Sicurezza
11.763 notizie trovate

SicurezzaInefficaci i body-scanner negli aeroporti italiani?
Roma, Italia - Sì, secondo l'opinione del ministro Maroni
Nel corso della prima conferenza internazionale a Tel Aviv, Israele, il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha affermato che i body-scanner presenti negli aeroporti italiani "Non si sono dimostrati efficaci... continua

SicurezzaFlight Safey Foundation apre a Milano la 63esima conferenza sul sicurezza trasporto aereo
Milano, Italia - Il seminario è seguito da 400 persone
La Flight Safety Foundation (Fsf) ha aperto a Milano la 63a edizione del seminario sulla sicurezza del trasporto aereo (Iass). Ospitata dalla Fondazione 8 Ottobre 2001 e da Demetra, è seguita da oltre... continua

SicurezzaItalia: dopo pacchi-bomba intensificate misure sicurezza trasporto aereo e aeroporti
Tel Aviv, Israele - A dichiararlo il ministro Maroni, a Tel Aviv per la Prima conferenza internazionale sulla sicurezza
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, in questi giorni a Tel Aviv, Israele, per la Prima conferenza internazionale sulla sicurezza, ha affermato che le misure di controllo negli aeroporti sono state... continua

SicurezzaSpeciali AVIONEWS. Ultima di 5 relazioni d'inchiesta Ansv: incidente aereo motoaliante SF-25C
Roma, Italia - Marche I-IMAC, a Monte Campo dei Fiori (Varese), avvenuto all'inizio di marzo del 2008
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica che è terminata la relazione di inchiesta relativa all'incidente aereo occorso al motoaliante SF-25C, marche I-IMAC, a Monte Campo dei Fiori (Varese),... continua

SicurezzaInghilterra: "Eccessivi" controlli di sicurezza negli aeroporti?
Londra, Inghilterra - Lo afferma il presidente di British Airways, secondo cui "La Gran Bretagna dovrebbe smettere di assecondare supinamente gli Stati Uniti" nelle sue crescenti richieste in materia
Nel corso dell'annuale meeting dell’associazione degli operatori aeroportuali britannici Martin Broughton, presidente di British Airways, ha affermato che i controlli di sicurezza sul territorio inglese s... continua

SicurezzaAnsv: terminata relazione di inchiesta su incidente ad aereo Mooney M-20R (Speciali)
Roma, Italia - Marche OE-KMO, aeroporto di Marina di Campo (Livorno), accaduto il 12/05/2007
L'Agenzia nazionale sicurezza volo (Ansv) comunica che è terminata la relazione di inchiesta sull'incidente aereo occorso al velivolo Mooney M-20R, marche OE-KMO, aeroporto di Marina di Campo (Livorno),... continua

SicurezzaAMI ed Ansv firmano protocollo di intesa nel campo della sicurezza del volo
Roma, Italia - A siglare il generale di SA Maurizio Lodovisi e il commissario straordinario professor Bruno Franchi
Il sotto-capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, generale di Squadra Aerea Maurizio Lodovisi, ed il commissario straordinario dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), professor Bru... continua

SicurezzaSpeciali AVIONEWS. Ansv: ultimato rapporto inchiesta incidente aereo (Speciale)
Roma, Italia - Accaduto ad un B-737, marche EI-COI, allo scalo etneo a metà giugno di quattro anni fa
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica che un altro rapporto di inchiesta è stato completato riguardante un incidente avvenuto all'aereo B-737, marche EI-COI, aeroporto di Catania-Fontanarossa,... continua

SicurezzaAeroporto "Jfk" di New York, attivato primo body-scanner attivato
New York, Usa - Per ora, solo per i passeggeri che viaggiano con "American Airlines"
Lo scorso week-end, è stato installato il primo body-scanner all'aeroporto "John F. Kennedy" di New York. Presto verranno installati altri dispositivi d'imaging anche in altri scali della città, nell'ambito d... continua

SicurezzaAumentano i controlli di sicurezza negli aeroporti Usa
New York, Usa - Più body-scanner e programma "Volo sicuro" operativo dal 1° novembre
Attualmente circa 300 body-scanner (le macchine che, "Con un'avanzata tecnologia d'imaging", sono in grado di individuare esplosivi e armi anche non metalliche) sono dislocati in 61 piccoli e grandi aeroporti... continua

SicurezzaAnsv: completata relazione di inchiesta su incidente aereo (Speciale)
Roma, Italia - Occorso a Bombardier Canadair CL-415, marche I-DPCN vicino Brescia a metà agosto del 2003
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica che un'altra relazione di inchiesta è stata completata su un incidente aereo occorso al velivolo Bombardier Canadair CL-415, marche I-DPCN, in Val Cavena... continua

SicurezzaAnsv: cinque relazioni di inchiesta su quattro incidenti aerei ed un inconveniente grave
Roma, Italia - Occorsi tra il 2003 e il 2008
Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo) informa che sono state appena pubblicate sul sito www.ansv.it le relazioni sui seguenti incidenti aerei: - Aereo Bombardier Canadair CL-415 marche I-DPCN, Esine... continua

SicurezzaAVIONEWS intervista l'avvocato Pierluigi Di Palma del Centro studi "Demetra" (VIDEO)
Roma , Italia - In occasione della 63sima edizione dello Iass
AVIONEWS ha intervistato l'avvocato Pierluigi Di Palma del Centro studi "Demetra", che insieme alla "Fondazione 8 ottobre 2001", con cui da tempo collabora in attività culturali di settore, organizza... continua

SicurezzaFaa emana nuova direttiva di aeronavigabilità per gli aerei Cessna 750
Washington (D.C.), Usa - In vigore dal 20 ottobre 2010
La Faa (Federal Aviation Administration) sta sopravanzando l'attuale direttiva di aeronavigabilità (AD), che si applica a tutti gli aerei Cessna modello 750. Il provvedimento diventerà operativo il p... continua

SicurezzaAnsv: completato rapporto di inchiesta su inconveniente grave ad aereo CRJ-900
Roma, Italia - Marche EI-DRJ, in volo da Brindisi a Roma, nel 2007
L'Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo) comunica di aver completato il rapporto di inchiesta riguardante l'inconveniente grave occorso all’aereo Bombardier CRJ-900, marche EI-DRJ, in volo da Brindisi a... continua

SicurezzaCe su inchieste, prevenzione degli incidenti aerei e nuova regolamentazione
Bruxelles, Belgio - Accoglie favorevolmente il voto del parlamento europeo a sostegno delle nuove norme in materia
La Commissione europea esprime soddisfazione per il voto a favore della nuova regolamentazione sulle inchieste e la prevenzione degli incidenti nell'aviazione civile, che apre la via a un accordo in prima... continua

SicurezzaBody-scanner aeroporti, Gozi: paghiamo l'ostinazione di Maroni, più collaborazione con l'opposizione su sicurezza nazionale
Roma, Italia - L'onorevole Sandro Gozi, capogruppo del Partito democratico in Commissione politiche dell'Unione Europea, vuole fermare subito i body scanner
"Stop ai body-scanner perché inefficaci e troppo costosi. Quello che si legge oggi sulla stampa è una clamorosa conferma di diò che il Pd ha insistentemente ripetuto in Parlamento dall'inizio di questa vi... continua

SicurezzaRiggio: body-scanner testati, risultati non buoni
Roma, Italia - L'Enac ha valutato tempi operativi superiori all'ispezione manuale
L'Enac (Ente nazionale aviazione civile) boccia i body-scanner. Il presidente Vito Riggio - nella conferenza stampa di questa mattina a Roma - ha affermato che i test condotti non hanno dato i risultati... continua

SicurezzaElicotteri: Phoenix Heliparts appella revoca Faa del certificato di centro-riparazione
Washington (D.C.), Usa - L'azienda definisce sbagliato da parte dell'ente federale implicare che il loro lavoro non sia sicuro
In risposta all'inaspettata revoca del proprio certificato di stazione di riparazione (che permette alle aziende statunitensi di operare come "Meccanici" aeronautici certificati) da parte della Faa( Federal... continua

SicurezzaPiloti: Faa pronta ad emanare nuove norme per i vettori aerei
Washington (D.C.), Usa - Bozza del regolamento presentata alla Casa Bianca
Ci sono voluti 15 mesi e una mezza dozzina di mancati rispetti delle scadenze, ma la Faa (Federal Aviation Administration) è finalmente in procinto di proporre nuove norme su come ivettori aerei debbano... continua

SicurezzaIsfc organizza la sesta edizione del corso base in Aviation Safety Management System
Roma, Italia - Si svolgerà dal 18 al 22 ottobre presso lo scalo di Fiumicino
L’Ifsc, Italian Flight Safety Committee, l’associazione italiana che opera nell’ambito della sicurezza del volo e della qualità, di cui fanno parte tutte le realtà nazionali che si occupano del settore... continua

SicurezzaAd ottobre il via alla task force Usa-Ue negli aeroporti
Parigi, Francia - Funzionari americani faranno controlli nelle liste passeggeri dei voli in partenza
L'ultimo scalo ad attivare il nuovo organismo euro-americano è stato Parigi “Charles de Gaulle”: quattro poliziotti Usa sono già attivi nell'hub della Ville Lumiere per controllare l'identità di chi si... continua

SicurezzaProgrammi mondiali aerei commerciali: le opportunità dei ricavi
Amsterdam, Olanda - Il mercato futuro genererà 170,2 milioni di dollari nel 2010
L'ultimo rapporto di ricerca di mercato su Global Commercial Aircraft Programmi fornisce informazioni preziose. Questa ricerca si concentra sui futuri modelli di aereo e sulle opportunità di ricavo... continua

SicurezzaSu Speciali AVIONEWS le relazioni d'inchiesta completate dall'Ansv su 3 incidenti aerei
Roma, Italia - Occorsi ad alianti negli anni 2007, 2009 e 2010
L'Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver pubblicato tre rapporti di inchiesta relativi ad altrettanti incidenti aerei avvenuti ad alianti negli anni 2007, 2009 e 2010. In dettaglio... continua

SicurezzaCivil Security Air Surveillance Programs: aerei Uav ed elicotteri
Amsterdam, Olanda - Il documento è stato pubblicato dalla AsdReports.com, nella sezione sicurezza civile
L'ultimo resoconto riguardante la ricerca di mercato sui programmi di sicurezza civile e sorveglianza aerea fornisce informazioni importanti. Di seguito gli argomenti inclusi in questo documento di previsione. In... continua

SicurezzaFalla nella sicurezza all'aeroporto di Edimburgo, ritardi per i passeggeri
Edimburgo, Regno Unito - Evacuato il terminal
"Security breach" allo scalo di Edimburgo, che ha costretto le autorità ad evacuare il terminal e fatto subire pesanti ritardi ai passeggeri in attesa. A pendolari e famiglie in partenza per le vacanze,... continua

SicurezzaBody scanner: dubbi sull'efficacia per la sicurezza sugli aerei e per la salute
Roma, Italia - L'università di San Francisco scrive a Obama mostrando perplessità
Sperimentazione interrotta a Venezia per malfunzionamento, fine test a Roma e Milano senza tanti entusiasmi da parte dei tecnici. E non bastano le rassicurazioni dell'Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac)... continua

SicurezzaSicurezza aerospaziale: Obama mette una donna a capo dell’Intelligence
Washington , Usa - Letitia Long nominata direttore della Nga
Una donna nominata a capo della National Geospatial-Intelligence Agency (Nga), la sezione dei servizi segreti statunitensi che si occupa di monitorare lo spazio. È Letitia A. Long, di origini indonesiane:... continua

SicurezzaAVIONEWS intervista Alberto Valentini, direttore tecnico dell'Enav Academy (VIDEO)
Forlì, Italia - I programmi dei corsi del centro di formazione per controllori di volo, unico in Europa.
Un secondo passo dopo il precedente video, continuando il nostro viaggio dentro l'Enav (società italiana di assistenza al volo) Academy, un centro di eccellenza internazionale nel campo della formazione... continua

SicurezzaBody scanner in soffitta dopo la sperimentazione negli aeroporti italiani
Fiumicino, Italia - Enac: “Esperimento terminato”
Finito il periodo di test per i famigerati body scanner, bersaglio dell'ira di salutisti, economi e – ovviamente – opposizioni precostituite. E l'”Infernale macchinario” finisce in ripostiglio. Due mes... continua

SicurezzaEnav Academy: AVIONEWS intervista Umberto Musetti, direttore risorse umane (VIDEO)
Forlì, Italia - Un istituto unico in Europa che ha già formato più di 400 operatori del settore aeronautico
Un viaggio all'interno dell'Academy dell'Enav (Società nazionale assistenza al volo). AVIONEWS ripercorre le tappe e le peculiarità della scuola di formazione per i controllori di volo, unico istituto n... continua

SicurezzaPiloti d'aereo "Accecati da raggi laser nel cielo sopra Torino"
Torino, Italia - Il pm Raffaele Guariniello ha avviato un'inchiesta per "Attentato alla sicurezza dei trasporti"
Dopo le numerose segnalazioni avvenute, fra gennaio e marzo, nei pressi dell'aeroporto di Bari (vedi AVIONEWS) e ai maxi-sequestri di illuminatori laser a Roma-Ciampino (vedi notizia) e in tutto il territorio... continua

SicurezzaNuovo protocollo tecnico Ansv-Enav per segnalazione eventi sicurezza volo
Roma, Italia - Le nuove procedure sono state sottoscritte oggi da Franchi (Ansv) e Pugliesi (Enav)
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV) e la Società nazionale per l’assistenza al volo (ENAV) hanno sottoscritto il nuovo protocollo tecnico: lo scopo, rendere più efficaci e tempestive le se... continua

SicurezzaFaa propone penale di 230 mila dollari contro Continental
Fort Worth, Usa - La CA ha un mese di tempo per rispondere all'agenzia
La Federal Aviation Administration (Faa) proporrà una penale civile pari a 230 mila dollari contro il vettore statunitense Continental Airlines Inc. (CA) di Houston per aver operato (presumibilmente)... continua

SicurezzaEasa: Annual Safety Review 2009
Colonia, Germania - E' disponibile sul sito dell'agenzia
L'Easa (European Aviation Safety Agency) ha pubblicato il suo Annual Safety Review per l'anno 2009 che mostra il mantenimento di un alto livello di sicurezza nelle operazioni del trasporto aereo commerciale... continua

SicurezzaPistole degli 007 israeliani perse durante visita in Usa
Washington (D.C.), USA - Le armi del seguito di Netanyahu sparite durante gli scali
Gli 007 del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu hanno perso quattro armi d'ordinanza ad alta potenza durante il fine settimana, quando il loro bagaglio è stato deviato attraverso gli Stati Uniti,... continua

SicurezzaNtsb presenta la relazione consuntiva 2009 al Congresso Usa
Washington (D.C.), USA - Introdotte anche alcune novità
Il National Transportation Safety Board ha consegnato la scorsa settimana l'Annual report 2009 al Congresso statunitense: contiene una contabilità completa delle indagini in corso e completate, così c... continua

SicurezzaProgetto spazio aereo mediterraneo: Blue Med - AVIONEWS intervista Giovanni Torre (Video)
Roma, Italia - I requisiti operativi per sicurezza, capacità, costi secondo il regolamento CE
Blue Med è un progetto regionale per la realizzazione del cielo unico europeo (Ses). Si tratta di uno studio di fattibilità congiunto per la creazione di blocchi funzionali di spazio aereo sopra l'area d... continua

SicurezzaFAA propone 700 mila dollari di sanzione contro compagnia Executive Airlines
Atlanta, USA - Otto ATR-42 del vettore portoricano operavano non in conformità coi regolamenti federali
La Federal Aviation Administration (FAA) ha proposto in sede civile una multa di 700 mila dollari contro la Executive Airlines di San Juan (Puerto Rico). La compagnia aerea, che fa affari come American... continua

SicurezzaLa Faa propone $ 450.000 di multa per aerei Dassault Falcon
Fort Worth (TX), USA - L'azienda avrebbe installato parti non conformi ai regolamenti dell'authority
Federal Aviation Administration (Faa) propone una penale in sede civile di $ 450.000 per Dassault Falcon Jet Corporation e il suo centro di completamento a Little Rock, Arkansas, in merito ad alcune parti... continua

SicurezzaAnsv su incidente aereo ATR-72 Tuninter: l’Easa accoglie raccomandazione di sicurezza
Roma, Italia - Occorso il 6 agosto 2005 al largo di Palermo
"L’Easa (European Aviation Safety Agency) ha accolto la seguente raccomandazione di sicurezza emanata dall’Ansv (Agenzia nazionale sicurezza volo) a conclusione dell’inchiesta relativa all’incidente occorso... continua

SicurezzaAA: concluse prime indagini Faa su crepe strutturali aerei B-767
Seattle, Usa - Due soli esemplari sui 56 della flotta della compagnia presentano fessurazioni
Sono giunte le prime comunicazioni ufficiali sulle crepe strutturali riscontrate lunedì in prossimità dei motori degli aerei B-767 della American Airlines (AA). Solo due mezzi della flotta dei 56 di q... continua

SicurezzaAerei B-767 AA rischiano distacco del motore e incendio in volo
Fort Worth, USA - Scoperte crepe ai motori degli aerei American Airlines. Faa investiga; ancora non identificate le cause
American Airlines sta investigando su crepe strutturali trovate su alcuni dei suoi aerei Boeing, che hanno fatto salire i timori che il problema potrebbe rivelarsi diffuso. La compagnia ha dichiarato... continua

SicurezzaAci Europe sull'uso degli scanner
Bruxelles, Belgio - L'associazione ha recepito la comunicazione della Ce
Aci Europe, l'autorità europea degli scali, ha recepito la comunicazione della commissione europea al consiglio e al parlamento sull'uso degli scanner per la sicurezza presso gli aeroporti continentali... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei della Boeing Company, modelli 747/100, 747/100B, 747/100B SUD, 747/200B, 747/300, 747SR, e 747SP (2010-10-05)
Washington, Usa - Per impedire crepe da fatica in certe parti che potrebbero portare alla rapida depressurizzazione dell'aereo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2010-10-05 riguardante aerei della Boeing Company, modelli 747/100, 747/100B, 747/100B SUD, 747/200B, 747/300,... continua

SicurezzaPA dell'FAA su elicotteri della Sikorsky Aircraft Corporation (Sikorsky) modello S-92A (2010-10-03)
Washington, Usa - Per impedire la rottura in parti e la conseguente perdita di controllo dell'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2010-10-03 riguardante elicotteri della Sikorsky Aircraft Corporation (Sikorsky) modello S-92A. Per la completa... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei della Bombardier Inc., modelli BD-100-1A10, Challenger 300 (2010-10-18)
Washington, Usa - Per identificare e correggere una condizione di non sicurezza sui prodotti dell'aviazione
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2010-10-18 riguardante aerei della Bombardier Inc., modelli BD-100-1A10, Challenger 300. Per la completa PA... continua

SicurezzaPA dell'FAA su motori a turbina della Turbomeca Arriel 1B, 1D, 1D1, e 1S1 (2010-10-09)
Washington, Usa - Per impedire la rottura in parti delle pale che potrebbe portare all'arresto del motore e al conseguente atterraggio forzato in autorotazione o incidente
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2010-10-09 riguardante motori a turbina della Turbomeca Arriel 1B, 1D, 1D1, e 1S1. Per la completa PA si veda... continua

SicurezzaPA dell'FAA su aerei dell'Airbus, modelli A-318, A-319, A-320, A-321 (2010-10-08)
Washington, Usa - Per identificare e correggere una condizione di non sicurezza sui prodotti dell'aviazione
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2010-10-08 riguardante aerei dell'Airbus, modelli A-318, A-319, A-320, A-321. Per la completa PA si veda la... continua

SicurezzaLa commissione europea valuta l’uso dei body scanner negli aeroporti dell’Ue
Bruxelles, Belgio - Dopo il tentativo di attacco terroristico il giorno di Natale del 2009
Ieri la commissione europea ha pubblicato una comunicazione con cui valuta l’uso dei body scanner negli aeroporti dell’Ue, su richiesta del parlamento europeo e degli Stati membri. Dopo il tentativo di... continua