Atti governativi
7.339 notizie trovate

Atti governativiTrasmissione dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Roma, Italia - Ordinanza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti su uno sciopero del personale Enav
La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 3 febbraio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 7 della... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Carboni (DS)
Roma, Italia - Sul nuovo impianto di comunicazione terra-bordo-terra dell'aeroporto di Alghero
"Per sapere - premesso che: nel mese di marzo 2002 è stato installato dall'Enav, nella torre di controllo dell'aeroporto di Alghero, un nuovo sistema di comunicazione terra-bordo-terra, in sostituzione... continua

Atti governativiAVIONEWS citata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove in una interrogazione di ieri
Roma, Italia - Sull'installazione del radar di avvicinamento a Lamezia Terme
"Per sapere - premesso che: il presidente della società che gestisce lo scalo di Lamezia Terme, Vincenzo Speziali, ha chiesto 'un deciso intervento presso l'Enav al fine di assicurare il rispetto dei... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Meroi, La Starza, Pezzella e Martini (AN)
Roma, Italia - Sul reale stato di efficienza dell'impianto radar di terra di Milano-Malpensa
"Per sapere - premesso che: alcuni organi di informazione, nella giornata del 6 febbraio 2003, hanno riportato la notizia che all'aeroporto di Milano-Malpensa il radar di terra operativo non funzioni... continua

Atti governativiInterrogazione a risposta scritta in parlamento per il radar di Lamezia Terme
Roma, Italia - Due senatori dell'Ulivo chiedono chiarimenti sul presunto ridimensionamento dei progetti dello scalo calabrese
"Nel 2002 si era giunti all'approvazione di un progetto d'implementazione tecnologica per l'aeroporto di Lamezia Terme, affidato all'Alenia, che prevedeva l'installazione di un radar di avvicinamento,... continua

Atti governativiProposta di regolamento Com (2002) 406 sull'istituzione dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di regolamento
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del consiglio che modifica il regolamento (CE) n.* ……/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell'aviazione civ... continua

Atti governativiAssegnata alla commissione Trasporti della Camera dei deputati la proposta di regolamento Com (2002) 406
Roma, Italia - La proposta di regolamento reca regole nel settore dell'aviazione civile e istituisce l'Agenzia europea per la sicurezza aerea
La proposta di regolamento 2002/0181, pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Comunità europea, che modifica il regolamento (CE) n. .../2002 del Parlamento europeo e del consiglio, è stata assegnata, a... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della motivazione della posizione comune
Motivazioni del consiglio. I. Introduzione Il 18 settembre 1995 la commissione presentò una proposta di regolamento relativo alle statistiche dei trasporti aerei di passeggeri, merci e posta. I lavori... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo i testi dei due allegati alla posizione comune
Allegato I Struttura della registrazione per la trasmissione dei dati a Eurostat A. Base di dati tappe di volo (come minimo dati trimestrali) I dati "tappe di volo" si riferiscono unicamente a servizi... continua

Atti governativiPosizione comune 56/2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della posizione comune
La prima parte di questo testo è stata pubblicata nell'edizione di ieri della nostra agenzia. Posizione comune (CE) N. 56/2002 definita dal consiglio il 30 settembre 2002 in vista dell'adozione del... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Germanà, Mauro e Gazzara (FI)
Roma, Italia - I deputati di Forza Italia chiedono che l'aeroporto di Comiso diventi operativo al più presto
"Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Comiso "V. Magliocco" è già stato pista civile negli anni dal 1960 al 1972; la zona di Comiso (provincia di Ragusa) nel Mediterraneo è geograficamente la... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Briguglio, Pezzella e Paolone (AN)
Roma, Italia - I parlamentari chiedono perché Alitalia ha soppresso alcuni voli
"Per sapere: quali siano le ragioni per le quali l'Alitalia ha soppresso i voli di linea diretti Sicilia-Puglia e segnatamente sulle tratte Catania-Bari e Palermo-Bari e viceversa; se non ritenga che... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - Sulle dichiarazioni dell'amministratore unico di Enav, Massimo Varazzani
"Per sapere - premesso che: la sinora mai risolta crisi del vertice dell'Enav SpA, in persona del suo amministratore unico avvocato Massimo Varazzani, consente la prosecuzione di una gestione certamente... continua

Atti governativiPosizione comune (CE) n. 56/2002, del 30 settembre 2002 del Consiglio dei ministri della Comunità europea
Roma, Italia - Assegnata alle commissioni Trasporti e Politiche Comunitarie
La posizione comune è uno strumento giuridico in forza del quale il Consiglio definisce l'approccio dell'Unione su una questione determinata. Gli Stati membri si obbligano a conformarsi, nel loro ordine... continua

Atti governativiInterrogazione a riposta orale del senatore Pedrini (Udeur) sulla continuità territoriale
Roma, Italia - Ai ministri dei Trasporti, dell'Economia. delle Attività Produttive
"Premesso che: è trascorso un anno dall’applicazione delle norme relative alla continuità territoriale da e per la Sardegna; per applicare il giusto principio della continuità territoriale e garantire i co... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - Sui ritardi nell'adeguamento degli aeroporti italiani agli standards di sicurezza minimi
"Per sapere - premesso che: a causa del declassamento degli aeroporti di Linate e Malpensa da Cat. III a Cat. I, determinato dalla rigida e puntuale applicazione della normativa vigente da parte dell'Enav,... continua

Atti governativiInterrogazione della senatrice Stanisci (DS)
Roma, Italia - Sui livelli di sicurezza dell'aeroporto di Brindisi
"Si chiede di sapere: se il ministro in indirizzo sia stato messo a conoscenza che la sera del 6 novembre 2001 le luci di pista e tutti gli altri aiuti visivi dell'aeroporto di Brindisi si sono improvvisamente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Roma, Italia - Sulle modalità di affidamento in gestione totale degli aeroporti italiani
"Per sapere: se risponde al vero che l'Enac, abbia proceduto a stipulare atti di estensione della durata dell'affidamento delle gestioni aeroportuali, accordate con leggi speciali in assenza di un programma... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole La Starza (AN)
Roma, Italia - Si devono annullare le delibere 37/01 e 38/01 del cda di Enac
"Per sapere - premesso che: con decreto ministeriale è stato nominato ispettore generale il generale Fornasiero, con il compito di fare chiarezza sulla attuale situazione in cui versa il comparto della... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - La situazione di Enav è diventata insostenibile
"Per sapere - premesso che: in data 13 dicembre 2002 l'Enav Spa raggiungeva un'intesa, che ridurrà il numero di controlli ed esperti d'assistenza al volo impiegati nei servizi del traffico aereo, solo... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - Il parlamentare di AN esprime forti perplessità sull'operazione Poste Italiane Spa-Mistral Air
"Per sapere - premesso che: il recente acquisto, da parte di Poste Italiane SpA, della compagnia aerea Mistral Air, ha suscitato dubbi e perplessità; la corrispondenza veniva prima, ed ancora oggi,... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Ruzzante e Raffaldini (DS)
Roma, Italia - Il governo deve rivalutare gli accordi Ceats del 27 giugno 1997
"Per sapere - premesso che: il 27 giugno 1997 vengono sottoscritti da Austria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria, Italia, e nel 2001 dalla Bosnia-Herzegovina, gli accordi Ceats... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Carboni
Roma, Italia - L'Enac ha contestato ad Air One il grave inadempimento della pratica del "surcharge"
Risposta. - A seguito dell'emanazione di recente sentenza del Tar del Lazio, che ha deciso su undici ricorsi riuniti riguardanti vari aspetti del regime di continuità territoriale da e per la Sardegna,... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Carboni (DS)
Roma, Italia - Sugli ingiustificati aumenti praticati dai vettori sul prezzo delle tratte dalla Sardegna per il resto d'Italia
"Per sapere - premesso che: con atto di sindacato ispettivo presentato in data 20 febbraio 2002 il sottoscritto ha interrogato l'onorevole ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in ordine all'illegittimo... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Illy, Damiani e Maran
Roma, Italia - Sul commissariamento, tra gli altri, dell'Agenzia Spaziale Italiana
"Per sapere - premesso che: il 31 gennaio 2003, il Consiglio dei ministri ha disposto il commissariamento del Cnr e ha approvato gli schemi di decreti legislativi di riordino del Cnr, dell'Istituto Nazionale... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Cossa
Roma, Italia - I collegamenti attuali sono ottimali e la tratta Palermo-Cagliari è stata inclusa negli oneri di servizio pubblico
Risposta. - L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - Enac ha fatto conoscere che l'eliminazione del collegamento diretto Cagliari-Palermo è stata operata dalla società Alitalia nell'ambito del piano d... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cossa (Misto)
Roma, Italia - Sulle difficoltà di collegamento aereo tra la Sardegna e la Sicilia
"Per sapere - premesso che: fino al 31 marzo 2002, la tratta aerea giornaliera Palermo-Torino effettuava uno scalo intermedio all'aeroporto di Cagliari-Elmas, consentendo in tal modo un collegamento... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Pasetto
Roma, Italia - Il futuro di Alitalia è sempre meno cupo
Risposta. - Al riguardo, sentita anche la società in questione, si fa presente che la ricapitalizzazione di Alitalia rappresenta un importante strumento di acquisizione delle risorse necessarie all'attuazione... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Roma, Italia - Sulle politiche per affrontare e risolvere la crisi di Alitalia
"Per sapere - premesso che: in data 11 dicembre 2001 il ministero dell'Economia e delle Finanze, quale azionista di riferimento della compagnia di bandiera Alitalia ha versato nelle casse della società... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione degli onorevoli Maurandi e Cabras
Roma, Italia - La buca è addebitabile a lavori di manutenzione eseguiti in maniera non idonea
L'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - interessato al riguardo, fa presente che la buca apertasi il giorno 28 aprile sulla pista di volo dell'aeroporto di Cagliari è addebitabile ad un intervento... continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli Maurandi e Cabras (DS)
Roma, Italia - Su problemi tecnici verificatisi a Cagliari-Elmas il 28 aprile del 2002
"Per sapere - premesso che: il 28 aprile 2002 l'aeroporto di Cagliari- Elmas è rimasto bloccato, a partire dalle ore 15, a causa di una buca di alcuni metri quadrati formatasi sulla pista; il conseguente... continua

Atti governativiLa risposta del governo all'interrogazione dell'onorevole Osvaldo Napoli
Roma, Italia - Il dipartimento dei vigili del fuoco ha attivato le procedure per l'acquisto di nuovi elicotteri
Si rappresenta che l'attuale dotazione del nucleo elicotteri del comando provinciale vigili del fuoco di Torino è costituita da elicotteri AB-206, in quanto l'elicottero medio AB-204, precedentemente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Fragalà (AN)
Roma, Italia - La sede della scuola militare "Nunziatella" di Napoli ha bisogno di urgenti interventi strutturali
"Per sapere - premesso che: la scuola militare 'Nunziatella' di Napoli, ospitata fin dal 1787 nella sede storica di Pizzofalcone, costituisce un elemento significativo ed irrinunciabile del patrimonio... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Osvaldo Napoli (FI)
Roma, Italia - Sulle insufficienze del servizio elicotteri del corpo dei vigili del fuoco di Piemonte e Valle d'Aosta
"Per sapere - premesso che: si è diffusa la notizia che il corpo dei vigili del fuoco delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta sia al momento privo di un servizio di elicotteri che consentano operatività r... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (5)
Roma, Italia - Il problema principale di Alitalia è il suo azionista di maggioranza
Il senatore di Forza Italia sospende il giudizio sul management di Alitalia, ma non quello sull'azionista, il ministero dell'Economia e Finanze. Il vero problema del principale vettore italiano è il... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (4)
Roma, Italia - Le compagnie di bandiera non esistono più
Il senatore Sella, nel corso dell'intervista, ha ribadito un concetto che aveva già espresso nell'incontro organizzato dall'Osservatorio Parlamentare il 29 gennaio scorso, il vettore di bandiera o di... continua

Atti governativiAssegnato in commissione Trasporti il disegno di legge governativo a favore delle vittime dell'incidente di Linate
Roma, Italia - 12.500.000 di Euro a favore dei familiari delle vittime dell'incidente dell' 8 ottobre 2001
E' stata assegnata in commissione Trasporti della Camera dei deputati l'atto senato 1706, atto camera 3606, "Disposizioni infavore delle famiglie delle vittime del disastro aereo di Linate". Contestualmente... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Vendola (Rifondazione Comunista)
Roma, Italia - Contro l'individuazione nel metapontino e nel materano di siti per lo stoccaggio di scorie nucleari
"Per sapere - premesso che: l'Enea, di concerto con la commissione interministeriale 'Grandi Rischi', ha indicato in una mappatura dei siti nucleari che il metapontino e la murgia materana potrebbero... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (3)
Roma, Italia - In Italia si mescolano problemi strategici con problemi operativi
La prima e la seconda parte dell'intervista sono state pubblicate nell'edizione di ieri. "Il senatore Sella Di Monteluce, membro del Copit, comitato interparlamentare per l'innovazione tecnologica,... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cima (Verdi)
Roma, Italia - Sui problemi connessi allo smaltimento dei rifiuti nucleari italiani
"Per sapere - premesso che: con il referendum del 1987 l'Italia decise la sospensione definitiva della produzione di energia elettrica attraverso l'uso di reattori nucleari, e la conseguente dismissione... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Martinelli (Lega Nord)
Roma, Italia - Sulle prospettive di sviluppo dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
"Per sapere - premesso che: al fine di consentire l'esecuzione di lavori di ristrutturazione, l'aeroporto di Milano-Linate è rimasto chiuso dal 6 al 26 agosto 2002; durante tale periodo di chiusura... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce (2)
Roma, Italia - In Italia c'è un vuoto di guida politica nella politica spaziale
L'ex parlamentare di Forza Italia, continuando nelle sue dichiarazioni, sostiene che in Italia manca una visione strategica. "In Italia, nell'intero settore della tecnologia, vi è stato un vuoto di guida... continua

Atti governativiIntervista di AVIONEWS al senatore Sella Di Monteluce
Roma, Italia - I programmi spaziali, se ben gestiti, offrono una allettante "ricaduta economica"
AVIONEWS ha incontrato a Palazzo Madama il senatore Nicolò Sella Di Monteluce, ingegnere, vice presidente del gruppo interparlamentare per lo spazio, responsabile nazionale del Dipartimento industria... continua

Atti governativiPercentuale bassissima di risposte alle interrogazioni al ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Roma, Italia - La causa, forse, va ricercata nella mancata attuazione della delega per il trasporto aereo
La tabella analitica trimestrale della Camera dei deputati, pubblicata dal Servizio per il Controllo Parlamentare, riporta che su ben 230 atti di sindacato ispettivo solamente 10 sono stati attuati. La... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Catanoso (AN)
Roma, Italia - A giudizio dell'interrogante l'Enav sta ridimensionando la struttura aeroportuale catanese
"Per sapere - premesso che: dopo i tragici fatti dell'11 settembre 2001 i volumi di traffico degli aeroporti internazionali e italiani si sono ridotti notevolmente; l'aeroporto di Catania, ai fatti... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Tidei (DS)
Roma, Italia - Sulla mancata applicazione in Italia della normativa Icao
"Per sapere - premesso che: la riforma dell'aviazione civile non potrà esimersi dal vincolo di richiamare la normativa internazionalmente riconosciuta dell'Icao, ed in particolare degli annessi o allegati... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Messa (AN)
Roma, Italia - Il parlamentare chiede al governo quali iniziative vuole assumere sul tema della sicurezza del trasporto aereo
"Per sapere quali iniziative intenda assumere per garantire un'ancora maggiore sicurezza al traffico aereo". (4-05212) (g/cam) continua

Atti governativiInterrogazione degli onorevoli De Laurentiis, Giuseppe Gianni e Luigi Martini
Roma, Italia - Improrogabile il rinnovo dei vertici dell'Enac e dell'Enav
"Per sapere - premesso che: in data 8 ottobre 2001, nell'aeroporto di Linate, sono morte 118 persone, a seguito dell'incidente accaduto tra un aereo di linea della SAS ed un jet executive; in data... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Sardelli (FI)
Roma, Italia - Sulla procedura per l'affidamento del servizio di controllo sicurezza a Bari
"Per sapere - premesso che: la società Seap SpA dell'esercizio aeroporti Puglia ha indetto in data 3 gennaio 2003 una gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di controllo sicurezza... continua

Atti governativiLa commissione Trasporti dell'"Osservatorio Parlamentare" si è riunita ieri sera alle 19.00
Roma, Italia - Si è discusso del trasporto aereo in Italia e le sue prospettive di sviluppo
La commissione Trasporti della fondazione politica "Osservatorio Parlamentare" si è riunita ieri sera con alcuni parlamentari del Polo per discutere di trasporto aereo e delle sue prospettive di sviluppo.... continua