Scienza e tecnologia
12.307 notizie trovate

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (3)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS all'onorevole Sergio Gambini (DS), parlamentare della Provincia di Rimini
AVIONEWS: Intanto se ci può dare un giudizio complessivo sull’aeroporto di Rimini. Come giudica Aeradria? Come si comportano le istituzioni locali? Gambini: Diciamo che dovremmo fare una premessa, l’... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al senatore Giampaolo Bettamio (FI), parlamentare della Provincia di Rimini
La prima parte della nostra inchiesta è stata pubblicata nell'edizione di ieri. AVIONEWS: L’aeroporto di Rimini, a detta del presidente di Aeradria, ha delle enormi potenzialità. L’obiettivo strategico è di... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (2)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al senatore Giampaolo Bettamio (FI), parlamentare della Provincia di Rimini
AVIONEWS: Però il presidente Morelli è fortemente critico sulle modalità di azione delle società di gestione aeroportuali di Bologna e di Forlì. Si lamenta di come le amministrazioni pubbliche trattano Aera... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (4)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
AVIONEWS: Avete pensato alla presenza di un vettore low cost da attrarre. Morelli: Abbiamo fatto proprio in questi giorni il primo volo su Londra con Volare Web. E con questa compagnia vorremmo instaurare... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (3)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
Gabriele Morelli, 50 anni, laurea in Economia e Commercio, attuale amministratore delegato di Ecipar Emilia Romagna (società di formazione e servizi innovativi per le piccole e medie imprese della Cna... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (5)
Roma, Italia - Intervista di AVIONEWS al presidente di Aeradria, Gabriele Morelli
AVIONEWS: Il Parlamento dovrebbe accingersi, in questi giorni, a varare la riforma del trasporto aereo. Nella riforma c’è anche la gestione totale degli aeroporti italiani. Morelli: Questo lo aspettiamo tu... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani (2)
Roma, Italia - Le caratteristiche tecniche dello scalo riminese
Caratteristiche fisiche. • lunghezza pista mt. 2.991 • larghezza striscia di volo mt. 45,00 • larghezza shoulders pavimentati mt. 20,00 • pavimentazione flessibile: indice di classificazione del car... continua

Scienza e tecnologiaInchiesta di AVIONEWS: il trasporto aereo visto dai piccoli aeroporti italiani
Roma, Italia - Prosegue la nostra inchiesta sullo stato di salute dei piccoli aeroporti italiani, oggi tocca all'aeroporto di Rimini
L'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini-San Marino è un aeroporto civile aperto al traffico commerciale nazionale ed internazionale, gestito da Aeradria SpA. Aperto con una linea commerciale... continua

Scienza e tecnologiaProbabilmente sarà Heathrow l'aeroporto inglese ad essere potenziato
Londra, Gran Bretagna - Un'impellente necessità per affrontare i flussi passeggeri dei prossimi 30 anni.
Dopo mesi di consultazioni per il potenziamento delle strutture aeroportuali nel sud-est inglese, sta emergendo la possibilità che sarà Heathrow lo scalo dove verrà costruita un'altra pista (portando co... continua

Scienza e tecnologiaAmbientalisti ed uccelli rallentano il progetto di potenziamento degli scali inglesi
Londra, Gran Bretagna - Una denuncia è stata presentata anche alla UE
I numerosi progetti per un incremento della capacità degli aeroporti inglesi potrebbero aver ricevuto un colpo inaspettato, in quanto la relazione presentata al ministero dei trasporti sottolinea come... continua

Scienza e tecnologiaPer ora la situazione passeggeri di AdR è uguale a quella del 2002
Roma, Italia - Sembra superata l'emergenza Sars
Il direttore centrale per l'esercizio delle attività aeroportuali, Riccardo Raimondi, a margine della cerimonia per l'introduzione delle nuove rotte tra Roma ed il Kenya, ha parlato anche della situazione... continua

Scienza e tecnologiaRepubblica San Marino diventa azionista di Aeradria
Rimini, Italia - Ma la Provincia di Rimini rimane ancora socio di maggioranza
Era un'operazione concordata da tempo, ma è stato siglato soltanto ieri l'accordo tra la Repubblica di San Marino e la Provincia di Rimini, per la cessione da parte di quest'ultima del 3% delle sue azioni... continua

Scienza e tecnologiaSave: conferenza stampa di presentazione del bilancio di attività dello scalo ad un anno dall'apertura della nuova aerostazione
Venezia, Italia - Si svolgerà venerdì 4 luglio alle ore 11
Il presidente della Save, Enrico Marchi, comunica che venerdì 4 luglio 2003 (alle ore 11, presso l'area Vip, al secondo piano della zona partenze) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del b... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia (3): il vettore conferma la presenza industriale a Fiumicino
Roma, Italia - Alla riunione anche i vertici delle istituzioni del Lazio
La questione della continuità della presenza industriale di Alitalia nel complesso aeroportuale di Fiumicino è stata oggetto di una riunione tenutasi ieri a Roma con i più importanti amministratori de... continua

Scienza e tecnologiaAppalti: servizi di trasporto aereo di posta da svolgersi nell'aeroporto internazionale di Milano-Malpensa (2)
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 6 giugno 2003
2) Condizioni di partecipazione. 2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria dell’imprenditore/del fornitore/del prestatore di servizi, nonché informazioni e formalità necessarie per la valutazione dei... continua

Scienza e tecnologiaAppalti: servizi di trasporto aereo di posta da svolgersi nell'aeroporto internazionale di Milano-Malpensa
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 6 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S 108 del 6 giugno 2003. I-Roma: Servizi di trasporto aereo di posta. Bando di gara d'appalto - Servizi. L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sug... continua

Scienza e tecnologiaAppalti: fornitura e installazione di arredi fissi per l'aeroporto di Falconara marittima (2)
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea dell'11 giugno 2003
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. III. 1) Condizioni relative all’appalto. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste: A) Cauzione provvisoria pari al 2% (... continua

Scienza e tecnologiaAppalti: fornitura e installazione di arredi fissi per l'aeroporto di Falconara marittima
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea dell'11 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S 110 dell'11 giugno 2003. I-Falconara Marittima: Arredi ed attrezzature varie. Bando di gara d'appalto - Forniture. L’appalto rientra nel campo di applicazione d... continua

Scienza e tecnologiaRomiti: niente crescita anche quest'anno
Roma, Italia - Sono 3 anni che il settore è caratterizzato dalla stagnazione
Sono stati quasi 10 milioni i passeggeri che, nei primi 5 mesi del 2003, sono transitati nell'aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci" di Roma, ma "Per l'anno in corso il traffico resterà uguale a... continua

Scienza e tecnologiaMulta da 880mila Euro alla Sab da parte dell'Antitrust
Bologna, Italia - Avrebbe ostacolato la partecipazione di Aviapartner nelle attività aeroportuali
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha notificato alla Sab (Società Aeroporti di Bologna) una multa di 880mila Euro per aver "Abusato della propria posizione dominante nei confronti di u... continua

Scienza e tecnologiaAndranno avanti i lavori per lo sviluppo di Malpensa
Milano, Italia - Ma la prima necessità è quella di collegamenti per lo scalo
Il presidente della Sea, Giorgio Fossa, la società che gestisce gli scali di Milano, ha dichiarato ieri che proseguirà senza tentennamenti lo sviluppo dell'hub di Malpensa, che comprende "La costruzione d... continua

Scienza e tecnologiaCrolla anche a maggio il traffico passeggeri ad Hong Kong
Hong Kong, Cina - Si spera in una ripresa vera dal mese di luglio
Sono stati 565 mila i passeggeri che sono passati per l'aeroporto internazionale di Hong Kong nel mese di maggio, ovvero l'80% in meno dello stesso mese del 2002; un crollo testimoniato anche dal numero... continua

Scienza e tecnologiaBomba su volo Alitalia (4): Aerdorica difende i suoi dipendenti
Ancona, Italia - Nessuno del personale aveva ancora messo piede sul velivolo
La società che gestisce l'aeroporto di Ancona, l'Aerdorica, ha voluto diramare un comunicato questo pomeriggio per discolpare nella maniera più categorica i suoi dipendenti, i quali sono stati sospettati, s... continua

Scienza e tecnologiaLa prossima settimana inaugurazione di un nuovo Terminal al Charles de Gaulle
Parigi, Francia - Vi opereranno i partner Skyteam
Aprirà la prossima settimana, martedì 17, il nuovo Terminal all'aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi, il quale sarà usato sia da Air France che dai suoi partner Skyteam, come Alitalia, De... continua

Scienza e tecnologiaSea: volo inaugurale dell'Iran Air Teheran-Malpensa-Teheran
Milano, Italia - Si svolgerà martedì 17 giugno 2003, alle ore 9
La Sea, la società degli scali milanesi, comunica che martedì prossimo, 17 giugno 2003, alle ore 9, si svolgerà il volo inaugurale Teheran-Malpensa-Teheran, operato dall'Iran Air, al terminal 1 dello sc... continua

Scienza e tecnologiaBomba su volo Alitalia (3): l'ordigno non poteva esplodere
Ancona, Italia - Mancava il dispositivo per l'innesco
Potrebbe essere stato soltanto un gesto dimostrativo quello della bomba rinvenuta a bordo di un aereo Alitalia ieri sera presso l'aeroporto "Raffello Sanzio" di Falconara, in quanto non erano presenti... continua

Scienza e tecnologiaBomba su volo Alitalia (2): gli inquirenti controllano le liste passeggeri
Ancona, Italia - Forse l'ordigno posizionato durante un precedente volo
Digos, Scientifica e Polaria stanno collaborando da ieri per cercare di mettere insieme i pezzi di un puzzle che, a prima vista, sembra di difficile costruzione. Ma ci sono degli elementi da cui partire,... continua

Scienza e tecnologiaBomba su volo Alitalia, scoperta e fatta brillare dagli artificieri
Ancona, Italia - Una telefonata anonima avvertiva sulla presenza dell'ordigno
L'allarme bomba all'aeroporto di Ancona-Falconara è scattato alle 14:30, quando una telefonata anonima (voce maschile, ma senza accenti) ha avvisato della presenza di un ordigno a bordo di un aereo. Si... continua

Scienza e tecnologiaIncontro Veltroni-Bonomi su Fiumicino e questione Alitalia
Roma, Italia - Si valuta come rilanciare i servizi dello scalo romano
Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha incontrato il presidente di Alitalia, Giuseppe Bonomi, con cui qualche giorno fa esponenti politici del Lazio avevano molto polemizzato dopo il suo annuncio che per... continua

Scienza e tecnologiaBloccati presso un aeroporto kenyota da 4 giorni 57 cittadini dello Zimbabwe
Nairobi, Kenya - Il pilota avrebbe sorvolato lo spazio aereo senza permesso
Si trovano all'aeroporto internazionale di Jomo Kenyatta in Kenya da domenica scorsa 57 cittadini dello Zimbabwe, dopo che il velivolo su cui viaggiavano, un Il-62M russo, è stato forzato all'atterraggio... continua

Scienza e tecnologiaAllo scalo di Birmingham un nuovo sistema di gestione bagagli
Birmingham, Gran Bretagna - Ad ottobre sarà implementato anche ad Heathrow
Sarà l'aeroporto internazionale di Birmingham ad implementare uno dei più sofisticati, e costosi, sistemi di gestione bagagli al mondo, prodotto dalla Real Time Engineering. Il sistema si chiama Brs (... continua

Scienza e tecnologiaNessun calo di passeggeri negli scali inglesi, cresciuti del 2%
Londra, Gran Bretagna - Stansted e Gatwick i migliori di tutti
Non si può assolutamente parlare di una caduta del traffico passegeri negli aeroporti inglesi negli ultimi mesi, sebbene l'epidemia di Sars e la guerra in Iraq siano state della variabili importanti nel... continua

Scienza e tecnologiaSbarcato ieri a Capodichino il sultano dell'Oman
Napoli, Italia - Sei tir al seguito
Grande dispiegamento di uomini e mezzi ieri mattina all'aeroporto di Capodichino per l'arrivo di Qaboos Bin Said, il sultano dell'Oman. Qaboos Bin Said è atterrato nello scalo napoletano con il suo aereo... continua

Scienza e tecnologiaIl ministro Lunardi fornisce assicurazioni sul potenziamento dello scalo di Lamezia Terme
Roma, Italia - L'avvio del piano di ammodernamento tecnologico dell'aeroporto calabrese, era stato confermato dall' Enav ad AVIONEWS
Il ministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Lunardi ha risposto all'interrogazione presentata l'11 febbraio scorso dai senatori Veraldi e Iovene, in merito al mancato impianto del radar di avvicinamento... continua

Scienza e tecnologiaNegli scali taiwanesi un leggero incremento dei passeggeri
Taipei, Taiwan - Ora si attende una conferma dell'inversione di tendenza
Secondo i responsabili dell'aeroporto internazionale Chiang Kai-shek, uno dei più importanti in tutta l'isola di Taiwan, l'impatto dell'epidemia di Sars sta lentamente diminuendo. Un'affermazione confortata... continua

Scienza e tecnologiaTra 2 settimane il nuovo Terminal allo scalo di Monaco sarà funzionante
Monaco, Germania - Potrà gestire sino a 50 milioni di passeggeri l'anno
Con l'apertura del Terminal 2 all'aeroporto di Monaco il prossimo venerdì 27 giugno, lo scalo tedesco sarà in grado di smaltire sino a 50 milioni di passeggeri l'anno. Il potenziamento dello scalo è il... continua

Scienza e tecnologiaSparatoria con la polizia presso Heathrow, un uomo è rimasto ferito
Londra, Gran Bretagna - Gli agenti avevano intimato all'individuo di fermarsi
Sebbene Scotland Yard abbia dichiarato che l'incidente non è di matrice terroristica, la sparatoria di ieri presso l'aeroporto di Heathrow lascia molti dubbi. Difatti gli agenti che presidiavano il perimetro... continua

Scienza e tecnologiaLo scalo di Falconara preso d'assalto dai tifosi dell'Ancona in delirio per la promozione in A
Ancona, Italia - Alcuni momenti di tensione
L'aeroporto di Falconara è stato preso d'assalto ieri notte da migliaia di tifosi della società di calcio dell'Ancona, in delirio per la promozione della squadra in serie A. Il volo charter,predisposto p... continua

Scienza e tecnologiaMinistero dei Trasporti e delle Infrastrutture (2): Decreto 14 marzo 2003 (Artt.4-8)
Roma, Italia - Ultima parte
"Art. 4. 1. Gli importi di cui alla colonna 2 dell'allegata tabella sono dovuti alla Societa' di gestione, per la copertura dei costi da questa sostenuti per la complessiva organizzazione... continua

Scienza e tecnologiaMinistero dei Trasporti e delle Infrastrutture: Decreto 14 marzo 2003 (Artt.1-3)
Roma, Italia - Servizio controlli di sicurezza sul 100% dei bagagli di stiva. (GU n. 126 del 3-6-2003)
"IL VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 254 del 31 ottobre... continua

Scienza e tecnologiaCosterà 87 milioni di sterline la stazione treni al nuovo terminal di Heathrow
Londra, Gran Bretagna - Anche l'Heathrow Express è in rifacimento
Sarà la Balfour Breatty a costruire la stazione dei treni al nuovo terminal 5 di Heathrow, essendosi aggiudicata dalla Baa (British Airport Authority) una commessa da 87 milioni di sterline. La Balfour... continua

Scienza e tecnologiaSecondo la Lipu la proposta di utilizzare i falchi contro il "birdstrike" è solo folclore
Roma, Italia - Per la Lega italiana protezione uccelli serve una strategia integrata
La Lega italiana protezione uccelli (Lipu) condanna la superficialità con la quale in questi giorni sui media nazionali alcune persone hanno proposto di utilizzare i falchi, per eliminare il fenomeno... continua

Scienza e tecnologiaLa polizia francese arresta al CdG di Parigi un Kamikaze di Al Qaeda
Parigi, Francia - Era diretto a Réunion per compiere un attentato
L'isola di Réunion, territorio francese nell'Oceano Indiano per Karim Mehdi era l'obiettivo di un attentato suicida, ma la polizia francese è riuscita a bloccarlo, mentre era in transito all'aeroporto C... continua

Scienza e tecnologiaLa procura di Busto Arsizio chiude le indagini sulla "banda delle valigie" di Malpensa
Milano, Italia - I 18 lavoratori ancora sospesi
A quasi un anno di distanza, la Procura di Busto Arsizio ha chiuso le indagini condotte sulla "banda delle valigie", i 28 dipendenti Sea che sarebbero stati sorpresi a Malpensa, con le mani nei bagagli... continua

Scienza e tecnologia"Emergenza Sars": quasi nullo il traffico aereo a Taiwan
Taipei, Taiwan - Sempre più numerosi i voli internazionali cancellati
E' uno dei momenti più difficili non soltanto per il settore del traffico aereo ma anche per la stessa economia dell'isola di Taiwan, colpita duramente dall'epidemia di Sars che ha di fatto paralizzato... continua

Scienza e tecnologiaIsraeliano con pistola nella valigia arrestato dalla Polaria di Fiumicino
Fiumicino, Italia - Era appena atterrato con il volo Tel Aviv-Roma
Un uomo d'affari israeliano di 39 anni è stato arrestato ieri sera dalla Polaria dell'aeroporto Leonardo da Vinci per il possesso di un arma da fuoco smontata nel bagaglio. L'uomo, che viaggiava assieme... continua

Scienza e tecnologiaMaxi operazione anti-contraffazione della Guardia di Finanza dell'aeroporto di Ciampino
Roma, Italia - Scoperto traffico tra Cina, Roma e Napoli
Gli uomini delle Fiamme Gialle dell'aeroporto romano di Ciampino hanno denunciato 13 persone e sequestrato oltre 20.000 telefoni cellulari Nokia, Samsung, Motorola, Siemens ed Ericsson, 10.000 penne Mont... continua

Scienza e tecnologia"Emergenza Sars": piena attività degli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera
Roma, Italia - Il ministero della Salute ha fornito i dati sui controlli
125 voli sensibili con a bordo circa 25.000 passeggeri controllati, 17.000 volantini distribuiti, 15 manifesti informativi esposti, 20 ispezioni a bordo effettuate, 4 casi inizialmente sospetti visitati... continua

Scienza e tecnologiaPrivatizzazione aeroporto S.Egidio: scade il 15 giugno il termine per la presentazione di manifestazioni di interesse
Perugia, Italia - Il bando integrale
Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse alla partecipazione al procedimento di privatizzazione della S.A.S.E. S.p.A. Società Aeroporto Internazionale dell'Umbria. 1- La... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Perugia punta a 68.000 passeggeri in transito
Perugia, Italia - Nel primo quadrimestre del 2003 lo scalo ha registrato un incremento passeggeri del 18%
"L’obiettivo per la fine dell’anno è di arrivare a quota 68.000 passeggeri in transito all'aeroporto di Perugia", ha dichiarato ieri Lino Banella, il direttore dell’aeroporto di Sant’Egidio. "Malgrado le diffi... continua