Sicurezza
11.712 notizie trovate

SicurezzaAnsv: completata relazione inchiesta su incidente aereo-aliante avvenuto vicino Lucca nel 2014 ("Speciali" AVIONEWS)
Roma, Italia - Ad un Grob G-103 Twin III Acro, marche I-IVVO, in località Tassignano, Comune di Capannori, il 10 agosto
Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver completato una relazione di inchiesta. Questa riguarda in particolare: - Incidente occorso all’aereo aliante Grob G-103 Twin III Acro, marche I... continua

SicurezzaAerei e sicurezza: rapporto di un coroner riapre la questione dei gas tossici in cabina
Londra, Regno Unito - Per la prima volta viene riconosciuto il legame tra la morte di un pilota e l'avvelenamento da fumi nocivi
Per la prima volta nel Regno Unito viene riconosciuto il legame tra la morte di un pilota (o di un membro d'equipaggio) e l'aria contaminata che si respira nella cabina di pilotaggio in anni di servizio.... continua

SicurezzaAeroporti e sicurezza: secondo una lista del ministero degli Interni, gli obiettivi sensibili sarebbero 13 mila
Roma, Italia - Le minacce dell'Isis all'Italia richiedono un aumento dei controlli
13 mila. Tanti sarebbero gli obiettivi sensibili in Italia. Ministeri, ambasciate, vettori aerei, scuole ma non solo; anche luoghi molto affollati come aeroporti, stazioni ferroviarie, luoghi di culto... continua

SicurezzaAnsv apre inchiesta su incidente elicottero in Valle d'Aosta
Roma, Italia - Occorso in fase di atterraggio
"Con riferimento all’incidente occorso nel pomeriggio di ieri 8 febbraio, all’elicottero A-119 marche I-AWCD, in fase di atterraggio in località Valgrisenche, l’Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo)... continua

SicurezzaAerei e documenti. Usa. Dal 2016 in vigore “The Real Act”: meglio la sicurezza o la privacy?
Washington, Usa - Dopo 11 anni entrerà in vigore la legge che modifica le procedure per ottenere la patente
A partite dal prossimo anno negli Stati Uniti l'attuale patente di guida non sarà più sufficiente per imbarcarsi su un aereo. Entrerà pienamente in vigore il 1° gennaio 2016 “The Real Act”, un insieme... continua

SicurezzaAlianti. Ansv: relazione inchiesta su incidente aereo avvenuto vicino Terni nel 2006
Roma, Italia - Ad un Grob G-103C Twin III Acro, marche I-IVVP, a Castel Giorgio a metà dicembre
Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver pubblicato sul proprio sito una relazione di inchiesta. Questa riguarda in dettaglio: - Incidente occorso all’aereo Grob G-103C Twin III A... continua

SicurezzaAerei alianti. Inchiesta Ansv: relazione su inconveniente grave ASK-21 occorso nei pressi di Como lo scorso anno
Roma, Italia - Marche I-LVIG presso aeroporto di Alzate Brianza, il 23 novembre 2014
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha reso noto di aver pubblicato un nuovo documento sul proprio sito. Questo riguarda in particolare una relazione di inchiesta su: - Inconveniente... continua

SicurezzaTyphoon vigilano lo spazio aereo durante il "World Economic Forum 2015" a Davos
Hallbergmoos, Germania - L'evento si svolgerà dal 21 al 24 gennaio
Gli Eurofighter Typhoon delle forze armate austriache garantiranno lo spazio aereo durante questa settimana al "World Economic Forum 2015" di Davos. Gli organizzatori prevedono la presenza più di 40 capi... continua

SicurezzaAntiterrorismo. Presto il data-base Pnr Ue che scheda i passeggeri aerei
Roma, Italia - In attesa di approvazione la direttiva che in fatto di sicurezza e prevenzione equiparerà l'Europa ad altri Paesi d'oltreoceano
Al Parlamento europeo è in attesa del semaforo verde la delibera Pnr, una delle misure per fronteggiare al meglio la minaccia del terrorismo di matrice islamica. Se la direttiva Pnr, che sta per Passenger... continua

SicurezzaCommissione Affari costituzionali: domani audizione Alfano su sicurezza
Roma, Italia - Si svolgerà alle ore 14:30
Domani, mercoledì 14 gennaio, alle ore 14:30, la commissione Affari costituzionali svolgerà l'audizione del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, in ordine agli interventi di riorganizzazione del com... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Pubblicata seconda edizione programma nazionale safety aviazione civile ("Speciali" AVIONEWS)
Roma, Italia - E' frutto del lavoro di un comitato tecnico che ha riunito diversi rappresentanti (Enac, Ansv, Mit, Enav, AeCI ed AMI)
È disponibile il Programma nazionale per la Safety dell'Aviazione civile (State Safety Programme-Italy o SSP-Italy), approvato il 17 dicembre 2014. Questa seconda edizione è frutto del lavoro di u... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Wikileaks diffonde manuali della Cia per sfuggire ai controlli aeroportuali
Roma, Italia - I documenti sono scritti come dei “Decaloghi” di comportamenti e consigli utili a non destare sospetti
Wikileaks ha diffuso il 21 dicembre due documenti della Cia rivolti agli agenti che viaggiano sotto copertura per evitare controlli “Inopportuni” negli aeroporti. “Surviving secondary”, pubblicato a sette... continua

SicurezzaUfficio delle dogane: operazione congiunta e sequestro di 18 mila articoli contraffatti
Roma, Italia - Una cittadine cinese, ripetutamente fermata, in arrivo dalla Cina presso l'aeroporto di Fiumicino con al seguito la merce
I funzionari dell’area antifrode della Direzione interregionale Lazio e Abruzzo e dello Svad dell’Ud di Roma 2, con il supporto logistico dell’area antifrode della Direzione interregionale Campania e Cal... continua

SicurezzaEasa analizzerà le mancate collisioni in volo che coinvolgono aerei militari
Colonia, Germania - L'Agenzia consegnerà alla Ce le sue raccomandazioni nel marzo 2015
Easa, European Aviation Safety Agency, ha ricevuto una richiesta dalla Commissione europea per indagare su una serie di mancate collisioni in volo tra aerei passeggeri europei e velivoli militari avvenute... continua

SicurezzaAerei e safety. Iata lancia la guida dal titolo "Lithium Battery Risk Mitigation Guidance for Airline Operators" ("Speciali" AVIONEWS)
Montreal, Canada - Oltre ad essere disponibile gratuitamente, il volume è libero da copyright, consentendo così il download e la successiva distribuzione agli utenti interessati
Iata (International Air Transport Association) ha annunciato la pubblicazione della prima edizione della guida "Lithium Battery Risk Mitigation Guidance for operators". Questo materiale disponibile gratuitamente... continua

SicurezzaL’Icao valuta nuove misure per la sicurezza dei voli aerei commerciali
Montreal, Canada - L’abbattimento del volo malese in Ucraina ha destato il dibattito sul sorvolo di zone di guerra
Oggi e domani una task force dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao, agenzia autonoma dell’Onu che si occupa della navigazione aerea internazionale) discuterà alcune misure per sa... continua

SicurezzaAnsv: relazione inchiesta incidente aereo A-319 del 2010 ("Speciali" AVIONEWS)
Roma, Italia - Marche EI-EDM, avvenuto all'aeroporto di Palermo-Punta Raisi il 24 settembre
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver pubblicato sul proprio sito istituzionale una relazione di inchiesta. Questa in particolare riguarda: - Incidente occorso all’aereo A-319, m... continua

SicurezzaGiappone e Germania attrezzano aerei anti-Ebola
Tokyo, Giappone - Tokyo invierà un Boeing KC-767 per il trasporto di tute protettive; Berlino ha presentato un Airbus A-340 per l’evacuazione dei malati
Il governo del Giappone si è impegnato ad inviare tute protettive anti Ebola in Africa occidentale con un aereo militare. Lo ha annunciato oggi, 28 novembre, il governo di Tokyo. Secondo fonti di stampa... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: gli Stati Uniti offrono protezione speciale ai cittadini dei Paesi colpiti dal virus
Washington, Usa - La tutela ha la durata di 18 mesi ed è concessa solo a chi si trova già nel Paese
Il dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti ha annunciato oggi che i cittadini dei tre Paesi maggiormente colpiti da Ebola -Liberia, Guinea e Sierra Leone- potranno richiedere il “Temporary p... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: la seconda vittima negli Usa rileva l’importanza della diagnosi precoce
Omaha, Usa - L’uomo è giunto in America quando il decorso della malattia era già avanzato
“Ciò che è successo oggi ci ricorda che anche se questo fosse il miglior posto per curare un paziente di Ebola, persino le migliori tecnologie a nostra disposizione non sono sufficienti per aiutare i m... continua

SicurezzaAerei e salute. Aeroporti Usa: da oggi controlli antiEbola anche sui passeggeri in arrivo dal Mali
Washington, Usa - Intanto è stato dimesso dall'ospedale "Careggi" di Firenze il medico italiano ricoverato per accertamenti giovedì
Un quarto Paese si aggiunge alla lista delle aree a rischio-Ebola indicate dai Centers for disease control and prevention degli Stati Uniti (Cdc, centri di controllo e prevenzione delle malattie). Da oggi,... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: caso sospetto in Toscana
Firenze, Italia - L’uomo, rientrato dalla Liberia, è in isolamento all'ospedale "Careggi". Intanto procede la sperimentazione del vaccino italiano
Un antropologo senese rientrato in aereo dalla Liberia il 7 novembre è stato ricoverato ieri all’ospedale “Careggi” di Firenze per accertamenti su un sospetto contagio da Ebola. È stato lo stesso pazient... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: dimesso dall’ospedale il medico ricoverato a New York a fine ottobre
New York, Usa - Al momento attuale non ci sono più malati di Ebola negli Stati Uniti: registrate 8 guarigioni su 9 casi
Il dottor Craig Spencer, prima persona a cui sia stato diagnosticato Ebola a New York, è stato dimesso ieri sera dall’ospedale in cui era ricoverato. L’uomo era rientrato negli Stati Uniti il 17 ottobre dopo... continua

SicurezzaAMI: oggi e domani prima attività per aereo KC-767A, certificato per trasporto sanitario in "Biocontenimento assoluto"
Roma, Italia - Una "Due-giorni" intensissima intrisa di connotati e significati salienti
L'home-page dell'AMI riporta che "Il 12 e 13 novembre 2014, l'Aeronautica militare ed il ministero della Salute consolidano ulteriormente la capacità di gestione di pazienti altamente infettivi con... continua

SicurezzaAMI: il generale Manfroni al "Webinar" sul virus Ebola
Roma, Italia - Il capo del servizio sanitario dell'Aeronautica è intervenuto al seminario on-line sul virus organizzato dallo "Spallanzani" di Roma
Lunedì 10 novembre, presso le strutture dell’ospedale "Spallanzani" di Roma, si è tenuto un incontro tra esperti appartenenti a strutture e istituzioni dei massimi livelli, per fare un punto della sit... continua

SicurezzaAerei e laser. Ansv: ricevuta in visita delegazione piloti e componenti equipaggio dell'8° Reparto volo Polizia di Stato di Firenze
Roma, Italia - Esaminate alcune tematiche di interesse per la sicurezza del volo (raggi contro aeromobili in volo)
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha ricevuto in visita una delegazione di piloti e componenti di equipaggio dell’8° Reparto volo della Polizia di Stato, di stanza a Firenze, guidata dal... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Studio britannico testa nuovo metodo per interrogare i passeggeri sospetti
Londra, Regno Unito - Una conversazione informale sarebbe più efficace di un interrogatorio tradizionale
Quando vogliono accertare la potenziale pericolosità di un passeggero prima che salga sull’aereo, gli agenti di sicurezza degli aeroporti del Regno Unito e degli Stati Uniti procedono ad una specie di... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: dimessa dall’ospedale l’infermiera spagnola
Madrid, Spagna - Contagi e morti in diminuzione in Liberia, ma aumentano i casi in Sierra Leone
Teresa Romero, la prima persona a contrarre Ebola fuori dall’Africa occidentale. è stata dimessa oggi 5 novembre dall’ospedale Carlos III di Madrid. Come riportato da AVIONEWS la donna, di professione infe... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: medico di Emergency messo in quarantena precauzionale in Val d'Aosta
Quart, Italia - L'organizzazione umanitaria contesta la misura di isolamento: l'uomo è risultato sano alle analisi
Un medico valdostano rientrato dalla Sierra Leone dove aveva curato i malati di Ebola con l’associazione umanitaria italiana Emergency è stato messo in isolamento questa mattina alle 9:00 su disposizione de... continua

SicurezzaAerei e salute. Infermiera tornata dalla Sierra Leone sfida la quarantena imposta dalle autorità
Fort Knox, Usa - Kaci Hickox si trova in isolamento in casa del fidanzato nonostante non abbia mai manifestato sintomi di Ebola
Kaci Hickox, l’infermiera americana tornata dalla Sierra Leone il 24 ottobre dopo aver curato per un mese i malati di Ebola con l’organizzazione non-profit Medici senza frontiere, ha sfidato le autorità dell... continua

SicurezzaLa Malesia chiede nuove misure per la sicurezza dei voli aerei civili
Montreal, Canada - Il ministro dei Trasporti del Paese asiatico ha avanzato proposte precise a una riunione dell’Icao
Il ministro dei trasporti della Malesia Liow Tiong Lai ha proposto una serie di raccomandazioni per migliorare la sicurezza dei voli aerei al consiglio dell’Icao (Organizzazione internazionale dell’aviazione civ... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola potrebbe raggiungere la Cina
Hong Kong, Cina - Lo ha detto uno degli scopritori del virus, che critica l’efficacia dei controlli della temperatura negli aeroporti
Migliaia di cinesi lavorano in Africa, ed Ebola potrebbe raggiungere il Paese asiatico. Lo ha detto Peter Piot, uno degli scopritori del virus, in un’intervista al “South China Morning Post”. Secondo il me... continua

SicurezzaAerei e salute. I militari americani in isolamento a Vicenza non hanno avuto contatti con malati di Ebola
Vicenza, Italia - La misura è prevista da un protocollo internazionale ed è puramente precauzionale
AVIONEWS ha riportato ieri la notizia dell’isolamento a Vicenza di 11 soldati americani di ritorno dalla Liberia. La misura è prevista da un protocollo internazionale firmato anche dall’Italia, che prev... continua

SicurezzaAerei e salute. Base di Vicenza adibita alla quarantena dei militari Usa di ritorno dalla Liberia
Vicenza, Italia - L’isolamento durerà 21 giorni, durata massima dell’incubazione del virus Ebola
I soldati statunitensi di ritorno dalla Liberia verranno messi in quarantena a Vicenza per essere sottoposti a controlli anti-Ebola. Lo ha riportato oggi il sito di “Cbs News”. Al momento, è arrivato in I... continua

SicurezzaAerei e salute. Ebola: autorità di New York ritirano la quarantena forzata per gli operatori sanitari di rientro dai Paesi a rischio
New York, Usa - La misura, introdotta venerdì 24 ottobre, è stata ritirata il 26 su pressioni di Washington
Il caso di Craig Spencer, il medico americano cui è stato diagnosticato Ebola una settimana dopo essere tornato dalla Guinea (sull’argomento vedi la notizia AVIONEWS), ha allarmato parecchio il governatore de... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Ebola: primo caso diagnosticato a New York
New York, Usa - Il paziente è un medico tornato il 17 ottobre dalla Guinea. La malattia è rimasta in incubazione fino a giovedì 22 ottobre
Ieri, giovedì 23 ottobre, è stato diagnosticato il primo caso di Ebola a New York. Il paziente, Craig Spencer, è un medico americano che aveva lavorato in Guinea come volontario per Medici senza frontiere. L’... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Aeroporto di Newark: passeggero condotto in ospedale per accertamenti su Ebola
Newark, Usa - Ancora ignote l’identità e la provenienza del paziente
Un passeggero di un aereo atterrato all’aeroporto di Newark nel New Jersey è stato ricoverato ieri al Newark university hospital perché avrebbe manifestato sintomi compatibili con Ebola. Le autorità non... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Stati Uniti: tutti i voli dai Paesi a rischio-Ebola dovranno atterrare negli aeroporti attrezzati per i controlli
Washington, Usa - Ma i Repubblicani chiedono il bando dei voli dai Paesi a rischio
Come riportato da AVIONEWS, sabato 11 ottobre l’amministrazione Obama ha disposto controlli anti-Ebola al "Jfk" di New York e giovedì 16 li ha estesi ad altri quattro scali: l’“O’Hare” di Chicago, lo “Hartsf... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Ebola: i ministri degli Esteri Ue istituiscono la figura del “Coordinatore unico”
Lussemburgo, Lussemburgo - L’Unione europea verserà un miliardo di Euro per combattere la malattia in Africa
“Abbiamo deciso di istituire la figura del coordinatore Ue per Ebola in modo da individuare qualcuno in grado di raccordare gli sforzi europei al lavoro dell’Onu e del G7” ha dichiarato ieri Federica Moghe... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Iniziano da oggi i controlli anti-Ebola all’aeroporto di Bruxelles
Bruxelles, Belgio - Ogni settimana atterrano a Bruxelles quattro voli dai Paesi a rischio
Dopo il Regno Unito e la Francia (per dettagli vedi le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2), anche il Belgio ha attivato controlli speciali anti-Ebola, all’aeroporto di Bruxelles. I collegamenti diretti t... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Ebola: guarita l’infermiera spagnola
Madrid, Spagna - Intanto l’Oms ammette le proprie responsabilità nel diffondersi dell’epidemia
Le ultime analisi del sangue compiute su Teresa Romero, l’infermiera spagnola che aveva contratto il virus Ebola, hanno mostrato che il sistema immunitario della donna ha eliminato il virus. La buona n... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Udienza al Congresso degli Stati Uniti sulle misure anti-Ebola
Washington, Usa - Funzionari governativi sottoposti al fuoco di fila delle domande dei parlamentati dopo il caso dell’infermiera texana
A seguito della notizia sul contagio da Ebola di Amber Vinson (sull’argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS), l’infermiera che aveva curato il “Paziente zero” Thomas Eric Duncan, il dire... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Ebola: verso una maggiore collaborazione a livello europeo (VIDEO)
Bruxelles, Belgio - Ma non tutti gli Stati membri intendono eseguire controlli sui passeggeri nei propri aeroporti
I ministri della Salute degli Stati membri dell’Unione europea si sono riuniti ieri a Bruxelles per discutere una difesa comune contro il virus Ebola. Il summit è stato convocato su iniziativa dell’Italia, che... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Allarme Ebola fa crollare le azioni delle compagnie aeree Usa
Dallas, Usa - Investitori temono calo nel numero dei passeggeri dopo il caso dell’infermiera di Dallas
Le azioni delle maggiori compagnie aeree Usa hanno subito un crollo compreso tra il 5 e l’8% a seguito della notizia secondo cui l’infermiera Amber Vinson aveva viaggiato su un aereo carico di passeggeri pri... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Sospetto caso di Ebola all’aeroporto di Madrid
Madrid, Spagna - L’uomo veniva dalla Nigeria dopo aver fatto scalo a Parigi
Un passeggero a bordo di un aereo Air France proveniente da Parigi è arrivato a Madrid con sospetti sintomi di Ebola: febbre, sudori, mal di testa. Le autorità dell’aeroporto di Barajas hanno immediatamente att... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Ue: più collaborazione tra Stati membri sui controlli negli aeroporti
Bruxelles, Belgio - La Commissione verificherà anche l’efficienza dei test negli scali africani
La Commissione europea “Eseguirà immediatamente un’ispezione dei sistemi di controllo dei passeggeri in uscita dai Paesi colpiti da Ebola per verificarne l’efficacia ed eventualmente potenziarli”, ha detto... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Usa: infermiera contagiata da Ebola ha viaggiato in aereo lunedì scorso
Dallas, Usa - Autorità cercano gli altri passeggeri del volo. Nel frattempo nel Regno Unito i controlli aeroportuali vengono estesi ai terminal 2 e 5 di Heathrow e allo scalo di Gatwick
Secondo caso di Ebola negli Stati Uniti: l’infermiera Amber Wilson, è stata contagiata dal virus dopo essere entrata in contatto con il “Paziente zero” Thomas Eric Duncan morto l’8 ottobre (sull’argomento vedi la no... continua

SicurezzaMisure anti-Ebola: due aerei C-130 per il trasporto dei malati in Italia
Roma, Italia - Il Consiglio dei Ministri ha disposto ieri controlli più severi in porti ed aeroporti
L’Italia intensificherà i controlli in porti ed aeroporti e distribuirà a tutti i passeggeri di navi e aerei opuscoli informativi sui rischi del contagio da virus Ebola. Sono questi i principali risultati del... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Aeroporto di Heathrow: confusione nel primo giorno di test anti-Ebola
Londra, Regno Unito - I controlli sarebbero stati affidati unicamente alla volontà dei passeggeri
Confusione a Heathrow nel primo giorno di applicazione dei controlli anti-Ebola annunciati lunedì al Parlamento britannico dal segretario di Stato per la salute Jeremy Hunt (sull’argomento vedi la notizia pu... continua

SicurezzaAerei e sicurezza. Due falsi allarmi Ebola ieri in Italia: è psicosi?
Roma, Italia - Ma ieri si è registrato anche il primo decesso in Germania
Due falsi allarmi-Ebola si sono verificati ieri in Italia. Ieri mattina un aereo Ryanair diretto all’aeroporto di Londra-Stansted è stato bloccato per più di un’ora sulla pista del “Canova” di Treviso.... continua