AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
178.779 notizie trovate

CompagnieSat: da domenica prossima Albatros Airways collegherà Pisa con Tirana
Pisa, Italia - Con un volo diretto operato con Fokker 100
"Da domenica 21 novembre Albatros Airways, compagnia aerea albanese, collegherà Pisa a Tirana con un volo di linea diretto operato con aerei Fokker 100 (100 posti). Il volo opererà tutte le domeniche e... continua

VarieImmigrati naufraghi al largo di Malta: elicottero della Marina militare impegnato nelle ricerche
Catania, Italia - Anche un Atlantic è decollato da Catania in supporto alle operazioni
Un elicottero della Marina italiana di stanza a La Valletta (Malta) nell'ambito degli accordi di cooperazione tra i due paesi, insieme a motovedette maltesi e ad un aereo militare Atlantic attrezzato con... continua

Ultime notizieEurofighter Tranche 2: Finmeccanica smentisce l'avvenuta firma dell'accordo
Roma, Italia - AVIONEWS ha interpellato la società per chiarimenti sulla questione dopo che alcune agenzie avevano annunciato la firma dell'intesa la scorsa settimana
Alcune agenzie avevano annunciato la scorsa settimana che nel corso dell’ultimo week-end i quattro paesi membri del consorzio Eurofighter (Germania, Regno Unito, Italia e Spagna), avrebbero sottoscritto u... continua

CuriositàNumerosi gli Ufo avvistati recentemente in terra russa
Mosca, Russia - L'ultimo caso è singolare: un gruppo di ricoverati sarebbe corso a chiamare la dottoressa addetta alla guardia di notte per segnalarle l'avvistamento
Sarebbero numerosi i casi di avvistamenti Ufo in Russia recentemente: Vladivostok piuttosto che Volgograd, Togliattigrad e Rostov hanno riportato almeno una testimonianza in tal senso. La più recente... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: raggiunto traguardo del tremilionesimo passeggero
Bergamo, Italia - La persona verrà premiata domani alle ore 11:30
La Sacbo, società di gestione dello scalo di Orio al Serio, comunica che domani, martedì 16 novembre 2004, presso l'aeroporto bergamasco transiterà il tremilionesimo passeggero dell’anno. Sacbo fest... continua

VarieCosta D'Avorio (2): rientrati ieri circa mille francesi
Abidjan, Costa D'Avorio - Anche denunce per stupro da parte dei rimpatriati una volta arrivati all'aeroporto di Parigi
Anche ieri tre voli provenienti dalla Costa d'Avorio hanno riportato in patria un migliaio di cittadini francesi, mentre sabato sera a Marsiglia era arrivato un volo Air Ivoire che ne aveva rimpatriati... continua

AeroportiInaugurato da poco a Fiumicino il primo albergo Courtyard-Marriot in Italia
Fiumicino, Italia - La clientela sarà formata da uomini d'affari ma anche da turisti in cerca di sistemazioni pratiche e di ottima qualità a prezzi modici
La nuova struttura alberghiera inaugurata recentemente dalla Marriot Courtyard International è la prima in Italia a marchio della grande azienda del settore alberghiero, la "Courtyard" appunto, che possiede... continua

Aviazione civileIran, sospeso il programma nucleare (2): Teheran non si fida di Washington
Teheran, Iran - Anche lo scetticismo statunitense sembra permanere, mentre il governo iraniano annuncia trattative con alcuni paesi Ue a partire da dicembre
L’annuncio della sospensione del programma nucleare iraniano (vedi servizio AVIONEWS) sembrerebbe comunque lasciare perplessi gli Stati Uniti, preoccupazione con tutta evidenza percepita dal regime di T... continua

VarieUn ragazzo di dodici anni precipita da un aereo; il suo amico si salva nel carrello di atterraggio del velivolo
Pechino, Cina - Il sopravvissuto resiste e alla mancanza d'ossigeno e alla temperatura da gelo
Incredibile ma vero: un adolescente di quattordici anni si salva dopo un volo di un'ora trascorso nel carrello d'atterraggio del velivolo a bordo del quale viaggiava. L'aereo era partito da Kunming, nella... continua

VarieIndonesia: scossa di terremoto danneggia seriamente un aeroporto locale
Giakarta, Indonesia - Il bilancio è di 6 morti ed altrettanti feriti
L'epicentro del terremoto che ha colpito recentemente la parte orientale dell'Indonesia è stato localizzato vicino la città di Kupang, nell'isola di Timor: sei morti ed altrettanti feriti sarebbe il b... continua

IncidentiIncidente LearJet-45: "Bird-strike" ed errore umano le cause
Milano, Italia - Era stata effettuata anche un'ispezione straordinaria suppletiva per verificare la presenza di uccelli sulla pista
Il 1° giugno 2003 un aero-taxi privato LearJet-45 della flotta Eurojet in decollo dall’aeroporto di Milano-Linate per Genova, si schiantò a Peschiera Borromeo sul capannone della ditta Effegi, a pochi met... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino: cade torre per l'illuminazione a causa del forte vento
Roma, Italia - Si è abbattuta sulla cabina di un mezzo aeroportuale per il trasporto dei bagagli
A causa del forte vento sabato mattina una torre porta-fari, adibita all'illuminazione dei parcheggi riservati agli aeromobili, è caduta all'aeroporto di Roma-Fiumicino. Nella caduta, la torre alta 5... continua

VarieMaltempo: sopralluogo di Tassone e di Bertolaso nella zone più colpite
Catanzaro, Italia - Disagi anche in Croazia, dove il vento ha provocato il blocco del traffico aereo
Sopralluogo in Calabria del vice-ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Mario Tassone, che accompagnato dal prefetto di Catanzaro in elicottero ha raggiunto le zone colpite dalla tromba d’aria lo s... continua

VarieMuore Reynard a causa di un incidente aereo
San Paolo, Brasile - Tra le vittime anche un suo collega francese ed il pilota brasiliano
Il famoso giornalista francese Nicholas Reynard è rimasto vittima insieme ad un suo collega, anche lui francese, ed al pilota dell'idrovolante su cui viaggiavano, di un incidente aereo nello scorso week-end.... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (27)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, pubblichiamo quello a firma Schifani, Nania, D'Onofrio, Pirovano
Ordine del Giorno G1 (già em. 1-bis.100) Schifani, Nania, D'Onofrio, Pirovano Non posto in votazione Il Senato, in sede di esame del disegno di legge n. 3104-D, premesso: che risulta pressante l'esigenza... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (31)
Roma, Italia - Articolo del decreto-legge
Articolo 1. (Vigilanza sulla fornitura dei servizi di navigazione aerea e di traffico aereo). 1. L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) svolge, in applicazione dell’articolo 4 del Regolamento (CE)... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (32)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
Emendamenti. 1-BIS.100 LA COMMISSIONE Ritirato e trasformato nell'odg G1 All'articolo 1-bis, dopo il comma 1 inserire il seguente: «1-bis. Alla concessione della gestione totale aeroportuale degli... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (25)
Roma, Italia - Inizia il dibattito sul complesso degli articoli e sugli emendamenti
Presidente: "Do lettura del parere espresso dalla 5a Commissione permanente sul disegno di legge in esame: 'La commissione Programmazione Economica, Bilancio, esaminato il disegno di legge in titolo, esprime,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (23)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Tirelli (Lega)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Tirelli. Ne ha facoltà. Tirelli: "Signor presidente, mi dispiace d'intervenire in dissenso dal mio Gruppo, che ha dichiarato che voterà a favore della c... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (30)
Roma, Italia - Articolo 2 del disegno di legge di conversione nel testo approvato dalla Camera dei deputati
Art. 2. Identico all'articolo 2 approvato dal Senato. 1. Al fine di migliorare il livello di tutela dei diritti del passeggero e di sicurezza del trasporto aereo, di razionalizzare e semplificare l’assetto n... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (26)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrini, quindi il Senato approva il decreto
Presidente: "Ne ha facoltà". Fabris: "Chiedo la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedimento elettronico, anche per verificare chi è liberista o meno in questo ramo del Parlamento". Presidente: "... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (24)
Roma, Italia - L'intervento del vice-ministro Tassone
Presidente: "Dichiaro chiusa la discussione generale. Poiché il relatore non intende intervenire, ha facoltà di parlare il rappresentante del Governo". Tassone: "Signor presidente, onorevoli senatori, h... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (28)
Roma, Italia - Articolo 1 del disegno di legge di conversione e allegato recante le modificazioni apportate al decreto-legge, nel testo approvato dalla Camera dei deputati
Art. 1. Approvato 1. Il decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente le... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (29)
Roma, Italia - Articolo 1 del disegno di legge di conversione e allegato recante le modificazioni apportate al decreto-legge, nel testo approvato dalla Camera dei deputati
All’articolo 2: al comma 1, le parole: «previo raccordo» sono sostituite dalla seguente: «coordinandosi»; il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. L’Enac, sentiti il gestore aeroportuale ed Enav S... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Il complesso degli emendamenti (2)
All'articolo 1-bis, comma 2, sostituire le parole: procedura ad evidenza pubblica con le seguenti: gara. 1-bis. 23. Pasetto, Duca. All'articolo 1-bis, comma 2, sostituire le parole: ad evidenza pubblica... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dall'onorevole Lupi
La Camera, premesso che: l'articolo 802 del Codice della Navigazione nel testo vigente impone al direttore di aeroporto di non autorizzare la partenza dell'aeromobile «se l'esercente e il comandante... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - Il testo è arrivato al Senato per l'approvazione definitiva, pubblichiamo il dibattito tenutosi a Palazzo Madama
Presidente: "L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge n 3104-D, già approvato dal Senato, modificato dalla Camera dei deputati, nuovamente modificato dal Senato e nuovamente modificato... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (22)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Biscardini (SDI)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Biscardini. Ne ha facoltà". Biscardini: "Vorrei dare un breve contributo a questo dibattito per sottolineare il dato, secondo me, più eclatante: l’Assemblea sta... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (15)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Grillo (FI)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Grillo. Ne ha facoltà". Grillo: "Signor presidente, chiedo l'attenzione dei colleghi sia della maggioranza che dell'opposizione perché, a nome dei Capigruppo d... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dagli onorevoli Muratori, Floresta, Rosato, Ferro
La Camera, in sede di esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n 237 del 2004, in materia di aviazione civile (C. 5382-B); tenuto conto in particolare di quanto previsto all'articolo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (20)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Zanda (Margherita)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Zanda. Ne ha facoltà". Zanda: "Signor presidente, stiamo discutendo di un disegno di legge di conversione di un decreto-legge che era nato per introdurre... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (21)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Falomi (Misto)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Falomi. Ne ha facoltà". Falomi: "L’esperienza fin qui fatta della privatizzazione delle gestioni aeroportuali, con il suo grosso carico di inadempienze de... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dagli onorevoli Muratori, Floresta, Rosato, Ferro e Gibelli
La Camera, in sede di esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n 237 del 2004, in materia di aviazione civile (C. 5382-B); tenuto conto in particolare di quanto previsto dall'articolo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (17)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Brutti Paolo. Ne ha facoltà". Brutti: "Signor presidente, debbo dire la verità, sono un po’ sconfortato. Credo che avevamo lavorato bene in Commissione e i... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (19)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Fabris (AP-Udeur)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Fabris. Ne ha facoltà". Fabris: "Signor presidente, è veramente penoso ciò a cui stiamo assistendo stasera nell’Aula del Senato, anche rispetto a quanto è ca... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (16)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Menardi (AN)
Presidente: "Colleghi, come avete ascoltato, il senatore Grillo ha avanzato la proposta, a nome della Commissione e della maggioranza, di approvare il testo pervenuto dalla Camera predisponendo, al contempo,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (14)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Eufemi (UDC)
Presidente: "Dichiaro aperta la discussione generale. E' iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà". Eufemi: "Signor presidente, solo poche considerazioni. La Camera, dunque, ha approvato... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (18)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Pedrazzini. Ne ha facoltà". Pedrazzini: "Signor presidente, colleghi, ci troviamo a ridiscutere un decreto che ormai è arrivato alla versione 'D', quindi è... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Il testo del decreto approvato dal Senato la seconda volta
Articolo 1 del Disegno di Legge di conversione nel testo della Camera identico a quello approvato dal Senato. Art. 1. 1. Il decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - Pubblichiamo i pareri delle commissioni parlamentari
Parere della I Commissione sulle proposte emendative presentate. Nulla osta sugli emendamenti e sugli articoli aggiuntivi contenuti nel fascicolo 1. Parere della V Commissione sul testo del provvedimento... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - Le modifiche apportate dal Senato (2)
All'articolo 2: al comma 1, le parole: «previo raccordo» sono sostituite dalla seguente: «coordinandosi» il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. L'Enac, sentiti il gestore aeroportuale ed Enav SpA p... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - Il complesso degli emendamenti
Proposte emendative riferite agli articoli del Decreto-Legge. Art. 1-bis. (Disposizioni sulle gestioni aeroportuali). Sopprimere i commi 2 e 6. 1-bis. 1. Ferro, Boato, Mauro, Realacci. (Approvato) Sopprimere... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - Le modifiche apportate dal Senato (3)
All'articolo 4: il comma 1 è soppresso; al comma 2, le parole: «Regolamento (CE) n. 550/2004» sono sostituite dalle seguenti: «regolamento (CE) n. 550/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del... continua

Comunicati stampaGalileo Avionica: un'azienda giovane dal cuore antico
Roma, Italia - Lo stabilimento di Pomezia ha celebrato i trenta anni attività; quello di Caselle cinquant'anni
"Sorta nel 2001 per raggruppare le attività di avionica, elettronica di missione ed elettro-ottica, Galileo Avionica -società controllata da Finmeccanica- ha celebrato, in questi giorni, i trenta anni d... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - Le modifiche apportate dal Senato
Modificazioni apportate dal Senato. All'articolo 1: al comma 1, nel primo periodo, dopo la parola: «svolge,», sono inserite le seguenti: «quale unico ente regolatore e garante dell'uniforme applicazione de... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Le modifiche apportate dalla Camera dei deputati (2)
Dopo l'articolo 3 è inserito il seguente: «Art. 3-bis. - (Controllo e divieto di partenza degli aeromobili). - 1. Gli articoli 801 e 802 del codice della navigazione sono sostituiti dai seguenti: "Art. 8... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Le modifiche apportate dalla Camera dei deputati
Modificazioni apportate dalla Camera. All'articolo 1: al comma 1, nel primo periodo, dopo la parola: «svolge,», sono inserite le seguenti: «quale unico ente regolatore e garante dell'uniforme applicazione de... continua

Ultime notizieProgramma ABL: test di fuoco per il cannone laser dell'YAL-1
Washington, Usa - Il collaudo è stato effettuato a terra senza l'utilizzo di un vero bersaglio
La scorsa settimana Lockheed Martin aveva consegnato alla Boeing il cannone laser destinato ad uno speciale 747, un complesso sistema d’arma realizzato per contrastare la minaccia dei missili balistici (... continua

Ultime notizieInaugurazione dell'anno accademico della scuola di guerra aerea di Firenze
Firenze, Italia - Presenti Tricarico e Bosi
E' prevista per oggi l'inaugurazione dell'anno accademico della scuola di guerra aerea di Firenze: presenti alla cerimonia, tra gli altri, Leonardo Tricarico, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare... continua

VarieCina: "Inevitabile il conflitto con Taiwan in caso dichiarazione di indipendenza"
Pechino, Cina - Tuttavia, il governo cinese starebbe cercando di promuovere una zona-cuscinetto nello Stretto di Taiwan per evitare lo scontro
La Cina appare particolarmente preoccupata per l'atteggiamento politico-istituzionale di Taiwan, giudicato chiaramente in contrasto con il principio secondo il quale l'isola non può assolutamente considerarsi... continua