Scienza e tecnologia
12.178 notizie trovate

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': CLASSIFICA MONDIALE DELLE PIU' IMPORTANTI COMPAGNIE AEREE
NEW YORK, La classifica è stilata sulla base dei passeggeri trasportati in totale nel 1999 (dati in milioni): Delta Air Lines: 105; United Airlines: 87; American Airlines: 81; Northwest Airlines:... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA ROMA'': ''FORZATA LA VALIGIA DELLA PRINCIPESSA, SPARITI I BOTTONI SAVOIA''
ROMA, Brutta sorpresa per la principessa Maria Gabriella di Savoia che all'aeroporto di Ginevra ha trovato il lucchetto della sua valigia forzato. La nobildonna tornava da un soggiorno nella capitale e... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ALITALIA IN CERCA DEL SUCCESSORE DI CEMPELLA
ROMA, Dopo l'annuncio del suo ritiro durante una riunione con i dirigenti, comincia il toto-amministratore delegato e molti auspicano un drastico cambiamento ai vertici dell'azienda. Intanto "gli investitori... continua

Scienza e tecnologiaProgetto Embraer per ammodermanento aerei Amx italiani
Difesa italiana seleziona proposta di schema progettuale
Per il rimodernamento "di mezza vita" degli AMX dell'Aeronautica Militare Italiana (AMI) il ministero della difesa italiano ha selezionato la proposta di schema progettuale presentata dall'azienda brasiliana... continua

Scienza e tecnologiaLA SITUAZIONE METEO ALLE 16:00 DEL 10/01/2001
ROMA, La situazione meteo alle 16:00 del 10/01/2001 Località | UTC | Ta | Hrel | Pres.| Vento | Condizioni ------------------+-------+----+------+------+---------+------------- Albenga... continua

Scienza e tecnologiaGIULIANI, AEROPORTI DI NEW YORK TRA I PEGGIORI IN USA
NEW YORK, Secondo il sindaco di New York, Rudolph Giuliani, i due maggiori aeroporti newyorkesi, La Guardia e JFK, sarebbero tra i peggiori degli Stati Uniti e ciò avrebbe ripercussioni negative sull'economia... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''ASSEGNI E SATELLITI CONTRO GLI EVASORI''
ARGENTINA, In Argentina continua la lotta all'evasione fiscale per i prodotti agricoli e si stanno per utilizzare i satelliti per controllare lo spostamento dei camion che trasportano grano. pag.9 continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''UN'AUTHORITY PER I TRASPORTI''
ROMA, "Spunta l'ipotesi di costituire un'Authority per il settore dei trasporti, "indipendente dal potere politico, competente su politiche tariffarie, qualità di servizi, rapporto con l'utenza". Una... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ALITALIA, CEMPELLA PRONTO ALL'ADDIO''
ROMA, "L'amministratore delegato ha confermato ad Amato l'intenzione di lasciare la guida della compagnia di bandiera entro fine gennaio". pag.35 continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''LA LUNA ROSSA INCANTA MILIONI DI PERSONE''
ITALIA, "Gli esperti: l'eclissi più luminosa dell'ultimo decennio. Le nubi rovinano in parte la festa". "Intanto la Nasa ha annunciato di aver scoperto il più grande ammasso stellare dell'universo".... continua

Scienza e tecnologiaMALPENSA: AVVISO DI GARANZIA A FOSSA PER MORTE OPERAIO
MILANO, Il presidente e amministratore delegato di Adr, la società che gestisce gli aeroporti di Milano, Giorgio Fossa, ha ricevuto un avviso di garanzia per omicidio colposo in relazione alla vicenda... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''RYANAIR FA ROTTA SU BRESCIA''
ITALIA, "RyanAir prosegue la strategia di promozione di voli a tariffe minime e vuole potenziare la sua presenza sul mercato italiano, che rappresenta più del 20% del traffico totale". "Per quanto... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''ARPINO ALLA UE, MOSCA ALLA DIFESA''
ROMA, "Il generale Arpino, capo della Difesa, il cui incarico scade in febbraio, potrebbe essere il primo presidente del Comitato Militare dell'Unione europea. Sulla sua candidatura in queste ore l'Italia... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''URANIO, LA NATO SENZA ACCORDO''
BRUXELLES, "Nulla di fatto a Bruxelles, oggi ne discute il Consiglio atlantico. La Camera avvia un'indagine conoscitiva". "Inglesi e americani bocciano la proposta italiana di moratoria per le armi".... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''AVVISO DI GARANZIA A GIORGIO FOSSA''
VARESE, "Avviso di garanzia a Giorgio Fossa, presidente della Sea, per omicidio colposo. Fossa è indagato dalla procura di Busto Arsizio (Varese) per la morte dell'elettricista Dario Comerio, folgorato,... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''ALITALIA, CEMPELLA TRATTA L'USCITA''
ROMA, "Per la compagnia di bandiera spunta la candidatura di Paolo Scaroni, ex-Techint e oggi alla guida della Pilkington". Ma bisognerà attendere ancora perchè il "governo...non è riuscito a trovare un... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': BERSANI SU ALITALIA
ROMA, Il ministro dei Trasporti Pierluigi Bersani, durante un seminario a Palermo, ha detto che "occorre lasciare alla società un'ampia gamma di possibilità" e che bisogna "lasciare aperte all'azienda... continua

Scienza e tecnologiaNUOVO INCIDENTE SUL LAVORO A MALPENSA
MILANO, Davide Falzone, 25 anni, giovane operaio della Sea , è rimasto gravemente ferito ieri sul lavoro. Il giovane indossava una sciarpa che è rimasta impigliata nel nastro trasportatore. Si tratta d... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ALENIA SPAZIO TRATTA UNA JV CON BOEING''
ROMA, L'Alenia del gruppo Finmeccanica, sta pensando di iniziare una joint venture con l'azienda aerospaziale di Seattle "nella quale verrebbero apportate le attività manufatturiere nella produzione... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''L'ITALIA CHIEDE LO STOP ALLE ARMI ALL'URANIO''
BRUXELLES, "Richiesta del governo alla Nato. Ma l'opposizione contesta: demagogia che fa crescere l'allarmismo". "I mille usi di un veleno legale e brevettato: dalle mazze da golf alle candele per... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE-24 ORE'' : ''ALITALIA, CEMPELLA A SORPRESA DA AMATO''
ROMA, "Cempella ha lasciato la presidenza del Consiglio ieri alle 21, dopo un'ora di colloquio con il presidente del Consiglio Giuliano Amato. Nessuna indicazione ufficiale sul contenuto dell'incontro,... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''AMERICAN AIRLINES VUOLE LA TWA''
ROMA, "La storica compagnia veso la bancarotta". "Rivoluzione nei cieli Usa, salvi 20 mila posti di lavoro. E in Europa Airbus diventa Spa". pag.33 continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''URANIO, STOP DALL'ITALIA''
ROMA, "Al vertice Nato il governo proporrà una moratoria". "Anche Schroeder appoggia la richiesta di una indagine internazionale. La Procura: 30 i casi sospetti". pag.1 "La Albright: armi standard... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''BLAIR POTREBBE CHIEDERE LO STOP AI RAID SULL'IRAQ''
LONDRA, Il governo britannico, secondo alcune indiscrezioni, starebbe per chiedere al neo-eletto presidente Bush di porre fine agli attacchi aerei in territorio iracheno, ma già sono arrivate le secche... continua

Scienza e tecnologiaINDIA: VOLI BLOCCATI DALLA NEBBIA
INDIA, Una fitta nebbia ha impedito ieri mattina lo svolgimento delle operazioni aeroportuali presso l'aeroporto internazionale Gandhi di Nuova Delhi. I voli interni e quelli internazionali hanno riportato... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': LA NASA TENTA L'ATTERRAGGIO SULL'ASTEROIDE EROS
NEW YORK, "Dopo aver orbitato per un anno intorno ad Eros, la sonda Near ha esaurito il carburante. Il piano: approfittare della fine della missione per farla planare sulla superficie". "I rischi che... continua

Scienza e tecnologiaBRESCIA: UNIVERSITA' CATTOLICA CONDUCE RICERCA SU POTENZIALE SVILUPPO AEROPORTO MONTICHIARI
BRESCIA, La ricerca, attualmente in corso per valutare le possibilità di sviluppo dell'aeroporto Montichiari, è curata dal professor Massimo Ferrari e da Luca Paolo Salvatori. Il lavoro s'inserisce nell'ambito d... continua

Scienza e tecnologiaPOSTAZIONI MOBILI AD HEATHROW
LONDRA, La United Airlines introdurrà questa estate all'aeroporto londinese di Heathrow delle postazioni moblili di check-in, chiamate scherzosamente "cocchii". Un assistente tecnico per il cliente... continua

Scienza e tecnologia''IL GIORNALE'': ''QUEI BATTERI NOCIVI CHE VOLANO IN AEREO''
ROMA, Secondo gli esperti è più facile un contagio da microbi in aereo che non in metropolitana: infatti le persone che risiedono tutte in una stessa città avrebbero già sviluppato degli anticorpi per... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': IN SERBIA TUMORI IN AUMENTO
TRNOVO (REP. SRPSKA), "Nei villaggi sconvolti dalle bombe tumori mai visti e casi di leucemia". "I medici: non sappiamo se è colpa della radioattività, ma i problemi sono aumentati". pag.10 continua

Scienza e tecnologia''IL GIORNALE'': ''URANIO, CRONISTA ITALIANO FERMATO IN BOSNIA''
ROMA, "Per dimostrare che Sarajevo e tutta la Bosnia sono pieni di proiettili all'uranio impoverito, il collaboratore del "Giornale" e di "Panorama" (Fausto Biloslavo) ne ha raccolti 3 e li ha portati... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''TORNA IL GIOIELLO DELLA LUFTWAFFE''
BERLINO, "Il Focke Wulf 190, l'aereo diventato famoso come miglior caccia della Seconda Guerra mondiale tornerà presto a volare". Il velivolo era diventato l'incubo degli Alleati. "Ora un pilota di linea... continua

Scienza e tecnologia''IL MESSAGGERO'': ''SCIOPERI, FINITA LA TREGUA: IN VISTA DUE SETTIMANE NERE''
ROMA, Martedì 16 fermo per 8 ore il personale Enav. Sciopera anche il personale Crav di Milano, Roma e Padova. Venerdì 19 sciopero dalle 11 alle 15 dei dipendenti della Sea, problemi a Linate e Malpensa.... continua

Scienza e tecnologia''IL MESSAGGERO'': ''URANIO, ORA L'ESERCITO TEME LA FUGA''
ROMA, "Il generale Angioni: abbiamo soltanto ventimila volontari, ne servono 50 mila". Luciano Battisti, generale dell'Aeronautica in pensione: "Per quanto riguarda il rapporto tra missioni e malattie,... continua

Scienza e tecnologiaCOREA DEL SUD: MIGLIAIA DI PASSEGGERI BLOCCATI DALLA NEVE
SEUL, Circa 13.000 passeggeri, prevalentemente turisti e studenti, sono rimasti bloccati ieri all'aeroporto di Cheju, nella parte meridionale del paese, a causa della neve caduta sullo scalo. Centinaia... continua

Scienza e tecnologiaPERICOLO ATTENTATI NEL KASHMIR
KASHMIR, La sicurezza è stata aumentata all'aeroporto di Srinigar nel Kashmir Indiano dopo che è stato sventato un tentativo di attentato da parte di militanti separtisti. Domenica i soldati hanno scoperto e... continua

Scienza e tecnologiaAEROPORTO DI BOLOGNA: AUMENTO DEL TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI NEL 2000
BOLOGNA, L'incremento del traffico passeggeri, rispetto al 1999, è stato del 6,1%. I passeggeri totali sono stati 3.520.000. Il numero dei viaggiatori diretti all'estero è aumentato del 9,7% ed il traffico s... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''PROIETTILI ALL'URANIO, UN CASO EUROPEO''
ROMA, "Salgono a nove le morti sospette in Italia. Due vittime in Olanda, quattro malati di leucemia in Francia. Prodi: sono armi da mettere al bando. Il Pentagono replica: non esistono tracce di contaminazione".... continua

Scienza e tecnologiaFAA INDAGA SU MANCATA COLLISIONE IN UN AEROPORTO
PROVIDENCE, USA, La FAA sta investigando su un episodio accaduto la settimana scorsa e riguardante un'Airbus A319 della US Airways che, durante una tempesta di neve, ha interrotto la procedura di decollo... continua

Scienza e tecnologiaPRIMO AEROPORTO-CASINO' IN EUROPA
GERMANIA, E' tedesco, a Francoforte, il primo aeroporto-casinò d'Europa, forse un modo per distrarre i passeggeri stressati dai continui ritardi aerei. Gli investitori sperano di ricavare solo nel primo... continua

Scienza e tecnologiaNEBBIA SUGLI AEROPORTI MILANESI
MILANO, La nebbia calata questa mattina sui due aeroporti milanesi di Malpensa e Linate ha costretto le autorità aeroportuali a dirottare 6 voli su altri scali. Gli aerei, soprattutto nelle prime ore... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': AEROPORTO DI PISA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE
PISA, "Per completare la privatizzazione della Sat, la società di gestione dell'Aeroporto di Pisa, controllata dagli enti locali toscani, "puntiamo essenzialmente a individuare investitori strategici... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ADF, TRAFFICO PASSEGGERI IN CRESCITA''
FIRENZE, "Nel 2000 i passeggeri transitati nell'aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci hanno superato il milione e mezzo, con un incremento del 9% rispetto al 1999 (1.510.429). Lo ha reso noto la società... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ARMI A RISCHIO''
MILANO, "Prodi: voglio la verità, civili in pericolo. Analisi e inchieste ovunque". "Il Pentagono: dai nostri test non risulta il legame con la leucemia. la Nato: i super-proiettili sono legali".... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''MERIDIANA, 2000 RECORD''
ROMA, "La compagnia aerea privata Meridiana ha salutato il 2000 mettendo a segno il suo nuovo record storico di passeggeri trasportati". "...il 15% in più rispetto al 1999". pag.16 continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''QUEI JET ALITALIA SONO ALL'URANIO''
MILANO, A seguito dell'allarme lanciato dai Verdi circa la presenza di uranio impoverito su aerei civili, un caposquadra dei vigili del fuoco dell'aeroporto di Malpensa, F. Mattei, sindacalista del Cobas... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': '' URANIO, ALLARME IN EUROPA''
ROMA, "In Italia indagano sei Procure". "L'ammiraglio Venturoni: non usate il caso per la campagna elettorale". pag.1 "Il ministro della Difesa: appena avuta l'informazione sull'uso dell'uranio la comunicai... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ANCORA SU MALPENSA
MILANO, "Prodi critica Fossa: Malpensa non va bene; duro giudizio dell'ex premier sulla gestione dello scalo milanese". "...chi sbaglia deve pagare". "Il 2 gennaio ancora neve, il piano di emergenza... continua

Scienza e tecnologiaGRUPPI INTERNAZIONALI INTERESSATI ALLO SCALO DI PISA
PISA, La privatizzazione dello scalo "Galilei" di Pisa sembra fare gola a parecchie entità, sia nazionali che estere: fra quelle italiane ci sarebbe Aeroporti di Roma, mentre National Express, BAA (con... continua

Scienza e tecnologiaAEROPORTO DI BOLOGNA: TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI IN CRESCITA NEL 2000
BOLOGNA, I passeggeri totali sono stati 3.520.000, con un incremento del 6,1 rispetto al 1999. Il numero dei viaggiatori diretti all'estero è salito del 9,7%, il traffico sulle destinazioni europee del... continua