Protezione civile
2.025 notizie trovate

Protezione civileForum PA (2): la presenza della Protezione civile
Roma, Italia - Il Dipartimento quest'anno partecipa alla 28esima edizione in programma da oggi a giovedì a Roma
Mercoledì 24 maggio l’incontro “La gestione dei dati geografici a supporto dei processi decisionali nel contesto dell'emergenza del terremoto nel Centro Italia” Anche il Dipartimento della Protezione civile... continua

Protezione civileCorpo forestale Sardegna: dalla prossima settimana controlli sanitari sul personale per campagna antincendi
Cagliari, Italia - Proprio questa mattina è stato affidato in via d’urgenza il servizio di sorveglianza
In merito alla nota diffusa oggi dalle organizzazioni sindacali sui controlli sanitari del personale del Corpo forestale della Regione in vista dell’imminente Campagna antincendi, pur riconoscendo i r... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Curcio (Dpc): "non abbassare la guardia sugli incendi boschivi"
Roma, Italia - Campagna antincendio 2017 incontro con Regioni e strutture operative
"Invito tutti a tenere alta l’attenzione sul rischio incendi boschivi e chiedo a tutte le Regioni che ancora non lo hanno fatto di dotarsi di una propria flotta". Queste le raccomandazioni che il capo d... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendi in Sardegna: da ieri abbruciamenti solo con autorizzazione
Cagliari, Italia - Schierati i primi cinque aeromobili Aib fino ad arrivare ad undici unità
Da ieri e sino al 30 giugno e dal 15 settembre al 31 ottobre per le operazioni di abbruciamento è necessaria l'autorizzazione rilasciata dall’Ispettorato del Corpo forestale competente. Lo prevedono, al... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Campagna antincendi in Sardegna: da lunedì attivo il servizio aereo del Corpo forestale regionale
Cagliari, Italia - Presso le basi operative di Pula, Marganai, Fenosu, San Cosimo e Limbara
Le basi operative del servizio aereo di Pula, Marganai, Fenosu, San Cosimo e Limbara saranno attive dal prossimo lunedì 15 maggio. Undici gli elicotteri disponibili nella prossima campagna antincendi... continua

Protezione civileRegione Sardegna: Protezione civile partner progetto europeo per migliorare le conoscenze sui rischi (incendi)
Cagliari, Italia - Le attività, i partner ed il budget
La Regione Sardegna è partner, con la Direzione generale della Protezione civile, del progetto “Net risk work - Networking for the European Forest Risk Facility initiative” approvato dalla Commissione euro... continua

Protezione civileCampagna antincendi, Giunta Sardegna approva prescrizioni regionali 2017-2019
Cagliari, Italia - Sono un documento composto di 31 articoli e cinque allegati
Le prescrizioni antincendi per il prossimo triennio sono state approvate ieri dalla Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora dell’Ambiente Donatella Spano. L’applicazione sarà immedi... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio a Malta incontra i dg europei
Roma, Italia - Il meccanismo europeo dopo quindici anni dalla sua istituzione deve essere aggiornato
Quale futuro immaginare per il meccanismo europeo di Protezione civile? È questo l’argomento più importante affrontato nel corso della 38esima riunione dei direttori generali di Protezione civile dell’Unione europ... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Regione Lombardia: 149 incendi dall'inizio dell'anno sul territorio
Milano, Italia - L'assessore Simona Bordonali ha presentato i dati 2017
Il sito della Regione Lombardia ha riportato ieri: "Ringrazio tutti i volontari e i funzionari che anche in questi giorni stanno lavorando per far fronte agli incendi che si verificano sul territorio... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: istituito Comitato dei garanti per donazioni
Roma, Italia - Oltre 32 milioni raccolti via sms e conto corrente destinati alla ricostruzione
Il capo Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha firmato il decreto di nomina del Comitato dei garanti, l’organismo composto da otto membri –individuati dai presidenti delle Reg... continua

Protezione civileAerei ed incendi. Territorio della Puglia a rischio con risorse dimezzate ai Vigili del Fuoco
Roma, Italia - Secondo il consigliere regionale Congedo è un'assurdità aumentare il volume delle loro attività con la metà dei fondi
Il consigliere regionale pugliese Saverio Congedo ha raccolto l'appello della sezione locale di Uil Pa Vigili del Fuoco sulla questione dei fondi stanziati per il Corpo Nazionale impegnato nella lotta... continua

Protezione civileCfS Sardegna: Giunta vara ddl e salvaguarda specificità
Cagliari, Italia - "Corpo più moderno e specializzato, con nuove risorse"
La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano di concerto con l’assessore degli Affari generali, personale e riforme della Regione Filippo Spanu, ha approvato il di... continua

Protezione civileAerei-elicotteri. Carabinieri e Vigili fuoco siglano per la redistribuzione compiti antincendio boschivo
Roma, Italia - Alla presenza del ministro Minniti -in visita al Comando generale dell'Arma- che ha sottoscritto l'accordo
L'Arma dei Carabinieri rende noto che oggi il ministro dell'Interno Marco Minniti, accompagnato dal capo della Polizia Franco Gabrielli, si è recato in visita al Comando generale dell'Arma a Roma, dove... continua

Protezione civileAerei-elicotteri. Con la Brexit si prevedono tempi duri per Babcock (già Inaer Aviation)
Roma, Italia - Si aprono spazi per il futuro del personale Alitalia
Entro la primavera il ministero degli Interni e la Protezione Civile metteranno a gara il servizio antincendio con aerei Canadair ed elicotteri. Fino ad oggi moltissime gare sono state vinte da Inaer,... continua

Protezione civileDpc-Asi: firmato accordo per rafforzare collaborazione tra i due Enti
Roma, Italia - Per utilizzazione sempre più tempestiva tecnologie spaziali a sostegno sistema di protezione civile
Lo sviluppo della conoscenza, l’accesso e l’utilizzo dei sistemi e delle telecomunicazioni satellitari nel campo dell’Osservazione della Terra e della gestione dei detriti spaziali a supporto delle attiv... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio riceve onorificenza San Marino
Roma, Italia - Per l'impegno messo in campo nel fronteggiare l’emergenza del sisma che ha colpito il centro Italia
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha ricevuto ieri mattina l’onorificenza della Repubblica di San Marino per l'impegno messo in campo nel fronteggiare l’emergenza del sis... continua

Protezione civileRegione Sardegna: nuovo piano antincendio. Giunta approva indirizzi
Cagliari, Italia - L'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano: "Saranno coinvolti gli attori del territorio"
“Il piano regionale antincendio per il prossimo triennio terrà conto dell’applicazione della nuova legge forestale e vedrà il coinvolgimento di tutti gli attori che possono contribuire al controllo ed ut... continua

Protezione civileProtezione civile: firmato accordo di collaborazione con Jrc
Roma, Italia - A Roma una due giorni sul ruolo della scienza nelle strategie e nelle attività di gestione del rischio
È stato firmato oggi un accordo di collaborazione tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Joint Research Centre (Jrc, il centro di competenza scientifica della Commissione europea), per unire... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio, grande soddisfazione per l’approvazione della legge delega
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) Fabrizio Curcio in una nota comunica: "Esprimo la mia più sincera gratitudine a tutti i parlamentari che hanno reso possibile l’approvazione de... continua

Protezione civileProtezione civile: Curcio, progettare la prevenzione per passare da parole a fatti
Roma, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento intervenuto ieri ad un convegno
"Il concetto di progettare la prevenzione è fondamentale: solo se capiamo che l’aumento di sicurezza per i nostri territori passa da scelte politiche che guardano al medio-lungo termine potremo davvero pe... continua

Protezione civileProtezione Civile: venticinque anni fa la legge istitutiva del Servizio Nazionale
Roma, Italia - Era il 24 febbraio 1992 dopo oltre dieci anni di acceso confronto politico e di discussione
Il Servizio nazionale della protezione civile compie venticinque anni. Il 24 febbraio del 1992, dopo oltre dieci anni di acceso confronto politico e di discussione, il Parlamento dà il via libera alla... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: un punto a sei mesi dall’inizio dell’emergenza
Roma, Italia - Tutto iniziò il 24 agosto con una scossa di magnitudo pari a 6.0
L’emergenza terremoto centro Italia inizia il 24 agosto 2016, con una scossa di magnitudo pari a 6.0, che interessa in particolare i comuni di Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto. Sono migliaia l... continua

Protezione civileTerremoto centro-Italia. Fondo solidarietà Ue: oltre 23 miliardi di Euro i costi emergenza e stima danni
Roma, Italia - Trasmessa la documentazione completa alla rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea
Il Dipartimento della Protezione civile ha trasmesso a Bruxelles, tramite la rappresentanza permanente d’Italia, il fascicolo completo relativo alla stima dei danni e dei costi causati dagli eventi sismici c... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: termina oggi la raccolta fondi tramite il numero solidale
Rieti, Italia - Donati 3.446.236,00 milioni di Euro
Si conclude oggi la terza raccolta fondi attraverso il numero solidale 45500, promossa da Rai, in accordo con il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, con la collaborazione del Dipartimento... continua

Protezione civileFabrizio Curcio (Dpc): "Standard internazionali condivisi fondamentali per interventi protezione civile in altri Paesi"
Roma, Italia - Il capo del Dipartimento a Ginevra nell’ambito della "Humanitarian Partnership Week" organizzata dalle Nazioni Unite
Il capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Fabrizio Curcio, ha preso parte ieri alla conferenza dell’"International Search and Rescue Advisory Group" organizzata dalle Nazioni Unite nell’ambito del... continua

Protezione civileProtezione civile: Mirabelli (Pd): "Passi avanti su prevenzione dei rischi e semplificazione con la nuova legge"
Roma, Italia - Il senatore membro della commissione Ambiente lo ha dichiarato ieri intervenendo in Aula
Il senatore Franco Mirabelli (Pd), membro della commissione Ambiente, intervenendo ieri in Aula al Senato ha dichiarato che: "Le calamità naturali che hanno colpito in questi mesi il Centro Italia e l'emergenza... continua

Protezione civileTerremoto e maltempo centro Italia: l’assistenza alla popolazione
Rieti, Italia - Il resoconto in dettaglio del Dpc; dati da considerare in continua evoluzione ed aggiornamento
Sono quasi 15 mila le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 ed il 30 ottobre 2... continua

Protezione civileTerremoto e maltempo centro Italia: impegno protezione civile. Condimeteo ostacolano uso elicotteri; utilizzati anche aerei droni
Roma, Italia - I principali interventi delle componenti e delle strutture operative
Le forze in campo. Nelle regioni interessate dall’eccezionale ondata di maltempo e dalle scosse di terremoto del 18 gennaio sono stati complessivamente circa 4 mila i mezzi e quasi 11 mila le donne e g... continua

Protezione civileCordoglio incidente elicottero 118: la nota del Dpc
Roma, Italia - Fabrizio Curcio rinnova stima ed apprezzamento per il lavoro svolto ogni giorno da uomini e donne
Il Dipartimento della Protezione civile (Dpc) esprime il più sentito cordoglio alle famiglie dei piloti, dei medici e dello sciatore deceduti ieri a seguito dell’incidente aereo verificatosi all’elicottero del... continua

Protezione civileDpc: oltre 8mila uomini e donne e 3mila mezzi impegnati nel sistema di protezione civile
Roma, Italia - Aggiornamento attività ricerca e soccorso, assistenza alla popolazione e ripristino servizi
Con oltre ottomila uomini e donne e tremila mezzi, il sistema di protezione civile continua ad essere impegnato nelle attività di ricerca e soccorso, nell'assistenza alla popolazione, nel ripristino delle... continua

Protezione civileTerremoto Centro Italia: il premier Paolo Gentiloni in Dicomac per un punto di situazione
Rieti, Italia - Ha incontrato il capo Dipartimento ed il commissario straordinario per la ricostruzione
Il presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni ha partecipato ieri mattina ad un punto di situazione sull’emergenza in corso nella Direzione di comando e controllo (Dicomac) di Rieti insieme a... continua

Protezione civileDpc. Terremoto: quasi 7000 forze dispiegate, circa 3000 mezzi soccorso, aerei ed elicotteri
Roma, Italia - L’impegno del sistema di protezione civile nelle aree colpite
In seguito alle quattro forti scosse di mercoledì che hanno interessato il Centro Italia tra Lazio ed Abruzzo, il sistema di protezione civile, già attivo sul territorio per l’emergenza neve, è prioritariamente impe... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: chiarimenti sui fondi raccolti con il numero solidale
Rieti, Italia - In riferimento alle nuove errate informazioni che circolano soprattutto sui social in merito all'utilizzo
In riferimento alle nuove errate informazioni che circolano soprattutto sui social in merito all'utilizzo delle donazioni raccolte attraverso il numero 45500, si precisa che, come indicato anche nel protocollo... continua

Protezione civile6 aerei Canadair in Liguria per combattere le fiamme
Imperia, Italia - Gli incendi continuano a sfregiare la regione. Se il vento lo permetterà, entro domani potrebbero essere spenti gli ultimi focolai
Un buona parte della flotta nazionale di Canadair -6 aerei, a cui si sono aggiunti 2 elicotteri regionali- è stata impegnata da questa mattina in Liguria per lottare contro le fiamme che da giorni devastano... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia, Curcio: “dal 24 agosto non si è perso un minuto"
Rieti, Italia - Le dichiarazioni del capo del Dipartimento Protezione civile in merito alle "polemiche su ipotetici ritardi"
“Chi vuole sollevare polemiche su ipotetici ritardi lanciando accuse vuol dire che non ha capito come funziona il Sistema nazionale di protezione civile. Chi avanza inutili critiche non ha forse capito c... continua

Protezione civileDpc: operativo il sistema nazionale su più fronti. Aerei Canadair in Liguria, anche se operazioni sono ostacolate dal forte vento
Roma, Italia - Ma anche maltempo e terremoti
Il Sistema di protezione civile, coordinato dal Dipartimento, è impegnato in queste ore su più fronti in diverse zone dell’Italia e sta assicurando la propria operatività in tutte le aree interessate da c... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia e maltempo: punto stampa a Rieti
Roma, Italia - Alle ore 18 alla presenza di Curcio ed Errani
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ed il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani, che si stanno recando a Rieti, incontreranno la stampa... continua

Protezione civileEventi sismici tra le Province de L'Aquila e Rieti. Avvertiti anche a Roma
Roma, Italia - In corso le verifiche
A seguito degli eventi sismici registrati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tra le Regioni Lazio ed Abruzzo alle ore 10:25 con magnitudo 5.3, alle 11:14 con magnitudo 5.4 ed a... continua

Protezione civileSisma. Numero solidale 45500: continua raccolta fondi per le scuole fino al 14 febbraio
Roma, Italia - Raccolti finora oltre un milione e mezzo di Euro
Prosegue la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre. Attraverso il numero solidale 45500, dal 31 dicembre ad oggi,... continua

Protezione civileNaufragio "Costa Concordia": Curcio (Dpc) "Sistema Paese ha messo in campo eccellenze"
Roma, Italia - La commemorazione in occasione del quinto anniversario
"Questo evento ha dimostrato che il Sistema Paese è in grado di mettere in campo le migliori energie e professionalità. Noi, come Dipartimento della Protezione civile, abbiamo avuto un ruolo importante f... continua

Protezione civileTerremoto Centro Italia: continua la raccolta tramite numero solidale
Rieti, Italia - Per il progetto "Ricominciamo dalle scuole"
Prosegue la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni duramente colpite dal sisma del 24 agosto e successivamente da quello del 30 ottobre. Attraverso il numero solidale 45500, recentemente riattivato... continua

Protezione civileElicotteri. I forestali entrano nel servizio antincendio boschivo Vvff
Roma, Italia - Inquadrati dal primo gennaio nelle qualifiche del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco
Sono 361 gli appartenenti al Corpo forestale dello Stato che sono stati inquadrati, dal primo gennaio 2017, nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Il decreto legislativo del 19 agosto 2016 n. 177,... continua

Protezione civileAerei ed elicotteri. Conapo sulla soppressione CfS ed affidamento funzioni Aib ai Vigili del fuoco
Roma, Italia - "Tante mansioni e poche risorse, i conti non tornano"
Riceviamo e pubblichiamo la versione integrale della lettera firmata da Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo (Sindacato autonomo dei vigili del fuoco) ed indirizzata a numerose autorità istituzionali,... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: Protezione civile ha riattivato per un mese il numero solidale
Roma, Italia - Nuova raccolta fondi per il progetto “Ricominciamo dalle scuole”
È stata riaperta la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni duramente colpite dal sisma del 24 agosto e successivamente da quello del 30 ottobre. Dal 31 dicembre e fino al 29 gennaio 2017, con la... continua

Protezione civileTerremoto Centro Italia: continua la raccolta tramite conto corrente bancario
Roma, Italia - Ad oggi raccolti oltre 6 milioni di Euro
È di oltre 6 milioni di Euro la cifra raccolta dal conto corrente bancario intestato al Dipartimento della Protezione civile sul quale è possibile donare, tramite bonifici, in favore delle popolazioni d... continua

Protezione civileSisma. Dpc e numero solidale: donati 4.415.294 milioni di Euro; conclusa seconda raccolta
Rieti, Italia - Dopo la prima per oltre 15 milioni di Euro; tramite bonifico sarà ancora possibile donare
La seconda raccolta fondi attraverso il numero solidale 45500 attivata dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc), d’intesa con gli operatori di telefonia fissa e mobile, il 30 ottobre e chiusa lo s... continua

Protezione civileConclusa missione aerei Canadair VVFF in Israele
Roma, Italia - I due velivoli erano operativi dal 25 novembre
Si è conclusa la missione, coordinata dal Dipartimento della Protezione civile, dei due aerei Canadair dei Vigili del fuoco intervenuti la scorsa settimana in supporto alle squadre ed ai velivoli israeliani... continua

Protezione civileTerremoto centro Italia: continua fino a domani a mezzanotte la raccolta tramite sms solidale
Rieti, Italia - Sono oltre 4,3 i milioni di Euro delle donazioni in quattro settimane
Ammontano a 4.354.148,00 Euro le donazioni raccolte attraverso il numero solidale 45500 nelle ultime quattro settimane, dalla riattivazione del numero in seguito alle nuove forti scosse che hanno colpito... continua

Protezione civileMaltempo, le immagini satellitari dell’alluvione in Liguria ed in Piemonte
Roma, Italia - Il deflusso della piena lungo l’asta del Po sarà monitorato fino ad oggi lunedì
A poco più di 24 ore dall’evento meteo-idrologico che ha colpito duramente nei giorni scorsi il Piemonte e la Liguria occidentale, le immagini satellitari della costellazione italiana CosmoSkyMed sono st... continua

Protezione civileProtezione civile: aerei Canadair dei Vvff in Israele in supporto alla lotta agli incendi
Roma, Italia - Decollati stamattina dalle basi di Lamezia Terme e di Roma-Ciampino
In considerazione della criticità determinata da vasti incendi boschivi che stanno interessando alcune aree israeliane, su richiesta del governo locale, l’Italia, attraverso il sistema di Protezione ci... continua