Aviazione civile
26.660 notizie trovate

Aviazione civileoneworld rafforza l'importanza mondiale come l'unica alleanza con un vettore sud-americano
Londra, Regno Unito - Undici ulteriori compagnie si aggiungeranno quest'anno
"oneworld rafforza la propria posizione mondiale quale unica alleanza con una compagnia sud-americana: sarà il solo gruppo a livello globale con un membro nel sud-America a partire dalla fine di gennaio;... continua

Aviazione civileNuovo collegamento Ryanair da Stansted a Pola
Dublino, Irlanda - Dal prossimo 8 gennaio
Ryanair vola da Londra in Croazia: il vettore ha infatti iniziato il servizio da Stansted a Pola tre volte alla settimana, ogni martedì, giovedì e sabato. Il collegamento, che dovrebbe durare tutto l'anno, è... continua

Aviazione civileAcro: 2006 anno da record per il minor numero di incidenti aerei dal 1963
Ginevra, Svizzera - ll peggiore in Ucraina il 22 agosto scorso
L'Agenzia di registrazione degli incidenti aerei - Aircraft Crashes Record Office, con quartier generale a Ginevra, ha lo scopo di documentare i dati relativi ai disastri aerei avvenuti in tutto il mondo,... continua

Aviazione civileTrasporto aereo: i cieli americani ritrovano l'ottimismo
Washington, Usa - Per il 2007 sono previsti ulteriori miglioramenti
Dopo i 35 miliardi di dollari di rosso realizzati in cinque anni consecutivi di perdite, (con un buco nel 2005 di 5,7 miliardi), le compagnie statunitensi registrano un'inversione di tendenza. L'Air... continua

Aviazione civileEnac attiva un servizio-informazioni nel settore delle licenze di volo.
Roma, italia - Gli uffici designati sono alcune direzioni aeroportuali
Finalmente l’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, ha attivato un servizio d’informazioni al pubblico per la soluzione di tutti i problemi legati alle licenze di volo dei piloti. Sono note a tut... continua

Aviazione civileAviation Safety Network diffonde i dati sulla sicurezza dell'aviazione nel 2006
Amsterdam, Olanda - Un totale di 888 morti, con 27 incidenti
"Aviation Safety Network ha diffuso le statistiche dello scorso anno relative agli incidenti aerei, riportando un totale di 888 morti, in 27 incidenti aerei, con un alto numero di casi quale causa la perdita... continua

Aviazione civileTrasporto aereo. Bianchi: "Occorre una riforma dei sindacati"
Roma, Italia - "Non è possibile che il servizio venga bloccato dalle proteste di piccoli sindacati"
"La rappresentanza sindacale del trasporto aereo ha bisogno di nuove regole, anche contro il dilagare delle micro-sigle, perché non è possibile che il servizio venga bloccato dalle proteste di piccoli s... continua

Aviazione civileIcao: trasparenza delle informazioni sulla safety e restrittive misure di security a bordo
Montreal, Canada - Sono i momenti salienti del 2006
"L'accesso pubblico ai risultati degli audit riguardanti la sicurezza condotti dall'International Civil Aviation Organization (Icao) completa un anno di importanti obiettivi raggiunti sotto la direzione... continua

Aviazione civileEurocontrol accetta gli obiettivi della visione ed esecuzione del Sesar
Bruxelles , Belgio - Il Sesar combina le soluzioni in grado di attivare lo sviluppo del traffico aereo fino ed oltre il 2020
"Eurocontrol, l'organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ha accettato la seconda fase del contratto di definizione del Sesar, proveniente dall'omonimo consorzio rappresentato da... continua

Aviazione civileIcao: per le compagnie nel 2006 il traffico è salito
Montreal , Canada - Un incremento pari al 5%
"I dati di traffico preliminari per il 2006 sono stati resi noti dall'International Civil Aviation Organization (Icao), e mostrano un incremento di circa il 5% rispetto al 2005 per le compagnie mondiali,... continua

Aviazione civileEuropa da record: il 30% in più dei manager utilizza i jet privati
Bruxelles, Belgio - Il più grande jet operator in Europa è NetJets e ha operato circa 60 mila voli nei primi 11 mesi dell'anno
Record in Europa dei manager che utilizzano i jet privati. Nel 2006 si è registrato il 30% dei voli in più rispetto all'anno scorso. Tra le ragioni, secondo gli analisti, le lunghe file per i controlli n... continua

Aviazione civileSchema di disegno di legge recante la riforma del trasporto aereo nazionale (2): la relazione illustrativa
Roma, Italia - Due le distinte linee di lavoro
"A partire dal 10 ottobre scorso, il presidente del Consiglio ha assunto come compito del Governo la predisposizione di misure atte a superare la situazione di crisi dell’Alitalia, avviando a tal fine d... continua

Aviazione civileSchema di disegno di legge recante la riforma del trasporto aereo nazionale
Roma, Italia - I tre articoli in dettaglio
"Articolo 1 1) Nell’ambito della potestà legislativa esclusiva dello Stato, con particolare riguardo alle materie della tutela della concorrenza, della sicurezza, dell’ordinamento civile e dell’organizzazione ammini... continua

Aviazione civileIl Consiglio dei ministri approva il disegno di legge per la delega al Governo della riforma complessiva del trasporto aereo.
Roma, Italia - I principali soggetti coinvolti dalla riforma, dovrebbero essere le società di gestione aeroportuale e l’Enac
Il ministro Bianchi, all’uscita dal Consiglio dei ministri, ha annunciato l’approvazione da parte del Governo, del disegno di legge per la delega alla riforma del trasporto aereo. Il ministro dei Tra... continua

Aviazione civileOggi il disegno di legge sul trasporto aereo
Roma, Italia - Se la nuova normativa sarà approvata alcuni aeroporti saranno declassati
.E' alla tappa finale il disegno di legge sul trasporto aereo italiano: la nuova legge dovrebbe essere approvata oggi dal Consiglio dei ministri. Stando alla nuova normativa gli aeroporti con un traffico... continua

Aviazione civileEurocontrol contribuisce a frenare le emissioni degli aerei
Bruxelles , Belgio - Studi svolti hanno dimostrato che le misure operative possono avere benefici
"Eurocontrol, l'organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, sta seguendo con interesse la proposta della Commissione di includere le emissioni di anidride carbonica dell'aviazione... continua

Aviazione civileAVIONEWS intervista Carlo Griselli, presidente di Assoclearance (2): Linate è lo scalo più complesso dìEuropa
Roma, Italia - Le regole per il coordinamento degli aeroporti le ha fissate la Ue da quasi tre lustri
"E' corretto anche precisare che Linate, dal punto di vista del coordinamento, è l’aeroporto più complesso d’Europa ed è di fatto saturo da anni; che eventuali deroghe sono disciplinate da Enac (Ente... continua

Aviazione civileAVIONEWS intervista Carlo Griselli, presidente di Assoclearance: il contenzioso con Meridiana
Roma, Italia - Le nostre azioni non hanno mai subito censure
AVIONEWS ha intervistato Carlo Griselli, presidente dell'Assoclearance (Agenzia italiana per il coordinamento degli slot aeroportuali), cercando di far luce sul contenzioso che vede coinvolte la stessa... continua

Aviazione civileIata: i vettori mostrano una cauta accoglienza all'introduzione dell'aviazione nello schema europeo per l'emissione commerciale
Ginevra, Svizzera - Le dichiarazioni di Giovanni Bisignani
"La Iata, International Air Transport Association, ha dato un cauto benvenuto all'introduzione dell'aviazione nell'Ets, 'EU emissions trading scheme'. La direttiva annunciata oggi dalla Commissione ricoprirà... continua

Aviazione civileRegole antitrust ridotte per Star Alliance
Washington, Usa - Per incrementare i voli non-stop e gli accordi di code-share
Il governo di Washington ha proposto di estendere l'immunità dalle regole antitrust per Star Alliance, la più grande alleanza di compagnie aeree del mondo. Il dipartimento dei trasporti americano ha d... continua

Aviazione civileLa Commissione europea vuole limitare le emissioni di Co2 degli aerei
Bruxelles, Belgio - Le nuove norme sarebbero effettive dal 2011-2012
E' partito oggi il piano d'azione "Cieli puliti". La Commissione europea proporrà di imporre, alle compagnie aeree operanti in Europa, le quote di emissione di Co2 a partire dal 2011 per i voli nel Continente... continua

Aviazione civileVoli record nel 2006
Roma, Italia - Sono state oltre 2 miliardi le persone che hanno volato con aerei di linea nell'anno in corso
I dati del trasporto aereo internazionale per il 2006 parlano di cifre da record. Lo dimostrano i dati resi noti dall'Oag, che si occupa delle statistiche internazionali sui voli inclusi anche quelli low-cost. Nel... continua

Aviazione civileSas accoglie la proposta della Commissione europea
Stoccolma , Svezia - Riguardante il trasporto aereo da includere nell'"European Emission Trading Scheme"
"La Sas Group accoglie la proposta presentata dalla Commissione europea oggi riguardante l'introduzione del trasporto aereo nell''European Emission Trading Scheme' concernente l'emissione dei gas sull'effetto... continua

Aviazione civileAsia-Pacifico: i low-cost crescono del 55%
Washington, Usa - Rappresentano solo il 9% del totale
Continua a crescere l'offerta low-cost in Asia-Pacifico: è quanto rileva Oag - Offcial Airline Guide nelle sue statistiche. Nonostante i voli low-cost rappresentino, nella regione, appena il 9% dei posti... continua

Aviazione civileUsa: un sistema in grado di misurare la pericolosità dei passeggeri
Washington, Usa - Utilizzerebbe anche nomi che non figurano sulle liste segnaletiche del Governo
E' in discussione a Washington la presunta illegalità della valutazione del rischio dei passeggeri internazionali realizzata tramite il cosiddetto Automated Targeting System. E' quanto sostengono... continua

Aviazione civileEnac: 16 milioni per gli scali minori
Roma, Italia - Approvato il bilancio del 2007
L'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile, stanzierà 16,1 milioni di Euro in tre anni per gli scali minori. Lo ha deciso il cda dell'ente riunitosi ieri per approvare, tra altri punti all'ordine... continua

Aviazione civileVertenza Sodecaer: i lavoratori hanno approvato l'accordo per il passaggio alla Lsg Sky Chefs
Roma, Italia - Soddisfazione espressa da esponenti dei Ds alla Regione Lazio
Con 144 sì e 112 no è stato approvato dai lavoratori della Sodecaer di Fiumicino il passaggio nei ranghi della Lsg Sky Chefs, la società di catering del Gruppo Lufthansa. L'accordo prevede che Lsg assuma a... continua

Aviazione civileAgitazioni sindacali: tregua natalizia
Roma, Italia - Franchigia fiono al 7 gennaio 2007
A partire da ieri franchigia per il trasporto pubblico locale, per i tassisti e per i marittimi, mentre il divieto di sciopero parte a far data da oggi e fino al 7 gennaio 200, per i seguenti comparti:... continua

Aviazione civileMaltempo in Usa: disagi nei voli
Washington, Usa - Cancellazioni in diversi aeroporti a causa del forte vento
Una eccezionale ondata di mal tempo sta creando notevoli disagi al traffico aereo del nord-ovest degli Stati Uniti. Piogge torrenziali, venti fortissimi che sfiorano i 144 chilometri orari, stanno mettendo... continua

Aviazione civileIn Italia si sciopererebbe tre volte al giorno
Roma, Italia - Il settore del trasporto aereo è uno dei più tartassati dalle agitazioni
In Italia ci sono tre scioperi al giorno; lo afferma la Commissione di garanzia nel corso della relazione al Parlamento. I dati si riferiscono ad un'osservazione che è stata portata avanti nel periodo... continua

Aviazione civileRevocata la licenza alla Air Madrid
Madrid, Spagna - Rabbia e disagi per i passeggeri che avevano prenotato i voli
La direzione generale della aviazione civile (Dgac) spagnola ha sospeso la licenza operativa della compagnia low-cost Air Madrid. Un provvedimento che ha provocato una reazione immediata da parte del vettore... continua

Aviazione civileRipresi i voli tra Spagna e Gibilterra
Madrid, Spagna - Da oltre 50 non venivano effettuati collegamenti aerei tra le due destinazioni
Sono trascorsi oltre 50 anni dall'ultima volta che un aereo spagnolo ha toccato il suolo di Gibilterra. Sabato scorso per la prima volta in mezzo secolo un velivolo proveniente dalla Spagna è atterrato... continua

Aviazione civileL'EU-Asia Civil Aviation Cooperation Project ha avuto l'incontro finale
Bangkok, Thailandia - Un progetto di quattro anni cofinanziato dalla Commissione europea
"Il progetto di quattro anni, 'EU-Asia Civil Aviation Cooperation Project', cofinanziato dalla Commissione europea, ha avuto l'incontro finale. Il programma-chiave è stato l'impegno delle autorità asiatiche e... continua

Aviazione civileFiumicino: sciopero Alitalia, cancellati 225 voli
Roma, Italia - Incrociano le braccia anche i piloti Meridiana
Si prevedono forti disagi nello scalo romano di Fiumicino a causa dello sciopero in corso dalle 7:00 alle 23:00 dell'intera giornata odierna indetto dal personale di Alitalia. Saranno infatti 225 i voli... continua

Aviazione civileEnac: i certificati di navigabilità rilasciati nel mese di novembre 2006
Roma, Italia - Sono in totale 25
L'Enac, Ente nazionale aviazione civile, comunica che nel mese di novembre 2006 sono stati rilasciati un totale di 25 certificati di navigabilità. Di seguito, in dettaglio, l'elenco completo. continua

Aviazione civileLa Iata conferma gli E-freight pilots per il 2007
Ginevra, Svizzera - Le prove predisporranno le basi per il roll-out globale
La Iata - International Air Transport Association ha annunciato oggi il via libera agli E-freight pilots che opereranno sulle rotte commerciali del Canada, di Hong Kong, Olanda, Singapore e Regno Unito... continua

Aviazione civileUn unico vettore aereo in Italia: pura utopia?
Roma, Italia - E' il parere assolutamente personale del ministro Bianchi
Sicuramente scatenerà una ridda di polemiche e di discussioni le ultime dichiarazioni del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, secondo il quale, ma si tratta di un parere assolutamente personale,... continua

Aviazione civileTrasporto aereo (2): per Bianchi troppi aeroporti in Italia
Roma, Italia - Ieri presentato al Governo il documento sul settore
Dopo aver presentato ieri al Governo un documento sul trasporto aereo, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ne ha sottolineato l’importanza commentando come in Italia ci siano troppi aeroporti e... continua

Aviazione civileTrasporto aereo: otto punti nel piano di riordino
Roma, Italia - Tra le questioni più delicate, i contratti di lavoro e l’applicazione di standard europei
Il settore del trasporto aereo sarà rimesso in ordine per consentire lo sviluppo dei vettori e la ripresa di Alitalia. E’ l’intento del Governo che ha deliberato l’atto di indirizzo per la riforma del tr... continua

Aviazione civileIata (2): bilancio, ambiente
Ginevra, Svizzera - Liberalizzazione e conclusioni
Sul bilancio, Bisignani ha detto che, sfortunatamente, non tutti nella catena del valore hanno la stessa visione di efficienza. Il reale risultato è il valore per il denaro. Abbiamo grandi partner, aeroporti... continua

Aviazione civileIata: le dichiarazioni di Giovanni Bisignani, direttore generale ed ad dell'associazione
Ginevra, Svizzera - Al "Global Media Day"
Dopo i saluti iniziali al "Global Media Day", il direttore generale ha affrontato diversi argomenti. Sulle previsioni ha dichiarato che le cose stanno migliorando, le perdite per quest’anno sono pari a... continua

Aviazione civileLa partita è truccata? L'Enac cambia le carte in tavola?
Roma, Italia - Regolamento per l’uso obbligatorio della lingua italiana a bordo degli aeromobili: l’Enac si piega ai vettori stranieri?
Il consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale aviazione civile), massima autorità tecnica regolatrice dell’aviazione civile in Italia, il 12 settembre del 2006 ha adottato un regolamento che,... continua

Aviazione civileTrattative tra India e Giappone per le modifiche al patto sull’aviazione
Tokyo, Giappone - Sarà la prima volta in 13 anni
Giappone e India stanno portando avanti le trattative bilaterali per riesaminare il sistema di collegamenti aerei tra i due Paesi; si tratterebbe della prima volta in 13 anni che il patto sulla aviazione... continua

Aviazione civileAlitalia (3): l'intervista integrale del ministro Bianchi a "La Tribune"
Parigi, Francia - Su Alitalia e il trasporto aereo italiano
Alessandro Bianchi, ministro dei Trasporti italiano, privilegia la fusione di Alitalia con un’altra compagnia aerea nazionale piuttosto che l'acquisto da parte di Air France, nel quadro della vendita d... continua

Aviazione civileL'Italia apre all'ingresso della Turchia nell'Ue
Bruxelles, Belgio - Condizione necessaria è il riconoscimento della Cipro greca da parte di Ankara
Apertura dell' Italia nei confronti della Turchia come probabile membro dell'Unione europea. Giovedì e venerdì prossimi si terrà la riunione del Consiglio europeo a Bruxelles e sarà affrontato anche il... continua

Aviazione civileSardegna: aumentano i voli nel periodo natalizio
Cagliari, Italia - L'annuncio dell'assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia
"Nel periodo festivo i voli da e per la Sardegna aumenteranno del 20-30%". Lo ha annunciato l'assessore regionale ai Trasporti, Sandro Broccia. Il numero esatto dei collegamenti aggiuntivi verrà stabilito... continua

Aviazione civileIl governo russo sulla questione della sicurezza aerea
Mosca, Russia - La commissione che indaga sugli incidenti chiede nuove regole sui limiti d'età e sui componenti degli aerei
Le autorità del trasporto aereo russo tornano sulla questione sicurezza per chiedere maggiori controlli sugli aerei. In particolare, sotto i riflettori ci sono l'età dei velivoli utilizzati, costruiti i... continua

Aviazione civileSingapore Airlines pensa a Boeing per non mettere a rischio la sua crescita
Singapore, Repubblica di Singapore - Se l'A-380 avrà nuovi ritardi, il vettore ordinerà più B-777
Singapore Airlines vuole mettersi al riparo da eventuali nuovi ritardi di Airbus con il modello A-380: il vettore ha infatti annunciato che potrebbe comprare altri Boeing 777, di cui ha già ricevuto alla... continua

Aviazione civileLa sicurezza aerea in Italia è realmente tutelata?
Roma, Italia - L’Enac modifica la circolare LIC-10 in termini peggiorativi
L’interrogativo si pone a seguito dei comportamenti delle istituzioni che dovrebbero essere i principali tutori del bene irrinunciabile alla sicurezza. Il sistema, riferiscono alcuni che conoscono bene l... continua

Aviazione civileMinistro Bianchi: "Si va al riassetto dell’aviazione civile"
Roma, Italia - Qualche tempo fa ci si interrogava su: “Grande Enac”.
Ha suscitato vivo interesse e plauso la dichiarazione del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, sulla volontà del Governo di mettere mano al riassetto del sistema aviazione civile. E’ sotto gl... continua