Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione sul servizio di trasporto aereo nel Friuli Venezia Giulia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ettore Rosato (PD)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: nella procedura scelta di salvataggio dal rischio di fallimento della compagnia aerea Alitalia che è stata ispirata... continua

Atti governativiInterrogazione sugli slot Alitalia aventi quale origine/destinazione gli aeroporti pugliesi
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Adriana Poli Bortone (PdL)
"Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti - Premesso che: la Puglia è un territorio periferico rientrante nelle aree cosiddette 'Convergenza' (ex-obiettivo 1); il trasporto aereo risulta essere... continua

Atti governativiInterrogazione sulla decisione di Alitalia di cancellare i collegamenti aerei, da questa settimana, dalla capitale con Brindisi e Milano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Salvatore Ruggeri (Udc)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: si apprende che Alitalia avrebbe deciso di cancellare, a partire da questa settimana, tutti i collegamenti Roma-Brindisi... continua

Atti governativiInterrogazione sugli slot Alitalia ed AirOne
Roma, Italia - Presentata dal senatore Gian Piero Scanu (PD)
"Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri delle Infrastrutture e Trasporti, dello Sviluppo Economico e dell'Economia e delle Finanze - Premesso che: il 26 ottobre 2008, Eurofly, la compagnia... continua

Atti governativiCamera: odg la risoluzione 1769 dell'Onu e la missione Unamid
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Gianni Vernetti (PD)
"La Camera, premesso che: nel luglio del 2007 veniva approvata all'unanimità dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la risoluzione n. 1769 sulla situazione nella regione del Darfur, con la... continua

Atti governativiInterrogazione sulla 46esima Aerobrigata dell'AMI
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rosa Maria Villecco Calipari (PD)
"Al ministro della Difesa. - Per sapere - premesso che: la 46a Aerobrigata di Pisa, unità qualificata dell'Aeronautica militare con capacità di trasporto a medio e lungo raggio si è da anni distinta si... continua

Atti governativiCamera: all'odg la missione in Afghanistan
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Fabio Evangelisti (IdV)
"La Camera, premesso che: il provvedimento al nostro esame reca, all'articolo 2-bis, la proroga, dal 1o ottobre al 31 dicembre 2008, della partecipazione del personale delle Forze armate e di polizia... continua

Atti governativiInterrogazione sul volo Alitalia Roma-Genova dell'11 novembre 2008
Roma, Italia - Presentata dal senatore Enrico Musso (PdL)
"Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti - Premesso che: a quanto consta all'interrogante, il volo Alitalia Roma-Genova AZ-1391 del giorno 11 novembre 2008, previsto in partenza alle ore 17:20... continua

Atti governativiAduc su Alitalia (2): l'interrogazione parlamentare "19 bilanci in rosso negli ultimi 20 anni"
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Donatella Poretti (PD)
"Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Premesso che: - analizzando i dati riportati da Assaereo, relativi alla situazione della compagnia aerea Alitalia nel 2006, emergono, come anche rilevato... continua

Atti governativiInterrogazione sui debiti che Alitalia ha nei confronti di imprese creditrici
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Antonio Rugghia (PD)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - premesso che: con la procedura di amministrazione straordinaria della società Alitalia,... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi (6). Le conclusioni di Matteoli
Roma, Italia - L'operazione si presenta come un'operazione dove è possibile guadagnare, ma è necessario il coraggio dell'investimento iniziale, che è stato dimostrato suscitando l'apprezzamento del Governo
(...) Sono un po' sorpreso, perché ho fatto per tanti anni il suo «mestiere», quello dell'oppositore, e quindi sono stato per tanti anni ove è seduto oggi, ma ho sempre considerato che le parole debbano ess... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi (5)
Roma, Italia - L'intervento di Silvano Moffa
Ritengo che questa richiesta di ascoltare le comunicazioni del Governo sia nata soprattutto a fronte dell'interruzione della trattativa e delle complicazioni sopravvenute in particolare con la categoria... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi (4)
Roma, Italia - L'intervento di Aurelio Salvatore Misiti
(...) Voi sapete che Italia dei valori, in sede di dibattito e poi con il voto sulla Marzano-bis, ha espresso un giudizio estremamente negativo sull'operazione che è stata condotta. Seppure a volo d'uccello,... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi (3)
Roma, Italia - L'intervento di Michele Pompeo Meta
A mio avviso, con le scelte fatte a monte vi siete complicati la vita e avete trasformato la vicenda della privatizzazione del vettore nazionale in un vero problema per il Paese, con ripercussioni sulle... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi (2)
Roma, Italia - L'intervento del ministro del Lavoro, Salute e Politiche sociali Maurizio Sacconi
"Come evidenziato dal collega Matteoli, il piano industriale definisce una nuova compagnia, con caratteri di discontinuità rispetto alle società preesistenti. Questo si traduce anche nella discontinuità de... continua

Atti governativiVicenda Alitalia: le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi
Roma, Italia - Il resoconto delle Commissioni riunite di Trasporti, Attività produttive, Lavoro di Camera e Senato
Lo scorso 4 novembre c'è stata l'audizione davanti alle commissioni riunite in merito agli sviluppi della vicenda Alitalia, alla presenza del presidente della commissione Trasporti Mario Valducci, del... continua

Atti governativiInterrogazione sul trasferimento con decreto d'urgenza dei voli da Ciampino a Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Antonio Rugghia (PD)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: dal 2001 ad oggi, il traffico di passeggeri nell'aeroporto di Ciampino 'G. B. Pastine' è cresciuto del 700 per cento,... continua

Atti governativiInterpellanza sulla mancanza dello scalo di Palermo nel piano di rilancio Alitalia presentato da Cai
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Alessandra Siragusa (PD)
"I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro dello Sviluppo Economico, per sapere - premesso che: il... continua

Atti governativiConsiglio dei ministri: Ansv, mobilità ridotta e vettori aerei, Gnss Eu-Ucraina tra gli argomenti trattati
Roma, talia - Stralci della seduta odierna
La Presidenza del Consiglio dei ministri comunica: il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, alle ore 9,15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente, Silvio Berlusconi. segretario,... continua

Atti governativiInterrogazione sulla continuità occupazionale delle maestranze ex-Aviation Services da parte di Gesap
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Calogero Mannino (Unione di centro)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: la Aviation Services (società controllata dalla compagnia aerea Meridiana, per conto della quale gestiva il servizio... continua

Atti governativiInterrogazione sui finanziamenti ai programmi spaziali dell'Esa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Andrea Lulli (PD)
"Al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.- Per sapere - premesso che: lo Spazio è un settore strategico per ciascun Paese moderno, sia come campo di indagine scientifica, sia c... continua

Atti governativiInterrogazione sull'avvio di corsi di aggiornamento per gli uomini e le donne delle Forze dell'ordine
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Americo Porfidia (IdV)
"Al ministro della Difesa. - Per sapere - premesso che: l'attività della difesa si può suddividere in due funzioni, l'una nominata appunto funzione difesa che attiene all'assolvimento dei compiti m... continua

Atti governativiInterpellanza sull'apertura di un tavolo con i sindacati che hanno rifiutato l'intesa con Cai del 31 ottobre
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Massimo Donadi (IdV)
"I sottoscritti chiedono di interpellare il presidente del Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, il ministro dello Sviluppo Economico, il ministro delle... continua

Atti governativiInterrogazione sulla cessione di determinati asset Alitalia alla Cai
Roma, Italia - Presentata dal senatore Raffaele Ranucci (PD)
"Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dello Sviluppo Economico e dell'Economia e delle Finanze - Premesso che: l'articolo 1, comma 10, capoverso 4-quater del decreto-legge 28 agosto... continua

Atti governativiInterrogazione sull'assetto societario di Atitech
Roma, Italia - Presentata dal senatore Riccardo Villari (PD)
"Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e delle Infrastrutture e Trasporti - Premesso che: Atitech è un'azienda specializzata prevalentemente... continua

Atti governativiInterpellanza sui crediti vantati dalla ditta Alicos verso Alitalia e sul futuro della stessa in seno a Cai
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Enzo Carra (PD)
"I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro dello Sviluppo Economico, per sapere - premesso che: l'azienda Alicos gestisce, con 1600 lavoratori a Palermo, per conto di Alitalia il servizio... continua

Atti governativiInterrogazione volta al miglioramento dell'efficienza del servizio aeroportuale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carlo Monai (IdV)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: la Association of European Airlines, l'associazione delle compagnie aeree europee, ha stilato una graduatoria in negativo... continua

Atti governativiInterrogazione su Enav, Enac, società di gestione, vettori, istituzioni di settore e sviluppo degli aeroporti del sud
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Francantonio Genovese (PD)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Catania è una struttura di vitale importanza per lo sviluppo civile ed economico della Sicilia orientale... continua

Atti governativiSenato. Ordine del giorno lo scalo di Linate: slot, traffico-merci, confronto Sea-Comuni limitrofi
Roma, Italia - Presentato dal senatore Luigi Vimercati (PD)
"Il Senato, premesso che: per quanto fino ad ora noto il piano industriale che la nuova compagnia aerea italiana intende applicare per Alitalia, sembrerebbe relegare l'aeroporto di Linate al ruolo... continua

Atti governativiInterrogazione sulla valorizzazione dell'aeroporto di Boccadifalco
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Vincenzo Antonio Fontana (PdL)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa. - Per sapere - premesso che: recenti notizie di stampa hanno rilanciato la possibilità che l'Enac (Ente nazionale aviazione... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno sui costi che lo Stato si accolla per i debiti pregressi di Alitalia
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Fabio Evangelisti (Italia dei valori)
"La Camera, premesso che: nel provvedimento in esame si dispone l'applicazione dei commi dal quarto all'ottavo dell'articolo 105 della legge fallimentare, di cui al regio decreto n. 267 del 1942,... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno sul protocollo dell'intesa tra la (Cai) e le maggiori associazioni sindacali
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Angelo Compagnon (Udc)
"La Camera, premesso che: nell'allegato al protocollo dell'intesa tra la Compagnia aerea italiana (Cai) e le maggiori associazioni sindacali è specificato che per il fabbisogno di lavoratori stagionali,... continua

Atti governativiCamera: all'ordine del giorno le ripercussioni economiche negative sull'indotto conseguenti alla crisi Alitalia
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Carlo Ciccioli (PdL)
"La Camera, premesso che: dalla crisi della compagnia di bandiera sono derivate conseguenze economiche negative anche per le imprese dell'indotto che, ancorché non partecipate da Alitalia - Linee... continua

Atti governativiInterrogazione sull'area dell'ex-caserma della Guardia di Finanza di Capiago Intimiano (Como)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Maurizio Fugatti (Lega nord-Padania)
"Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - premesso che: a Capiago Intimiano (Como) fin dagli anni `50 è stata attiva la caserma della Guardia di Finanza 'Dino Piras'; la struttura... continua

Atti governativiInterrogazione sul trasferimento ad Olbia del Nucleo elicotteri CC di Abbasanta
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Caterina Pes (PD)
"Al ministro della Difesa.- Per sapere - premesso che: il Nucleo elicotteri di Abbasanta (Oristano) dalla metà degli anni sessanta costituisce un elemento centrale della struttura dell'Arma dei Carabinieri... continua

Atti governativiInterrogazione sulle celebrazioni del 4 novembre (Unità nazionale e festa delle Forze armate)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Mauro Del Vecchio (PD)
"Al ministro della Difesa - Premesso che: la data del 4 novembre celebra l'Unità nazionale e coincide con la festa delle Forze Armate, che hanno operato fino ad oggi per l'Italia e la pace nel mondo,... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno sulla continuità territoriale
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Amedeo Laboccetta (PdL)
"La Camera, premesso che: con il complesso delle norme contenute nel provvedimento in esame, si realizza l'obiettivo della salvaguardia dei livelli di esercizio del trasporto aereo anche per garantire... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno l'aumento delle tasse d'imbarco
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Settimo Nizzi (PdL)
"La Camera, premesso che: la legge Finanziaria del 2004 (legge n. 350 del 2003) ha istituito ex-novo la cosidetta addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri, quale tassa che va ad... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno sugli aeroporti del Mezzogiorno
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Carmelo Lo Monte (Misto-Movimento per l'autonomia)
"La Camera, premesso che: il decreto-legge in esame interviene con misure tese a favorire il rilancio e il salvataggio dell'Alitalia che è una grande impresa che opera in un settore strategico per... continua

Atti governativiCamera: all'ordine del giorno l'individuazione di socio di minoranza per Cai
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Aurelio Misiti (IdV)
"La Camera, impegna il Governo a prendere le opportune iniziative affinché la Cai (Compagnia aerea italiana) individui un socio di minoranza in tempi brevi che sia in grado di apportare una consolidata... continua

Atti governativiInterrogazione sull'uscita dell'Italia dal programma Strategic Airlift Capability e sue implicazioni
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Roberta Pinotti (PD)
"Al ministro della Difesa - Premesso che: le Forze armate nazionali, in relazione ad impegni internazionali assunti ed ai compiti che potrebbero essere chiamate ad assolvere, devono disporre di capacità... continua

Atti governativiInterrogazione sulla disparità di trattamento che danneggia i marescialli piloti della GdF
Roma, Italia - Presentata dal senatore Francesco Bevilacqua (PdL)
"Al ministro dell'Economia e delle Finanze - Premesso che: il Corpo della Guardia di Finanza annovera tra i suoi piloti militari sette appartenenti alla categoria sottufficiali (ruolo ispettori); la... continua

Atti governativiInterrogazione su presunto uso privato di aereo di Stato da parte del ministro Frattini
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Silvana Mura (IdV)
"Al presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il ministro degli Affari Esteri, onorevole Franco Frattini, come riportato da molteplici fonti di stampa e come confermato da lui... continua

Atti governativiInterrogazione sulla continuità territoriale aerea dalla Sicilia alle isole minori
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Calogero Mannino (Unione di centro)
"Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - premesso che: l'assorbimento previsto di AirOne nella costituenda compagnia Cai (Compagnia aerea italiana) ha fatto venire meno un... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno Alitalia
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Domenico Scilipoti (IdV)
"La Camera, premesso che: il comma 5-bis dell'articolo 2 del provvedimento al nostro esame aumenta da 1 a 3 Euro l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili, destinando... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno su oneri di servizio pubblico Provincia Bolzano su tratta Roma-Bolzano
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Siegfried Brugger (Misto-minoranze linguistiche)
"La Camera, premesso che: il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrutturazione di grandi imprese in crisi, prevede... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno la completa e definitiva funzionalità dell'aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi"
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Arturo Iannaccone (Misto-Movimento per l'autonomia)
"La Camera, premesso che: l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, riveste una notevole importanza per la provincia di Salerno e l'intera Regione Campania anche per le rotte aeree già attivate; appare... continua

Atti governativiCamera: ordine del giorno la garanzia dei collegamenti Alitalia Ronchi-Milano
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Fulvio Follegot (Lega nord-Padania)
"La Camera, premesso che: le norme introdotte con la modifica del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347 permettono di avviare le procedure per la ristrutturazione della compagnia aerea Alitalia;... continua

Atti governativiInterrogazione sulla riorganizzazione dell'aeroporto "Catullo" di Verona-Villafranca
Roma, Italia - Presentata dal senatore Cesare Cursi (PdL)
"Al ministro delle Infrastrutture e Trasporti - Si chiede di sapere: se, nell'ambito della preannunciata riorganizzazione dell'aeroporto 'Valerio Catullo' di Verona-Villafranca, peraltro ancora in... continua

Atti governativiInterrogazione sull'Unità cinofila anti-esplosivo della Questura di Firenze
Roma, Italia - Presentata dal senatore Achille Totaro (PdL)
"Al ministro dell'Interno - Premesso che: nel giugno 2006 presso la Questura di Firenze è stata istituita l'unità cinofila anti-esplosivo costituita da tre conduttori cinofili ai quali sono stati a... continua