Aviazione civile
26.660 notizie trovate

Aviazione civileTrasporto aereo, oneworld strizza l'occhio al mercato italiano
Milano, Italia - L'alleanza dei maggiori vettori ha presentato il nuovo piano di investimento e di comunicazione
Finalmente l'Italia guadagna una posizione rilevante per quanto concerne il trasporto aereo. Oneworld, l'alleanza che riunisce le migliori 10 compagnie aeree al mondo (American Airlines, British Airways,... continua

Aviazione civileOag (5): la Top 10 delle rotte low-cost
Roma, Italia - La prima in assoluto la rotta Dallas "Love Field"-Houston
Le analisi sulle rotte low-cost mondiali mostrano che le tre più operate sono la Dallas "Love Field"-Houston con 372 voli a settimana, la Melbourne-Sydney con 366 e la Denver-Las Vegas con 319. Nella... continua

Aviazione civileCommissione Trasporti Camera: all'odg le risoluzioni Enav
Roma, Italia - Relative alla gestione e al ruolo nell'ambito del trasporto aereo
Convocazione della IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) Martedì 25 settembre 2007 Ore 14 Risoluzioni - 7-00237 Meta: problematiche connesse alla gestione dell’Enav (Società naz... continua

Aviazione civileOag (3): il traffico low-cost in Europa rappresenta il 22% dell'offerta totale
Roma, Italia - Un aumento del 6% rispetto all'anno scorso
A fine settembre, il traffico low-cost in Europa conta il 22% dell'offerta dei voli totali, mentre nel 2006 si attestava al 18%. La capacità low-cost ha registrato un aumento del 6% rispetto all'anno... continua

Aviazione civileOag (2): oggi i voli low-cost rappresentano il 16% della capacità totale offerta in tutto il mondo
Roma, Italia - Per fine settembre si avranno 392 mila voli per 58 milioni di posti
Nel report dell'Oag Back si è monitorata anche la crescita del settore low-cost. In quattro anni la capacità no-frills è più che raddoppiata. La previsione per la fine di settembre 2007 è oltre 58 m... continua

Aviazione civileGriselli: sugli slot Malpensa applicheremo le regole comunitarie
Roma, Italia - Le dichiarazioni del presidente di Assoclearance sul caso bande orarie
Dopo il caso dell'assegnazione degli slot seguito alla decisione di Alitalia su Malpensa, e la pubblicazione ieri del decreto straordinario del Governo sulle sanzioni da applicare in caso di assegnazioni... continua

Aviazione civileOag: si prevedono 2,47 milioni di voli per le compagnie aeree mondiali
Roma, Italia - Europa: 619.000 per 73,5 milioni di posti
2,47 milioni di voli per le compagnie aeree mondiali, pari a oltre 295 milioni di posti, è la previsione per la fine di settembre, lo riporta l'Oag Back Aviation Solutions, una divisione della Official... continua

Aviazione civileEvitato per un soffio un incidente all’aeroporto de L’Aquila
L'Aquila, Roma - Il responsabile sarebbe un ispettore di volo dell’Enac
Il 12 settembre scorso, per un soffio è stata evitata una tragedia sull’aeroporto de L’Aquila. Un velivolo utilizzato per il traino degli alianti, al rientro, con ancora il cavo di traino agganciato alla... continua

Aviazione civileConfconsumatori sui bagagli smarriti: trasparenza per i desaparesidos italiani
Parma, Italia - Il fenomeno ha assunto proporzioni maggiori rispetto al passato con un'estate ormai al termine
"In quest’estate ormai al termine, il deplorevole fenomeno dello smarrimento bagagli negli aeroporti italiani ha assunto davvero proporzioni maggiori rispetto al passato. E, superato l’iniziale momento di... continua

Aviazione civileA Star Alliance il "Best Airline Alliance”
Londra, Regno Unito - L'alleanza se lo aggiudica per il secondo anno consecutivo
"Aver vinto questo premio per il secondo anno consecutivo è senza dubbio un traguardo molto importante per noi, soprattutto considerando che l’ottimo risultato è stato raggiunto in uno dei mercati, il... continua

Aviazione civileLa Elfaa fa ricorso all'Unione europea contro l'Enac per la questione Ciampino
Bruxelles, Belgio - Le dichiarazioni del segretario generale John Hanlon
L'associazione delle compagnie low-cost europee (Elfaa - European Low Fares Airline Association) ha fatto ricorso alla Commissione europea richiedendo un'inchiesta urgente e una decisione formale sulle... continua

Aviazione civileCommissione Lavori Pubblici del Senato: all'odg la sicurezza degli aerei di Paesi terzi
Roma, Italia - Che utilizzano aeroporti comunitari
8a Commissione permanente (Lavori Pubblici, Comunicazioni) 106a seduta: giovedì 20 settembre 2007, ore 8:30 Ordine del giorno In sede consultiva su atti del Governo. Seguito dell'esame,... continua

Aviazione civileResoconto stenografico dell'intervento dell'onorevole Egidio Pedrini alla Camera su risoluzione Alitalia
Roma, Italia - Quindi, il problema non va posto nei termini: Malpensa o Fiumicino, vendita di Alitalia o no, privatizzazione o no, concessioni aeroportuali limitate o concessioni quarantennali
Signor Presidente, onorevoli colleghe, onorevoli colleghi, il dibattito alimentato in questi giorni sul futuro dello scalo milanese di Malpensa ci induce a constatare che siamo di fronte ad una semplificazione... continua

Aviazione civileIcao: si prevede che il traffico aereo sarà in crescita fino al 2025
Montreal, Canada - Ad una media annua del 4,6%
"Il traffico aereo totale in termini di passeggeri per chilometro è previsto che cresca ad una media annua del 4,6% fino all'anno 2025, più bassa di un punto percentuale della media raggiunta nel periodo 1... continua

Aviazione civileCommissione Lavori Pubblici del Senato: all'odg proposta nomina presidente dell'Enac
Roma, Italia - Oltre alla sicurezza degli aerei di Paesi terzi che utilizzano scali comunitari
8a Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) 104a e 105a seduta: mercoledì 19 settembre 2007, ore 8:30 e 14:30 Ordine del giorno In sede consultiva su atti del Governo Esame,... continua

Aviazione civileCommissione Trasporti della Camera: all'odg nomina presidente Enac
Roma, Italia - Oltre alla sicurezza degli aerei dei Paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari
Convocazione della IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) Mercoledì 19 settembre 2007 Ore 14 Interrogazioni a risposta immediata Su questioni di competenza del ministero dei... continua

Aviazione civileTecnam: primo volo del bimotore P2006 T
Capua, Italia - Decollato dall'aeroporto di Capua, ai comandi di Andrea Canetto ed Enzo De Blasio
Dopo un iter lungo e gravoso che ha provocato lo slittamento del calendario per la certificazione e l'effettuazione delle prove statiche strutturali, finalmente l'Easa ha rilasciato il "Permit to Fly"... continua

Aviazione civileIata (2) sollecita la leadership globale dell'Icao su tre questioni-chiave
Montreal, Canada - Concernenti safety, security ed ambiente
"La Iata, l’Associazione del trasporto aereo internazionale, ha sollecitato i governi perché mostrino la loro leadership in tre settori critici per l’aviazione: safety, security e ambiente. 'Il tras... continua

Aviazione civileIata molto ottimista per il 2007
Montreal, Canada - A livello mondiale, le compagnie aeree dovrebbero registrare un profitto netto di 5,6 miliardi di dollari per quest'anno
"L’Associazione del trasporto aereo internazionale (Iata) ha annunciato ieri una revisione delle previsioni finanziarie per le compagnie aeree mondiali. A livello mondiale, le compagnie aeree dovrebbero r... continua

Aviazione civileDisservizi aeroportuali: la Fiavet sollecita l'Enac ad una maggiore vigilanza
Roma, Italia - I principali aeroporti italiani incapaci di sostenere in maniera adeguata il traffico aereo
"La stagione estiva appena conclusa ha evidenziato l'incapacità dei principali aeroporti di sostenere in maniera adeguata il traffico aereo: è questa la prima causa dei disservizi che si sono registrati", è... continua

Aviazione civileEnac: i certificati di navigabilità rilasciati nel mese di agosto 2007
Roma, Italia - Sono in totale 18
L'Enac, Ente nazionale aviazione civile, comunica che nello scorso mese di agosto sono stati rilasciati un totale di 18 certificati di navigabilità. Di seguito, in dettaglio, l'elenco completo. continua

Aviazione civileEurocontrol delinea la situazione del traffico aereo in Europa
Bruxelles, Belgio - Le compagnie sono responsabili del 55% dei ritardi, gli aeroporti del 18%
Secondo le stime fornite da Eurocontrol, l'organismo europeo che gestisce il traffico aereo nel continente, fra giugno e agosto del 2007 ci sono stati in Europa 2.792.951 voli, con un incremento del 5,6%... continua

Aviazione civileCentinaia di voli con aerei Bombardier cancellati in America, Europa e Giappone
Montreal, Canada - A terra decine di velivoli
Si allarga il caso degli aerei Dash 8 (Q-400) dell'azienda canadese Bombardier. Centinaia di voli saranno oggi annullati o rimandati, in America, in Europa ma anche in Giappone, in modo da permettere lo... continua

Aviazione civileGara per fornitura di servizi linguistici all'Enac
Roma, Italia - Fornitura sia presso la sede centrale che presso le sedi periferiche
Gara per fornitura di servizi linguistici all'Enac. Ente appaltante Enac, Ente nazionale aviazione civile importo Migliore... continua

Aviazione civileTerritori scandinavi: banditi al sorvolo tutti i Dash-8
Copenhagen, Danimarca - Dopo la messa a terra dei Q-400 Sas
Oggi, dopo la messa a terra degli aerei Q-400 Dash-8 della linea aerea Sas, Scandinavian Air System, (vedi notizie AVIONEWS 1 e 2), le autorità per l'aviazione civile dei Paesi scandinavi si sono allineati... continua

Aviazione civileEasa: l'Agenzia ha emesso la revisione 2006 sulla sicurezza
Colonia, Germania - Alto livello della safety nell'aviazione in Europa
"La revisione annuale 2006 sulla sicurezza evidenzia miglioramenti raggiunti riguardanti la safety dell'aviazione nei recenti anni. A livello mondiale, lo scorso anno ha visto il più basso numero di incidenti... continua

Aviazione civileEurocontrol assegna all'Enav la gestione del traffico aereo della regione balcanica
Bruxelles, Belgio - Oltre 20 mila voli all'anno tolti agli enti esteri concorrenti
Eurocontrol, l'autorità responsabile del controllo del traffico aereo in Europa, ha deciso che l'Enav, la Società italiana per l'assistenza al volo, gestirà il traffico della regione balcanica, passando pe... continua

Aviazione civileLista nera delle compagnie aeree bandite (2): la Commissione europea adotta nuove misure
Bruxelles, Belgio - Adottato oggi il quinto aggiornamento
"La Commissione europea ha adottato oggi il quinto aggiornamento dell'elenco comunitario delle compagnie aeree bandite all’interno dell’Unione europea, compilato nel marzo 2006 e già modificato nel lugl... continua

Aviazione civileAviazione civile indiana: pronto un finanziamento di 150 miliardi di dollari
Nuova Delhi, India - C'è l'accordo con il ministero per i prossimi 10 anni
Il settore dell'aviazione civile indiana riceverà dal governo una cifra pari a 150 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Il finanziamento sarà impiegato per lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali, p... continua

Aviazione civileIcao: sicurezza, navigazione aerea ed ambiente i temi affrontati dal 18 al 28 settembre 2007
Montreal, Canada - Per la 36esima sessione dell'assemblea dell'Organizzazione
"L'Icao (International Civil Aviation Organization) terrà la 36esima sessione della propria assemblea presso il suo quartier generale a Montreal, dal 18 al 28 settembre prossimo. Rappresentanti provenienti... continua

Aviazione civileNominato il nuovo CdA dell'ENAC
Roma, Italia - AVIONEWS é venuta a conoscenza dei nomi
AVIONEWSé in grado di comunicare ai suoi lettori i nominativi dei consiglieri d'amministrazione dell'Enac, ente nazionale per l'aviazione civile, designati sin dal 30 agosto dall'Esecutivo. Fra parentesi... continua

Aviazione civile"Cieli aperti" tra Cile e India
Santiago, Cile - Sottoscritto accordo di libera circolazione per cargo e passeggeri
L'ente per l'aeronautica civile cilena (Jac) ha annunciato che il proprio governo e quello indiano hanno firmato un accordo "open-skies" per la liberalizzazione del trasporto aereo di merci e passeggeri.... continua

Aviazione civileLiquidi. Commissione europea: per Barrot è impossibile abrogare il divieto
Bruxelles, Belgio - "L'Europa non deve mostrare segni di debolezza"
"Il regolamento Ue che vieta di portare liquidi nel bagaglio a mano in aereo non può essere abrogato, perché la minaccia terroristica è ancora presente, e l'Europa non deve mostrare segni di debolezza. L'... continua

Aviazione civileBianchi scrive a Riggio sulla questione della cancellazione voli Alitalia Express
Roma, Italia - Urgente un incontro per valutare i provvedimenti da attuare
"Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, in una lettera inviata oggi al presidente dell’Enac (Ente nazionale aviazione civile) Vito Riggio, ha evidenziato che dalla relazione trasmessa al ministero d... continua

Aviazione civileEurocontrol lancia il programma di qualità per l'uso della lingua inlgese
Bruxelles, Belgio - I controllori di volo dovranno dimostrare la loro conoscenza della lingua entro il marzo 2008
L'organizzazione europea per il controllo del traffico aereo Eurocontrol, ha stabilito che entro il marzo del 2008 i controllori di volo operanti in specifiche aree dovrenno dare prova della loro conoscenza... continua

Aviazione civileL’Enac rinuncia a verificare la qualità nei servizi resi dalle società aeroportuali ?
Roma, Italia - Molte inspiegabili lacune nel sito web messo dall’Enac a disposizione degli utenti
La standardizzazione delle Carte dei servizi, comprensiva degli indicatori, rappresenta per gli utenti uno strumento essenziale di valutazione della qualità dei servizi ottenuta e di garanzia per una... continua

Aviazione civileIl Parlamento europeo rivedrà le restrizioni dei liquidi a bordo degli aerei
Strasburgo, Francia - Si voterà una risoluzione ad hoc
"Il controllo dei bagagli a mano attraverso i raggi X non è in grado di rilevare la presenza di esplosivi liquidi. Considerevoli i disagi a cui è sottoposto chi viaggia e confessano il timore che i costi g... continua

Aviazione civileEnac posticipa l'entrata in vigore della circolare applicativa sui tempi di volo dei piloti
Roma, Italia - L’Ente ha difficoltà ad interpretare i propri regolamenti
Dopo una tormentata elaborazione, finalmente l’Enac ha dato alla luce il regolamento Ftl , vale a dire il regolamento sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per il personale n... continua

Aviazione civileIcao: conferenza sulla ricerca e soccorso nella regione dell'Africa-Oceano indiano
Montreal, Canada - Da oggi e fino al 7 settembre 2007 in Francia
"L'International Civil Aviation Organization (Icao) e l'African Civil Aviation Commission (Afcac) organizzano congiuntamente, con la collaborazione del governo francese, una conferenza sulle operazioni... continua

Aviazione civileIata: il settore aereo registra volumi record di traffico e di load factor in luglio
Ginevra, Svizzera - Dal 18 al 28 settembre Icao si riunirà a Montreal per affrontare temi sull'aviazione e l'ambiente
"La Iata (International Air Transport Association) ha reso noti i risultati relativi al traffico aereo nel mese di luglio 2007. I punti salienti sono, in dettaglio: Traffico passeggeri - La... continua

Aviazione civileApplicazione del Regolamento sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per il personale navigante
Roma, Italia - Parte I – Trasporto Pubblico Velivoli
Circolare di applicazione del Regolamento sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per il personale navigante - Parte I – Trasporto Pubblico Velivoli L'entrata in vigore della C... continua

Aviazione civileBagnatica: ancora proteste contro l'antenna Telecom
Bagnatica , Italia - L'amministrazione comunale e il comitato "No al ripetitore" annunciano nuove iniziative
Agli inizi di luglio la compagnia telefonica Telecom si apprestava ad iniziare i lavori per installare un ripetitore nel centro di Bagnatica, piccolo comune della provincia di Bergamo. Ma una delibera... continua

Aviazione civileEnac: i certificati di navigabilità rilasciati nel mese di luglio 2007
Roma, Italia - Sono in totale 27
L'Enac, Ente nazionale aviazione civile, comunica che nel mese scorso sono stati consegnati un totale di 27 certificati di navigabilità. Di seguito, in dettaglio, l'elenco completo. continua

Aviazione civileAviazione civile di Dubai più vicina al pubblico
Dubai, Emirati Arabi Uniti - A disposizione dei viaggiatori un servizio multimediale del governo
Il governo di Dubai ha annunciato ieri che d'ora in poi tutte le informazioni contenute sul sito web del dipartimento dell'aviazione civile (Dac) saranno rese disponibili al pubblico anche tramite il... continua

Aviazione civileIata emette "L'ultima chiamata" per i biglietti cartacei
Ginevra, Svizzera - Ancora 16,5 milioni di titoli di viaggio fino alla scadenza
"L'International Air Transport Association (Iata) ha annunciato ieri di aver effettuato il suo ordine finale per i biglietti cartacei. Circa 16,5 milioni di titoli sono stati ordinati da sette tipografie... continua

Aviazione civileAllarme epidemie: per l'Oms la colpa è dei viaggi in aereo
Ginevra, Svizzera - L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme: ogni anno una nuova malattia
Il monito proviene dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha presentato a Ginevra il "Rapporto annuale sulla salute nel mondo: dagli anni '70 ad oggi il numero delle patologie cresce ad un... continua

Aviazione civileFrancia: oltre il 50% della popolazione ha viaggiato almeno una volta in aereo
Parigi, Francia - Venti anni fa era appena il 12%
Uno studio Dagc ha evidenziato che oltre il 50% della popolazione francese si è avvalsa almeno una volta nella sua vita dell'aereo come mezzo di spostamento. Venti anni fa era appena il 12%. Il 64%... continua

Aviazione civileBoeing punta sul mercato russo ma in particolare su quello dell'Est Europa
Seattle, Usa - Oltre mille aerei la richiesta del settore per il prossimo ventennio
Grandissima attenzione da parte del gigante aerospaziale americano Boeing Company al mercato russo e più in particolare su quello dell'Europa dell'Est. Nel corso della presentazione dell'annuale studio... continua

Aviazione civileGiorni cruciali per la Sukhoi: si chiudono grandi trattative
Mosca, Russia - La compagnia russa conta di ricevere 100 ordini per i Superjet 100 entro il 2007
"Almeno un centinaio di ordini per i Superjet 100 entro la fine dell'anno. Inoltre, nei prossimi giorni bisogna chiudere alcune trattative importanti compresa quella per l'export degli aerei caccia Sukhoi... continua

Aviazione civileTrasporto aereo italiano: secco no di Cuffaro sul progetto di riforma
Palermo, Italia - Potrebbe penalizzare le compagnie low-cost e i piccoli aeroporti maggiormente utilizzati da queste ultime
Il governatore della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro ha espresso la sua preoccupazione sul progetto di riforma del sistema aeroportuale italiano del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. "Se... continua