Persone
19.790 notizie trovate

PersoneTassone sul decreto legge di riforma dell'aviazione civile
Roma, Italia - "Bisogna creare ordine in un settore dove hanno sempre predominato gli interessi di parte su quelli di carattere generale"
Il vice-ministro dei Trasporti, Mario Tassone, intervenuto ieri al Senato in merito alla conversione in legge del decreto sulla riforma dell'aviazione civile, ha dichiarato che: "Il provvedimento d'urgenza... continua

PersoneCommissione bilancio boccia un emendamento del decreto legge di riforma dell'aviazione civile
Roma, Italia - Rimandato il voto finale del Senato
La Commissione bilancio del Senato ieri, in sede di discussione in merito alla conversione in legge del decreto sulla riforma dell'aviazione civile (vedi AVIONEWS), ha respinto un emendamento proposto... continua

PersoneAsia: scarsa disponibilità di aerei passeggeri
Singapore - Questo farebbe aumentare i costi di gestione delle compagnie
Aumentano sempre di più le compagnie del sud-est asiatico costrette a fare i conti con una mancanza di aerei passeggeri: ciò implica costi di noleggio più alti in aggiunta ai rincari nel prezzo del ca... continua

PersoneL'industria aeronautica cinese rileva notevoli profitti
Beijing, Cina - A favorire il risultato sarebbe stata la stabilità nelle tariffe
L’amministrazione generale dell’aeronautica civile cinese ha annunciato oggi che l’industria avrebbe conseguito un profitto, in questo ultimo trimestre, pari a 1,24 miliardi di dollari, di gran lunga super... continua

PersoneRolls Royce sceglie Goodrich per il sistema di controllo dei Trent 1000
Birmingham, Regno Unito - Le due società portano in tal modo avanti una collaborazione di lunga data
Rolls Royce ha deciso di optare per la soluzione offerta dalla Goodrich per quanto riguarda il sistema di controllo dei nuovi motori Trent 1000. Dopo aver portato avanti per anni una intensa collaborazione... continua

PersoneEads affronta il problema del caro-petrolio
Parigi, Francia - Secondo il consorzio europeo, flotte rinnovate con velivoli di ultima generazione possono trarre vantaggio da consumi ridotti
L'attuale situazione del trasporto aereo internazionale legata al crescente costo dei carburanti aeronautici è stata recentemente affrontata anche dall'amministratore delegato di Eads, Philippe Camus.... continua

PersoneBruxelles a Washington: "Affrontiamo la questione dei sussidi per il 7E7 a Ginevra a fine ottobre"
Bruxelles, Belgio - Intanto gli USA tuonano contro l'iniziativa di Airbus volta ad ottenere fondi pubblici per il programma A-350
Dopo l’annuncio da parte di Airbus circa l’intenzione di ricorrere al sostegno pubblico per realizzare un terzo del programma relativo al nuovo aereo di linea A-350 (vedi servizio AVIONEWS), gli Stati Uni... continua

PersoneAll Nippon Airways, scelto il Rolls Royce Trent 1000 per alimentare i Dreamliner (2): il commento di Airbus
Londra, Regno Unito - Secondo il gruppo europeo, ciò sarebbe indice della presa di coscienza in Giappone che gli Usa perderanno sulla questione dei sussidi
La stampa britannica analizza la situazione relativa alla guerra commerciale tra Boeing e Airbus a seguito dei ricorsi al Wto (World Trade Organization), esperiti rispettivamente dagli Usa e dall’Ue c... continua

PersoneAll Nippon Airways: scelto il Rolls Royce Trent 1000 per alimentare i Dreamliner
Tokyo, Giappone - Sottoscritto un contratto da un miliardo di Euro per fornire motori da destinare a ben 50 nuovi aerei di linea
La compagnia aerea All Nippon Airways, uno dei primi clienti del nuovo aereo di linea a medio raggio Boeing 7E7 Dreamliner, ha deciso di fare affidamento sui motori Rolls Royce Trent 1000 piuttosto che... continua

PersoneAirbus A-350: fondi pubblici per un miliardo di Euro?
Tolosa, Francia - Potrebbero essere richiesti sulla base delle possibilità previste dagli accordi del 1992 e disapplicati unilateralmente dagli USA
Le previsioni di Airbus per i prossimi due anni appaiono particolarmente positive per le commesse che il gruppo aerospaziale europeo potrebbe ottenere entro il 2006. Secondo i vertici della società controllata... continua

PersoneSardegna: tutte le rotte affidate ad una sola compagnia?
Cagliari, Italia - Sul modello del sistema utilizzato in Portogallo per collegare le isole Azzorre
Dopo la proposta del consigliere regionale Pino Giorico per ripristinare i voli interni (vedi servizio AVIONEWS), la Regione Sardegna, nella persona di Renato Soru, lancia un nuovo progetto: offrire tutte... continua

PersoneLa presenza industriale di Airbus in Cina
Tolosa, Francia - Oltre il 25% degli aerei del gruppo europeo in servizio a livello mondiale avrebbero componenti realizzati dall'industria cinese del settore
Airbus fa il punto della situazione in merito alla sua presenza in Cina. Dal punto di vista industriale il gruppo aerospaziale europeo ha progressivamente consolidato negli anni le attività di collaborazione... continua

PersoneTaiwan: voli diretti per la Cina?
Taipei, Taiwan - Il governo di Formosa avrebbe proposto a Pechino un accordo per la realizzazione di collegamenti aerei diretti tra i due paesi
Taiwan starebbe cercando di ridurre la tensione nei rapporti diplomatici con la Cina, ed avrebbe deciso di proporre il ripristino delle attività di volo tra il paese continentale e l'isola, sia per quanto... continua

PersoneConclusa la 35a Assemblea dell'Icao
Montreal, Canada - Sicurezza e ambiente al centro dell'attenzione ma molti paesi non osserverebbero le norme in materia
Si è conclusa lo scorso 8 ottobre la 35a Assemblea dell’Icao (International Civil Aviation Organization) tenutasi a Montreal, in Canada (vedi servizio AVIONEWS). Al termine dell’evento, i punti fondamentali sui... continua

PersoneWorkshop: "La liberalizzazione delle aree di atterraggio a 40 anni dalla Legge Gex – Aviosuperfici e Elisuperfici – Il nuovo contesto normativo"
Aosta, Italia - Si svolgerà mercoledì prossimo, 13 ottobre, alle ore 9.30 presso il Palazzo Regionale
"L’iniziativa, in programma mercoledì 13 ottobre, vedrà la partecipazione dell’onorevole Vito Riggio, presidente dell’Ente Nazionale Aviazione Civile, oltre a numerosi esperti del settore. L’assessore al Turism... continua

PersoneSab: sessione plenaria del "Comitato per le Strategie Ambientali degli scali europei"
Bologna, Italia - "L'aeroporto di Bologna scelto come sede in omaggio ai recenti lavori che hanno interessato la pista del Marconi"
"Si è chiusa venerdì, presso l’aeroporto 'Marconi' di Bologna, la sessione plenaria autunnale del Comitato per le Strategie Ambientali di ACI Europe, l’associazione di categoria che riunisce i gestori degli... continua

PersoneSkyguide: previsti licenziamenti per far fronte al piano di ristrutturazione
Zurigo, Svizzera - Che farà diminuire le tasse di decollo, atterraggio e sorvolo
Il consiglio di amministrazione di Skyguide, la società che si occupa del controllo del traffico aereo in Svizzera, avrebbe deciso un piano di riduzione dei costi che dovrebbe portare a far diminuire... continua

PersoneChirac in Cina: ancora nessun segnale positivo per l'A-380
Pechino, Cina - Tuttavia, il gruppo Airbus sembrerebbe prevedere ordini da parte di un nuovo cliente nel paese asiatico entro la fine dell'anno
Il presidente francese Jacques Chirac, in visita in Cina ieri, si sarebbe fatto promotore di una serie di iniziative di carattere industriale particolarmente rilevanti per incrementare l'esportazione dei... continua

PersoneIn arrivo una "Padania Airlines"?
Milano, Italia - Boni, Lega Nord: "Costituiremo una compagnia che rilanci Malpensa"
"Bisogna trovare una compagnia che faccia dell’aeroporto di Malpensa e degli altri aeroporti lombardi la sua base operativa", afferma Davide Boni, capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale, "E’ ess... continua

PersoneIl presidente dell'Ansv Bruno Franchi, interpellato da AVIONEWS, smentisce alcune dichiarazioni apparse su "La Repubblica" in merito ai disagi di Linate
Roma, Italia - "Solo un centinaio tra le circa trecento segnalazioni di eventi ogni anno riguardanti la sicurezza del volo determinano l'apertura di un'inchiesta"
Il presidente dell’Ansv (Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo) Bruno Franchi, interpellato da AVIONEWS, smentisce alcune dichiarazioni apparse su "La Repubblica" in merito ai disagi di Linate. S... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (3): intervista al comandante Renzo Dentesano, in merito al mancato funzionamento del sistema Atis presso l’aeroporto di Alghero
Roma, Italia - "L'utilità dell'Atis dipende dalla mole di traffico che lo scalo deve sostenere, ma l'eventuale congestione delle frequenze è pericolosa"
AVIONEWS ha intervistato il comandante Renzo Dentesano, in merito al mancato funzionamento del sistema Atis presso l’aeroporto di Alghero. Il comandante Dentesano fin dagli anni cinquanta si è distinto pe... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS. Sistema Atis non operativo presso l'aeroporto di Alghero (2): la risposta alle domande da noi poste all'Enav
Roma, Italia - Il sistema spento a causa della modifica della denominazione relativa ad una pista, mentre tornerà a funzionare regolarmente fra due mesi
L'Enav (Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo), interpellata da AVIONEWS, ha precisato in merito alla situazione relativa all'assenza del sistema Atis presso l'aeroporto di Alghero. "Di fatto, l'Atis... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS: sistema Atis non operativo presso l'aeroporto di Alghero
Roma, Italia - Il mancato funzionamento del risponditore per la fornitura di informazioni meteo aggiornate ai piloti può causare la congestione delle frequenze
Ad AVIONEWS risulta che il risponditore automatico per la fornitura di informazioni meteo aggiornate ai piloti denominato Atis non sia operativo presso l’aeroporto di Alghero. Quindi, la torre di controllo s... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (3): intervista al comandante Renzo Dentesano, in merito alle carenze relative alla segnaletica orizzontale e verticale presso lo scalo di Pisa
Roma, Italia - "Non vi sono nel Paese aeroporti completamente in ordine sul piano della segnaletica orizzontale e verticale"
AVIONEWS ha intervistato il comandate Renzo Dentesano in merito alle carenze relative alla segnaletica orizzontale e verticale presso lo scalo di Pisa. Il comandante Dentesano fin dagli anni cinquanta... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS: le carenze dello scalo di Pisa in materia di segnaletica verticale e orizzontale
Roma, Italia - Gli annessi Icao non sarebbero osservati in maniera adeguata relativamente a tale aspetto, ma il problema riguarderebbe anche altri scali
Ad AVIONEWS risulta che diversi scali nel paese siano privi di segnaletica orizzontale e verticale in linea con gli standard previsti dagli annessi Icao (International Civil Aviation Organization). Fra... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS. Le carenze dello scalo di Pisa in materia di segnaletica verticale e orizzontale (2): la risposta alle domande che abbiamo rivolto all'Enac
Roma, Italia - "L'aeroporto di Pisa è attualmente in corso di certificazione e pertanto sottoposto ai rigorosi accertamenti del team incaricato"
L'Enac ha risposto ad AVIONEWS in merito alla questione relativa alle carenze in materia di segnaletica orizzontale e verticale presso diversi scali italiani, tra cui anche l'aeroporto di Pisa, evidenziando... continua

Persone7E7 Dreamliner: Alenia dovrà scegliere tra Puglia e Campania per la realizzazione dei suoi componenti
Napoli, Italia - I sindacati campani starebbero promuovendo il proprio territorio mentre il presidente della Regione Puglia chiede di attendere la decisione dell'azienda
Alenia Aeronautica dovrà presto decidere dove realizzare le componenti strutturali destinate al nuovo aereo di linea a medio raggio della Boeing, il 7E7 Dreamliner, in quanto sembra che due siano le regioni... continua

PersoneUna proposta per ripristinare i voli interni in Sardegna
Cagliari, Italia - Sarebbero una valida alternativa al trasporto ferroviario e su strada
"I voli interni hanno sempre garantito una buona utenza ed evitavano numerose ore di percorrenza in auto": è quanto sostiene il consigliere regionale Pino Giorico a suffragio della proposta presentata... continua

PersoneL'immortale Boeing 747 lancia la sfida all'A-380
Washington, USA - Una nuova versione denominata Advanced usufruirà della tecnologia impiegata per i 777 e 7E7
Un 747 per conquistare il segmento di mercato dell'Airbus A-380: sembrerebbe scontato, dato che Boeing non avrebbe intenzione di realizzare un nuovo velivolo a lungo raggio per competere con il gigante... continua

PersoneBoeing 7E7 Dreamliner: Mitsubishi parteciperà alla realizzazione dei motori Rolls Royce
Tokyo, Giappone - La quota di partecipazione della società giapponese sarebbe del 7%
Rolls Royce è alla continua ricerca di nuovi partner per portare avanti la realizzazione del nuovo motore destinato al 7E7 Dreamliner, il programma di punta della Boeing per quanto riguarda il settore... continua

PersoneCommissione Ue: più fermezza sugli aiuti di Stato al settore del trasporto aereo
Bruxelles, Belgio - Lo avrebbe sottolineato il nuovo commissario europeo ai Trasporti, il francese Jacques Barrot
Assoluta fermezza nei confronti degli aiuti di Stato al settore del trasporto aereo: questa la linea politica che il nuovo commissario europeo ai Trasporti, il francese Jacques Barrot, avrebbe intenzione... continua

PersoneA-380: sono 21 le società giapponesi impegnate nel programma Airbus
Tokyo, Giappone – Intanto, i responsabili del gruppo aerospaziale europeo avrebbero rivelato che entro l’anno potrebbe esserci un nuovo cliente dalla Cina
Sarebbero ben 21 le società giapponesi specializzate ed operanti nel settore aerospaziale ad essere ormai impegnate nella realizzazione del nuovo aereo di linea a lungo raggio di Airbus, l’A-380, un gi... continua

PersoneAl via la 35a conferenza dell'Icao
Montreal, Canada - Sicurezza, inquinamento e aumento delle capacità di trasporto al centro dell'attenzione
E’ dunque cominciata oggi ufficialmente la 35a conferenza dell’Icao (International Civil Aviation Organization), dopo i primi interventi avvenuti già nel corso degli ultimi giorni come quello della Iata... continua

PersoneA-350: Airbus conferma la denominazione del nuovo rivale del Dreamliner
Tolosa, Francia - Un velivolo da trasporto a medio raggio con 270 posti, tecnologie derivate dall'A-380 e nuovi motori
A-350: ormai non vi sarebbero più dubbi circa la denominazione del nuovo aereo da trasporto a medio raggio in via di sviluppo da parte di Airbus. Lo avrebbe recentemente confermato lo stesso amministratore... continua

PersoneIata: cinque settori d'intervento fondamentali per migliorare il mercato del trasporto aereo
Montreal, Canada - Il direttore generale e ceo Bisignani li avrebbe sottolineati nel corso della 35a assemblea dell'Icao
Giovanni Bisignani, direttore generale e amministratore delegato della Iata (International Air Transport Association), ha recentemente analizzato la situazione del mercato del trasporto aereo e quelli... continua

PersoneBoeing sceglie Parker Hannifin per il suo 7E7 Dreamliner
Washington, USA - Il sottosistema idraulico fornito dal nuovo partner sarebbe in grado di garantire maggior pressione con un peso strutturale ridotto
Il 7E7 Dreamliner, il nuovo aereo di linea a medio raggio della statunitense Boeing, verrà dotato di sottosistemi idraulici forniti dalla Parker Hannifin. Tale società sarebbe stata scelta in base ad u... continua

PersoneIata: aumento del traffico per i primi otto mesi di quest'anno
Ginevra, Svizzera - 3-4 miliardi di dollari le perdite dell'industria per il 2004
La Iata ha annunciato incrementi del 18.7% per quanto riguarda il traffico internazionale dei passeggeri e del 14,2% per quello cargo sempre a livello mondiale nei primi otto mesi del 2004, rispetto a... continua

PersoneVerdi svizzeri e tedeschi contro il trasporto aereo
Costanza, Germania - Pause notturne per gli aeroporti e tasse sul cherosene: ne discutono gli ecologisti riuniti oggi a Costanza
Si sono tenuti oggi a Costanza i colloqui "Verdi senza frontiere" in cui si è discusso sul tema del traffico aereo con i rappresentanti degli ecologisti tedeschi e svizzeri, i quali avrebbero richiesto... continua

PersoneBoeing: duecento 7E7 Dreamliner ordinati
Washington, USA - I nomi delle compagnie aeree che avrebbero acquistato il nuovo aereo verranno rivelati entro la fine dell'anno
Secondo i responsabili della Boeing, la rivalità con Airbus è destinata a crescere in maniera significativa in considerazione del trend economico del trasporto aereo mondiale. Boeing riterrebbe infatti c... continua

PersoneDecreto legge sull'aviazione civile in Italia: ripartizione delle competenze e sicurezza
Roma, Italia - I punti centrali del futuro del sistema del trasporto aereo nel paese, secondo il vice-ministro ai Trasporti Tassone
Il vice-ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Mario Tassone, avrebbe recentemente sottolineato l'importanza del decreto legge in materia di aviazione civile, volto ad apportare significativi miglioramenti... continua

PersoneA-380: Boeing pronta a sviluppare un concorrente se il prodotto Airbus risultasse vincente
Washington, USA - Lo avrebbe rivelato il presidente della società aerospaziale statunitense
Nel corso di una recente intervista, il presidente ed amministratore delegato della Boeing, Harry Stonecipher, avrebbe criticato in maniera decisa la concorrenza e fatto al contempo una importante rivelazione.... continua

PersoneTu-334: iniziata la sfida con i velivoli commerciali a corto raggio
Mosca, Russia - Ottenuta la certificazione per le emissioni relative all'inquinamento acustico, procede in maniera costante l'attività di produzione
Tupolev si appresta a sfidare i prodotti vincenti della concorrenza che hanno fino ad ora conquistato il mercato internazionale, per quanto concerne il settore degli aerei commerciali a corto raggio. Il... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (2). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "Negli accordi tra i piloti e l'Alitalia di questi giorni si è attinto abbondantemente dalla bozza Enac"
Roma, Italia - Il comandante Silvano Manera, direttore generale dell'Enac, ha replicato a Barbato e Stumpo
AVIONEWS: Esiste un problema di sicurezza con l'attuale normativa? Manera: "Non è solo con le norme che si fa la sicurezza. Le norme sono propedeutiche ad ottenere comportamenti che tengano in dovuto... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS. Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "Rivendico l'autonomia decisionale dell'Ente"
Roma, Italia - Il comandante Silvano Manera, direttore generale dell'Enac, ha replicato a Barbato e Stumpo
In merito all’intervista di AVIONEWS a Barbato vedasi notizie 1, 2, 3, 4, 5; per quella a Cesare Stumpo, vedasi notizie 6, 7, 8, 9, 10, 11. AVIONEWS: L’Enac, su impulso del vice-ministro Tassone, ha... continua

PersoneCielo Unico Europeo: una conferenza dedicata in Sicilia
Selinunte, Italia - Inaugurata oggi, si concluderà domani con un'analisi sul passaggio dalle attuali distinzioni degli spazi aerei ad unico spazio integrato
Una conferenza sul programma "Cielo Unico Europeo" è stata inaugurata oggi a Selinunte, in provincia di Trapani. L'evento, la cui conclusione è prevista per domani, vede la partecipazione di 25 paesi. S... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (11). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "Dobbiamo creare le nostre economie di sistema"
Roma, Italia - Abbiamo intervistato Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo
AVIONEWS: Il comandante Manera viene da quell’ambiente, quindi è un orecchio abituato a questi argomenti. Stumpo: "Per evidenti motivi tecnico-professionali l’attività di volo è gestita dai piloti, giusta... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (10). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "Abbiamo già presentato le nostre proposte per uscire dalla crisi del settore"
Roma, Italia - Abbiamo intervistato Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo
AVIONEWS: Il buon Tesauro ci deve dire da quale punto di vista Alitalia è in una posizione dominante con il 45% del traffico nazionale. Stumpo: "Dia un’occhiata allo studio del professor Senn della Bo... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (9). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "I sindacati hanno sempre avuto l'abitudine di trattare direttamente con il Governo"
Roma, Italia - Abbiamo intervistato Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo
AVIONEWS: Quindi la posizione di Assaereo è quella di far volare gli aerei in assoluta sicurezza ma di non sottostare ai diktat della controparte "navigante". Stumpo: "Come già detto, la sicurezza viene s... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (8). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: "Contestiamo le continue iniziative dell'Enac che cerca accordi direttamente con i piloti"
Roma, Italia - Abbiamo intervistato Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo
AVIONEWS: Assaereo quindi sostiene che il vice-ministro Tassone ha sbagliato a dare il proprio sostegno istituzionale alle richieste di una parte del trasporto aereo, come interlocutori istituzionali.... continua

PersoneLe inchieste di AVIONEWS (7). Impiego e limiti di servizio per gli equipaggi: L''accordo raggiunto da Tassone con i piloti avrebbe causato la paralisi del trasporto aereo italiano"
Roma, Italia - Abbiamo intervistato Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo
AVIONEWS: Il vice-ministro Tassone, però, non ha seguito la procedura che lei vorrebbe. Ha ricevuto direttamente le rappresentanze dei piloti e successivamente è intervenuto sull’Enac chiedendogli di... continua