Aviazione civile
27.327 notizie trovate

Aviazione civileConvegno sabato scorso a Seregno sul nuovo codice della navigazione aerea
Milano, Italia - Una "Prima" nazionale di successo
"Sabato 25 novembre i vertici dell’aviazione civile nazionale e i migliori esperti della sicurezza aerea si sono dati appuntamento a Seregno (Milano) per discutere del tema 'Il nuovo codice della navigazione a... continua

Aviazione civileIl futuro è sempre più low-cost
Roma, Italia - I dati dell'Osservatorio Volaregratis.it
Entro il 2010 il 40% del trasporto aereo europeo sarà low-cost. E' quanto emerge dall'Osservatorio Volagratis.it basato sui dati estrapolati da 3,5 milioni di ricerche effettuate ogni mese da 800mila... continua

Aviazione civileMosca abolisce le tariffe di sorvolo sulla Siberia
Helsinki, Finlandia - Storico accordo al vertice Ue-Russia
L'Unione europea e la Russia hanno raggiunto un accordo al vertice di Helsinki per abolire le tariffe di sorvolo della Siberia a carico delle compagnie aeree comunitarie. Lo ha annunciato il commissario... continua

Aviazione civileL’Enac vara un piano straordinario per verificare le condizioni di sicurezza del trasporto aereo italiano?
Roma, Italia - Lo asserirebbe il presidente dell’ente Vito Raggio su "Repubblica" di ieri
La notizia, se confermata, rinvigorisce la polemica che ha opposto la compagnia Alitalia all’ente di certificazione e controllo sull’aviazione civile nazionale Enac. Come AVIONEWS aveva riferito, nei... continua

Aviazione civileAccordo Russia-Ue per il sorvolo della Siberia
Bruxelles, Belgio - Si tratta di una firma storica che mette fine ad un grosso contenzioso
Secondo fonti interne alla presidenza dell'Unione europea la Russia e l'Ue avrebbero raggiunto un accordo sulla abolizione delle tasse che le compagnie aeree europee che sorvolano la Siberia sono tenute... continua

Aviazione civileEnac pubblica sul suo portale la mappa delle aviosuperfici, elisuperfici e idrosuperfici.
Roma, Italia - E’ la prima volta dalla sua nascita che l’Ente affianca l’omologa istituzione Enav
Fra gli addetti al settore, piloti di aereo o di elicottero, ed agli appassionati, ha suscitato vivo interesse la decisione dell’Enac, Ente nazionale aviazione civile, di pubblicare sul suo portale (... continua

Aviazione civileIeri 23 novembre sono entrate in vigore le nuove regole Icao sull’età dei piloti
Roma, Italia - Enac ancora alle prese con l’età dei piloti e non è prevedibile quando la questione potrà essere risolta
Contrariamente a quanto più volte annunciato dall’Ena,c Ente nazionale aviazione civile, l’Italia è ancora alle prese con l’età dei piloti e non è prevedibile quando la questione potrà essere risolta.... continua

Aviazione civileAstra: convegno sul nuovo codice della navigazione aerea
Milano, Italia - I primi bilanci, domani pomeriggio a Seregno, ad un anno dall'entrata in vigore
L'Astra, l'Associazione per la sicurezza nei trasporti, insieme alla Fondazione 8 ottobre 2001 comunicano che domani, sabato 25 novembre 2006 alle ore 15:00 a Seregno (Milano) presso la sala civica monsignor... continua

Aviazione civileAstra (2): "La sicurezza nei trasporti"
Milano, Italia - "Responsabilità e doveri multi-istituzionali"
"Il convegno che presentiamo è una sorta di anteprima nazionale: non sono ancora stati formulati, infatti, dei primi bilanci e delle valutazioni di massima sul nuovo Codice della navigazione aerea ad... continua

Aviazione civileAeroporti americani affollati per il "Giorno del ringraziamento"
New York, Usa - Milioni di cittadini si spostano per raggiungere le famiglie
L'America festeggia oggi il suo "Giorno del ringraziamento" e si prevedono milioni di viaggiatori in transito nei maggiori scali aeroportuali del Paese. Da ieri fino a domenica prossima tantissimi americani... continua

Aviazione civileCaa avvia la deregulation delle tariffe aeree
Londra, Regno Unito - Dal primo dicembre
La Civil Aviation Authority (Caa) ha fissato per il primo dicembre prossimo l'inizio della deregulation delle tariffe aeree. Il processo consta in due fasi: la prima, prenderà il via da questa data,... continua

Aviazione civileBrasile, l'Air Force rassicura: i disagi nei voli finiranno
San Paolo, Brasile - L'aeronautica militare gestisce l'aviazione civile in Brasile
L'aeronautica militare brasiliana si scusa con i passeggeri che in queste ultime settimane hanno dovuto subire diversi disagi a causa dei consistenti ritardi che si sono registrati negli aeroporti brasiliani.... continua

Aviazione civileIbar vince il "Quality Award Italy 2005"
Roma, Italia - Per un programma di miglioramento a favore dell'industria aerea
"Ibar, l’associazione che raggruppa i rappresentanti di 80 compagnie aeree che operano in Italia si è aggiudicata il 'Quality Award Italy 2005' nella categoria Quality Overall per aver avviato un programma di... continua

Aviazione civileAumento dei biglietti aerei? Legambiente dice sì
Roma, Italia - Le dichiarazioni di Della Seta in merito alla proposta Ue
Roberto Della Seta, presidente nazionale Legambiente, si dice soddisfatto della proposta della Direzione ambiente dell'Ue di introdurre un regime di quote di Co2 alle compagnie aeree dal 2011, che si ripercuoterà... continua

Aviazione civileL'Ue aumenterà il costo dei biglietti aerei?
Bruxelles, Belgio - La misura è volta a limitare l'inquinamento
Potrebbe diventare presto una realtà la proposta avanzata in seno all'Unione europea dal responsabile europeo per l'ambiente, Stavros Dimas, che prevede di stabilire una quota massima di Co2 che può e... continua

Aviazione civileIl governo argentino aumenterà la sua quota in Aerolineas Argentinas
Buens Aires, Argentina - Lo Stato acquisirà il 5% delle azioni della compagnia aerea
Il governo argentino aumenta la sua quota di partecipazione nel capitale della compagnia aerea Aerolineas Argentinas. Lo rende noto il quotidiano argentino "Ambito Financiero", che specifica come l'autorizzazione... continua

Aviazione civileCina al secondo posto mondiale per aviazione civile
Pechino, Cina - Seconda solo agli Stati Uniti
Dopo gli Stati Uniti la Cina è il secondo Paese al mondo per volume di trasporto aereo. Lo asseriscono i dati della Iata (International Air Transport Association), e lo riafferma Yang Guoqing, direttore... continua

Aviazione civileAeroporto dell'Urbe. Gasbarra: può diventare un city-airport dedicato alla clientela business
Roma, Italia - La proposta, lanciata da Silvano Susi, subito ripresa dal presidente della Provincia, Enrico Gasbarra
Anche il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, ha partecipato stamane ai lavori dell'annuale assemblea dell'Acer, l'associazione dei costruttori edili romani. Rispondendo all'invito del... continua

Aviazione civileIsraele potrebbe lanciare voli diretti verso la Cipro turca
Tel Aviv, Israele - Secondo fonti di stampa il governo israeliano sarebbe in trattative con la Turkish Airlines
Dopo il rifiuto del premier turco Erdogan di rispettare l'ultimatum dell'Unione europea riguardo l'apertura dei porti e aeroporti nazionali a Cipro, arriva la notizia diffusa da fonti di stampa israeliane... continua

Aviazione civileIberia apre la rotta verso Gibilterra
Madrid, Spagna - Per la prima volta Madrid e Gibilterra saranno collegate quotidianamente
L'Iberia ha annunciato che dal prossimo 16 dicembre verrà attivato il collegamento tra Madrid e Gibilterra. L'A-319 del vettore spagnolo volerà ogni giorno dalla capitale iberica verso lo Stretto, trasportando f... continua

Aviazione civileLa Turchia rifiuta l'ultimatum Ue sull'apertura a Cipro
Ankara, Turchia - Il premier Erdogan afferma la necessità di avere più tempo per aprire porti e aeroporti
Secco no da parte della Turchia come risposta all'utimatum datogli ieri dall'Unione europea riguardo all'apertura da parte di Ankara verso Cipro. Il premier turco, Tayyp Erdogan, ha affermato in un'intervista... continua

Aviazione civileAssaeroporti: "Sostenibilità economica e proposte di sviluppo per la mobilità aerea"
Roma, Italia - Domani mattina la conferenza-stampa
Assaeroporti, l'Associazione italiana gestori scali, comunica che domani, mercoledì 22 novembre 2006, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 circa, si svolgerà a Roma la conferenza-stampa dal titolo "Analisi d... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo (13): "Il momento della svolta". Marrazzo: l'Alitalia è una ricchezza sia per il brand che per i lavoratori
Roma, Italia - Per il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, bisognerà prima mettere ordine nei conti
"Al Governo chiediamo che ci dica entro due mesi cosa vuole fare. Se non lo dice, vuol dire che il destino di Alitalia è segnato. Alitalia è entrata in crisi quando non ha portato a casa un accordo con c... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (12). Caronia: se la compagnia fallisce saranno guai seri per tutti
Roma, Italia - Lo pensa il segretario generale della Uiltrasporti, Giuseppe Caronia
Il convegno della Uiltrasporti è stato aperto con la relazione introduttiva del segretario generale della federazione Giuseppe Caronia. Nell'illustrare la sua relazione, Caronia ha dichiarato, tra le... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta"(11). Pugliesi: abbiamo fatto investimenti per miliardi di Euro ed è diminuita la conflittualità sociale
Roma, Italia - Lo ha ricordato, nel corso del suo intervento, l'amministratore delegato di Enav Guido Pugliesi
Al convegno sul trasporto aereo organizzato oggi a Roma dalla Uiltrasporti c'era anche l'amministratore delegato dell'Enav Spa, Guido Pugliesi. L'intervento di Pugliesi è stato incentrato sul controllo... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (8)
Roma, Italia - Alitalia affaire
A due anni dalla firma di accordi che hanno visto concretizzare molte iniziative sul personale e sul costo del lavoro, poco è stato fatto per l'effettivo rilancio dell'azienda. La reazione alla crisi... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (7)
Roma, Italia - La legge sui "Requisiti di sistema": le controindicazioni
La legge 248 del 2005 sui "Requisiti di sistema" intendeva riequilibrare la distribuzione dei margini dei soggetti che operano nel settore, contrastando gli svantaggi competitivi di chi opera in condizione... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (6)
Roma, Italia - La questione spinosa delle compagnie low-cost
Per quanto riguarda la questione delle compagnie low-cost, la critica si divide: da una parte coloro che accettano senza batter ciglio le normative europee e non le considerano risorse negative per la... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (5)
Roma, Italia - Dalla liberalizzazione del mercato alla proliferazione dei vettori
Il sistema del trasporto aereo si trova ora ad affrontare gli effetti della liberalizzazione del mercato senza che i vettori italiani si siano attrezzati con la stessa fermezza e capacità messe in atto... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (4)
Roma, Italia - Se Alitalia fallisse
Come si è visto nel recente passato, con il fallimento della Sabena e della Swissair (entrambe le compagnie hanno consegnato i libri in tribunale), e come si è già detto: "Una riflessione sul passato è... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (3)
Roma, Italia - Il comparto italiano: i chiaroscuri
L'andamento del trasporto aereo in Italia presenta tuttavia, poche luci e tante ombre. Lo scenario evidenzia una serie di elementi vissuti soprattutto come criticità dall'Alitalia, che fino a pochi anni... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta" (2)
Roma, Italia - Il comparto italiano: presentazione
Il settore del trasporto aereo ha subito negli anni una trasformazione profonda, ed è ancora in atto dove la liberalizzazione dei mercati di pertinenza dei vettori e dei gestori aeroportuali ha messo... continua

Aviazione civileLa Caa annulla la propria regolamentazione delle tariffe aeree a lungo raggio Uk-Usa
Londra, Regno Unito - A causa di una più grande concorrenza nel mercato
"La Civil Aviation Authority (Caa) ha annunciato oggi di aver deciso di annullare la propria politica di regolamentazione delle tariffe aeree del lungo raggio, dovuta ad una più ampia concorrenza nel... continua

Aviazione civileRiatterra a Tonga il primo volo commerciale
Nuku'alofa, Tonga - I collegamenti internazionali erano stati sospesi la scorsa settimana a seguito delle rivolte
Dopo gli scontri e le rivolte della scorsa settimana sono ripresi i voli commerciali verso lo tato di Tonga. Il 16 novembre scorso a Nuku'alofa, la capitale delle isole dell'arcipelago a est dell'Australia,... continua

Aviazione civileConvegno sul trasporto aereo: "Il momento della svolta"
Roma, Italia - La relazione di Giuseppe Caronia
Questa mattina, presso l'hotel Jolly "Leonardo da Vinci" a Roma, si è svolto il convegno "Il momento della svolta", organizzato da Uil trasporti. Un confronto tra le istituzioni, gli operatori del settore... continua

Aviazione civilePresidenza di aero club incompatibile con la funzione di ispettore di volo dell’Enac?
Roma, Italia - Quando controllore e controllato sono la stessa persona
Il fatto che un ispettore di volo dell’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, regolarmente in servizio, sia anche contemporaneamente presidente di un aero club su cui potrebbe esercitare la sorveglianza ope... continua

Aviazione civileRecord di voli domestici in Australia
Sydney, Australia - Nel corso dell'ultimo anno finanziario oltre 42 milioni di persone si sono imbarcate nei voli nazionali
Cresce il traffico dei voli domestici in Australia. Le ultime cifre fornite dall'autorità australiana per l'aviazione civile parlano di 42,5 milioni di persone che hanno volato nelle rotte nazionali nel... continua

Aviazione civileConvegno: "Trasporto aereo: il momento della svolta" organizzato dalla Uil trasporti
Roma, Italia - Si svolgerà lunedì prossimo per l'intera giornata
La Uil trasporti nazionale comunica che lunedì prossimo, 20 novembre (9:30-16:30) presso il Jolly Hotel "Leonardo da Vinci" a Roma (via dei Gracchi 324) si svolgerà il convegno "Il momento della svolta", u... continua

Aviazione civileIndonesia, direttore aeroportuale accusa: le compagnie private risparmiano sui costi trascurando la sicurezza
Jakarta, Indonesia - Il direttore dello scalo di Juanda ha rivolto una richiesta al ministro dei trasporti
Susilo Babang Yudhoyono, presidente dell'aeroporto di Juanda, in Indonesia, ha rivolto al ministro dei trasporti indonesiano la richiesta di applicazione di sanzioni severe a tutte quelle compagnie aeree... continua

Aviazione civileL’Airbus A-380 supera i test in condizioni di vento estreme
Reykyavik, Islanda - Cinque gli aerei che hanno volato fino ad oggi
L’Airbus A-380, il più grande aereo del mondo in grado di trasportare 555 passeggeri, ha completato con successo presso l’aeroporto di Keflavik, in Islanda, i test in condizioni di vento estreme. Per... continua

Aviazione civileDiplomati i primi allievi dell' Academy dell'Enav
Forlì, Italia - Unica in Europa e all’avanguardia nel panorama mondiale
A nove mesi dall’inaugurazione del centro di formazione Academy di Forlì, il presidente dell’Enav, Ente nazionale assistenza al volo, Bruno Nieddu, ha consegnato i diplomi ai primi controllori del traf... continua

Aviazione civileTraffico aereo in tilt in Texas per incendio e vento
Dallas, Usa - Le fiamme hanno causato la cancellazione di 150 voli solo ieri
A causa dei forti venti e di un incendio che ha arso 200 ettari di territorio, ieri il traffico aereo in Texas (Usa) è andato in tilt, e ad oggi si registrano ancora forti disagi. L'aeroporto di Dallas-Fort... continua

Aviazione civileCaa: le low-cost non fanno crescere il traffico aereo
Londra, Regno Unito - Uno studio della Civil Aviation Authority
Secondo quanto emerso dai risultati di uno studio effettuato dalla Civil Aviation Authority (Caa) britannica, non è vero che le compagnie aeree low-cost sarebbero le protagoniste della crescita del traffico... continua

Aviazione civileUsa: 200 milioni di dollari per trasporto pacchi espressi
Washington, Usa - Solo sette società hanno risposto al bando
Lo United States Transportation Command ha assegnato contratti per oltre 200 milioni di dollari per il trasporto internazionale di pacchi espressi fino al 30 settembre 2007. Al bando pubblicato tramite... continua

Aviazione civileIl 43% degli acquisti via web riguarda i biglietti aerei
Milano, Italia - Il dato è stato evidenziato dal Politecnico di Milano
Secondo uno studio realizzato dall'osservatorio del Politecnico di Milano, il 43% degli acquisti via web in Italia riguarda i biglietti aerei. Il tasso di crescita per i primi 9 mesi del 2006 è stato... continua

Aviazione civileTraffico aereo verso la Romania in crescita nel 2007
Bucarest, Romania - Le stime sono state fornite dalla Iata
Il traffico aereo verso la Romania crescerà del 20% il prossimo anno, secondo le stime fornite dalla Iata (International Air Transport Association). Sono diverse le compagnie aeree che operano dei collegamenti... continua

Aviazione civileEurocontrol riceve la certificazione del Single European Sky
Maastricht, Olanda - Il prossimo venerdì sarà presentata ufficialmente
Eurocontrol, lo scorso lunedì ha annunciato che il Maastricht Upper Area Control Centre (Muac) è stato formalmente certificato come conforme ai requisiti della Comunità europea per la fornitura di servizi de... continua

Aviazione civileLa Svizzera adotta le norme Ue sull'overbooking
Berna , Svizzera - In ritardo di quasi 2 anni
A partire dal primo dicembre i passeggeri aerei svizzeri beneficeranno di maggiori diritti e riceveranno indennizzi per ritardi, overbooking o cancellazione di voli. Berna introduce quindi con quasi due... continua

Aviazione civileLa sicurezza aerea decolla da Seregno: convegno sabato 25 novembre
Milano, Italia - Un incontro per fare il bilancio sul nuovo Codice della navigazione aerea ad un anno dall’entrata in vigore
"Una finestra informativa sul 'Sistema aviazione' in Italia, diretta non solo agli addetti ai lavori ma anche al grande pubblico. E' quanto si propone il convegno 'Il nuovo codice della navigazione aerea... continua

Aviazione civileLa Francia pensa all'ambiente
Parigi, Francia - Misure anche per ridurre l'inquinamento acustico degli aerei
Il governo francese ha annunciato una serie di misure fiscali in favore della protezione dell'ambiente, fra le quali la creazione di una tassa sul consumo del carbone, l'aumento del 10% della tassa sull'inquinamento... continua