modifica all'articolo 21 della legge 26 marzo 2001, n. 128, in materia di accesso da parte delle Forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati... continua

Atti governativiIl parere della commissione trasporti della Camera dei Deputati sulla proposta di legge dell'onorevole Di Luca
Roma, Italia - Il provvedimento garantisce la privacy e vieta un utilizzo diverso dalle finalità di ordine pubblico
Il 28 gennaio 2003 la Commissione è stata chiamata ad esprimere il parere sul nuovo testo della proposta di legge C. 2630, recante disposizioni per l'accesso delle forze di polizia ai dati detenuti da... continua

Atti governativiSarà discusso in Aula alla Camera dei Deputati la proposta di legge dell'onorevole Di Luca n. 2630-A
Roma, Italia - La proposta modifica la normativa vigente in materia di accesso da parte delle forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali
La proposta di legge è volta a consentire l'accesso da parte delle Forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati riguardanti passeggeri e merci detenuti dai vettori aerei e navali in arrivo o in partenza... continua

Atti governativiLa risposta del Governo all'interrogazione del senatore Specchia del 9 aprile 2002
Roma, Italia - I metal detector installati presso l'aeroporto di Brindisi sono innocui per le persone
Risposta. L'Ente nazionale dell’aviazione civile ENAC ha fatto conoscere che i metal detector installati presso l’aeroporto di Brindisi, secondo quanto attestato dalla casa produttrice «Ceia spa», utili... continua

Atti governativiInterrogazione del senatore Pizzinato (D.S.)
Roma, Italia - Sullo sviluppo dell'aeroporto milanese di Bresso
Premesso che: il 19 marzo 2002, come ampiamente riportato dalla stampa milanese, l'Aeroclub di Milano –che gestisce l'aeroporto civile di Bresso (Milano) – ha ricevuto la Certificazione Europea Jar; l... continua

Atti governativiInterrogazione su problematiche legate a continuità territoriale fra Italia e Sardegna
Roma, Italia - Presentata dal senatore Caddeo (DS) ed altri
"Premesso che: l'articolo 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144, ha previsto la realizzazione della continuità territoriale nei trasporti tra la Sardegna ed il continente; con un'apposita conferenza... continua

Atti governativiLa risposta del Governo all'interrogazione del senatore Iovene del 23 ottobre 2001
Roma, Italia - Il problema è nato da un conflitto di competenze tra Enac ed Enav
Risposta. In merito all’interrogazione parlamentare in oggetto, l'Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo fa presente che il radar ASMI-DECCA è stato operativo fino al 29 novembre 1999, giorno in cui,... continua

Atti governativiInterrogazione su finanziamento di infrastrutture per i siti Nato in Italia
Roma, Italia - presentata dall'onorevole Bonito (DF)
"Per sapere - premesso che: sul nostro territorio nazionale la NATO, in completa sintonia con il Geniodife del ministero della difesa italiana, ogni anno sviluppa e realizza programmi infrastrutturali... continua

Atti governativiInterrogazione sulla sicurezza del trasporto aereo in Italia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Servello (AN)
"Premesso che: gli organi di stampa, a diffusione nazionale, continuano a squarciare veli su tante gravi inefficienze del trasporto aereo traendo spunto dal recente gravissimo incidente di Linate; le... continua

Atti governativiInterrogazione su FiatAvio dell'onorevole Delmastro Delle Vedove
Roma, Italia - Esprime perplessità sulla vendita dell'industria
"Per sapere - premesso che: il pool di istituti di credito che sostiene, convintamente o obtorto collo, il gruppo Fiat, sollecita la cessione, tra l'altro, di Fiat Avio, che, per di più, si ritiene... continua

Atti governativiPresentata una risoluzione in commissione trasporti alla Camera dei Deputati dai parlamentari di A.N. campani
Roma, Italia - Sui problemi di sviluppo dell'aeroporto di Napoli-Capodichino e la realizzazione del nuovo aeroporto a Grazzanise
La IX Commissione, evidenziato il preoccupante quadro costellato da gravi carenze in cui versa il sistema aeroportuale campano, la congestione dello scalo di Napoli-Capodichino, lo scarso coordinamento... continua

Atti governativiProposta di regolamento sulla copertura assicurativa di vettori ed esercenti di aeromobili (3)
Roma, Italia - Disposizioni di applicabilità e finali
Articolo 8 Applicazione 1. Gli stati membri effettuano regolarmente ispezioni per verificare che i vettori aerei che utilizzano gli aeroporti situati sul loro territorio o i vettori comunitari ai quali... continua

Atti governativiProposta di regolamento sulla copertura assicurativa di vettori ed esercenti di aeromobili (2)
Roma, Italia - Obblighi e responsabilità dei vettori e degli esercenti
Articolo 5 Rispetto degli obblighi 1. L'assicurazione è prestata da un assicuratore a ciò autorizzato dalla normativa comunitaria o della normativa: – del paese che ha rilasciato la licenza di esercizio al... continua

Atti governativiIl parlamento europeo e il consiglio dei ministri della comunità europea hanno adottato una proposta di regolamento
Roma, Italia - La proposta di regolamento mira a armonizzare nella comunità i requisiti minimi assicurativi per i vettori e gli esercenti di aeromobili
Il Parlamento Europeo e il consiglio dell'Unione Europea, hanno adottato il presente regolamento: Articolo 1 Scopo Il presente regolamento definisce i requisiti assicurativi minimi in relazione all'assicurazione... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Coronella
Roma, Italia - AdR ha inserito nel bando di gara l'obbligo per il vincitore dell'assunzione del personale precedentemente occupato
La questione relativa all'affidamento da parte della società Aeroporti di Roma a nuova gara dei servizi di pulizia era già stata sottoposta all'attenzione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti p... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Coronella (AN)
Roma, Italia - Sul rinnovo del contratto per la prestazione dei servizi di pulizia negli aeroporti romani
"Per sapere - premesso che: i recenti accadimenti internazionali e nazionali in materia di trasporto aereo hanno gettato il settore in una crisi profonda; i medesimi accadimenti ed i relativi sviluppi... continua

Atti governativiInterrogazione del senatore Servello (AN)
Roma, Italia - Alitalia non comunica all'Ansv informazioni in merito ad eventi anomali occorsi durante la navigazione
"Premesso che nell'articolo 'Traffico aereo: nel 2001 385 episodi a rischio' pubblicato su 'Il Giornale' del giorno 13 febbraio 2002, a pagina 17, il signor Francesco D'Arrigo responsabile della Fit-Cisl... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Di Liberto (Com. It)
Roma, Italia - Sull'assegnazione delle rotte da/per la Sardegna ad Air One
"Per sapere - premesso che: la Meridiana Spa è stata coinvolta nella crisi profonda che ha investito tutte le compagnie aeree dopo l'11 settembre 2001, perdendo da allora circa 160.000 passeggeri (mancato... continua

Atti governativiLa risposta del ministro Lunardi all'interrogazione dell'onorevole Ferro del 19 febbraio 2002
Roma, Italia - L'attuale grado di affidabilità del nostro sistema aeroportuale è elevato
"Signor presidente, onorevole Ferro, negli ultimi mesi dello scorso anno i diversi e drammatici episodi cui siamo stati testimoni sia nel nostro paese sia all'estero hanno posto l'attenzione generale sulla... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cento (Verdi)
Roma, Italia - Sugli oneri di servizio pubblico
"Per sapere - premesso che: il legislatore comunitario con proprio regolamento n. 2408/92 ha regolamentato l'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie, stabilendo disposizioni... continua

Atti governativiLa replica dell'onorevole Meroi, a nome del gruppo di Alleanza nazionale, al ministro Lunardi
Roma, Italia - Il gruppo di Alleanza nazionale è parzialmente soddisfatto
Signor Presidente, signor ministro, mi dichiaro soddisfatto in ordine alle assicurazioni da lei fornite soprattutto in merito alla seconda ispezione congiunta di Enav ed Enac ed anche sul monitoraggio... continua

Atti governativiLa risposta del ministro Lunardi all'interrogazione odierna del gruppo di Alleanza Nazionale
Roma, Italia - I vertici di Enav saranno rinnovati subito dopo il 25 marzo
Signor Presidente, onorevole Meroi, si è conclusa la seconda fase delle ispezioni che erano state avviate per la verifica della conformità agli standard internazionali degli aeroporti nazionali, a seguito d... continua

Atti governativiIl Governo ha ritirato la richiesta di parere parlamentare su un atto governativo
Roma, Italia - Il parere era stato richiesto su uno schema di decreto ministeriale per il settore aereo e marittimo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato di ritirare richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello... continua

Atti governativiTrasmissione di documenti dal ministro delle Attività Produttive
Roma, Italia - E' stata trasmessa alla Camera la relazione sull'attività svolta nel 2001 dall'Enit
"Il ministro delle Attività Produttive, con lettera in data 19 febbraio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 30, quinto comma, della legge 20 marzo 1975, n. 70, la relazione sull'attività svolta n... continua

Atti governativiTrasmissione di documenti dal ministro dell'Economia e delle Finanze
Roma, Italia - Trasmessa la nota d'attuazione dell'ordine del giorno Pasetto n. 9/3449/4
"Il ministro dell'Economia e delle Finanze, con lettera del 13 febbraio 2003, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in assemblea Pasetto ed altri n. 9/3449/4, modificato... continua

Atti governativiTrasporti: l'onorevole Tidei ha sollecitato, in data odierna, in Aula la risposta del Governo alle sue interrogazioni
Roma, Italia - Il deputato dei DS ha chiesto con forza che le sue interrogazioni al ministro dei Trasporti abbiano una sollecita risposta
"Signor presidente, vorrei richiamare la sua attenzione in qualità, ovviamente, di presidente, su un aspetto. Sono trascorsi molti mesi da quando il sottoscritto ha presentato svariate interpellanze ed... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Tidei
Roma, Italia - Bisogna rimuovere l'avvocato Varazzani dall'incarico di amministratore unico di Enav
"Per sapere - premesso che: la gestione dell'amministratore unico dell'Enav SpA che esercisce per conto dello Stato italiano i servizi di assistenza al volo è iniziata con dichiarazioni, ad avviso dell'interrogante,... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Pistone e Fanfani
Roma, Italia - Su un raduno di giovani di Alleanza Nazionale a cui avrebbe partecipato il ministro Alemanno, arrivato con un elicottero del Corpo Forestale dello Stato
"Per sapere - premesso che: il 20 gennaio 2003 il quotidiano 'Corriere Adriatico' ed il settimanale 'L'Azione' edito della Curia Vescovile di Fabriano, hanno pubblicato alcuni articoli i quali denunciavano... continua

Atti governativiInterrogazione del gruppo di Alleanza Nazionale sulla gestione dell'Enav
Roma, Italia - La situazione degli aeroporti italiani è disastrosa, la colpa va ricercata nei massimi dirigenti dell'Enav
"Per sapere - premesso che: autorevoli organi di stampa hanno reso noto che un documento ufficiale è stato inviato dall'Enac all'ispettore generale per la sicurezza, all'Enav ed al ministro interrogato... continua

Atti governativiLa replica dell'onorevole Sedioli alla risposta del vice ministro Tassone
Roma, Italia - La risposta è tardiva ma si reputa soddisfatto
Risposta pubblicata da AVIONEWS in data odierna. "Signor presidente, prendo atto del disagio e del rammarico del viceministro, onorevole Tassone, che è sicuramente compensato da misure di grande efficienza... continua

Atti governativiLa replica dell'onorevole Delmastro alla risposta del vice ministro Tassone
Roma, Italia - Bene la sospensione del pilota, ma doveva essere colpita anche la Sorem
Risposta pubblicata da AVIONEWS in data odierna. "Onorevole sottosegretario, l'episodio, denunciato con un atto di sindacato ispettivo, è certamente - come ella ha riconosciuto - di eccezionale gravità. V... continua

Atti governativiLa replica dell'onorevole Nan alla risposta del vice-ministro Tassone
Roma, Italia - Il deputato forzista è rimasto soddisfatto dalla risposta
Risposta pubblicata da AVIONEWS in data odierna. "Signor presidente, voglio ringraziare il Governo perché mi rendo conto che la risposta poteva essere data solo nell'ambito di questo quadro, considerata... continua

Atti governativiLa risposta del governo alle interrogazioni dell'onorevole Delmastro Delle Vedove sul caso Sorem
Roma, Italia - L'inchiesta dell'Enac si è conclusa con la sospensione del comandante, si attende quella dell'Ansv per la fine di marzo
"Signor presidente, l'onorevole Delmastro Delle Vedove pone una questione importante che attiene alla sicurezza. Ne abbiamo parlato quando ho risposto al collega, onorevole Sedioli. Il dato della sicurezza... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Sedioli (DS)
Roma, Italia - La sicurezza dell'aeroporto di Forlì è aumentata, ma i controlli continuano
"Signor presidente, sono rammaricato poiché la risposta a questa interrogazione viene dopo moltissimo tempo dalla sua presentazione. Dico questo proprio per il rispetto che ho nei confronti dell'assemblea,... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Nan (FI)
Roma, Italia - La vicenda dell'abbandono della tratta Albenga-Roma non si chiude con la risposta consegnata oggi
"Signor presidente, cercherò di rispondere ai quesiti posti nell'interpellanza dell'onorevole Nan, anche sulla base degli elementi che, come l'onorevole Nan saprà, il ministero raccoglie attraverso l'Enac. O... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Dell'Anna (FI)
Roma, Italia - Per intervenire su Alitalia per migliorare il servizio tra Brindisi e le città di Roma e Milano
"Per sapere - premesso che: il collegamento aereo tra il Salento e l'Italia si realizza solo attraverso l'aeroporto Papola-Casale di Brindisi con voli giornalieri per Roma e per Milano; in particolare... continua

Atti governativiOggi in aula alla Camera dei deputati si stanno discutendo interrogazioni sul trasporto aereo
Roma, Italia - Il vice ministro ai Trasporti Tassone delegato dal governo a rispondere alle interrogazioni
"B) Interpellanza Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: nella primavera del 2002 si è attivata una linea aerea da parte... continua

Atti governativiAlitalia-Enav: intervista di AVIONEWS al senatore Fabris (4)
Roma, Italia - E' necessaria una inchiesta ministeriale sulla gestione del vettore nazionale negli ultimi due anni
Domanda: Le cose funzionano perché i controllori di volo sono responsabili individualmente in tutte le sedi del loro operato, peccato che i controllori ci hanno riferito che l’Enav o comunque i propri pr... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Fabris (3)
Roma, Italia - Il giudizio dei senatori di maggioranza è opposto a quello dei colleghi della Camera su Varazzani
Domanda: Fantini ha detto che pensavano di aver toccato il fondo ma con questo Governo il fondo lo abbiamo raschiato?. Risposta: "Il problema è che al ministero delle Infrastrutture a cui oggi fa capo... continua

Atti governativiQuestione Alitalia: intervista di AVIONEWS al senatore Fabris (2)
Roma, Italia - Lo scoppio della guerra in Iraq potrebbe essere la scusa per ulteriori tagli al personale ed alle rotte
Domanda: Non potrebbe essere questo il motivo, l’assenza del ministero dell’Economia, di una sua politica di indirizzo?. Risposta: "Io credo che sia anche dovuto alla situazione ibrida in cui queste soc... continua

Atti governativiAlitalia: intervista di AVIONEWS al senatore Fabris (Margherita), vice-presidente della commissione trasporti al Senato
Roma, Italia - Il futuro di Alitalia è incerto e la dirigenza attuale è senza alcun controllo
"Credo che si debba partire da un dato, uno dei pochi che filtra dall’Alitalia, al di là delle dichiarazioni entusiastiche, ma voglio dire è il suo mestiere, quello dell’amministratore delegato, descr... continua

Atti governativiInterrogazione sulle carenze del centro radar di Ciampino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Per sapere - premesso che: il centro radar di Roma Ciampino assiste circa due terzi del traffico aereo nazionale ed è presentato dall'Enav SpA come uno dei Centri d'assistenza al volo più all'avanguardia n... continua