Atti governativi
7.357 notizie trovate

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (12)
Roma, Italia - La quinta parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo IV dei servizi di assistenza a terra Art. 744. - (Servizi di assistenza a terra) 1. I servizi di assistenza a terra negli aeroporti aperti al traffico aereo commerciale, espletati sia dall'operatore... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (11)
Roma, Italia - La quarta parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo III della gestione degli aeroporti civili Art. 731. (Rilascio della concessione di gestione aeroportuale).- 1. L'Enac affida in concessione la gestione aeroportuale. 2. Le concessioni sono affidate,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (10)
Roma, Italia - La terza parte della proposta di legge dell'onorevole Romani
Capo II dei vincoli alla proprietà Art. 721. - (Caratteristiche degli aeroporti).- 1. L'Enac, fatte salve le attribuzioni del ministro della Difesa per gli aeroporti militari, dà comunicazione nella G... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (9)
Roma, Italia - La seconda parte della proposta di legge Romani
Le precedenti otto parti sono state pubblicate nell'edizione di ieri della nostra agenzia. Art. 4. 1. Il titolo IV del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito dal... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - Sugli accordi sindacali firmati da alcune sigle con l'amministratore dell'Enav
"Per sapere - premesso che: le continue avarie ai sistemi di controllo radar, alle frequenze terra-bordo-terra o ai sistemi meteorologici dimostrano che i sistemi adottati dall'Enav per la fornitura... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pezzella (AN)
Roma, Italia - Sul cattivo utilizzo da parte di Gesac dei fondi pubblici
"Per sapere - premesso che: le società di gestione di aeroporti nazionali, anche a capitale privato di maggioranza, continuano a ricevere finanziamenti pubblici; alle stesse società sono attribuiti t... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Zanella (Verdi)
Roma, Italia - Sull'utilizzo dell'elicottero A-109 per il servizio antincendio
"Per sapere - premesso che: presso l'aeroporto di Tessera (Venezia) esiste un nucleo operativo elicotteristi di Vigili del Fuoco utilizzato in caso di calamità nel nordest; il soccorso con elicottero... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole La Starza (AN)
Roma, Italia - Sul ventilato accordo tra Finmeccanica e British Aerospace
"Per sapere - premesso che: i tre principali programmi sui quali è impegnata, soprattutto finanziariamente, l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) - lanciatore Vega, sistema satellitare di osservazione della... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Catanoso (AN)
Roma, Italia - Gravissima riduzione delle posizioni operative a Catania-Fontanarossa
"Per sapere - premesso che: a partire dal mese di gennaio, l'Enav ridurrà le posizioni operative sia nella torre di controllo che negli uffici Aro e meteo del centro di assistenza al volo di Catania;... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione trasporti (8).
Roma, Italia. La prima parte della proposta di legge dell'on. Romani.
PROPOSTA DI LEGGE Capo I MODIFICA DEL LIBRO PRIMO DELLA PARTE SECONDA DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE Art. 1. 1. Il titolo I del libro primo della parte seconda del codice della navigazione è sostituito... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (7)
Roma, Italia - Il testo della proposta di legge dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Proposta di legge Art. 1. (Attribuzioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti). 1. Compete al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di seguito denominato "Ministro", la funzione... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (6)
Roma, Italia - Il testo della proposta di legge dell'onorevole De Laurentiis (UDC)
Proposta di legge Art. 1. (Trasformazione dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile in ente pubblico economico). 1. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) è trasformato in ente pubblico economico... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (5)
Roma, Italia - Il testo della seconda proposta di legge dell'onorevole Duca (DS)
Proposta di legge Art. 1. (Istituzione dell'autorità italiana per l'aviazione civile). 1. E' istituita l'Autorità Italiana per l'Aviazione Civile (Aiac), ente pubblico non economico dotato di autonomia r... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione trasporti (4).
Roma, Italia. Il testo della proposta di legge dell'on. Duca (D.S.).
PROPOSTA DI LEGGE Art. 1. (Affidamento della gestione totale aeroportuale). 1. I beni del demanio aeroportuale sono assegnati, in uso gratuito, all'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), che,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione trasporti (3).
Il testo della proposta di legge dell'on. Pasetto.
PROPOSTA DI LEGGE Art. 1. (Affidamento della gestione totale aeroportuale). 1. I beni dei demanio aeroportuale sono assegnati, in uso gratuito, all'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), che,... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti (2)
Roma, Italia - Il testo della proposta di legge dell'onorevole Ronchi (AN)
Proposta di legge Art. 1. (Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250). 1. Al comma 1 dell'articolo 2 del decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, sono apportate le seguenti... continua

Atti governativiLa riforma del trasporto aereo. Pubblichiamo i testi delle proposte in discussione alla commissione Trasporti
Roma, Italia - Il testo della proposta di legge dell'onorevole Muratori (FI)
Proposta di legge Art. 1. (Affidamento della gestione totale aeroportuale). 1. I beni del demanio aeroportuale sono assegnati, in uso gratuito, all'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac), che,... continua

Atti governativiE' in discussione alla commissione difesa della Camera dei Deputati la proposta di legge 3311
Roma, Italia - Che mira a disincentivare l'esodo del personale militare addetto al controllo del traffico aereo
XIV LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE - N. 3311 DISEGNO DI LEGGE Art. 1. 1. Gli ufficiali ed i sottufficiali delle Forze armate in possesso dell'abilitazione di controllore del traffico aereo in corso... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Carboni (DS)
Roma, Italia - L'aeroporto di Alghero è senza il radar di avvicinamento
"Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Alghero è l'unico dei tre aeroporti della Sardegna non dotato di radar di avvicinamento; vi sono infatti il radar ad Olbia gestito dall'Enav SpA ed il radar... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (3)
Roma, Italia - In merito ad una avaria presso l'ACC di Roma-Ciampino
"Per sapere - premesso che: dopo l'avaria al centro di controllo d'area verificatasi una settimana fa a Milano, venerdì 22 novembre 2002 un'altra avaria si è verificata presso l'ACC dell'aeroporto d... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (2)
Roma, Italia - Contro il nuovo centro di controllo d'area con sede a Vienna
"Per sapere - premesso che: l'Italia partecipa alla realizzazione del Ceats, Centro di Controllo d'Area, con sede a Vienna, unitamente ad Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove
Roma, Italia - Sulla presunta inutilità dello scalo triestino
"Per sapere - premesso che: il presidente dell'aeroporto regionale di Ronchi dei Legionari ha manifestato stupore ed irritazione per le dichiarazioni rese in data 13 gennaio dal presidente di Alitalia... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (13)
Roma, Italia - Linee guida per le apparecchiature
13. Linee guida per le apparecchiature Le apparecchiature utilizzate ai fini della sicurezza aerea devono essere autorizzate dalle competenti autorità ed essere conformi alle linee guida indicate in... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (12)
Roma, Italia - Assunzione e formazione del personale
12. Assunzione e formazione del personale 12.1. Programma nazionale di formazione alla sicurezza aerea Ciascuna autorità competente sviluppa e attua un programma nazionale di formazione alla sicurezza... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (11)
Roma, Italia - Aviazione generale
11. Aviazione generale 11.1. Controlli di sicurezza 1) Negli aeroporti, gli aeromobili dell'aviazione generale non devono essere parcheggiati nelle vicinanze immediate di aeromobili che effettuano voli... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (10)
Roma, Italia - Materiale e forniture per la pulizia di bordo
10. Materiale e forniture per la pulizia di bordo 10.1. Ambito di applicazione Devono essere adottate dai vettori aerei e dalle imprese di pulizia misure per assicurare che il materiale e le forniture... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (9)
Roma, Italia - Provviste e forniture per il vettovagliamento di bordo
Le precedenti 8 parti sono state pubblicate nell'edizione di ieri della nostra agenzia. 9. Provviste e forniture per il vettovagliamento di bordo 9.1. Ambito di applicazione Le provviste e le forniture... continua

Atti governativiAudizione del vice ministro Tassone e del sottosegretario Armosino in commissione Trasporti
Roma, Italia - Giovedì 23 gennaio alle ore 14.00
Il vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti, con delega all'aviazione civile, onorevole Mario Tassone ed il sottosegretario all'Economia e Finanze, onorevole Maria Teresa Armosino, giovedì 23 gennaio,... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (8)
Roma, Italia - La sicurezza del trasporto della posta di compagnia
8. Posta e materiale del vettore aereo 8.1. Ambito di applicazione La posta e il materiale del vettore aereo trasportati sui suoi aeromobili sono sottoposti a controlli di sicurezza prima di essere... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (7)
Roma, Italia - La sicurezza del trasporto di posta altrui
7. Posta 7.1. Ambito di applicazione La posta trasportata su aeromobili passeggeri, cargo o postali deve essere sottoposta a controlli di sicurezza prima di essere imbarcata sull'aeromobile. 7.2. Qualifiche... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (6)
Roma, Italia - La sicurezza delle merci, dei corrieri espressi e dei colli espressi
6. Merci, corriere espresso e colli espressi 6.1. Ambito di applicazione Tutte le merci, il corriere espresso e i colli espressi destinati a essere trasportati da aeromobili passeggeri e aeromobili... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (5)
Roma, Italia - La sicurezza del bagaglio da stiva
5. Bagaglio da stiva 5.1. Controllo di concordanza 1) Il bagaglio da stiva non è caricato a bordo dell'aeromobile se non sono state adottate le seguenti misure: a) il bagaglio da stiva deve essere... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (4)
Roma, Italia - La sicurezza dei passeggeri e del loro bagaglio a mano
4. Passeggeri e bagaglio a mano 4.1. Controlli sui passeggeri 1) A differenza di quanto stabilito al seguente punto 3, tutti i passeggeri in partenza (cioè i passeggeri originanti e quelli in transito... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (3)
Roma, Italia - La sicurezza degli aeromobili
3. Sicurezza degli aeromobili 3.1. Ispezione e controllo degli aeromobili 1) Tutti gli aeromobili devono essere ispezionati nel modo seguente: a) gli aeromobili non in servizio sono sottoposti a una... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile (2)
Roma, Italia - La sicurezza negli aeroporti
2. Sicurezza degli aeroporti 2.1. Requisiti per la progettazione degli aeroporti Nella progettazione o nella configurazione degli aeroporti, dei terminali passeggeri e merci e degli altri edifici che hanno... continua

Atti governativiAllegato al regolamento europeo sulla sicurezza dell'aviazione civile
Roma, Italia - La prima parte dell'allegato riporta le definizioni
Allegato 1. Definizioni 1) «Bagaglio da stiva accompagnato»: il bagaglio accettato per il trasporto nella stiva dell'aeromobile sul quale è imbarcato il passeggero che ha registrato detto bagaglio. 2) «A... continua

Atti governativiEmanato il regolamento per la sicurezza dell'aviazione civile
Roma, Italia - Le norme presenti nel regolamento sono direttamente applicabili e sono superiori ad eventuali norme italiane, precedenti e successive
Regolamento (CE) N. 2320/2002 del parlamento Europeo e del consiglio del 16 dicembre 2002 che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile Il parlamento europeo e il consiglio dell'unione... continua

Atti governativiLa risposta del governo alle interpellanze Ce' e Lupi
Roma, Italia - Malpensa mantiene, e manterrà, il ruolo di hub internazionale
Maria Teresa Armosino, sottosegretario di stato per l'Economia e le Finanze. Signor presidente, onorevoli deputati, fornirò alle due interpellanze che vertono sullo stesso argomento, unica risposta, iniziando... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Lupi (FI) ed altri
Roma, Italia - Sul futuro dello scalo milanese della Malpensa
"Per sapere - premesso che: recentemente, con lo scambio azionario tra Air France ed Alitalia si è consolidata l'alleanza tra le due compagnie aeree; tale accordo fa perno su i tre aeroporti Charles... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Ce' (Lega)
Roma, Italia - Sul futuro dello scalo milanese della Malpensa
"Per sapere - premesso che: a margine di un convegno, svoltosi lo scorso 25 ottobre 2002 a Milano e riguardante lo sviluppo sostenibile dell'aeroporto di Malpensa, il presidente della compagnia aerea... continua

Atti governativiInterpellanza dell'onorevole Bornacin (AN)
Roma, Italia - Sulla concorrenza sleale di Alitalia nei confronti di Air One
"Per sapere - premesso che: la compagnia aerea "Air One" recentemente approdata all'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" avrebbe accusato "Alitalia" di concorrenza sleale ed avviato un procedimento... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Cola (AN)
Roma, Italia - Sulla soppressione del collegamento diretto Roma-Washington
"Per sapere - premesso che: attualmente è in funzione in Italia una sola linea di collegamento aereo diretto fra l'Italia e Washington: il volo Milano Malpensa-Washington della United Airlines; come... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Gibelli (Lega)
Roma, Italia - Sulla performance negativo del titolo Alitalia in Borsa e sui dati di traffico del vettore
Per sapere - premesso che: la società Alitalia linee aeree Spa è detenuta dal ministero dell'Economia e delle Finanze per una quota del 62,4 per cento a seguito dell'aumento di capitale sottoscritto p... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Tidei (DS)
Roma, Italia - Sull'aumento delle tasse sulla sicurezza applicate dai gestori aeroportuali
"Per sapere - premesso che: dal 1o gennaio 2003 andranno in vigore, anche negli aeroporti italiani, gli aumenti delle tariffe per la sicurezza delle persone e dei bagagli; i rincari serviranno per... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Roma, Italia - Sulle discriminazioni al'interno di Enav ai lavoratori "riottosi"
"Per sapere - premesso che: la tecnologia impiegata dalla società Enav spa per lo svolgimento dei servizi istituzionali come le continue avarie ai sistemi di controllo radar o alle frequenze terra-bordo-terra... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Roma, Italia. Sull'attività di radiomisure svolte dall'Enav
"Per sapere - premesso che: l'Enav spa, il cui capitale è interamente di proprietà del ministero dell'economia e delle finanze, acquistò nel 1985 (allora come AAAVTAG) tre aeromobili di tipo Cessna 55... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Rizzo (Com. It.)
Roma, Italia - Su precise inadempienze dell'amministratore unico Enav
"Per sapere - premesso che: la IX Commissione Trasporti ha espresso parere favorevole alla trasformazione dell'ENAV in SpA a condizione che (punto 11 del parere): «si individuino i tempi e i modi con... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lusetti (Margherita)
Roma, Italia - Sulla riduzione delle posizioni operative nei centri radar di Milano e Roma
"Per sapere - premesso che: la situazione di inefficienza e ritardo in cui versano molteplici aeroporti e centri radar italiani è sotto gli occhi di tutti; la tecnologia dei centri radar di Roma e... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Ruzzante (DS)
Roma, Italia - L'Enav discrimina i lavoratori in base all'appartenenza sindacale
"Per sapere - premesso che: nel dicembre 2002 è stato siglato dall'Enav spa e da alcuni sindacati, nell'ambito del contratto di lavoro attualmente in vigore, un accordo di rilevanza nazionale in osservanza... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Sgobio (Com. It.)
Roma, Italia - Sulla crisi occupazionale della società SEA di Milano
"Per sapere - premesso che: la «Sea Handling», società posseduta al 100 per cento da Sea - che ha 4500 addetti nei servizi di assistenza aeroportuale di Linate e Malpensa - ha avviato la procedura di... continua