AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
179.411 notizie trovate

ElicotteriCeres Group promuoverà l'EC-120 negli Stati Uniti
Charlotte, USA - L'elicottero leggero avrà maggiori chances per inserirsi in un mercato difficile ma fondamentale
American Eurocopter ha sottoscritto un accordo con Ceres Group per la promozione e la vendita degli elicotteri leggeri EC-120B Colibrì sul mercato statunitense. Eurocopter porta avanti in tal modo la... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su elicotteri dell'Agusta SpA (2004-15-21)
Washington, Usa - Modello A-109 K2
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2004-15-21 riguardante elicotteri dell'Agusta SpA, modello A-109 K2. Per la completa PA si veda la versione inglese... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su elicotteri della Sikorsky Aircraft Corporation (2004-15-22)
Washington, Usa - Modelli S-61L, S-61N, S-61-NM, e S-61R
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2004-15-22 riguardante elicotteri della Sikorsky Aircraft Corporation, modelli S-61L, S-61N, S-61-NM, e S-61R.... continua

CompagnieAlitalia: tagli sui costi senza esagerazioni per il vettore
Roma, Italia - Le misure previste dalla compagnia risulterebbero meno drastiche rispetto al passato
La stampa estera e in particolare quella britannica sembrano commentare positivamente l'incontro tra la dirigenza di Alitalia e le rappresentanze sindacali. Il presidente ed amministratore delegato del... continua

Scienza e tecnologiaE' australiano il sottomarino più piccolo al mondo
Camberra, Australia - Un mezzo a controllo remoto di 40 cm di lunghezza che potrebbe rivoluzionare il futuro della ricerca subacquea
Serafina: questo il nome di un prototipo di sottomarino a controllo remoto sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Camberra (Australia). Un mezzo lungo appena 40 cm che, secondo i suoi... continua

Scienza e tecnologiaRobe di Kappa apre all'aeroporto internazionale di Torino-Caselle
Torino, Italia - Questa sede rappresenta il debutto di una nuova tipologia di location strategicamente posizionata in aree di grande transito come gli scali
"BasicNet SpA è lieta di comunicare che domenica 1° agosto ha aperto RDK9 Caselle che costituisce l'avanzamento del progetto negozi monomarca Robe di Kappa. L'apertura del nuovo RDK9, infatti, si inserisce n... continua

Aviazione civileAtterraggio d'emergenza a Fiumicino per un aereo della Air Malta
Fiumicino, Italia - Il velivolo era in rotta per Manchester dopo la partenza da Corfù, quando del fumo ha iniziato ad invadere la cabina
La scorsa notte un aereo della compagnia aerea Air Malta ha effettuato un atterraggio d'emergenza presso lo scalo di Roma-Fiumicino a causa di un guasto tecnico. Il velivolo, un Airbus A-320 con circa... continua

Aviazione civileL'Italia sotto la minaccia del terrorismo internazionale: massimo grado di allerta in tutto il paese
Roma, Italia - Potenziati i controlli anche presso gli scali aeroportuali nazionali per tutto il mese di agosto
Elevato il livello di guardia in Italia dopo le molteplici e ripetute minacce rivolte al paese da parte di alcuni gruppi di estremisti islamici nei giorni scorsi. Il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu... continua

Aviazione civileNuove regole Faa sulla sicurezza: i vettori potranno adeguarsi entro il 2008
Washington, USA - Si prevedono in tal modo risparmi complessivi per le compagnie aeree pari a circa 200 milioni di dollari
La Federal Aviation Administration (Faa) ha recentemente reso noto che il termine per l'adeguamento delle procedure di controllo tecnico sui velivoli dei vettori americani, ai fini della ordinaria manutenzione,... continua

Atti governativiAlitalia (74): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (72)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Lolli, Albonetti, Petrella, Grignaffini, Tidei e Fumagalli (DS)
Presidente: Onorevoli colleghi, ho già detto che avrei sospeso la seduta alle 13,15, perchè decido io sia quando convocare l'Ufficio di Presidenza sia quando convocare la Conferenza dei presidenti di g... continua

Atti governativiAlitalia (73): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (71)
Roma, Italia Gli interventi degli onorevoli Preda , Rossiello, Rava, Vianello, Folena e Nicola Rossi dei Ds, Maura Cossutta (Com. It.)
Presidente: Grazie, onorevole Intini! Onorevoli colleghi, avverto che ho convocato l'Ufficio di Presidenza alle 13,15, e conseguentemente sospenderò la seduta a quell'ora. Riprendiamo l'esame dell'emendamento... continua

Atti governativiAlitalia (72): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (70)
Roma, Italia - L'onorevole Dario Galli tenta una giustificazione all'intervento da cui è nata la polemica con l'onorevole Moroni
Gerardo Bianco: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Gerardo Bianco: Signor Presidente, prendo la parola perché ritengo che bisogna rispettare la storia e gli eventi per come si sono verificati. L... continua

Atti governativiAlitalia (71): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (69)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Craxi (Nuovo PSI), Volontè (UDC) e Spini (DS)
Presidente: Onorevoli colleghi, vi comunico una bella notizia: è stato catturato Luciano Liboni. Si tratta di un elemento positivo di queste ore. Maura Cossutta: Catturate Calderoli! Deiana: Sì, catturate C... continua

Atti governativiAlitalia (70): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (68)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Maura Cossutta (Com. It.) e Russo Spena (Rif. Com.)
Maura Cossutta: Chiedo di parlare. Presidente: Prima di dare la parola all'onorevole Maura Cossutta, avverto che l'Ufficio di Presidenza è convocato per le 13,15. Ha facoltà di parlare, onorevole Cossutta. Maura C... continua

Atti governativiAlitalia (69): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (67)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Cè, capogruppo della Lega
Presidente: Onorevole Vito, dico a lei quello che ho detto all'onorevole Violante. L'onorevole Violante ha rivolto un'accusa nei confronti del ministro Calderoli, lei ha fatto una difesa del ministro Calderoli.... continua

Atti governativiAlitalia (68): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (66)
Roma, Italia Gli interventi degli onorevoli Strano (AN) e Vito (FI)
Strano: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Strano: Signor Presidente, mi permetto di osservare che quando si interviene sull'ordine dei lavori bisognerebbe intervenire su questo tema. Gli... continua

Atti governativiAlitalia (67): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (65)
Roma, Italia - L'onorevole Violante tira in ballo anche il ministro Calderoli
Presidente: Onorevoli colleghi, vi prego di facilitare il lavoro della Presidenza. Non posso non dare la parola agli altri colleghi che la stanno chiedendo (per esempio, all'onorevole Strano, così come... continua

Atti governativiAlitalia (66): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (64)
Roma, Italia - L'onorevole Caparini va "all'attacco" dell'onorevole Giachetti e viene espulso dall'Aula
Presidente: Grazie, onorevole Olivieri. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Abbondanzieri. Ne ha facoltà. Abbondanzieri: Signor presidente, devo dire che... continua

Atti governativiAlitalia (65): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (63)
Roma, Italia - Siamo in piena bagarre
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Mariani. Ne ha facoltà. Mariani: Signor presidente devo ammettere che l'atteggiamento tenuto oggi da una forza... continua

Ultime notizieEgitto pronto ad inviare aiuti umanitari nel Darfur
Il Cairo, Egitto - Generi di prima necessità e medici per aiutare le popolazioni in difficoltà
Il peggioramento della situazione nella regione sudanese del Darfur preoccupa sempre di più anche i paesi arabi, al punto che il Governo egiziano avrebbe recentemente assicurato anche la propria disponibilità a... continua

ElicotteriL'AMI "ammara" sul fiume Eufrate
Tallil, Iraq - Un elicottero HH-3F ha in tal modo assicurato in maniera efficace la propria protezione per i Lagunari garantendo l'effetto-sorpresa
Mercoledì scorso, 28 luglio, un elicottero dell'Aeronautica Militare italiana (più precisamente appartenente al 6° Reparto Operativo Autonomo) è divenuto il primo aeromobile d'Italia ad aver effettuato un... continua

ElicotteriUn elicottero recupera i resti di 4 alpinisti precipitati ieri in un ghiacciaio
Zermatt, Svizzera - Erano tutti di nazionalità svizzera
I quattro alpinisti stavano scalando in cordata la cima svizzera del Täschorn -4491 metri, non lontana da Zermatt - quando, a quota 4100 m, la cordata si è staccata dalla montagna precipitando per 700 m... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto "Muthanna" di Baghdad torna sotto il controllo nazionale
Baghdad, Iraq - Cerimonia per il passaggio di consegne dagli australiani agli iracheni
Negli ultimi mesi il traffico dell'aeroporto internazionale "Muthanna" di Baghdad è stato controllato dall'aeronautica militare australiana. Ma con la cerimonia che si è tenuta nella torre di controllo d... continua

Aviazione civileGiochi Olimpici: una forza di sicurezza multinazionale a disposizione dell'evento
Atene, Grecia - Ben 70.000 uomini, oltre a elicotteri ed aerei Awacs per assicurare il successo della manifestazione contro il terrorismo internazionale
Ulteriori dettagli sono stati recentemente forniti dal governo greco, relativamente all’imponente apparato di sicurezza che è stato organizzato per proteggere i Giochi Olimpici contro eventuali attacchi te... continua

PersoneGuasto computer blocca 250mila voli negli Usa
New York, Usa - Oggi il rientro alla normalità
I tecnici avrebbero appurato che ci sarebbe un guasto ad un computer generato da errore umano all'origine del blocco di 250mila voli negli Stati Uniti verificatosi ieri. L'errore non avrebbe comportato... continua

Atti governativiAlitalia (64): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (62)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Pagliarini (Lega), Raffaldini (DS) e Ruzzante (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Pagliarini. Ne ha facoltà. Pagliarini: Signor presidente, l'onorevole Duca ha svolto un intervento brillante e io dico che i ministeri... continua

Atti governativiAlitalia (63): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (61)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Alfonso Gianni. Ne ha facoltà. Alfonso Gianni : Cari colleghi, ho sentito ora l'onorevole Landi di Chiavenna parlare del passato.... continua

Atti governativiAlitalia (62): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (60)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Landi di Chiavenna (AN)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Landi di Chiavenna al quale ricordo che ha cinque minuti di tempo a disposizione. Landi di Chiavenna: Presidente, ne utilizzerò... continua

CuriositàFalso allarme-kamikaze in volo verso l'Ohio
Washigton, Usa - Aereo inverte la rotta per la segnalazione di un giapponese sospetto attentatore suicida
Ieri un passeggero a bordo di un volo diretto a Dayton, Ohio, ha segnalato all'equipaggio la presenza di un uomo sospetto, un giapponese, che avrebbe scritto su foglio "suicide bomber", kamikaze. L'aereo... continua

Scienza e tecnologiaGiovedì prossimo l'inaugurazione del nuovo hub cinese di Guangzhou Bayun
Hong Kong, Cina - Diventerà il secondo aeroporto internazionale in Asia ed il terzo per volume di traffico relativamente ai servizi cargo
I lavori erano iniziati nel 2001 (vedi servizio AVIONEWS), ed ora il nuovo aeroporto internazionale di Guangzhou Bayun (Cina meridionale) si appresta ad essere inaugurato. Giovedì prossimo, 5 agosto,... continua

Atti governativiAlitalia (61): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (59)
Roma, Italia - A partire dall'intervento dell'onorevole Intini (SDI) comincia la vera e propria bagarre
Caparini: Chiedo di parlare. Presidente: Onorevole Caparini, non posso darle la parola perché lei ha già parlato sul complesso degli emendamenti. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo p... continua

Atti governativiAlitalia (60): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (58)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Presidente: Onorevole Duca, le devo togliere la parola. Tra l'altro, mi ero distratto e lei ha superato ampiamente il limite di tempo. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Pasetto.... continua

Atti governativiAlitalia (59): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (57)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Duca (DS)
Ora, se fossimo noi a fare tale affermazione, vi sarebbe una certa coerenza. Ma, colleghi Pagliarini, Gibelli, Buontempo, voi dite che è scandaloso che Alitalia venda i propri aerei e li usi in leasing.... continua

Atti governativiAlitalia (58): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (56)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Duca (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazioni di voto l'onorevole Duca. Ne ha facoltà. Duca: Signor presidente, l'onorevole Gibelli, riprendendo in parte gli interventi svolti nella giornata di... continua

Atti governativiAlitalia (57): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (55)
Roma, Italia - Adesso lo scontro è fra l'onorevole Gibelli (Lega) ed il sottosegretario Contento (AN)
Contento: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Contento: Signor presidente, purtroppo debbo ribadire l'impossibilità per il Governo di aderire alla richiesta avanzata dall'onorevole Gibelli, p... continua

Atti governativiAlitalia (56): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (54)
Roma, Italia - Scambio di battute fra l'onorevole Giachetti (Margherita) ed il presidente della Camera dei deputati
Giachetti: Chiedo di parlare per un richiamo al regolamento. Mi riferisco al secondo comma dell'articolo 8 del regolamento. Presidente: Ne ha facoltà. Giachetti: Signor presidente, le rubo soltanto... continua

Atti governativiAlitalia (55): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (53)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Albonetti (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Albonetti. Ne ha facoltà. Albonetti: Signor presidente, esprimeremo un voto contrario sull'emendamento soppressivo in esame. È e... continua

Atti governativiAlitalia (54): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (52)
Roma, Italia - Prosegue l'intervento dell'onorevole Bricolo (Lega)
Detto questo, continuo con il mio intervento. Stiamo concedendo, di fatto, un prestito - si è parlato di fideiussione, eccetera - ma è chiaro che, alla fine, esso diventa un finanziamento a fondo perduto a... continua

Atti governativiAlitalia (53): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (51)
Roma, Italia - Primi accenni di bagarre, piccoli screzi tra AN e Lega
Dobbiamo aggiungere anche che tale personale è collocato, nella stragrande maggioranza - si tratta di 18 mila dipendenti -, a Fiumicino. Se si considera il fatto che il 70 per cento - l'abbiamo già detto e... continua

Atti governativiAlitalia (52): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (50)
Roma, Italia - Primi accenni di bagarre, piccoli screzi tra AN e Lega
Boccia: Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori. Presidente: Ne ha facoltà. Boccia: Signor presidente, vorrei chiederle di valutare l'opportunità di concederci mezz'ora di sospensione per soddisfare l... continua

Atti governativiAlitalia (51): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (49)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ferro (FI)
Insorse l'Italia, per primi - devo riconoscerlo - gli enti locali lombardi, sbagliando perché, in una fase di avviamento, molto probabilmente politiche di sostegno, come il cosiddetto decreto Burlando,... continua

Atti governativiAlitalia (50): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (48)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ferro (FI)
Presidente: La ringrazio, onorevole Mosella. Ha chiesto di parlare l'onorevole Ferro. Ne ha facoltà. Ferro: Signor presidente, desidero richiamare l'attenzione dei colleghi sul contenuto del decreto-legge... continua

Atti governativiAlitalia (49): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (47)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
Attenzione! Questa politica, che voi portate avanti così disordinata e scomposta al vostro interno, potrebbe aprire problemi che a cascata rischiano di compromettere l'intera operazione: posti di lavoro,... continua

Atti governativiAlitalia (48): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (46)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
La concorrenza nazionale, il forte incremento nel mercato nazionale del livello di concorrenzialità tra vettori - pensiamo all'Alitalia che deve avere a che fare con Air One, con il gruppo Volare, con... continua

Atti governativiAlitalia (47): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (45)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Mosella. Ne ha facoltà. Mosella: Signor presidente, la posizione della Margherita è già conosciuta: non ci opponiamo, per senso di... continua

Atti governativiAlitalia (46): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (44)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Il prestito viene concesso senza il beneficio della preventiva escussione da parte degli eventuali creditori. Ciò significa che nell'ipotesi, peraltro non troppo improbabile, in cui l'Alitalia non fosse... continua

Scienza e tecnologiaSale l'allerta negli scali filippini
Manila, Filippine - In particolare nel "Ninoy Aquino" di Manila
"Metodi che prevedono l'uso di esplosivo liquido, e semplici congegni a orologeria come quelli usati dai terroristi che operano fuori dalle Filippine, sono indicativi della varietà di tattiche che gli... continua

Atti governativiAlitalia (45): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (43)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Ciò dimostra che l'Alitalia ha perduto quote di traffico in tutti i settori (intercontinentale, internazionale e domestico), quote acquisite da vettori concorrenti. D'altro canto, credo non sia un mistero... continua

Atti governativiAlitalia (44): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (42)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Bianchi Clerici. Ne ha facoltà. Bianchi Clerici: Signor presidente, la vicenda di Alitalia, che stiamo esaminando nel corso della discussione sul complesso... continua

Atti governativiAlitalia (43): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (41)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Polledri (Lega)
"Voglio inoltre ricordare che l'origine di alcune difficoltà va individuata in sede europea; pensiamo ad esempio alle condizioni poste dal commissario europeo Loyola De Palacio (mi piacerebbe sapere cosa... continua