Persone
20.069 notizie trovate

PersoneAVIONEWS ha intervistato l'avvocato Fulvio Cavalleri, presidente dello scalo "Valerio Catullo" di Verona-Villafranca
Roma, Italia - "Il danno provocato dai requisiti di sistema ammonterebbe a circa 3 milioni e mezzo di Euro per il prossimo anno"
AVIONEWS ha intervistato l’avvocato Fulvio Cavalleri, presidente dell’aeroporto "Valerio Catullo" di Villafranca, a margine della presentazione della partnership con Air Italy, svoltasi a Verona (vedi AVI... continua

PersoneAVIONEWS ha intervistato il comandante Giuseppe Gentile, amministratore delegato di Air Italy
Roma, Italia - Un vettore nato da poco ma già operativo con collegamenti intercontinentali, introduzione del terzo aeromobile, assunzioni di nuovi piloti
AVIONEWS ha intervistato il comandante Giuseppe Gentile, amministratore delegato di Air Italy, a margine della partnership con il "Valerio Catullo" annunciata a Verona (vedi AVIONEWS). AVIONEWS: Lei... continua

PersoneA-380 alla conquista dell'Asia-Pacifico
Sydney, Australia - Il grande aereo di linea di Airbus ha avviato i collaudi presso le strutture aeroportuali di diverse località in Asia e Oceania
Week-end nel Pacifico per l’Airbus A-380. Il grande aereo di linea da 555-840 posti del produttore europeo ha avviato i test di compatibilità con alcuni scali nella vasta regione cominciando dall’aeroporto inte... continua

PersoneLe notizie più importanti della settimana: ricapitalizzazione fino a 1 miliardo di Euro per Alitalia
Roma, Italia - Il Boeing 777-200LR compie il volo più lungo della storia percorrendo senza sosta ben 22.300 km
Alitalia, Adr e Boeing al centro dell’attenzione dal 7 al 13 novembre per l’aviazione civile. Compagnie - Via libera alla ricapitalizzazione dell’Alitalia fino ad 1 miliardo di Euro. Banca Intesa farà... continua

PersoneEnac (3): '"La sicurezza non è mai troppa"
Milano, Italia - Il commento di Paolo Pettinaroli alle parole di Vito Riggio
"Dopo quanto successo a noi e continua ad accadere ritengo che la sicurezza non sia mai sufficiente, indipendentemente dai regolamenti che, come abbiamo visto, molto spesso non vengono osservati. Sono... continua

PersoneEnac (2): "Nessuno ha mosso critiche all'ente"
Tempio Pausania, Italia - La replica del procuratore Renato Perinu a Vito Riggio
"Nessuno ha mosso critiche all’Enac, che svolge il proprio lavoro efficacemente. Il problema, semmai, è relativo alle competenze. Sono sorpreso dalla reazione del presidente dell’Enac, Vito Riggio. Non... continua

PersoneAirbus lancia un A-318 "d'Elite"
Tolosa, Francia - Entrerà a far parte della serie Acj e verrà realizzato insieme a Lufthansa Technik
L’Airbus A-318, il più piccolo della famiglia degli A-320, diventa anche un business jet ed entra a far parte della serie Acj (Airbus Corporate Jetliner). Una speciale versione del velivolo verrà realizzata con... continua

PersoneIcao convoca conferenza per sviluppare la strategia mondiale per la sicurezza dell'aviazione
Montreal, Canada - Si svolgerà presso il quartier generale dell'organizzazione dal 20 al 22 marzo del 2006
Trasparenza e divisione delle informazioni saranno tra i principali temi che verranno discussi alla conferenza mondiale sulla sicurezza dei direttori generali dell’aviazione civile (DGCA), convocata d... continua

PersoneConferenza su "Lo stato del processo di liberalizzazione dei servizi di handling aeroportuale"
Forlì, Italia - Si svolgerà lunedì 14 novembre alle ore 14:00 a Forlì
Lunedì prossimo, 14 novembre 2005, alle ore 14:00 si terrà la conferenza del dottor Vittorio Gallelli, General Manager Aviapartner Italy, nell’ambito del corso di diritto della navigazione aerea. La con... continua

PersoneA-380: Airbus pronta a risarcire i clienti per i ritardi nelle consegne
Tolosa, Francia - Sulla base delle singole clausole contrattuali con le diverse compagnie coinvolte dal problema
Il consorzio Airbus ha deciso di risarcire i clienti che hanno acquistato i nuovi aerei di linea da 555-840 posti a lungo raggio A-380 e che sono stati colpiti dai ritardi nelle consegne delle macchine.... continua

PersoneNats ha gestito ieri il duemilionesimo volo dell'anno
Londra, Regno Unito - Il collegamento era Londra-Dublino servito dalla CityJet
Il gestore del traffico aereo nel Regno Unito, National Air Traffic Services (Nats), ha gestito il suo duemilionesimo volo del 2005 ieri, 8 novembre, 20 giorni prima rispetto allo scorso anno. La rotta... continua

PersoneWorldliner: un 777 da record
Hong Kong, Cina - Il velivolo tenta oggi l'impresa del viaggio commerciale più lungo dal territorio cinese all'aeroporto londinese di Heathrow
In volo per 23 ore percorrendo 20.300 km: è questo il record che il Boeing 777-200LR (Longer Range) si appresta a raggiungere oggi in volo da Hong Kong a Londra-Heathrow. A bordo dell’aereo di linea vi... continua

PersoneAlitalia (4): il piano industriale dovrà mirare al rilancio e non solo al semplice contenimento dei costi
Roma, Italia - La posizione dell'onorevole Giorgio Pasetto, responsabile nazionale della Margherita per il trasporto aereo
"La ricapitalizzazione di Alitalia che avverrà nei prossimi giorni deve essere un fondamentale passaggio da una gestione vincolata a esigenze comunitarie a una nuova gestione volta a un vero e credibile... continua

PersoneConvegno della Margherita: 'cambiare rotta', questo lo slogan del partito
Roma, Italia - Le proposte della Margherita elaborate da un gruppo di studio coordinato da Manlio Mele e Mattia Morando
"In Italia manca una politica seria sul trasporto aereo. Il nostro è un Paese che ha perso competitività e non ha dimostrato di saper fronteggiare la concorrenza straniera del settore aereo mentre i v... continua

PersoneAeroporto di Agrigento: una struttura che l'Enac chiuderebbe l'indomani
Roma, Italia - Lo dichiara il consigliere di amministrazione dell'Enac, Manlio Mele
"Il presidente della regione Sicilia Totò Cuffaro non può svegliarsi una mattina e decidere di costruire un aeroporto ad Agrigento che poi l’Enac chiuderebbe l’indomani. L’esempio siciliano dimostra come in... continua

PersoneVitrociset (4): "Ogni operazione poco trasparente deve essere bocciata"
Roma, Italia - Lo sostiene il consigliere di amministrazione dell'Enav, Linda Lanzillotta
"Vanno bocciate operazioni poco trasparenti, nella vicenda Vitrociset, che scaricano costi sulle casse pubbliche visto che le rendite monopolistiche private stanno per concludersi. Bisogna puntare al rilancio... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema (2): sconcertati dalle affermazioni del sindaco di Milano
Roma, Italia - Il comunicato stampa di Claudio Claudiani, segretario nazionale della Fit Cisl
"Suscita sconcerto l’affermazione del sindaco di Milano, Gabriele Albertini, ripresa da agenzie di stampa nazionali, secondo la quale starebbe lavorando per cambiare il decreto del Governo. Lo sviluppo e... continua

PersoneDecreto sui requisiti di sistema: favorisce Alitalia e ci toglie 60 milioni di Euro
Milano, Italia - Lo ha dichiarato il sindaco di Milano, Gabriele Albertini
"Ci infastidisce il decreto del Governo che ci toglie 60 milioni di Euro per favorire Alitalia ed il sistema del trasporto aereo. Il decreto toglie risorse agli aeroporti per favorire il sistema del trasporto... continua

PersoneSmall-bodied e point-to-point, le parole magiche per dominare il traffico aereo secondo Boeing
Washington, Usa – Il gruppo prevede ordini per 7200 velivoli commerciali nell'area dell'Asia-Pacifico entro i prossimi 20 anni
Boeing prevede ordini per ben 7200 nuovi aerei commerciali entro i prossimi 20 anni nell’area dell’Asia-Pacifico. La grande crescita del traffico passeggeri e cargo dovrebbe praticamente triplicare il... continua

PersoneRiprendono i collegamenti aerei tra Iraq e Iran
Teheran, Iran - I due paesi si gettano alle spalle otto anni di guerra
Dopo 25 anni ieri è atterrato a Teheran il primo aereo civile iracheno, un Boeing 737 della Iraqi Airways proveniente da Bassora con a bordo 65 passeggeri tra autorità politiche e giornalisti. L’evento seg... continua

Persone787 Dreamliner: Goodrich realizzerà il sistema di iniezione del carburante
Washington, Usa – La società espande il proprio contributo alla realizzazione del nuovo velivolo
Goodrich espande la propria collaborazione per il programma relativo al nuovo aereo di linea a medio-lungo raggio della Boeing, il 787 Dreamliner. Dopo gli impegni dedicati a propulsore (Rolls Royce Trent... continua

PersoneA-380: vola il terzo prototipo
Tolosa, Francia - Concluso con successo il test flight del 3 novembre mentre Rolls Royce sta analizzando le cause del surriscaldamento di un motore Trent 900 su un altro mezzo
Si è concluso con successo il volo di collaudo del terzo Airbus A-380 decollato da Tolosa lo scorso 3 novembre. Il grande aereo di linea è rimasto in aria per tre ore circa sorvolando la Francia meridionale. I... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: accelerato il processo di ricapitalizzazione dell'Alitalia
Roma, Italia - Al via la privatizzazione della Sea ma le province di Milano e Varese decidono di ricorrere al Tar
Alitalia, Sea e l’incidente avvenuto lo scorso 30 ottobre a Orio al Serio rappresentano gli argomenti più importanti nel corso del periodo compreso tra il 30 ottobre e il 6 novembre 2005. Compagnie -... continua

PersoneL'amministrazione Bush vorrebbe consentire agli investitori stranieri una maggiore presenza nei vettori americani
New York, Usa - Lo sostiene il quotidiano finanziario americano "Wall Street Journal"
La notizia è di quelle epocali. Negli Sati Uniti il trasporto aereo è blindato nei confronti di eventuali "Raider" stranieri nei confronti delle compagnie aeree nazionali: infatti, un cittadino o una s... continua

PersoneRoma, 9 novembre: seminario "Enhancing Safety in the European Context" (2)). Rimandato a data da destinarsi
Roma, Italia - Causa indisponibilità di alcuni dei partecipanti europei
"L’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, rende noto che il previsto Seminario internazionale "Enhancing Safety in the European Context", in programma il prossimo 9 novembre a Roma, è stato rinv... continua

PersoneIl governo francese sempre più intenzionato ad introdurre la tassa di solidarietà sui biglietti aerei
Parigi, Francia - Lo riporta il quotidiano parigino "Le Monde"
L’iniziativa era stata presentata dal presidente francese Jacques Chirac a Davos, nel corso dell’ultimo forum internazionale di economia e finanza e non aveva riscosso molto successo, vedi AVIONEWS. Sol... continua

PersonePerù: controllori di volo in sciopero
Lima, Perù - Ma rischiano il licenziamento: l'azione dimostrativa sarebbe illegale
Le autorità dell’aviazione peruviana ieri hanno minacciato di licenziare i controllori di volo in sciopero da tre giorni per rivendicazioni riguardanti la manutenzione delle attrezzature ed altre rimostranze. Lo... continua

PersoneCompagnie aeree low-cost: "Non ci devono essere privilegi per nessuno"
Verona, Italia - Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti Lunardi
"Non ci devono essere privilegi per nessuno. Quello della diversità di condizioni tra i vettori tradizionali e le compagnie low-cost è uno degli aspetti da aggiustare e del fenomeno si interesserà il mi... continua

PersoneGli scioperi del 9 e dell'11 novembre dei controllori di Milano e Roma differiti ad altra data
Roma, Italia - Lo ha stabilito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi
"Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, ha differito ad altra data gli scioperi dei dipendenti Enav previsti a Milano il 9 novembre e a Roma l’11. Il provvedimento si è reso ne... continua

PersoneTrasporto aereo: diversi vettori mostrano interesse per la Bulgaria
Sofia, Bulgaria - Intanto è guerra tra Bulgaria e Danimarca sulla concessione dell'aeroporto di Sofia
Dalla Gran Bretagna la First Choice Airways vorrebbe iniziare i collegamenti da Bristol e da Glasgow per Sofia, ma non prima di due anni. Dall’Italia, la My Air vorrebbe collegare Bologna e Venezia con l... continua

PersoneIata (2): il traffico aereo è cresciuto dell'8,3% nei primi 9 mesi del 2005
Roma, Italia - Lo ha dichiarato Giovanni Bisignani, amministratore delegato e direttore generale della Iata
"La ripresa registrata nel traffico passeggeri nel mese di settembre è stata una gradita sorpresa. Purtroppo, non sembra destinata a durare. Nel settore merci, il fatto che i volumi trasportati mostrino... continua

PersoneIata: lanciato il nuovo programma 'Iata e-freight'
Roma, Italia - L'operazione rientra nel programma 'Simplifying the Business'
La Iata ha lanciato il suo ’Iata e-freight’, la componente cargo del programma ’Operazione Semplicità’, Simplifying the Business, vedi AVIONEWS. I risparmi annui per i vettori da questo nuovo programm... continua

PersoneEnav: i voli in partenza ed in arrivo negli aeroporti del Nord-Est Italia subiranno 30 minuti di ritardo
Padova, Italia - Lo fa sapere in una nota l'Ente nazionale per l'assistenza al volo
L’Enav sta procedendo ad alcuni lavori di ammodernamento negli impianti radar del Centro di controllo d’area di Padova che gestisce lo spazio aereo del Nord-Est italiano e ciò ha causato un ritardo medi... continua

PersoneIata: lanciato il nuovo programma 'Iata e-freight'
Roma, Italia - Lo fa sapere l'organizzazione delle compagnie aeree mondiali per bocca del suo direttore generale, l'italiano Giovanni Bisignani
"Iata ha appena lanciato ’Iata e-freight’, la componente cargo di quella ’Operazione Semplicità’ (Simplifying the Business) che l’associazione ha recentemente intrapreso. Il programma ’Iata e-freight’ s... continua

PersoneCalendario scioperi nel trasporto aereo a novembre
Roma, Italia - Coinvolti piloti, tecnici, assistenti di volo Alitalia e il personale Enav
Si comincia il 7 novembre con lo sciopero dei piloti Alitalia che si asterranno dal lavoro per otto ore dalle 10:00 alle 18:00, mentre i tecnici del vettore guidato da Cimoli incroceranno le braccia dalle... continua

PersoneGli Speciali di AVIONEWS: il comandante Renzo Dentesano sulla gestione aeroportuale quarantennale
Roma, Italia - Assenza di chiari riferimenti agli aspetti relativi alla sicurezza nell'evoluzione del ruolo del gestore rispetto a subconcessioni nelle attività aeroportuali
Nella sezione Speciali di AVIONEWS (cliccando a sinistra della homepage www.avionews.com) si può accedere ad un pezzo redatto recentemente dal comandante Renzo Dentesano in materia di gestione aeroportuale... continua

PersoneL'Iran restituirà 26 aerei civili all'Iraq
Baghdad, Iraq - Erano stati inviati in Iran in occasione della prima guerra del Golfo
Durante la prima guerra del Golfo, quella fatta da Bush padre, l’Iraq di Saddam Hussein aveva inviato la sua flotta aerea, civile e militare, in Iran per scampare ai bombardamenti ed alla più che probabile di... continua

PersoneTrasporto aereo: i lavoratori italiani e tedeschi costano, in Europa, più di tutti
Bruxelles, Belgio - Lo fa sapere, con uno studio, Eurostat
Eurostat, l’Istituto di statistica dell’Unione europea, ha pubblicato i dati comparativi sul trasporto aereo europeo. Dall’analisi emerge che i lavoratori del trasporto aereo italiano e tedesco sono i più... continua

PersoneAir New Zealand: consegna del primo 777-200ER tra le polemiche
Auckland, Nuova Zelanda - I tecnici di terra minacciano di protestare contro il programma di outsourcing, deciso dalla compagnia per la manutenzione degli otto velivoli richiesti alla Boeing
Boeing ha consegnato il primo degli otto 777-200ER (Extended Range) richiesti da Air New Zealand e le cui consegne proseguiranno fino a tutto il 2006. Si tratta di una misura di potenziamento della flotta... continua

PersoneEsame di "Ammissione" in aeroporto a Francoforte per l'A-380
Francoforte, Germania - Collaudi relativi alle attività operative a terra inerenti carico, catering, rifornimento e de-icing
Lo scorso 29 ottobre un Airbus A-380 ha fatto visita all’aeroporto internazionale di Francoforte per le prove generali di compatibilità con le infrastrutture e le attività operative di uno scalo di pri... continua

PersoneLe notizie più rilevanti della settimana: Alitalia si avvia verso la ricapitalizzazione nonostante i dubbi dei sindacati
Roma, Italia - Precipitato in Nigeria un 737 della Bellview Airlines causando 117 i morti; diverse le ipotesi tra cui un guasto tecnico provocato da un fulmine ma la guerriglia rivendica il disastro
Alitalia, requisiti di sistema, novità sul piano delle opportunità per l’industria e purtroppo un grave incidente caratterizzano il settore dell’aviazione civile dal 22 al 30 ottobre. Compagnie - Sin... continua

PersoneI sondaggi di AVIONEWS: "Il decreto sui requisiti di sistema favorisce o danneggia il trasporto aereo in Italia?"
Roma, Italia - Alcuni potrebbero considerarla una misura utile per contrastare le difficoltà dei vettori ma per altri gli aeroporti potrebbero esserne danneggiati
AVIONEWS lancia un nuovo sondaggio alla luce del recente decreto sui requisiti di sistema e in considerazione delle polemiche che ne sono scaturite. Tale misura normativa favorisce o danneggia il trasporto... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (7): intervista con il presidente di Assaeroporti Giovanni Maniscalco
Roma, Italia - "Un pietoso silenzio riguardo il decreto sui requisiti di sistema è il commento migliore che si può dare su tale provvedimento"
AVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco, nel corso dell’incontro organizzato dall’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) sulla sicurezza alla luce del decreto sui req... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (6): intervista con il presidente della Sea Giuseppe Bencini
Roma, Italia - "Due hub sono necessari alla luce delle diverse esigenze di traffico che vanno a soddisfare"
AVIONEWS ha intervistato il presidente della Sea (società di gestione degli aeroporti milanesi), Giuseppe Bencini, nel corso dell’incontro organizzato dall’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) sulla sicu... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (5): l'intervento del presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco
Roma, Italia - "Il decreto sui requisiti di sistema va riscritto in modo propositivo e non in senso unilaterale"
"Negli ultimi anni gli operatori del settore del trasporto aereo si sono molto impegnati per migliorare il sistema con esiti positivi". Ne appare convinto il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco,... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (4): l'intervento del presidente di Assaereo, Fausto Cereti
Roma, Italia - "Fondamentale regolamentare il settore sapendo interfacciarsi con Bruxelles"
Anche il presidente di Assaereo, Fausto Cereti, è intervenuto nel corso dell’incontro sul tema della sicurezza in collegamento al decreto sui requisiti di sistema e al nuovo codice della navigazione, ev... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (3): l'intervento del direttore generale dell'Ente, Silvano Manera
Roma, Italia - "Il Paese è ai primi posti in Europa per molti programmi in materia di sicurezza"
Nel corso del suo intervento, il direttore generale dell’Enac, Silvano Manera, ha espresso una generale riflessione su quanto sta avvenendo in Italia in materia di sicurezza, ponendo l’accento sul fat... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo (2): l'intervento del presidente dell'Ente, Vito Riggio
Roma, Italia - "Poca chiarezza sul rapporto tra investimenti infrastrutturali/sicurezza ed interventi degli aeroporti"
Il presidente dell’Enac, Vito Riggio, ha aperto l’incontro con i rappresentanti del settore del trasporto aereo, sottolineando come il nuovo codice della navigazione presupponga l’esistenza di una sola... continua

PersoneAVIONEWS al convegno dell'Enac sulla sicurezza del volo
Roma, Italia - Riunione alla luce del decreto sui requisiti di sistema e dell'entrata in vigore del nuovo codice della navigazione aerea
Si tiene oggi a Roma, presso la Casa dell’aviatore, in viale dell’Università 20, una riunione organizzata dall’Enac (Ente nazionale aviazione civile) che coinvolge i principali soggetti del trasporto aereo:... continua

PersoneRiunione dell'Enac sulla sicurezza del volo alla luce dei cambiamenti introdotti da alcuni recenti provvedimenti normativi
Roma, Italia - Si svolgerà domani mattina, mercoledì 26 ottobre, presso la Casa dell'aviatore
L’Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha convocato per domani una riunione, con tutto il settore, per una analisi dei cambiamenti introdotti da alcuni recenti provvedimenti normativi. Il confronto r... continua