AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
177.627 notizie trovate

IncidentiUn aereo da turismo è precipitato ieri al largo delle coste calabresi
Cosenza, Italia - Nessuna vittima, gli occupanti tratti in salvo dalla Guardia Costiera di Corigliano Calabro
Sono Salvatore Cosenza, 38 anni, istruttore presso l’aviosuperfice di Sibari, e Antonio Manno, 42 anni, di San Marcellino in provincia di Caserta, gli occupanti del velivolo inabbissatosi ieri al largo d... continua

CompagnieNel 2006 United Airlines potrebbe richiamare 300 piloti
Washington, Usa - Un nuovo passo per uscire dalla bancarotta
La United Airlines avrebbe intenzione di richiamare circa 300 piloti nel 2006, alla luce della crescita nella domanda attesa per il prossimo anno. La prima tranche di 20 unità dovrebbe tornare al lavoro... continua

PersoneRegno Unito: governo rigetta tassa per proteggere passeggeri dai fallimenti dei vettori
Londra, Regno Unito - Le compagnie aeree hanno accolto con favore la decisione
Downing Street ha bocciato la tassa di una sterlina per i 50 milioni di passeggeri che ogni anno partono dal Regno Unito, proposta dall’ente britannico per l’aviazione civile (Caa) per creare un fondo di... continua

CompagnieAlitalia (7): bisogna incrementare i ricavi e potenziare le alleanze
Roma, Italia - Il comunicato di Roberto Panella, segretario nazionale dell'Ugl trasporto aereo
"La garanzia ipotecaria sugli aeromobili di proprietà Alitalia, i complessi interventi sul lavoro, sul procurement e l’approvazione del decreto sui requisiti di sistema non possono che rafforzare la co... continua

CompagnieAlitalia (8): "adesso bisogna individuare nuovi e più efficaci modelli di business"
Roma, Italia - Il commento di Claudio Claudiani, segretario generale della Fit-Cisl
"L’approvazione del piano di impresa da parte del consiglio di amministrazione di Alitalia può avviare una nuova fase per la compagnia. E’ necessario nel medio periodo traguardare nuovi orizzonti, dopo... continua

IndustriaA-380: tourneè in giro per il mondo
Parigi, Francia - Toccherà gli scali di Singapore, Kuala Lumpur, Sydney, Melbourne e Brisbane
Il giro del mondo o la tourneè dei cieli è stato organizzato per testare la compatibilità delle strutture aeroportuali presenti con la stazza e le difficoltà gestionali del gigante dei cieli. Gigante che... continua

PersoneManiscalco: "Solo chi sostiene il decreto-legge sui requisiti di sistema come fa Ibar ricorre ad azioni di lobbyismo"
Roma, Italia - Lo ha dichiarato il presidente di Assaeroporti ad AVIONEWS in merito alla critica dell'associazione dei vettori che operano nel Paese
Assaeroporti reagisce alla posizione di Ibar/Italian Board Airline Representatives in merito alla protesta dei gestori aeroportuali nei confronti del decreto-legge sui requisiti di sistema (vedi servizio... continua

CompagnieMeridiana: spesso ai disabili viene negato l'imbarco
Bologna, Italia - La Consulta dei disabili del Comune di Bologna ha scritto all'Enac in merito a presunte discriminazioni da parte di Meridiana
Il presidente della Consulta comunale superamento handicap del Comune di Bologna, Simone Gamberini, ha scritto all’Enac e per conoscenza agli assessori comunali Alfredo Peri, Maurizio Zamboni e al vice-sindaco A... continua

Comunicati stampaAssaeroporti sui requisiti di sistema: "Gli unici atti di lobbysmo sono quelli di Ibar che ha fatto approvare il decreto e continua a sostenerlo"
Roma, Italia - Il consiglio direttivo di ieri ha poi deliberato di procedere ad un attento approfondimento normativo ed economico dei contenuti dell’emanando decreto-legge sull'argomento
"E’ paradossale che un’associazione di categoria come l’Ibar, ha dichiarato il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco, la quale rappresenta gli interessi dei vettori stranieri operanti in Itali... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: il Comune di Rimini ha stanziato 600 milioni di Euro per l'aumento di capitale della società di gestione aeroportuale
Rimini, Italia - La decisione adottata ieri dalla quinta commissione consiliare
C’era il sindaco in persona, alla riunione della quinta commissione consiliare che doveva discutere e poi approvare, come ha regolarmente fatto, l’aumento di capitale di Aeradria: la somma stanziata è d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti: la prima linea difensiva contro l'influenza aviaria
Honolulu, Hawaii - Passeggeri, prima causa della diffusione della malattia
Le autorità sanitarie di tutto il mondo sono in apprensione per la possibile diffusione dell’influenza aviaria e alle isole Hawaii, porta d’ingresso per e dall’Asia, il timore si percepisce in maniera più di... continua

CompagnieHainan Airlines: George Soros pronto ad investire 25 milioni di dollari nella compagnia aerea cinese
Pechino, Cina - Il finanziare americano sarà nell'isola di Hainan questo fine-settimana
Hainan Airlines è la quarta compagnia aerea dell’Asia e George Soros, possiede già il 14,8% del capitale del vettore cinese. Fonti vicine alla compagnia sostengono che il finanziare voglia investire alt... continua

Aviazione civile"Tadar": è il nuovo sistema di sicurezza che sostituirà i metal-detector
Monaco, Germania - Sarà presentato all'Inter Airport Europe Exhibition di Monaco
Il nome "Tadar" è stato ripreso dai pipistrelli Tadarida, il cui sistema di navigazione e caccia viene imitato dal nuovo strumento di sicurezza "Tadar", appunto. Sarà presentato a Monaco in occasione d... continua

CompagnieComair: 1000 licenziamenti e 30 aerei in meno
New York, Usa - L'operazione rientra nel piano di ristrutturazione di Delta Airlines
Entro quest’anno si devono trovare 70 milioni di dollari oppure si devono risparmiare 70 milioni di costi. Siccome nessuno vuole dare 70 milioni ad una controllata di una compagnia aerea, la Delta Airlines, c... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Vancouver: Aldeasa, società controllata da Autogrill, gestirà i duty-free dello scalo canadese
Milano, Italia - Da questo contratto la società italiana prevede ricavi vicini ai 500 milioni di Euro
"L’aggiudicazione della gara di Vancouver giunge a pochi mesi dalla conclusione del processo di acquisizione. Un risultato che dimostra la forte competitività di Aldeasa nel segmento Retail Duty Free e... continua

PersoneSviluppo sostenibile dell'aeroporto di Ciampino: si è svolto ieri il tavolo di concertazione
Roma, Italia - L'incontro è stato convocato dall'assessore all'Ambiente della Regione Lazio, Angelo Bonelli
"Nel corso della riunione è stato deciso di preparare un protocollo d’intesa, redatto dal gruppo tecnico di lavoro, che sarà sottoposto alla firma degli enti interessati tra quattro settimane. Oggi (ie... continua

Scienza e tecnologiaGemina (2): il Veneto questa volta non fa la parte della preda
Venezia, Italia - Lo dichiara Enrico Marchi, presidente della Save al quotidiano veneto "Nuova Venezia"
Il quotidiano veneto, "Nuova Venezia", ha intervistato oggi il presidente della Save, Enrico Marchi. Lo spunto è, ovviamente, la vicenda della presunta scalata, che ha già sollevato alcune polemiche, (... continua

Ultime notizieUe: 70 aerocisterne entro il 2010
Bruxelles, Belgio - L'obiettivo di dieci Stati membri tra cui Regno Unito, Germania e Italia per sviluppare capacità joint di rifornimento in volo
Entro il 2010 l’Unione europea vorrebbe dotarsi di una settantina di aerei per rifornimento in volo. Dieci Stati membri si sono recentemente riuniti per affrontare la questione, giungendo alla conclusione c... continua

CompagnieAlitalia (6): via libera del cda al nuovo piano industriale
Roma, Italia - Ipotizzato anche un finanziamento di circa 480 milioni di dollari sulla base di garanzie ipotecarie su aeromobili del vettore
Via libera al nuovo piano industriale 2005-2008 dell’Alitalia da parte del consiglio di amministrazione. L’intento è quello di contrastare l’incremento del 40% del costo del carburante rispetto al pia... continua

Scienza e tecnologiaDecreto sui requisiti di sistema: si allungano i tempi per la privatizzazione della Sea SpA
Milano, Italia - Lo ha dichiarato il presidente della Sea SpA, Giuseppe Bencini, a margine della conferenza stampa di presentazione dei nuovi voli easyJet da Malpensa
Il decreto sui requisiti di sistema, almeno a stare a sentire il presidente della Sea spa, Giuseppe Bencini, ha fatto la prima vittima. La quotazione in Borsa della società di gestione degli aeroporti... continua

Scienza e tecnologiaManiscalco: "Il decreto sui requisiti di sistema blocca gestioni totali, contratti di programma e riforma del Codice della navigazione"
Roma, Italia - Lo ha dichiarato il presidente di Assaeroporti ad AVIONEWS
"Non è possibile porre fine ad anni e anni di sacrifici sostenuti dagli scali aeroportuali italiani mettendo a rischio i rispettivi utili solo per favorire un’altra componente del sistema del trasporto ae... continua

Atti governativiInterrogazione: ipotesi di disimpegno di tutte le forze armate della coalizione in Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sandro Del Mastro Delle Vedove (An)
Al ministro degli Affari esteri. -Per sapere - premesso che: il giorno 29 settembre 2005 i massimi vertici militari statunitensi hanno reso una testimonianza, tanto preziosa quanto impressionante, dinnanzi... continua

Atti governativiInterrogazione sul piano annuale di gestione del patrimonio abitativo della Difesa per l’anno 2004
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Silvana Pisa (DS-L'Ulivo)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il decreto presentato a novembre 2004 dal ministro della Difesa, ex comma 7, articolo 9 della legge n. 537 del 1993, concernente il piano annuale di... continua

CompagnieAlitalia (5): nessun esodo per 1500 lavoratori
Roma, Italia - Lo ha dichiarato Marco Veneziani, segretario nazionale della Uil trasporti
"In occasione dell’ultimo accordo con l’Alitalia, il sindacato non ha mai sentito parlare né, tanto meno, concordato esodi agevolati. Il sindacato ha evitato in tutti i modi ulteriori sacrifici chiesti ai l... continua

Atti governativiInterrogazione sulle risorse spese dall'Italia per la missione militare in Iraq
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Valerio Calzolaio (Ds-L'Ulivo)
Al ministro degli Affari esteri. "Per sapere - premesso che: il 5 ottobre è stato firmato a Roma l’accordo bilaterale per l’annullamento del debito dell’Iraq verso l’Italia, che ammonta a 2,9 miliardi... continua

Atti governativiInterrogazione sul volo Alitalia Palermo-Roma del 12 ottobre
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Francesco Paolo Lucchese (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di centro)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell’Economia e delle Finanze. "Per sapere - premesso che: mercoledì 12 ottobre il volo Alitalia Palermo-Roma delle 16,40 è partito con ben... continua

Atti governativiInterrogazione: regolarizzazione delle forze di completamento in Servizio Permanente
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Vincenzo Fragalà (An)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro della Difesa. "Premesso che: le forze di completamento (riservisti) in Servizio Permanente Effettivo vengono usualmente impiegate a supporto delle... continua

Atti governativiInterrogazione: limiti statura stabiliti da bandi di concorso Forze armate
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Michele Cossa (Misto)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: i bandi di concorso per l’arruolamento dei volontari nelle forze armate (Vfp1, allievi marescialli, accademie militari) prevedono una statura minima non inferiore a... continua

Atti governativiInterrogazione: "L'Italia paga il 37% dei costi di stazionamento delle forze armate Usa"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Mauro Bulgarelli (Misto-Verdi-L'Unione)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato in data 10 ottobre 2005 dal quotidiano ’Il Giornale di Sardegna’ in due articoli a f... continua

Atti governativiInterrogazione: rinvio approfondimento rapporti Alitalia-Air France e programma Fremm
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pinotti Roberta (Ds)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: il 4 ottobre a Parigi si è tenuto un vertice bilaterale tra Francia e Italia per definire una serie di collaborazioni tra i governi dei due paesi; all’incontro ha... continua

Atti governativiInterrogazione: regime vincoli demaniali in Sardegna e poligoni militari
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Antonello Cabras (Ds)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: la Regione Autonoma della Sardegna richiede da tempo la rinegoziazione delle servitù militari dell’isola cui corrisponde indisponibilità, a parere dell’interrogante inacc... continua

Atti governativiInterrogazione: origine parti di ricambio degli Atr-72
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ignazio La Russa (An)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: notizie di stampa, a cui hanno fatto seguito diversi interventi televisivi, hanno scosso l’opinione pubblica in merito alla vicenda del d... continua

Atti governativiInterrogazione: ambulanza colpita da razzo italiano a Nassirya
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana Elettra (Rc)
Al ministro della Difesa, al ministro degli Affari esteri. "Per sapere - premesso che: nella notte fra il 5 ed il 6 agosto 2004 a Nassiriya si sono verificati violenti scontri fra i miliziani sciiti di... continua

Atti governativiInterpellanza urgente: ritardi nel programma navale Fremm
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Banti Egidio (Margherita)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: il giorno 4 ottobre, a Parigi, avrebbe dovuto essere firmato - nell’ambito del periodico vertice governativo italo-francese - l’accordo definitivo relativo all... continua

CompagnieBlue-express.com (3): la presenza dei vettori low-cost è la novità di questi anni
Roma, Italia - Le dichiarazioni del vice-sindaco di Roma, Maria Pia Garavaglia
"La nascita di una nuova linea low-cost arricchisce le possibilità del turismo romano, poiché raggiungere la Capitale è sempre più facile ed economico. Se Roma ha potuto fare fronte alla crisi del tur... continua

CompagnieBlue-express.com (2): l'ingresso nella Borsa di Milano non è ancora nei nostri programmi
Roma, Italia - La dichiarazione di Franco Pecci nel corso della conferenza all’Associazione della stampa estera in Italia
"Blue Panorama è una delle poche compagnie che ha una solida base per poter lanciare nuove iniziative e proporre costi nettamente inferiori, il nostro slogan recita proprio ’Pay less, fly Blu’. I cost... continua

CompagnieBlue-express.com: investiremo 12 milioni di Euro nei primi due anni di attività
Roma, Italia - Le dichiarazioni di Franco Pecci nel corso della conferenza all’Associazione della stampa estera in Italia
E’ stato presentato ieri, (vedi AVIONEWS), il nuovo vettore low-cost italiano. Si tratta della Blue-express.com, costola della più nota Blue Panorama Airlines di Franco Pecci. Nell’avventura di Blue-express, Pecc... continua

Atti governativiInterrogazione: "Quale è il bilancio complessivo dell'Ansv?"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Aldo Perrotta
Al ministro dell’Economia e delle finanze. "Per sapere - premesso che: l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo - Roma è un ente per il quale gli organi di rappresentanza sono sottoposti alla legg... continua

CompagnieAlitalia (4): "Abbiamo respinto le avances inaccettabili dell'azienda"
Roma, Italia - Così dichiara Massimo Muccioli, presidente nazionale dell'Anpav
"Con l’accordo della scorsa notte - di mercoledì 12 NdR - i sindacati hanno dimostrato il forte senso di responsabilità delle sigle firmatarie, respingendo allo stesso tempo le assurde ed inaccettabili ava... continua

CompagnieAlitalia (3): "Ma quale accordo, fra 15 giorni si saprà la verità sui reali sacrifici imposti ai lavoratori"
Roma, Italia - Il comunicato stampa del Cub, la Confederazione unitaria di base
"Il contenuto dell’accordo non è certo quello che il tam-tam sindacal-aziendale aveva preannunciato nei giorni precedenti, al solito scopo di spaventare la categoria e alzare il polverone: una tecnica pr... continua

CompagnieAlitalia (2): entro quest'anno bisogna concludere la ricapitalizzazione
Roma, Italia - Questo obiettivo lo ha fissato l'Unione europea, la dichiarazione del portavoce del commissario ai trasporti, Stefaan De Rynck
"La Commissione europea ribadisce che ciò che è importante è che la ricapitalizzazione venga portata a termine entro la fine dell’anno, come previsto nella decisione dello scorso giugno". Lo ribadisce il p... continua

Comunicati stampaSult su Alitalia: "A che servono gli accordi sul costo del lavoro se si cedono le attività?"
Roma, Italia - Dopo la firma di quello tra il vettore, i sindacati e le associazioni, avvenuto in questi giorni
"E’ di questi giorni la firma dell’ennesimo accordo tra Alitalia e organizzazioni sindacali/associazioni professionali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Anpac, Unione Piloti, Anpav. Mentre si continuano a ricercare com... continua

Comunicati stampaSult: "Censurato anche lo sciopero generale del 21 ottobre"
Roma, Italia - "Ancora non si è capito che il diritto di sciopero nei trasporti non c'è più?"
"Atto antidemocratico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Lo sciopero dei trasporti indetto dal Sult nell’ambito dello sciopero generale dei sindacati di base per il 21 ottobre è stato vi... continua

CompagnieRyanair nei guai: gruppo di non vedenti chiede risarcimento
Londra, Regno Unito - La compagnia li avrebbe fatti scendere da uno dei suoi voli
La compagnia low-cost irlandese è stata duramente criticata per la condotta assunta nei confronti di passeggeri affetti da disabilità a bordo di un volo in partenza dall’aeroporto di Londra-Stansted e d... continua

IndustriaAntonov: bloccata sul nascere la nuova holding aeronautica ucraina
Kiev, Ucraina - La decisione adottata dalla locale autorità antitrust
Il presidente Yushchenko aveva autorizzato la creazione di una vera e propria holding aeronautica guidata dall’Antonov il 27 maggio scorso, ma la commissione ucraina per la libera concorrenza ha restituito a... continua

Atti governativiInterpellanza: base navale di Chiapparo a rischio nucleare
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Elettra Deiana (Rifondazione Comunista)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: la base navale di Chiapparo, dove è presente il comando Nato per il Mediterraneo, è compresa fra gli 11 porti a rischio nucleare del territorio italiano in quanto è... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei della Socata, Gruppo Aerospatiale, modello TBM-700 (2005-20-24)
Washington, Usa - Per scoprire e correggere le crepe nel rivestimento della fusoliera, che potrebbero provocare una perdita di pressurizzazione dell'aeromobile
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-20-24 riguardante aerei della Socata, Gruppo Aerospatiale, modello TBM-700. Per la completa PA si veda la... continua

Atti governativiInterrogazione: presunti maltrattamenti degli immigrati clandestini da parte delle forze dell'ordine
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Graziella Mascia (Rifondazione Comunista)
Al ministro dell’Interno. "Premesso che: il giorno 7 ottobre 2005 il settimanale L’Espresso riportava un reportage del giornalista Fabrizio Gatti, che, fingendosi clandestino, ha vissuto una settimana con... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei della Boeing, modelli 747-100, 747-100B, 747- 100B SUD, 747-200B, 747-300, 747SP, e 747SR (2005-20-29)
Washington, Usa - Per scoprire e correggere crepe nelle corde di profilo alare
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-20-29 riguardante aerei della Boeing, modelli 747-100, 747-100B, 747- 100B SUD, 747-200B, 747-300, 747SP,... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei della Cessna Aircraft Company modelli 401, 401A, 401B, 402, 402A, 402B, 402C, 404, 411, 411A, 414, 414A, 421, 421A, 421B, 421C, 425, e 441 (2005-20-25)
Washington, Usa - Per impedire rottura dell'interruttore del circuito dell'avionica, che potrebbe provocare fumo e odore di bruciato nella cabina di pilotaggio
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-20-25 riguardante aerei della Cessna Aircraft Company, modelli 401, 401A, 401B, 402, 402A, 402B, 402C, 404,... continua