Persone
19.790 notizie trovate

PersoneQuestione Alitalia (3): la situazione di Alitalia era stata analizzata in precedenza in uno studio per l'allora ministro dei trasporti Fiori
Roma, Italia - Pubblichiamo in esclusiva il documento della direzione nazionale di Alleanza Nazionale presentato dall'onorevole Pezzella
"Questa teoria, prospettata da oltre un decennio (crisi petrolifera e Guerra del Golfo), cade miseramente di fronte ad una semplice considerazione. L’anno 2001 ha dato al trasporto aereo un colpo violento, p... continua

PersoneQuestione Alitalia (2): a giudizio del management Alitalia le cause della crisi sono solamente esogene
Roma, Italia - Pubblichiamo in esclusiva il documento della direzione nazionale di Alleanza Nazionale presentato dall'onorevole Pezzella
"Invito a leggere la relazione completa, mi limito ad evidenziare alcuni elementi precisando che il confronto è tra il primo semestre 2003 ed il primo semestre 2002 - primo semestre 2003 produzione ridotta... continua

PersoneQuestione Alitalia: situazione operativa e finanziaria, piano d’impresa, alleanza, hub.
Roma, Italia - Pubblichiamo in esclusiva il documento della direzione nazionale di Alleanza Nazionale presentato dall'onorevole Pezzella
"La preoccupante situazione del trasporto aereo in ambito mondiale ed europeo, situazione che può determinare effetti devastanti nelle strutture più deboli come, purtroppo, quelle italiane, richiede u... continua

PersoneIntervista di AVIONEWS all'onorevole professor Vito Riggio, presidente dell'Enac
Roma, Italia - In occasione del centenario del volo a motore, ecco le considerazioni di Riggio
AVIONEWS: Dottor Riggio, ci può spiegare più in dettaglio l’iniziativa programmata per domani, 17 dicembre? (vedi AVIONEWS) Riggio: L’idea è nata dal fatto che sono cento anni da quando i fratelli Wright... continua

PersoneLos Angeles Times: le porte blindate sugli aerei creano incidenti
Washington, Usa - Ma la Faa insiste sulla loro utilità
Erano state installate sugli aerei americani per scongiurare il ripetersi di un secondo 11 settembre ma forse, come tutti i sistemi di sicurezza, anche le porte blindate possono creare dei problemi. E’ q... continua

PersoneQuestione Alitalia (5): in Italia operano 35 compagnie aeree che si "mangiano" l'una con l'altra
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del documento congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali presentato a senatori e deputati
"Per quanto riguarda i vettori, abbiamo condiviso il fatto che in Europa occorre tendere a concentrazioni che risolvano le eccessive frantumazioni. In Italia la situazione è analoga in quanto operano... continua

PersoneQuestione Alitalia (4): le proposte concrete dei lavoratori
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del documento congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali presentata a senatori e deputati
"Esiste un serio problema che riguarda i 21.500 lavoratori del Gruppo e la fine del loro profondo (fino ad oggi) sentimento di identificazione con l’impresa che è stato un vero e proprio assetto in qu... continua

PersoneQuestione Alitalia (3): non è visibile il posizionamento strategico di Alitalia
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del documento congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali presentato a senatori e deputati
"Gli stessi contratti in essere sono ispirati alla crescita ed allo sviluppo e sono già in grado di realizzare importanti recuperi dì produttività. Sono favorevoli ad Alitalia perfino i rapporti tra di... continua

PersoneQuestione Alitalia (2): nel 2002 Alitalia ha goduto di condizioni assolutamente favorevoli ed irripetibili
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del documento congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali presentato a senatori e deputati
"In riferimento alla situazione del trasporto aereo ed in particolare dell’Alitalia, sinteticamente possiamo indicare 4 grandi questioni: 1. Modello Relazioni Sindacali. 2. Scelte industriali 3. Piano 2... continua

PersoneQuestione Alitalia: il trasporto aereo è una industria vitale ed un acceleratore dell'economia
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del documento congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali presentato a senatori e deputati
"Il comparto aereo è uno dei settori strategici del paese (vale la pena ricordare i massicci interventi pubblici dell’amministrazione americana a sostegno del settore aereo). E’ una industria vitale e ac... continua

PersonePolo Sud: torna a casa il pilota australiano
Wellington, Nuova Zelanda - Jon Johanson è tornato in Nuova Zelanda pilotando il suo aereo
Si è risolta felicemente la vicenda di Jon Johanson, il pilota australiano che la scorsa settimana era riuscito ad effettuare un volo record sul Polo Sud ed era poi rimasto bloccato per mancanza di carburante... continua

PersoneDati passeggeri: Usa ed Ue più vicini ad un possibile accordo?
Bruxelles, Belgio - Per il momento però non vi sono conferme ufficiali
Secondo quanto pubblicato da diversi giornali on-line statunitensi sarebbe stato probabilmente raggiunto un "accordo di massima" tra Usa ed Unione Europea per quanto riguarda la spinosa questione della... continua

PersonePolonia: arrivano i voli low-cost
Varsavia, Polonia - Air Polonia inaugura i suoi voli economici
Con l'inaugurazione del primo volo Varsavia-Danzica la compagnia aerea low-cost Air Polonia ha aperto anche in questo paese la possibilità di usufruire dei voli economici. Finisce così il monopolio della c... continua

PersoneSecondo Loyola De Palacio l'accordo sul "cielo unico" aumenta la sicurezza
Bruxelles, Belgio - "Accanto al mercato unico ci sarà anche un cielo unico"
La commissario Ue ai trasporti, Loyola De Palacio, è soddisfatta per l'accordo raggiunto tra Commissione e Consiglio Ue sul "Cielo unico". Secondo la De Palacio, infatti, questo accordo consentirà ai p... continua

PersoneUnione Europea: entro dicembre del prossimo anno via libera al cielo unico
Bruxelles, Belgio - Ci sarà un unico spazio aereo regolato da norme comuni
Dopo due anni di discussioni tra le istituzioni europee, il Comitato di Conciliazione ha stabilito che entro il 31 dicembre prossimo, dovrà essere istituito il "Cielo unico europeo": non più uno spazio a... continua

PersoneTraffico aereo: trend positivo a novembre
Roma, Italia - Secondo l'Aea
Dati Aea positivi per la terza settimana di novembre: più 7,6% rispetto allo stesso periodo del 2002 per il traffico aereo; il secondo dato migliore dell'anno in corso dopo quello raggiunto a metà gennaio. N... continua

PersoneAzzurra Air-Seven Group/ Air Littoral: spunta un nuovo socio?
Parigi, Francia - Si tratterebbe di un uomo d'affari svedese
Novità sul fronte dell’acquisizione della compagnia aerea Air Littoral da parte di Seven Group. Dopo la scadenza del termine ultimo di pagamento della somma necessaria per formalizzare l’acqusizione stab... continua

PersoneLa Iata registra una ripresa del traffico aereo a ottobre
Roma, Italia - Sarebbe aumentato del 2,5%
Ad ottobre si è registrata una ripresa del traffico aereo di tutte le compagnie aeree mondiali con un aumento del 2,5% rispetto allo stesso mese del 2002. Ad affermarlo è la Iata, International Air T... continua

PersoneAssaereo: la legge italiana sul controllo degli scioperi del trasporto aereo è la più avanzata in Europa
Roma, Italia - Il referendum preventivo eviterebbe l'eccessiva paralisi del settore
Cesare Stumpo, segretario generale di Assaereo - associazione delle principali compagnie aeree nazionali aderente a Confindustria - definisce la legge di regolamentazione degli scioperi in merito al settore... continua

PersoneI controllori di volo saranno gli ultimi a scioperare prima delle vacanze natalizie
Milano, Italia - Gli scioperi riprenderanno subito dopo la Befana
Tra il 18 dicembre ed il 7 gennaio il diritto di sciopero non può essere esercitato dai lavoratori del trasporto aereo e ferroviario; pertanto l'astensione dei controllori di volo di Milano prevista per... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva (6): le affermazioni dell'assessore Sonego trovano il tempo che trovano
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS al presidente della Provincia di Pordenone De Anna
Intervista De Anna Parte terza. AVIONEWS: Ci sembra di ripercorrere un tratto già noto. Anche per Enav SpA le azioni sono gestite dal ministero dell’Economia che ne nomina gli amministratori e la politica di... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva (5): la regione non ha ancora indicato i suoi 4 consiglieri nel cda della FVG SpA
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS al presidente della Provincia di Pordenone De Anna
Intervista De Anna parte seconda. AVIONEWS: Come sono i rapporti tra i due enti regionali, Veneto a guida Polo e Friuli a guida Ulivo? Viste le dichiarazioni dell’assessore friulano Sonego non ci sembra c... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva (4): Trieste non potrà mai competere con Venezia, bisogna allearsi con lo scalo veneto
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS al presidente della Provincia di Pordenone De Anna
AVIONEWS: Come vanno le cose in Friuli? Minerva è in stato di liquidazione e l’aeroporto di Trieste è sotto accusa da parte del governo della Regione Friuli. Noi abbiamo già sentito il consigliere regi... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva (3): se Alitalia anziché mettere a disposizione un MD-80 ci da un ATR-42 è ovvio che nascano problemi di disponibilità
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS al consigliere regionale Ritossa (AN)
Ritossa, parte seconda AVIONEWS: La società di gestione di Ronchi che bilancio ha chiuso? Ritossa: "In attivo, di poco, ma pur sempre in attivo. Il vero scontro è sempre stato nel vettore che gestisce. P... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva (2): l'assessore Sonego mette i bastoni tra le ruote al presidente De Anna
Roma, Italia - L'intervista di AVIONEWS al consigliere regionale del Friuli Ritossa (AN)
AVIONEWS: Volevamo sapere la sua opinione sulla vicenda Minerva Airlines. Vi sono speranze per i lavoratori? Che conseguenze subirà l’operatività dell’aeroporto di Trieste? Ritossa: "Dal punto di vi... continua

PersoneAeroporto del Friuli-Minerva: bisogna capire bene i rapporti passati tra Minerva ed Alitalia
Roma, Italia - AVIONEWS ha intervistato il senatore Budin (DS)
AVIONEWS: Lei ha scritto al ministro Lunardi per sollecitarlo in merito alla vicenda Minerva Airlines. Come si evolverà la situazione? Vi sono speranze per i lavoratori? Budin: "Non ho capito bene i... continua

PersoneSemaforo verde dall'Ue per l'alleanza British Airways-Iberia?
Bruxelles, Belgio - La decisione ufficiale è attesa per il 10 dicembre
Il parere ufficiale da parte dell’Antitrust dell’Unione Europea verrà dato solamente il 10 dicembre prossimo, ma sembra oramai molto probabile, a giudicare dall’assenza di cattive notizie, che l’imminente alleanza... continua

PersoneForse revocato lo sciopero dei lavoratori della Alpi Eagles
Roma, Italia - Violerebbe la regola della rarefazione oggettiva
Sembrerebbe essere stato revocato lo sciopero del personale della Alpi Eagles indetto dal Sult per il prossimo 5 dicembre. Tre giorni dopo, ossia il 9 dicembre, sarebbe infatti la volta dello sciopero... continua

PersoneDe Palacio: "I prezzi bassi delle low-cost non devono essere frutto di aiuti di Stato"
Roma, Italia - La Commissaria Ue ai trasporti si è espressa a favore della libera concorrenza
La presenza delle compagnie aeree low-cost è un fatto positivo purché le loro tariffe economiche non siano il frutto di violazioni del principio della libera concorrenza. E’ ciò che ha dichiarato oggi... continua

PersonePakistan ed India riattiveranno i collegamenti aerei
New Delhi, India - Dopo la loro sospensione nel dicembre del 2001
I collegamenti aerei tra India e Pakistan potrebbero riprendere molto presto, grazie al recente cessate il fuoco concordato tra i governi dei due paesi. I collegamenti erano stati sospesi in seguito all’attentato c... continua

PersoneElezioni anticipate all'Anpac
Roma, Italia - In dieci ambiscono alla poltrona di Tarroni
Con alcuni mesi di anticipo a causa della nota crisi di vertice, si apre la stagione elettorale mirata all'elezione di un nuovo presidente e dei membri del consiglio generale dell'Associazione nazionale... continua

PersoneAssemblea di fine anno di Assaeroporti
Roma, Italia - Si svolgerà venerdì 12 dicembre a Fiumicino
La mattina di venerdì 12 dicembre 2003 si svolgerà presso l'hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino l'assemblea di fine anno di Assaeroporti, l'associazione confindustriale cui fanno capo le società di... continua

PersoneVoli Alitalia Roma-Genova dirottati per il maltempo
Genova, Italia - Cancellati invece quelli diretti a Roma
Stamane due voli Alitalia in partenza da Roma e diretti a Genova sono stati dirottati negli aeroporti di Pisa e di Milano-Linate a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Si tratta, rispettivamente,... continua

PersoneConvegno "Aeroporto di Fiumicino, quali prospettive"
Roma, Italia - Si svolgerà lunedì prossimo, 1° dicembre, alle ore 10 a Palazzo Marini
Lunedì prossimo, 1° dicembre 2003, alle ore 10 presso Palazzo Marini, Via del Pozzetto a Roma, si svolgerà il convegno dal titolo "Aeroporto di Fiumicino, quali prospettive". Dopo i saluti iniziali da... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (8)
Roma, Italia - L'aeroporto di Marina di Campo
L’aeroporto è gestito da Alatoscana SpA. Traffico passeggeri nel 2002: 16.301 Operatività: commerciale, turistica, scuola su autorizzazione Orario al pubblico: 08:00-20:00 summer 09:00-16.30 winter Orario ope... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (12)
Roma, Italia - L'aeroporto di Arezzo-Molinbianco
L’ aeroporto è gestito da Aeroclub Arezzo Punti di riferimento: LAT 43°27’19’’ N – LONG 11°50’50’’ E Altitudine: m 249 slm. Superficie complessiva: 43 ettari Pista di volo Lunghezza: m 750 Pavimentazi... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (13)
Roma, Italia - L'aeroporto di Massa Cinquale
L’aeroporto è gestito dall'Aeroclub Marina di Massa Pista di volo. Lunghezza: m 1100 Larghezza: m 50 Pavimentazione: in erba Area sedime: 18 ettari Attrezzature e attività: parcheggio, uffici, ser... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (9)
Roma, Italia - L'aeroporto della Maremma
L’aeroporto è gestito da Seam SpA. Traffico passeggeri: 2000 2001 2002 n. passeggeri 2.863 9.171 9.507 Punto di riferimento: Lat. 42°45’39" N – 11°04’15’’ Distanza dalla città: 2 Km Temperatura di riferimento:... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (10)
Roma, Italia - L'aeroporto di Siena Ampugnano
L'aeroporto è gestito da Aeroporto di Siena SpA Traffico passeggeri: 2000 2001 2002 n. passeggeri 5217, 5307, 8464 Sono in corso le procedure per la realizzazione di un programma di potenziamento che... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (6)
Roma, Italia - L'aeroporto di Pisa
L’aeroporto è gestito dalla SpA "Galileo Galilei" Operatività: commerciale, turistica, scuola su autorizzazione Orario al pubblico: 05:00 – 01:00 Orario operativo voli: 24H/24H Punto di riferimento: lat.... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (11)
Roma, Italia - L'aeroporto di Lucca-Tassignano
L’aeroporto è gestito dalla Aeroporto Lucca-Tassignano SpA. Pista di volo. Lunghezza: m 960 Larghezza: m 18 Pavimentazione: conglomerato bituminoso Area sedime 176 ettari Attrezzature e attività: par... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (7)
Roma, Italia - L'aeroporto di Firenze
L’aeroporto è gestito da AdF Aeroporto di Firenze SpA. Operatività: annuale Orario al pubblico: 05.30/23.00 ora locale Orario operativo voli: 06.30/23.00 ora locale (23.00/24.00 solo voli in sosta not... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (5)
Roma, Italia - L'andamento del traffico negli aeroporti di Firenze e di Pisa
Traffico commerciale. 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Numero di passeggeri. 1994 - 2002 (.000) Firenze 659 799 953 1.062 1.242 1.387 1.510 1.479 1.385 Pisa 1.039 1.016 1.036 1.066 1.123... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (4)
Roma, Italia - Le dinamiche congiunturali dei flussi di traffico
"Le tabelle che seguono mostrano con chiarezza come le vicende dei due aeroporti toscani siano state particolarmente differenziate nel corso degli ultimi dieci anni. Il movimento passeggeri di Pisa costituiva... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (3)
Roma, Italia - Caratteristiche e limiti dell’offerta in Toscana
"Apparentemente il risultato complessivo per il sistema regionale potrebbe sembrare positivo, considerato che dai 2,7 milioni di passeggeri che utilizzarono aeroporti toscani nel 2000 si è passati agli... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana
Roma, Italia - Evoluzione recente e prospettive dei principali aeroporti toscani
"Il trasporto aereo sta vivendo in tutto il mondo uno dei periodi più difficili della sua recente storia. Alle modifiche strutturali -a volte anche positive, ma sempre molto rilevanti- prodotte dalla... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (2)
Roma, Italia - Traffico aereo nei principali aeroporti toscani
"Numero di passeggeri traffico commerciale (migliaia) negli anni 2000, 2001 e 2002 degli aeroporti di Firenze (1510, 1479, 1385 rispettivamente) e di Pisa (1247, 1378, 1648) in relazione al traffico complessivo... continua

PersoneConfermato lo sciopero Alitalia del 28 novembre
Roma, Italia - Oggi l'audizione presso la Commissione di Garanzia
I sindacati dei lavoratori di Alitalia hanno confermato ieri lo sciopero di quattro ore previsto dalle 12:30 alle 16:30 del 28 novembre prossimo contro il business plan della compagnia aerea per il 2004-2006.... continua

PersoneLa Casa delle Libertà propone alleggerimenti della tassa sui voli
Roma, Italia - L'importo scenderebbe a 50 centesimi
L’onorevole Osvaldo Napoli (Forza Italia) ha presentato al ministro dell’Economia Tremonti tre "Ipotesi differenziate" per modificare la cosiddetta tassa sul volo di un Euro a passeggero, la cui possibile int... continua

PersoneBalotta: "La tassa di un Euro per ogni passeggero è una tegola per il settore aereo"
Roma, Italia - Secondo il segretario generale della Fit-Cisl Lombardia il provvedimento sarebbe controproducente
La tassa di un Euro a passeggero e di un centesimo su ogni kg di merce trasportata, sulla cui approvazione il Governo è stato recentemente battuto in Senato e che verrà dunque presto esaminata dalla C... continua