AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
177.627 notizie trovate

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (17)
Roma, Italia - La replica del ministro degli Esteri Frattini
"Colleghi e colleghe, come il presidente del Consiglio ha esposto ieri al Senato e ieri pomeriggio qui alla Camera, abbiamo cercato di convincere - e credo ci siamo riusciti - i nostri principali, storici... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (16)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ramponi, presidente della commissione Difesa della Camera
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi, nel dibattito che si è tenuto in quest'aula sul problema dell'Iraq il 25 settembre ultimo scorso prendendo la parola per esprimere... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (15)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Naro (UDC)
"Signor presidente, signor vicepresidente del Consiglio, signori ministri, dopo aver tirato un sospiro di sollievo per l'accordo raggiunto in sede Nato relativamente al problema della difesa della Turchia,... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mussi (DS)
"Signor presidente, una superpotenza, per il New York Times e l'opinione pubblica, è diventata la seconda superpotenza; immagine suggestiva, ma forse c'è qualcosa di più che un'immagine! Sabato 15 fe... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (13)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Minniti (DS)
"Signor presidente, sinceramente penso che il presidente del Consiglio - che non è presente, ma prego il vicepresidente Fini di riferire - avrebbe fatto meglio a rileggere l'intervento che aveva precedentemente... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (12)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Rizzi (Lega)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, la comunità internazionale sta attraversando un momento delicatissimo. La crisi irachena si è gradualmente trasformata in una sorta di detonatore c... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (11)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Intini (SDI)
"Signor presidente, le democrazie mature nei momenti difficili sanno trovare il linguaggio non della propaganda, ma dell'interesse nazionale e dell'unità nazionale. Oggi, questa unità si può costruire in... continua

Atti governativiComunicazioni del governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (10)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Strano (AN)
Le prime nove parti sono state pubblicate nell'edizione di ieri della nostra agenzia. "Signor presidente, colleghi, presidente e vicepresidente del Consiglio, ritengo doveroso, in primo luogo, confermare,... continua

IndustriaKaydon Corp. riceve contratto da oltre 8 milioni di dollari
USA
L'industria statunitense Kaydon Corp., di Muskegon, Michigan, ha ricevuto dall'US Army Aviation and Missile Command, di Redstone Arsenal, Alabama, un contratto del valore di oltre 8 milioni di dollari... continua

IndustriaPratt & Whitney riceve contratto da quasi 12 milioni di dollari
USA
L'industria statunitense Pratt and Whitney, di East Hartford, Connecticut, ha ricevuto dal Naval Inventory Control Point, di Philadelphia, un contratto del valore di quasi 12 milioni di dollari per la... continua

IndustriaTurbocombuster riceve contratto da oltre 5 milioni di dollari
USA
L'industria statunitense Turbocombuster Technology, di Stuart, Florida, ha ricevuto dall'Headquarters Oklahoma City Air Logistics Center, della Tinker Air Force Base, Oklahoma, un contratto del valore... continua

IncidentiDisastro in Iran: precipita un Ilyushin, 302 persone morte
Teheran, Iran - L'ultimo anno è stato il più terribile per l'aviazione iraniana
Quella di ieri è stata l'ennesima tragedia aerea iraniana, costata la vita a 302 persone: 18 membri dell'equipaggio e 284 Pasdaran, soldati scelti che fanno parte dei guardiani della rivoluzione, un corpo... continua

DifesaMig-19 nordcoreano sconfina nella Corea del Sud
Seoul, Corea del Sud - E' la prima volta dal 1953
Secondo quanto riferito in un comunicato del ministero della difesa sudcoreano, un Mig-19 del regime di Pyongyang avrebbe violato il suo spazio aereo rientrando comunque in tempi abbastanza brevi. Sono... continua

Comunicati stampaGesac: inaccettabili e immotivate le posizioni espresse dal direttore della circoscrizione aeroportuale
Napoli, Italia - Irresponsabile parlare di 'allarmismi inutili' di fronte ad un taglio consistente dei voli pari al 40%
"Contrariamente a quanto afferma la Dca, il provvedimento, preso unilateralmente, non è stato condiviso con Gesac ed Enav (Ente Nazionale di Assistenza al Volo) e non ripristina una condizione in vigore... continua

DifesaAnche gli aerei spia russi sono pronti per entrare in azione in Iraq
Mosca, Russia - Da definire soltanto alcuni particolari
Andranno ad unirsi ai già operativi aerei spia americani U-2 ed ai francesi Mirage i due velivoli An-30B, forniti dall'aeronautica militare russa. Gli An-30B sono aerei da ricognizione dotati di una... continua

Ultime notizieL’aeronautica militare del Bangladesh contro le zanzare
Dhaka, Bangladesh – Le punture degli insetti lo scorso anno causarono 30 morti
Lo scorso anno in Bangladesh un’epidemia diffusa dalle punture delle zanzare ha provocato 30 morti nei dintorni della capitale del paese. Una tragedia che potrebbe ripetersi quest’anno e che ha spinto i c... continua

Comunicati stampaSea a 'Progetto Città' per presentare i nuovi piani infrastrutturali e il sistema di monitoraggio acustico
Milano, Italia - Lo sviluppo di Malpensa nel rispetto per l'ambiente
"Dal 19 al 22 febbraio Sea è presente con uno stand a 'Progetto Città' - mostra dell’architettura, dell’urbanistica, delle tecnologie e dei servizi per lo sviluppo del territorio - per illustrare i nuo... continua

DifesaIl Senato approva la mozione sull'Iraq
Roma, Italia - La risoluzione presentata dalla Casa delle Libertà
"Il Senato, ascoltate le comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri, le approva e impegna il governo a proseguire nell'attività fin qui svolta". Questo il testo della mozione sulla crisi... continua

DifesaIl Cpd della Nato approva le misure di difesa della Turchia
Bruxelles, Belgio – Nel Comitato non siede la Francia
Il Comitato dei piani di Difesa (Cpd), l'organo di decisione politica della struttura militare integrata della Nato, ha approvato questa mattina il dispiegamento di Awacs, di Patriot e della logistica... continua

PersoneNozze tra Cathay Pacific e Dhl
Hong Kong, China - Realizzata una joint-venture per rafforzare la rispettiva presenza sul mercato asiatico
Per espandere e rafforzare la propria presenza sul mercato asiatico, Dhl, il colosso della logistica, ha realizzato una joint-venture con Cathay Pacific. In base agli accordi siglati, la compagnia americana... continua

IncidentiRinviata al 22 febbraio l'udienza preliminare per l'incidente di Linate
Milano, Italia - Il Pm aveva chiesto il rinvio a giudizio di 11 persone
Il Gip Silvana Petromer, avrebbe dovuto ascoltare oggi l'ex-amministratore delegato dell'Enav, Sandro Gualano, per il disastro di Linate avvenuto nell'ottobre del 2001. L'interrogatorio non ha potuto avere... continua

Scienza e tecnologiaIl Leonardo da Vinci sede dell'incontro tra Formigoni ed il cardinale Etchegaray
Fiumicino, Italia - Il presidente della Regione Lombardia vi ha incontrato anche Annan
E' durato circa 15 minuti il colloquio tra il Cardinale Etchegaray ed il presidente della Regione Lombardia Formigoni, svoltosi oggi presso la sala del Cerimoniale dell'Aeroporto Leonardo da Vinci. Secondo... continua

Atti governativiScontro Ulivo-Enac sull'aereoporto di Capodichino
Napoli, Italia- Interrogazione dell'opposizione al ministro Lunardi
In un'interrogazione urgente al ministro delle Infrastrutture Lunardi, un gruppo di parlamentari campani dell'Ulivo chiede un intervento immediato del Governo "Per contrastare la decisione dell'Enac, presa... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Lucchese (UDC)
Roma, Italia - Quando saranno rinnovati i vertici degli enti pubblici
"Per sapere quando intenda procedere alle nomine di propria competenza dei vertici e dei consigli di amministrazione «scaduti» degli enti pubblici, come ferrovie dello Stato, Enav, Enac". (4-05450)... continua

IncidentiUn Concorde Air France ancora in difficoltà
Ottawa, Canada - Un blocco ad uno dei quattro motori la causa
Ancora una situazione d'emergenza a bordo di un Concorde, l'aereo supersonico di linea che è stato vittima di numerosi incidenti negli ultimi tre anni. Questa volta è stato il blocco ad uno dei 4 motori a... continua

Atti governativiInterrogazione dell'onorevole Ostilio (Margherita)
Roma, Italia - Sulle decisioni di Varazzani sull'aeroporto di Taranto
"Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che l'amministratore unico dell'ENAV Varazzani, pur considerata la nota precarietà del ruolo attualmente ricoperto, intenda procedere ad annullare... continua

Scienza e tecnologiaAccordo tra Sea e sindacati sugli ammortizzatori sociali
Milano, Italia- Reciproca soddisfazione sulla liberalizzazione dei servizi di terra
Giorgio Fossa, presidente di Sea e Sea Handling, ha raggiunto un accordo con i rappresentanti sindacali sul problema della liberalizzazione dei servizi di terra. Il vertice, avvenuto alla presenza del... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Lupi (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi, in questo inizio di intervento sento l'urgenza di un doveroso richiamo al realismo. Il nostro voto, pur importante per esprimere... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (8)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole La Malfa (PRI)
"Signor presidente,, signor presidente del Consiglio, mi rivolgo ai colleghi dei Democratici di sinistra-l'Ulivo e della Margherita, DL-l'Ulivo, in particolare all'onorevole Pistelli che ha testé fatto... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Costa (FI)
"Signor presidente, onorevole presidente del Consiglio, da oltre un mese il mondo rivive l'incubo della guerra, che potrebbe scoppiare tra qualche giorno. Da oltre un mese assistiamo come ad una drammatica... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sterpa (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio, utilizzerò i miei pochi minuti per svolgere un pacato ragionamento su tre punti che mi sembrano essenziali in una vicenda in cui si gioca una partita... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (5)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Rivolta (FI)
"Signor presidente, signor presidente del Consiglio dei ministri, onorevoli colleghi, il presidente della Repubblica, dottor Carlo Azeglio Ciampi, pochi giorni fa, dall'alto del suo importantissimo ruolo... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (4)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Filippo Mancuso (Misto)
"Signor presidente, signori deputati, signori rappresentati del Governo, poiché si è scelta la distinzione fra i documenti da porre in votazione, occorre che qualcuno pronunci una parola di unità. Non pu... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pistelli (Margherita)
Lapo Pistelli. "Signor presidente, onorevoli colleghi, noi sappiamo che la pace cammina su un sentiero stretto. Diciamo da mesi e ripetiamo oggi che la guerra non è inevitabile, come hanno manifestato... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Sgarbi
"Signor presidente della Camera, onorevole colleghi, fra le persone che hanno indicato un andamento altalenante del Presidente del Consiglio ed una contraddizione fra le posizioni di oggi e quelle di qualche... continua

Atti governativiComunicazioni del Governo e discussione delle mozioni sugli sviluppi della crisi irachena
Roma, Italia - L'intervento del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
Silvio BERLUSCONI, presidente del Consiglio dei ministri. "Signor presidente, onorevoli colleghi, come ho già avuto modo di dire questa mattina al Senato, nel tempo trascorso dal mio ultimo intervento... continua

IndustriaAirbus assegna una commessa da 400 milioni di dollari alle aziende giapponesi
Tokyo, Giappone- Il consorzio europeo intende conquistare il mercato nipponico
Il consorzio aereonautico Airbus ha assegnato a tre aziende giapponesi(Yokogawa Electric Corp, Casio Computer e Makino Milling), una commessa da 400 milioni di dollari per equipaggiare il suo nuovo modello... continua

Scienza e tecnologiaBloccato a Belgrado un aereo carico d'armi diretto in Kenia
Belgrado, Serbia- La polizia serba sta indagando su un traffico d'armi internazionale
La televisione della repubblica serbo/montenegrina B-92 ha annunciato che la polizia ha bloccato all'aeroporto della capitale un velivolo carico d'armi destinate al Kenya. L'aereo, proveniente dalla Bulgaria,... continua

CompagnieAir France assumerà 1000 dipendenti di Air Lib
Parigi, Francia- La compagnia di bandiera soccorre il personale della società fallita
In seguito al fallimento di Air Lib (come pubblicato ieri da AVIONEWS, NdR) l'Air France assumerà un terzo del suo personale (circa 1000 dipendenti). La compagnia di bandiera, che già in occasione del p... continua

DifesaLa Svizzera dice no a Saddam ed agli Usa
Berna, Svizzera - Ma la posizione potrebbe essere rivista
Il governo svizzero ha reso noto nella giornata di oggi che non permetterà ai velivoli americani ed alleati impegnati in un'eventuale guerra con l'Iraq di sorvolare il proprio spazio aereo, né a Saddam d... continua

Ultime notizieSequestrati a Verona due caccia (3): un fermo e 4 indagati a Legnano
Verona, Italia - L'indagine è durata due mesi
E' un cittadino italiano di 63 anni,residente a Legnano (VR), Daliso Castiglioni, l'imprenditore fermato questa mattina dalla Digos di Verona, nell'ambito dell'inchiesta sui due caccia del Burundi, sequestrati... continua

Ultime notizieE' molto ridotta, ma la flotta dell'aeronautica irachena fa ancora paura
Washington, Usa - Mig-29 e Mig-27 sono sempre presenti
Sebbene la forza bellica statunitense sia di gran lunga superiore a quella irachena, sono non pochi gli avvertimenti che in questi ultimi giorni arrivano da più parti, anche autorevoli, come lo stesso... continua

Scienza e tecnologiaIntervista di AVIONEWS al presidente Fantini dell'Anpcat (7)
Roma, Italia - "La gestione Varazzani sta pregiudicando il futuro dell'Enav"
"Questa azienda dal punto di vista operativo è stata governata dalle stesse persone che hanno fatto anche un’altra mossa assolutamente imperdonabile per una società che vuole confrontarsi con il futuro, non... continua

DifesaIncontro Prodi-Putin a Mosca
Mosca, Russia- I due discuteranno della situazione irachena
Ieri, 18 febbraio, Romano Prodi è stato ricevuto al Cremlino dal presidente Putin che lo ha ringraziato per la rapida risposta al suo invito. Scopo dell'incontro, discutere della situazione irachena. Al... continua

IndustriaLa Boeing verso la dismissione del B-757 e del B-767?
Seattle, Usa - La produzione è in continuo rallentamento, così come gli ordinativi
Lo scorso mese c'erano state dichiarazioni chiare dai vertici della Boeing riguardo la possibilità di un calo della produzione del B-757 e 767, in quanto corrispondeva ad una diminuzione degli ordinativi... continua

Scienza e tecnologiaIntervista di AVIONEWS al presidente Fantini dell'Anpcat (6)
Roma, Italia - La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'azienda
In questi giorni, alla commissione Lavoro della Camera dei deputati, si sta discutendo di due proposte di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili dell'impresa. Chiedendo un... continua

Incidenti12,5 milioni di Euro per i familiari delle vittime della tragedia di Linate (2): commenti
Roma, Italia - Soddisfazione da parte della Lega Nord
"Questo dispositivo è maturato in seno all'indagine conoscitiva sul disastro di Linate, dove è emersa in tutta la sua drammaticità una sciagura che vede il Parlamento ed il Governo nel ruolo obbligato di... continua

Scienza e tecnologiaIntervista di AVIONEWS al presidente Fantini dell'Anpcat (5)
Roma, Italia - "Varazzani ha chiesto un aumento delle tasse in rotta senza alcuna contropartita in termini di aumento della sicurezza o degli investimenti"
Il giudizio sulle ultime scelte dell'amministratore unico confermano un momento alquanto critico dell'azienda, con riflessi diretti sulla sicurezza e dimostrano il vero mandato di Varazzani, fare cassa... continua

Scienza e tecnologiaIntervista di AVIONEWS al presidente Fantini dell'Anpcat (4)
Roma, Italia - La guerra in Iraq, per l'Enav, è già iniziata sei mesi fa
Lasciano senza alcun commento la gravità e la realtà delle parole del sindacalista: "Noi in guerra di fatto ci siamo già entrati, perché non si sa cosa succederà in Iraq, ma nell’ultimo mese e mezzo il tra... continua

Scienza e tecnologiaIntervista di AVIONEWS al presidente Fantini dell'Anpcat (3)
Roma, Italia - "L'avvocato Varazzani, dal punto di vista operativo, è un incompetente"
"Quando gli si presenta un problema operativo non ha competenze specifiche per risolverlo". E' questa l'opinione del sindacalista e porta esempi concreti e situazioni specifiche. "In banca, da dove proviene... continua