Aerospazio
6.218 notizie trovate

AerospazioAsi. Due nomi pronti in caso di commissariamento
Il Tar deciderà sul ricorso di Battiston il 4 dicembre
Nell'attesa che venga individuato il nuovo presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) il Governo starebbe pensando a commissariarla mettendo al vertice due figure, ovvero l'astrofisico Piero Benvenuti (benvoluto... continua

AerospazioUsa: per la Space Force servirebbero meno di 5 miliardi
Stima lontana da quella di 13 miliardi fatta dall'aeronautica
Le stime del costo per la costituzione della Space Force desiderata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe essere inferiore ai 13 miliardi di dollari preventivati da una precedente valutazione.... continua

AerospazioRifiuti e detriti spaziali: l'Italia (e Leonardo) in prima fila per mapparli
Space Alliance investirà nell'idea canadese di mettere in orbita 40 sonde
Per mappare la posizione dei detriti e dei rifiuti spaziali l'azienda canadese NorthStar ha pianificato di creare una costellazione di 40 satelliti per osservare l'orbita terrestre in maniera costante.... continua

AerospazioTas e Telespazio annunciano investimento in NorthStar Earth and Space
La società canadese lancerà una costellazione di 40 satelliti
La Space Alliance formata da Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%) e Thales Alenia Space-Tas- (Thales 67%, Leonardo 33%) ha annunciato ieri di aver ufficialmente acquisito una partecipazione in NorthStar... continua

AerospazioTelespazio festeggia i primi 20 anni di attività spaziali in Romania
Con un evento presso l'ambasciata italiana a Bucarest
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha celebrato oggi i 20 anni di attività spaziali in Romania con un evento promosso presso l’ambasciata d’Italia a Bucarest. Dal 1998 l'in... continua

AerospazioCina: entro il 2050 una forza aerea e spaziale di prim'ordine
Programma che mira a fare di Pechino l'unica superpotenza
L’aeronautica cinese (Plaaf) starebbe cercando di aumentare la presenza nel settore spaziale, così da poter pareggiare nel futuro le capacità strategiche degli Stati Uniti. La prima fase riguarderà la c... continua

AerospazioTas-Onera: siglato accordo di cooperazione
Nel campo delle attività spaziali
Thales Alenia Space-Tas- (Thales 67% e Leonardo 33%), principale attore nel mercato satellitare, dell’esplorazione spaziale e delle infrastrutture orbitali, ed Onera (Office National d’Etudes et de Rec... continua

AerospazioTestato prototipo motore M10 a metano
Sviluppato da Avio nel contesto del programma Vega E promosso da Esa
Oggi a Colleferro è stato completato con successo il tiro al banco di prova del prototipo del nuovo motore M10 ad ossigeno liquido e metano, sviluppato da Avio nel contesto del programma Vega E (Vega... continua

AerospazioKennedy Space Center: nuova vita per la pista costruita per lo Shuttle?
L'Faa da l'autorizzazione per il suo utilizzo
La chiusura del programma Space Shuttle nel 2011 ha messo in dubbio il futuro anche delle strutture terrestri del "John F. Kennedy Space Center" di Cape Canaveral che lo hanno supportato dal 1974. Uno... continua

AerospazioSoyuz: il 3 dicembre nuovo lancio con astronauti a bordo
Risolti i problemi tecnici del razzo vettore
Il prossimo 3 dicembre circa alle 12:31 italiane avverrà il nuovo lancio della Soyuz con equipaggio dopo che i problemi tecnici al lanciatore sono stati risolti, a seguito dell'incidente che l'11 ottobre... continua

AerospazioEsa: nel 2019 satelliti dotati di microchip per elaborare dati
Aumenteranno le capacità di analisi e di studio della Terra
Parlando a margine della prima giornata della settimana internazionale sull'osservazione della Terra, organizzata dall'Agenzia spaziale europea (Esa) al centro Esrin di Frascati, il direttore di questo... continua

AerospazioAsi. Battiston: "Abbiamo lavorato seguendo le indicazioni politiche"
L'ex-presidente non esclude un ricorso al Tar
Dopo neanche una settimana dalla sua rimozione dal vertice dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston ha parlato -a "Il Fatto Quotidiano"- riguardo la sua "defenestrazione" da parte del Governo,... continua

AerospazioRussia: un futuro per i motori dei razzi vettori RD-180?
Potrebbero essere utilizzati per un nuovo lanciatore super-pesante russo
Il motore russo RD-180 che viene utilizzato sui razzi vettori Atlas V almeno fino al 2020, essendo stato escluso dalle sanzioni degli Stati Uniti alla Russia per via dell'impossibilità di sviluppare un... continua

AerospazioAsi. Di Maio: "Sono tornato dalla Cina e ho trovato il macello"
Rimozione di Battiston motivo di nuove frizioni con la Lega
La "defenestrazione" di Roberto Battiston dalla presidenza dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) voluta dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti potrebbe far aumentare le... continua

AerospazioRussia: allo studio un razzo vettore riutilizzabile
S7 Space partirà userà come base il Soyuz-5
Anche in Russia l'agenzia S7 Space starebbe lavorando per sviluppare e produrre un razzo vettore che sia riutilizzabile, sulla falsa riga di quanto viene fatto anche negli Stati Uniti. L'obiettivo sarebbe... continua

AerospazioAsi: errori di "forma" nella passata riconferma di Battiston
Forse uno dei motivi (oltre a quelli politici) della sua attuale rimozione
Per rimuovere Roberto Battiston dal vertice dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) ha applicato la legge Frattini, ovvero quella che c... continua

AerospazioAsi (3). Roberto Battiston finisce l'era del professore di fisica
Per volere della Lega
Già da tempo AVIONEWS aveva segnalato rilievi sulla legittimità della riassegnazione di Battiston all'incarico di presidente dell'Asi (Agenzia spaziale italiana). La nomina per il secondo mandato cadde i... continua

AerospazioNasa: nel 2021 via alla missione Lucy
Obiettivo capire come si siano formati i pianeti e la vita sulla Terra
Ad ottobre del 2021 dovrebbe partire la missione Lucy della Nasa, che permetterà di studiare gli asteroidi troiani nell'orbita di Giove per circa 12 anni. In totale "Lucy" passerà vicino a 7 diversi c... continua

AerospazioAsi: Battiston rimosso dalla carica di presidente
Decisione comunicata dal ministro Bussetti, ma che era nell'aria da tempo
Tramite "Twitter" Roberto Battiston ha annunciato di essere stato rimosso dall'incarico di presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), in quello che definisce come il "primo spoil system in un ente... continua

AerospazioGovSat e Telespazio France forniranno capacità per Mod francese
Creare un elenco completo di servizi di telecomunicazione via satellite
Con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del governo francese, GovSat e Telespazio France hanno unito competenze, infrastrutture e soluzioni per creare una lista completa di servizi di telecomunicazioni... continua

AerospazioSpaceX: problemi di personale per Elon Musk?
Il rischio per l'azienda è di ritardare il primo lancio dei satelliti Starlink
L'amministratore delegato di SpaceX Elon Musk sta cercando di rispettare i tempi per il lancio di satelliti che si è prefissato quando ha fondato l'azienda, e per far questo ha sostituito buona parte de... continua

AerospazioIncidente Soyuz: Roscosmos pubblica video del lancio fallito
Nel frattempo annuncia un nuovo lancio con equipaggio a dicembre -VIDEO
L'agenzia spaziale russa Roscosmos ha pubblicato sulla pagina "Facebook" il video riguardante il lancio del razzo vettore Soyuz-FG dello scorso 11 ottobre, che a causa di un problema tecnico nello sganciamento... continua

AerospazioCina-Francia: lanciato il primo satellite costruito in cooperazione
Importante passo avanti nei rapporti tra le agenzie spaziali -VIDEO
Ieri mattina è stato inviato nello spazio il primo satellite per lo studio degli oceani sviluppato in cooperazione dall'agenzia spaziale cinese e quella francese. Il CFOSat è stato trasportato in orbita d... continua

AerospazioNasa-Roscosmos: nel 2019 incontro tra i vertici negli Stati Uniti
Bridenstine e Rogozin valuteranno possibili partnership
Nel 2019 dovrebbero iniziare i colloqui tra i vertici dell'agenzia spaziale statunitense (Nasa) e quella russa (Roscosmos) che vedrà impegnati Jim Bridenstine e Dmitry Rogozin nel cercare di trovare u... continua

AerospazioTelespazio selezionata per fornire servizi telecomunicazioni al MoD francese
Insieme ad Obs, Orange Business Services
La direzione congiunta francese per le reti infrastrutturali ed i sistemi di informazione (Dirisi) ha selezionato Orange Business Services (Obs) e Telespazio France per la fornitura di capacità di comunicazioni... continua

AerospazioRoscosmos: 30 ottobre darà il rapporto finale sull'incidente della Soyuz
Importante sarà capire l'origine del problema
Il 30 ottobre dovrebbe essere pubblicato il rapporto finale nel quale verranno analizzate le cause che hanno portato all'incidente del razzo vettore Soyuz-FG che trasportavo l'equipaggio della navicella... continua

AerospazioBepiColombo (2). Telespazio a bordo missione diretta a Mercurio
Programma congiunto Esa-Jaxa
La sonda BepiColombo, prima missione europea diretta a Mercurio, è stata lanciata con successo il 19 ottobre, alle 22:45 locali, dal centro spaziale della Guyana francese con un vettore Ariane 5 Eca.... continua

AerospazioNavicella BepiColombo nello spazio
Vola con Ariane 5 prima missione europea verso Mercurio -VIDEO
Ariane 5 ha portato a termine con successo la sua settima missione del 2018 posizionando in orbita la navicella BepiColombo diretta verso Mercurio, il pianeta terrestre più piccolo e meno esplorato del... continua

AerospazioEsa seleziona Tas per fase operativa missione Gms e Gsf di Galileo
Valore del contratto: circa 324 milioni di Euro
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha siglato oggi un contratto con l’agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency), che agisce per conto della Commissione e... continua

AerospazioBlue Origin: Jeff Bezos annuncia più investimenti
L'azienda aerospaziale solo nel 2019 riceverà più di 1 miliardo
Nel corso della conferenza "Wired25" svolta a San Francisco dal 12 al 16 ottobre, il ceo di Amazon Jeff Bezos ha annunciato che dal prossimo anno investirà una cifra superiore al miliardo di dollari nella... continua

AerospazioRoscosmos: per fine novembre nuovo lancio con equipaggio della Soyuz
Il programma dovrebbe riprendere in anticipo rispetto a quanto preventivato
Il direttore dei programmi spaziali con equipaggio di Roscosmos Segey Krikalev è tornato a parlare dell'incidente occorso durante il lancio della navicella spaziale Soyuz MS-10 verso la Stazione spaziale... continua

AerospazioSpazio. Il nuovo lanciatore Ariane 6 potrà adattarsi ad ogni esigenza
Questo dovrebbe renderlo competitivo con lo statunitense SpaceX
Il nuovo razzo vettore Ariane 6 che dovrebbe effettuare il suo primo volo nel 2020, stando a quanto dichiarato in un'intervista a "Le Figaro" del presidente del Gruppo Alain Charmeau potrà essere utilizzato... continua

AerospazioAeroporto Grottaglie: firmato accordo per i voli suborbitali
Il primo aereo di Virgin dovrebbe decollare nel prossimo futuro
L'aeroporto di Taranto-Grottaglie presto dovrebbe diventare il primo spazioporto europeo così da permettere in futuro il decollo e l'atterraggio degli aerei commerciali nei voli suborbitali, che potranno... continua

AerospazioGli Usa utilizzeranno tecnologia segmenti terra di Thales
Per rispondere ai segnali di allarme
L’agenzia nazionale per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) degli Stati Uniti ha selezionato Thales per sviluppare e costruire una stazione di terra operativa nel sud-ovest del Paese, presso la base militare Hol... continua

AerospazioSoyuz: si cerca di accorciare i tempi per una nuova missione umana
Teoricamente però l'Iss potrebbe lavorare anche senza astronauti
Dopo l'incidente di ieri occorso alla Soyuz nel corso del lancio verso la Stazione spaziale internazionale (Iss), causato da un problema nella fase di sgancio del primo stadio del razzo vettore il quale... continua

AerospazioSoyuz (2): sospesi tutti i lanci fino alla fine delle indagini
Gli astronauti non hanno avuto necessità di cure mediche
Le condizioni dei due astronauti rimasti coinvolti nell'incidente del vettore Soyuz oggi sarebbero "buone", tant'è che non è servito il loro trasporto in ospedale e sarebbero già di ritorno verso Mosca; a... continua

AerospazioAla annuncia jv con gruppo israeliano
Ed apre sede a Tel Aviv
Ala (Advanced Logistics for Aerospace) annuncia la joint-venture con il gruppo israeliano Yail Noa e l’apertura di Ala Israel, con sede a Tel Aviv. Ala, con sedi in 5 Paesi, è riferimento in Italia ne... continua

AerospazioSpazio. Nasa: spese per nuovo razzo vettore quasi raddoppiate
Boeing terminerà i fondi stanziati in anticipo di tre anni
L'azienda aerospaziale Boeing sta sviluppando e costruendo il più grande lanciatore della storia della Nasa, ma a causa delle difficoltà incontrate nel corso della progettazione e della produzione il p... continua

AerospazioSpazio. Guasto al motore del secondo stadio del razzo Soyuz
Illesi i due astronauti, rientrati a Terra -VIDEO
Nel corso del lancio dal cosmodromo di Bayqoñyr del vettore Soyuz MS-10 con a bordo quello che sarebbe dovuto essere il nuovo equipaggio della Stazione spaziale orbitante internazionale (Iss) si è verificato u... continua

AerospazioBoeing HorizonX Ventures investe in Accion Systems per favorire capacità satellitari
La società Usa ha completato anche l'acquisizione di Klx Aerospace Solutions
Boeing ha annunciato il suo investimento in Accion Systems di Boston, Massachusetts, start-up attiva nella tecnologia di propulsione elettrica scalabile per trasformare le capacità dei satelliti dentro... continua

AerospazioContributo Tas a ritorno campioni marziani Nasa sulla Terra
La missione su Marte continua; siglati due contratti di studio
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha siglato ieri due contratti di studio con l’agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency) nell’ambito di uno studio con... continua

AerospazioCe utilizzerà tecnologia Tas per rispondere segnali emergenza
Per sviluppare e costruire una stazione di terra operativa
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (66%) e Leonardo (33%), si è aggiudicata un contratto della Commissione europea (Ce) per sviluppare e costruire una stazione di terra operativa per tracciare... continua

AerospazioTas ed Ohb per programma Plato di Esa
Siglato contratto per scoperta ed osservazione esopianeti
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) ha annunciato di aver siglato oggi un contratto con Ohb System per il nuovo programma dell’agenzia spaziale europea (Esa, European S... continua

AerospazioEsplorazione spaziale. La Russia si tira fuori dal programma lunare Usa
La Nasa assicura di non aver mai ricevuto una critica al riguardo
Nel corso del 69° Congresso internazionale di astronautica in Germania il direttore dipartimento per la cooperazione internazionale di Roscosmos Dmitry Loskutov ha dichiarato che il progetto della stazione... continua

AerospazioSpazio. Roscosmos cerca collaborazioni con India e Cina
Tentativo di creare un fronte unico anti Nasa?
Il presidente di Roscosmos Dmitry Rogozin negli ultimi due giorni è stato impegnato in colloqui importanti per la cooperazione spaziale sia con la Cina sia con l'India, dal momento che la Russia è alla ri... continua

AerospazioPresentati nome e logo missione di Luca Parmitano
La seconda missione lo vedrà comandante della Iss
È stato annunciato oggi il nome della seconda missione tra le stelle di Luca Parmitano: "Beyond", in italiano ‘oltre’. Il logo ed il patch sono stati presentati questa mattina durante un evento alla sede... continua

AerospazioContributo-chiave di Tas a missione ExoMars 2020 ad Esa
L’unità di misura inerziale renderà possibile la navigazione del Rover su Marte
Thales Alenia Space (Tas) nel Regno Unito consegue un traguardo importante con la consegna dei modelli di volo Imu ad Airbus Defence and Space nel Regno Unito che saranno integrati sul Rover di ExoMars,... continua

AerospazioAvio: Ariane 5, centesimo lancio
Tecnologia spaziale italiana in trent’anni collaborazione programma europeo
Si è conclusa con successo la missione numero 100 del lanciatore europeo Ariane 5, che sfrutta la potenza dei motori a produzione solida e della turbopompa ad ossigeno liquido Vulcain prodotti in Italia... continua

AerospazioRussia: una sonda sulla Luna a luglio 2021
Contatti con gli Stati Uniti per collaborare nella stazione spaziale lunare
L'agenzia spaziale russa (Roscosmos) potrebbe inviare la prima sonda del nuovo programma lunare a luglio del 2021, in modo da poter iniziare a studiare il terreno nella zona del polo sud della Luna.... continua

AerospazioNuovo cliente internazionale per Vega C
L'istituto spaziale coreano si affida al lanciatore europeo
Vega C porterà in orbita il satellite per l’osservazione della terra Kompsat-7 del Korea Aerospace Research Institute (Kari). La missione sarà effettuata dal centro spaziale di Kourou, in Guyana francese, a p... continua