AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
178.769 notizie trovate

DifesaL'Agenzia di difesa europea ottiene il suo primo direttore
Bruxelles, Belgio - Le nomine avviano le attività operative di un ente fondamentale per incrementare l'integrazione politico-industriale dell'Ue nel settore
Sono state rese note venerdì scorso le nomine triennali relative alla direzione della nuova Agenzia di difesa europea (vedi servizio AVIONEWS). Si tratta dell’inglese Nick Witney, in qualità di direttore ese... continua

CompagnieSwiss International Air Lines: voli a rischio per gli scali di Ginevra e Basilea
Zurigo, Svizzera - La dirigenza del vettore starebbe riflettendo circa l'opportunità di concentrare le proprie attività esclusivamente a Zurigo
La situazione di Swiss International Air Lines appare sempre più delicata e la dirigenza del vettore avrebbe intenzione di ricorrere a nuovi tagli dei costi per limitare i danni. Tra i provvedimenti attualmente... continua

PersoneGli investimenti per il trasporto aereo in Italia
Roma, Italia - Il Dpef prevede di ripartire in tre anni ben 850 milioni di Euro per l'adeguamento strutturale aeroportuale e per la sicurezza
Il Documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef) prevede importanti interventi in favore del trasporto aereo in Italia. Sono infatti previsti stanziamenti per ben 850 milioni di Euro da distribuire... continua

Atti governativiAlitalia (24): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
Questo per legge, non per necessità, semplicemente perché la realizzazione di importanti infrastrutture non era vista come una opportunità di sviluppo del mercato, anche per le regioni più deboli, ma... continua

Atti governativiAlitalia (23): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (21)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
È la storia delle autostrade. Se in questo paese c'è uno settore che rende, che è sicuro, è proprio quello delle autostrade, se non altro perché, con una legge inopinata, da molti anni, è stata vietata la re... continua

Atti governativiAlitalia (22): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (20)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Parolo. Ne ha facoltà. Parolo: Signor presidente, dopo gli interventi dei colleghi della Lega Nord Federazione Padana, vi sarebbe ben poco da aggiungere:... continua

Atti governativiAlitalia (21): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (19)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Guido Giuseppe Rossi (Lega)
È questa la linea che ha portato il nostro movimento ad essere duramente critico nei confronti di questo provvedimento, non per una posizione preconcetta verso il prestito ponte come strumento. Il prestito... continua

Comunicati stampaCub Trasporti: il piano di Cimoli prosegue la sua corsa
Roma, Italia - Resta però confermato che lo smembramento della compagnia aerea non è la cura di Alitalia
"Il piano di Cimoli prosegue la sua corsa. Dopo l'approvazione del prestito-ponte alla Camera parte da oggi il confronto tra le 9 sigle, firmatarie dell'accordo di Palazzo Chigi del 6-5-04 e l'Alitalia... continua

ElicotteriMalaysia: servono elicotteri per operazioni Sar
Kuala Lumpur, Malaysia - Il Paese asiatico avrebbe urgente bisogno di acquistare aeromobili in grado di svolgere in maniera efficace tali missioni
Il governo malese avrebbe intenzione di acquistare un numero imprecisato di nuovi elicotteri da destinare alle sue forze armate e alla protezione civile nazionale, al fine di colmare quello che ormai viene... continua

Comunicati stampaEnac: i vertici di Air One convocati dall'Ente
Roma, Italia - La riunione è prevista per domani, martedì 3 agosto 2004
"Il presidente dell’Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, onorevole professor Vito Riggio, ha disposto per domani, martedì 3 agosto, la convocazione dei vertici della compagnia aerea Air One, per un im... continua

Atti governativiAlitalia (20): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (18)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Guido Giuseppe Rossi (Lega)
Ma non è così, onorevoli colleghi; ciò è invece successo quando avete governato voi, quando avete svenduto la rete autostradale ai vostri amici politici e quando è stato dilapidato il patrimonio dello Stat... continua

Atti governativiAlitalia (19): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (17)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Guido Giuseppe Rossi (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Guido Giuseppe Rossi. Ne ha facoltà. Rossi: Signor presidente, i numeri che sono stati illustrati dall'onorevole Pagliarini, già ministro della Repubblica, n... continua

Atti governativiAlitalia (18): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (16)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Dario Galli (Lega)
Personalmente, abito più vicino a Malpensa che a Linate, ma devo andare ogni volta a Linate, sorbendomi tre ore di coda sulla tangenziale - il problema delle tangenziali milanesi è un problema di cui d... continua

Atti governativiAlitalia (17): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (15)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Dario Galli (Lega)
L'Alitalia ha più di 23 mila dipendenti, più di 8 mila sono esterni, ma lavorano in maniera fissa per tale azienda. Dunque, 30 mila dipendenti con circa 400 mila che volano. E già questo la dice lunga, in... continua

CompagnieMigliora il bilancio di United Airlines
New York, USA - Dopo la bancarotta del 2002, positivi i conti della compagnia americana
E' positivo il secondo trimestre fiscale di United Airlines, la seconda compagnia aerea del mondo; i conti sono migliorati, e ridotte le perdite, i ricavi hanno subito un progresso del 30% rispetto ai... continua

Atti governativiAlitalia (15): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (13)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Raffaldini (DS)
Alitalia e le organizzazioni sindacali in questi giorni hanno guardato in faccia la grave crisi dell'azienda e hanno delineato le tappe di un confronto e di un lavoro particolarmente impegnativi e dai... continua

Atti governativiAlitalia (16): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Dario Galli (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Dario Galli. Ne ha facoltà. Dario Galli: Signor presidente, dopo l'intervento del collega Pagliarini, credo che in un Parlamento... continua

IncidentiElicottero militare cinese precipita durante operazione anti-droga
Pechino, Cina - Decedute le cinque persone a bordo
Venerdì 30 luglio un elicottero militare cinese è precipitato nei pressi di Chengde, nella parte settentrionale del paese. Le autorità cinesi non avrebbero rivelato quale tipo di aeromobile sia rimasto co... continua

Atti governativiAlitalia (13): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (11)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pezzella (AN)
Quindi, ricostruire una base di armamento, abbandonando quella funzionale esistente a Fiumicino, aumentare sensibilmente il tempo di servizio del personale navigante e penalizzare la capacità commerciale... continua

Atti governativiAlitalia (14): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (12)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Raffaldini (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Raffaldini. Ne ha facoltà. Raffaldini: Signor presidente, la situazione dell'Alitalia è grave e difficilissima. Noi voteremo a favore del provvedimento i... continua

Atti governativiAlitalia (12): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (10)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pezzella (AN)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Pezzella. Ne ha facoltà. Pezzella: Signor presidente, l'excursus del collega Pagliarini, in effetti, non può essere contestato in alcun modo, perché è la... continua

Atti governativiAlitalia (11): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pagliarini (Lega)
Nel 2000, i revisori affermano che, nel corso del secondo semestre dell'esercizio, la società capogruppo, l'Alitalia, ha venduto 20 aeroplani MD-80 e, contestualmente, li ha presi in locazione, ottenendo... continua

Atti governativiAlitalia (9): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pagliarini (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Pagliarini. Ne ha facoltà. Pagliarini: Signor Presidente, colleghi, voi sapete che la garanzia dello Stato viene concessa per un tempo breve, per il tempo... continua

Atti governativiAlitalia (10): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (8)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pagliarini (Lega)
Ciò per quanto riguarda il 1994. Nel 1995, invece, Alitalia perde relativamente poco: 47 milioni di euro. I revisori contabili affermano che non c'è più la possibilità di andare avanti, perché non vi s... continua

Atti governativiAlitalia (7): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (5)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Pasetto. Ne ha facoltà. Pasetto: Signor Presidente, intervenendo sul complesso degli emendamenti, ricordo che in questi giorni abbiamo combattuto una battaglia,... continua

Atti governativiAlitalia (8): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Perché, allora, è accaduto tutto ciò? Per quale ragione la Lega - e non soltanto questa - ha lavorato in direzione della frantumazione di Alitalia? Il centrodestra ed il Governo guidato dal cavalier Be... continua

Atti governativiAlitalia (5): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
Ho già osservato che la crisi sicuramente viene da lontano, e che il suo acuirsi è stato determinato da cause esterne: l'11 settembre, disastroso per l'intero comparto del trasporto aereo; la crisi petrolifera, c... continua

Atti governativiAlitalia (4): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Tidei. Ne ha facoltà. Tidei: Signor Presidente, onorevoli colleghi, arriviamo ad approvare questo provvedimento, come si suol dire in termini calcistici,... continua

Atti governativiAlitalia (6): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (4)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
L'altra questione che a mio avviso il Governo deve affrontare, decisiva e dirimente, è quella della gestione aeroportuale; come già abbiamo detto, sono state presentate proposte emendative sui cosiddetti r... continua

Atti governativiAlitalia (3): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia
Roma, Italia - Pubblichiamo il dibattito tenutosi nelle giornate di venerdì e sabato scorsi
Presidente: L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del disegno di legge, già approvato dal Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante... continua

CompagnieAlitalia (2): scontri verbali e fisici in aula per il prestito-ponte
Roma, Italia - La Lega rivolge accuse pesanti nei confronti dell'opposizione e del nuovo Psi
L'approvazione del decreto relativo al prestito-ponte per Alitalia si è rivelata poco problematica dal punto di vista della diffusione dei consensi, ma difficile sul piano della gestione dell'ordine in... continua

CompagnieAlitalia: la Camera approva il prestito-ponte
Roma, Italia - 400 milioni di Euro da restituire in 12 mesi sulla base di finanziamenti ottenuti da soggetti selezionati tramite bando di concorso
E' stato approvato sabato dalla Camera dei deputati il decreto che garantisce l'appoggio dello Stato per l'erogazione del prestito-ponte destinato ad Alitalia. Tutto avviene proprio quando la dirigenza... continua

Atti governativiAlitalia (35): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (33)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Buontempo (AN)
Ecco i danni, onorevoli colleghi, che potevano essere visti anche dagli ultimi presidenti, i quali avrebbero potuto denunciare il fatto che la compagnia da essi presieduta rinunciava alla tratta Cina-Italia.... continua

Aviazione civileAir Accident Investigation Branch: "Insufficiente l'addestramento del personale di bordo della Ryanair"
Londra, Regno Unito - L'ente britannico avrebbe riscontrato carenze nella preparazione del personale del vettore in occasione di un'incidente del 2002
Il 27 febbraio del 2002 uno dei motori di un Boeing 737 della Ryanair prese fuoco poco prima dell'atterraggio presso l'aeroporto londinese di Stansted, mentre giungeva in Inghilterra da Dublino. Nessuno... continua

MeteorologiaGli eventi in agosto 2004
Washington, Usa -
EAA AIRVENTURE OSHKOSH… Dal 27 luglio al 2 agosto, ad Oshkosh, Wisconsin. Info: (800) 564-6322 www.airventure.org. NBAA SECURITY TRAINING FOR PART 91 OPERATORS… Il 24 agosto, a Philadelphia, Pen... continua

IndustriaLockheed Martin Aeronautics Co. riceve contratto da quasi 9 milioni di dollari
Washington, Usa - Per l'aeromobile F/A-22
L'industria statunitense Lockheed Martin Aeronautics Co., di Fort Worth, Texas, ha ricevuto dall'Headquarters Aeronautical Systems Center, della Wright-Patterson Air Force Base, Ohio, un contratto del... continua

IndustriaITT Avionics riceve contratto da oltre 10 milioni di dollari
Washington, Usa - Per l'aeromobile B-52H
L'industria statunitense ITT Avionics, di Clifton, New Jersey, ha ricevuto dall'Headquarters Warner Robins Air Logistics Center, della Robins Air Force Base, Georgia, un contratto del valore di oltre 10... continua

CompagnieSingapore Airlines e il dramma del costo del carburante
Singapore - Anche l'importante vettore asiatico fa i conti con un fenomeno che continua ad indebolire le compagnie aeree in tutto il mondo
Anche Singapore Airlines non è immune ai problemi generati dal crescente costo del carburante. Nonostante il notevole successo del vettore a livello internazionale ed i costanti profitti, anche questa... continua

CompagnieMalev sarà privatizzata
Budapest, Ungheria - La sopravvivenza del vettore ungherese dipende dai possibili acquirenti
Ieri a Budapest il governo ungherese ha annunciato la sua decisione di privatizzare la Malev, la compagnia aerea di bandiera. Entro la fine dell'anno si conosceranno gli acquirenti: la cinese Hainan Airlines... continua

Comunicati stampaAeroporto FVG: nuovi servizi per i passeggeri in partenza dallo scalo
Ronchi dei Legionari, Italia - Riguardano la protezione dei bagagli e per coloro che sono diretti a Stansted la possibilità di acquistare i biglietti del pullman che collega lo scalo inglese con il centro di Londra
"Dal mese di luglio i passeggeri in partenza dall’aeroporto Friuli Venezia Giulia hanno a disposizione due nuovi, interessanti servizi. Per coloro che sono diretti a Londra-Stansted è possibile acquistare di... continua

IncidentiAir Cargo: brivido in volo per 53 turisti tedeschi
Il Cairo, Egitto - Atterraggio d'emergenza per un guasto al carrello
I passeggeri di un volo della compagnia egiziana Air Cargo sono stati protagonisti dell'atterraggio di emergenza avvenuto ieri mattina all'aeroporto internazionale de Il Cairo: si tratta di un gruppo di... continua

DifesaL'Italia avrà un esercito di "professionisti"
Roma, Italia - Il Parlamento mette la parola fine al servizio di leva obbligatorio nel paese
Si chiude realmente in via definitiva ormai il servizio di leva obbligatorio in Italia. La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge (4233-B) che era stato presentato dall'esecutivo, per il... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti Sistema del Garda: continua l'estate d'oro nel traffico passeggeri
Verona, Italia - Sia per il "Valerio Catullo" che per il "Gabriele D'Annunzio" si registrano notevoli incrementi
"Gli aeroporti di Verona e Brescia continuano a registrare notevoli incrementi nel traffico passeggeri. Il 'Valerio Catullo' di Verona ha chiuso il mese di giugno con un numero storico di passeggeri mai... continua

SicurezzaL'Olanda in aiuto dell'Unione africana con l'invio di aerei per il trasporto-truppe nel Darfur
Addis Abeba, Etiopia - 308 militari giungeranno nella regione la prossima settimana
Dalla sede dell'Unione africana (Ua) di Addis Abeba si apprende che la prossima settimana il governo olandese invierà degli aerei necessari al trasferimento di 308 soldati della forza militare di protezione... continua

Scienza e tecnologiaL'amministrazione USA tuona contro l'aeroporto di Chicago per l'eccesso di ritardi
Chicago, USA - Ben 58.000 voli interessati da ritardi nel giro di appena sei mesi potrebbero portare alla diminuzione dei servizi presso lo scalo
Il responsabile ai Trasporti dell'amministrazione statunitense appare furente nei confronti delle attività svolte nel corso degli ultimi mesi presso lo scalo di Chicago. L'aeroporto "O'Hare" sarebbe riuscito... continua

Comunicati stampaEnac riceve un audit della Commissione europea in materia di security aeroportuale
Roma, Italia - La visita ispettiva di tre giorni, dopo quella da parte della Faa
"Si è conclusa ieri pomeriggio, presso la direzione generale dell’Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, la visita ispettiva di tre giorni effettuata dalla Commissione europea in materia di security ae... continua

Scienza e tecnologiaE' iniziata la disinfestazione alla scalo di Nizza-Costa Azzurra
Nizza, Francia - L'aeroporto presto sarà liberato dall'incubo cavallette
Alcuni giorni fa l'aereoporto di Nizza-Costa Azzurra è stato invaso dalle cavallette, pericolose soprattutto per le colture della piana del Var. Da ieri notte, per richiesta della camera di commercio,... continua

Ultime notizieBAe Systems Australia per i sistemi di guerra elettronica del JSF
Sydney, Australia - La società curerà dieci anni di sviluppo dell'importante programma militare della Lockheed Martin
L'Australia accresce la propria partecipazione al programma JSF (Joint Strike Fighter). BAe Systems Australia ha ottenuto la sottoscrizione di un contratto, che la vede protagonista nello sviluppo e nella... continua

CuriositàIndian Airlines salva bambino pakistano con problemi cardiaci
Nuova Dheli, India - L'equipaggio ha cambiato la rotta e l'aereo è atterrato presso lo scalo più vicino ad un ospedale specializzato
La progressiva distensione nelle relazioni diplomatiche che India e Pakistan stanno sperimentando da qualche tempo, comincia forse a dare i suoi primi frutti persino sul piano umanitario. L'India aveva... continua

Scienza e tecnologiaCorriere della droga arrestata alla Malpensa
Milano, Italia - Con tre chili di cocaina, viaggiava da Panama alla volta della Grecia
Non è riuscita a superare i filtri doganali dello scalo di Milano-Malpensa una trentaseienne della quale identità e nazionalità non è stata resa nota, arrestata oggi dagli agenti della Guardia di Finanza e c... continua