Aviazione civile
26.790 notizie trovate

Aviazione civileBlack list (4): l'Adoc chiede il bollino blu
Roma, Italia - "No a black list significa solo rimandare provvedimenti"
"I consumatori chiedono misure immediate e concrete, il ministro dei Trasporti Lunardi risponde dicendo che ora e concretamente il Governo non ha intenzione di far nulla" afferma l’Adoc in una nota.... continua

Aviazione civileBlack list (3): gli incidenti occorsi alla Flash Airlines e all'Armenia Airlines, entrambe bandite dai cieli svizzeri
Berna, Svizzera - Il vettore egiziano fu protagonista della terribile tragedia che lo scorso anno fece 148 vittime
La compagnia egiziana bandita dalla Svizzera è la Flash Airlines, il vettore che operò il volo charter con un Boeing B-737 con 148 passeggeri a bordo, quasi tutti francesi, che si inabissò nel Mar Rosso (a... continua

Aviazione civileUsa: velivoli sospetti in volo su Washington saranno abbattuti solo su ordine del Pentagono
Washington, Usa - Decisione ferma dell'amministrazione Bush per porre fine alla confusione in materia di competenze tra dipartimento della difesa e della sicurezza nazionale
Alcuni aeromobili civili hanno recentemente invaso negli Stati Uniti sezioni dello spazio aereo californiano dedicate alle rotte seguite dall’Air Force One presidenziale, inducendo la US Air Force a f... continua

Aviazione civileRuba e vende manuali di volo e uniformi di Ana: pilota arrestato dalla polizia giapponese
Tokyo, Giappone - Massima allerta nel paese asiatico dopo le recenti minacce di Al-Qaeda contro le città del continente
La polizia giapponese ha arrestato due giorni fa un pilota della compagnia aerea giapponese All Nippon Airways (Ana), accusato di aver rubato ben sei manuali di volo (di cui uno relativo al Boeing 747-400)... continua

Aviazione civileAereo Onur Air tenuto a terra per problemi al sistema idraulico
Zurigo, Svizzera - L'A-300 ripartirà quando avrà riparato le anomalie riscontrate dall'Ufac
Ad un aereo della compagnia turca Onur Air ieri sarebbe stato negato il permesso di decollare dall’aeroporto di Zurigo dopo che alcuni funzionari dell’aviazione civile svizzera avrebbero rinvenuto del... continua

Aviazione civileBlack list(2): la Svizzera bandisce una compagnia egiziana ed una armena
Berna, Svizzera - Solo due i vettori diffidati dall'operare in territorio elvetico
Questa mattina l’Ufficio federale dell’aviazione civile (Ufac) ha pubblicato una lista nera che prevede il divieto di volo sui cieli federali valido per la compagnia egiziana Flash Airlines e per il vet... continua

Aviazione civileBlack list: "Serve un codice europeo in materia di sicurezza del trasporto aereo"
Roma, Italia - Lo avrebbe evidenziato il ministro Lunardi confermando la sua contrarietà alla pubblicazione di singole liste nere nazionali
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi conferma la sua posizione circa l’inutilità della pubblicazione di liste nere sui vettori. Secondo il ministro, senza la stesura di un codice eu... continua

Aviazione civileIl secondo forum annuale internazionale sulla sicurezza aerea
Washington, Usa - La Faa invita tutti gli operatori del settore e gli organi di controllo statali
I dati sulla sicurezza aerea a livello mondiale sono i migliori che siano mai stati raggiunti. Questo successo è frutto dell’intera comunità del trasporto aereo che ha lavorato congiuntamente in partnership per... continua

Aviazione civileVirus dei polli: potenziati controlli e ispezioni igieniche negli aeroporti francesi
Parigi, Francia - Il governo lancerà una campagna di informazione pubblica
Il primo ministro francese Dominique de Villepin ha comunicato ieri che il governo provvederà ad infoltire le scorte di medicinali e di vaccini per impedire una potenziale diffusione dell’influenza av... continua

Aviazione civileBlack list (2): Lunardi suggerisce cinque misure per incrementare la sicurezza del trasporto aereo
Bruxelles, Belgio - Standard comuni per operare in territorio comunitario con liste aggiornate mensilmente e sanzioni specifiche
In cinque punti il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi descrive le misure che l’Italia intende suggerire nella forma di emendamento al Regolamento Ue, che dovrebbe essere approvato e... continua

Aviazione civileBlack list: l'Europarlamento chiede l'obbligo di scambio di informazioni tra stati membri
Bruxelles, Belgio - Al fine di portare alla realizzazione di una lista nera comunitaria
La proposta del Parlamento europeo in merito alla realizzazione di una lista nera delle compagnie prevede che i singoli stati membri siano obbligati a fornire informazioni adeguate, attraverso un’attività di... continua

Aviazione civileFrancia: i tour operator dovranno comunicare il nome delle compagnie che i clienti utilizzeranno
Parigi, Francia - Il decreto sarà pronto entro la fine dell'anno
Pugno di ferro del governo francese sulla questione della sicurezza aerea: dopo aver pubblicato la lista nera dei vettori stranieri non autorizzati a solcare i cieli del territorio nazionale, scatta l’obbligo p... continua

Aviazione civileAVIONEWS ha intervistato Marta Vincenzi, eurodeputato e membro della commissione Trasporti del Parlamento europeo, in materia di sicurezza
Roma, Italia - "E' vero che una black list non è una misura sufficiente ma Lunardi dovrebbe tener conto della maggior trasparenza che si otterrebbe nell'Ue attraverso la sua pubblicazione"
AVIONEWS ha intervistato Marta Vincenzi, eurodeputato con la delegazione italiana nel Pse e membro della commissione Trasporti del Parlamento europeo, in materia di sicurezza e in riferimento in particolare... continua

Aviazione civileBlack list (2): quanto conta distinguere tra certificazioni e ispezioni Safa
Roma, Italia - Fondamentale per comprendere la diversa intensità dei controlli relativi alle due distinte procedure e i soggetti interessati
Nel quadro dell’analisi del generale problema riguardante la realizzazione di white e black list dei vettori su base sia nazionale che comunitaria, conta sottolineare come spesso la stampa non colga u... continua

Aviazione civileBlack list: ecco un'ipotesi per il caso Italia
Roma, Italia - Evidenziato dal "Corriere della Sera" e dal "Sole 24-Ore" ma il ministro Lunardi crede invece fermamente nella necessità di una white list
"Corriere della Sera" e il "Sole 24-Ore" hanno recentemente evidenziato un numero complessivo di sei vettori che potrebbero essere compresi in una lista nera italiana se si tiene conto della loro assenza... continua

Aviazione civilePA d'emergenza dell'FAA su aerei della Boeing, modelli 777-200, -300, ed -300ER
Per impedire la visualizzazione di errate informazioni chiave al pilota, che potrebbe risultare nella perdita delle principali fonti di dati di assetto di volo, conseguente alto carico di lavoro per il pilota e successiva deviazione dalla rotta di volo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità di emergenza numero 2005-18-51 riguardante aerei della Boeing, modelli 777-200, -300, ed -300ER. Per la completa PA si... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei della Short Brothers, modello SD3-60
Washington, Usa - Per scoprire e correggere una rottura e corrosione dell'apertura del timone, che potrebbe guidare al distacco del contrappeso del timone stesso
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-13 riguardante aerei della Short Brothers, modello SD3-60. Per la completa PA si veda la versione inglese... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su motori a turbina della Pratt & Whitney, modelli JT8D-1, -1A, -1B, -7, - 7A, -7B, -9, -9A, -11, -15, -15A, -17, -17A, -17R, -17AR, -209, -217, - 217A, -217C, e -219
Washington, Usa - Per impedire un guasto delle parti del motore che potrebbe risultare in una rottura del motore stesso e danno all'aeromobile
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-16 riguardante motori a turbina della Pratt & Whitney, modelli JT8D-1, -1A, -1B, -7, - 7A, -7B, -9, -9A,... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su motori a turbina della Turbomeca SA, modello Arrius 2F (2005-17-17)
Washington, Usa - Per impedire un non controllato arresto del motore in volo, che potrebbe risultare in un atterraggio forzato di autorotazione e danno all'elicottero
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-17 riguardante motori a turbina della Turbomeca SA, modello Arrius 2F. Per la completa PA si veda la versione... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su motori a turbina della Turbomeca, modello Arrius 2F (2005-17-15)
Usa - Per impedire un filtro FCU non corretto nelle dimensioni che potrebbe condurre ad una limitazione del flusso del carburante, limitando la potenza massima disponibile in volo, che potrebbe risultare nell'incapacità di continuare un volo in sicurezza
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-15 riguardante motori a turbina della Turbomeca, modello Arrius 2F. Per la completa PA si veda la versione... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei dell'Airbus, modelli A-300 B2 e B4; A-300 B4-600, B4-600R, e F4-600R, A-300 C4-605R Variante F; A-310/200 e -300 (2005-17-14)
Washington, Usa - Per impedire la non sincronizzazione di uno dei tre attuatori del timone, che se combinato con una rottura del motore, potrebbe risultare nella perdita del sistema idraulico e causare la perdita di uno dei due attuatori sincronizzati
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-14 riguardante aerei dell’Airbus, modelli A-300 B2 e B4; A-300 B4-600, B4-600R, e F4-600R, A-300 C4-605R Va... continua

Aviazione civilePA dell'FAA su aerei dell'Airbus, modelli A-330/200, A-330/300, A-340/200, e A-340/300; A-340/541 e -642 (2005-17-18)
Washington, Usa - Per impedire l'azzeramento automatico dei DU per gli EIS durante il volo e la conseguente perdita di dati dai DU, che potrebbe ridurre l'abilità dell'equipaggio a controllare l'aereo durante le condizioni avverse di volo
La Federal Aviation Administration ha emesso una prescrizione di aeronavigabilità numero 2005-17-18, riguardante aerei dell’Airbus, modelli A-330/200, A-330/300, A-340/200, e A-340/300; A-340/541 e -6... continua

Aviazione civileBlack List (7): AVIONEWS ha intervistato il comandante Renzo Dentesano
Roma, Italia - "Una black list ha senso solo sulla base di ispezioni approfondite come con il Quick Access Recorder, mentre le white list non rappresentano lo stato di salute generale dei vettori"
AVIONEWS ha intervistato il comandante Renzo Dentesano in merito alla realizzazione delle white e black list sui vettori. Il comandante Dentesano fin dagli anni cinquanta si è distinto per le attività d... continua

Aviazione civileCodacons (2): l'associazione pubblica un elenco delle compagnie aeree a rischio
Roma, Italia - Vi figurano vettori stranieri che non rispettano le norme di conformità nazionale previste dall’Icao
Il Codacons mentre attende la pubblicazione ufficiale della black list da parte del ministro dei Trasporti, ha pubblicato sul sito internet dell’associazione, l’elenco delle compagnie aeree a rischio, alc... continua

Aviazione civileIl Codacons diffida il ministro Lunardi e l'Enac: 15 giorni di tempo per pubblicare la black list
Roma, Italia - "E' ridicolo che l'Italia si rifiuti di stilare una lista nera"
Il Codacons fa sapere che oggi è partita la diffida al ministro dei Trasporti Lunardi e all’Enac (Ente nazionale aviazione civile): tale provvedimento è volto a sbloccare le incertezze del ministro e d... continua

Aviazione civileBlack list (5): soltanto una delle 5 compagnie bandite in Francia coinvolto in passato in un incidente aereo
Parigi, Francia -La Air Saint Thomas protagonista di un incidente in Virginia senza conseguenze
La direzione generale dell’aviazione civile francese ha pubblicato sul suo sito internet la tanto attesa lista nera delle compagnie aeree escluse dalle attività di volo in territorio francese (vedi se... continua

Aviazione civileBlack List (4). Dai controlli Safa alla white list: procedure comuni, risultati diversi
Roma, Italia - I controlli degli aeromobili provenienti da paesi non membri dell'Ecac vengono effettuati sulla base di criteri comuni ma di fatto le liste bianche nei singoli stati risultano diverse
L’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) ha messo a disposizione degli utenti una white list dei vettori che operano in Italia, indicando di fatto quali siano le compagnie aeree che si dimostrano capaci d... continua

Aviazione civileBlack list (3): il Belgio mette al bando 9 compagnie
Bruxelles, Belgio - Per lo più si tratta di vettori africani
Il Belgio ha pubblicato la lista nera dei vettori che sono stati sospesi o ai quali è stato rifiutato il permesso di operare da parte delle autorità competenti per il trasporto aereo. Le nove compagnie p... continua

Aviazione civileAirbus Fly Air bloccato a terra a Roissy
Parigi, Francia - Gli ispettori dell'ente per l'aviazione civile scoprono delle irregolarità prima della partenza
Un Airbus A-300 della Fly Air è stato temporaneamente tenuto a terra sabato scorso all’aeroporto internazionale "Charles de Gaulle" di Parigi, dopo che gli ispettori della direzione generale dell’aviazione civi... continua

Aviazione civileBlack list (6). Air Memphis, autorizzata in Italia ma bandita in Belgio, entra nella "Lista grigia" dei vettori a rischio
Roma, Italia - La compagnia egiziana coinvolta in tre incidenti, di cui uno mortale
Il fatto che la compagnia egiziana Air Memphis figuri sia nell’ultima lista utile degli operatori esteri i cui aeromobili sono stati ispezionati dall’Enac (Ente nazionale aviazione civile) con esito fav... continua

Aviazione civileMyair lascia a terra i passeggeri di un volo diretto a Bergamo
Bari, Italia - Revocato l’incarico operativo a World Focus, la compagnia turca cui erano stati affidati alcuni voli del vettore italiano
Centotrentadue passeggeri in partenza da Bari a Palermo con il volo 8I 1061 di Myair.com programmato per le 21:50 di giovedì e operato con un aereo della compagnia turca World Focus Airlines, che ha avuto... continua

Aviazione civileBlack list (2): l'Italia dice no
Roma, Italia - Tuttavia, l'Unione europea potrebbe imporne la stesura e la pubblicazione su base nazionale
L’Italia non intende pubblicare una lista nera delle compagnie da considerare a rischio. La posizione del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi e del presidente dell’Enac (Ente Nazionale Avi... continua

Aviazione civileBlack list: messa al bando per cinque vettori in Francia
Parigi, Francia - E l'Ue pensa ad una lista nera comunitaria
La Francia pubblica la lista nera dei vettori esclusi dalle attività di volo in territorio francese (vedi servizio AVIONEWS). Si tratta di cinque compagnie: Air Koryo (Corea del Nord), Phuket Airlines... continua

Aviazione civileAVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco, in materia di sicurezza del trasporto aereo
Roma, Italia - "Necessaria l'armonizzazione della sicurezza e dei controlli a livello europeo dato che si deve operare nel contesto del Cielo Unico Europeo"
AVIONEWS ha intervistato il presidente di Assaeroporti, Giovanni Maniscalco, in materia di sicurezza del trasporto aereo in riferimento in particolare alla riunione organizzata dall’Enac (Ente Nazionale A... continua

Aviazione civileLa Russia ferma gli Il 96-300: l’Ilyushin Corporation dovrà rimuovere i difetti degli aerei
Mosca, Russia - Aeroflot ha dovuto stravolgere il suo operativo
Mentre Aeroflot guarda all’occidente per rimpiazzare i suoi aerei dopo la decisione del ministero dei trasporti russo di tenere a terra tutte le flotte del paese composte da Ilyushin 96-300 per motivi d... continua

Aviazione civileFrancia: da lunedì la prima lista nera dei vettori in un paese Ue
Parigi, Francia - Verranno indicati chiaramente insieme a quelli autorizzati a volare e a quelli che possono esser oggetto di leasing
La Francia diviene il primo paese nell’Unione Europea a dotarsi nel breve periodo di una black list delle compagnie aeree, ossia di quei vettori che non rispettano i requisiti previsti dalle autorità pe... continua

Aviazione civileRientro forzato anche per un jet dell'American West Express
Washington, Usa - Misura di precauzione a causa di un allarme-fumo
Un aereo della Mesa Arlines operante un volo della American West Express con 24 passeggeri a bordo diretti a Las Vegas, ieri è ritornato all’aeroporto internazionale di Oakland da cui era da poco decollato, a... continua

Aviazione civileUe: tre "list" per la sicurezza del trasporto aereo
Bruxelles, Belgio - Una nera per i vettori non in linea con i requisiti, una blu per quelli certificati e una bianca per quelli più meritevoli, sicuri ed efficienti
Si terrà oggi una riunione tra il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Lunardi e i rappresentanti di Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) ed Enav (Ente Nazionale Assistenza al Volo), al fine di... continua

Aviazione civileAirbus rientra subito dopo il decollo. L'aereo è ok, ma i passeggeri scelgono di non ripartire
Parigi, Francia - Nuovo caso di "Ammutinamento" tra i viaggiatori che temono sempre più per la loro sicurezza
Ieri sera 235 passeggeri diretti a Djerba con un Airbus A-300 della compagnia charter tunisina Cartago, noleggiato dalla società turca Fly Air, si sono rifiutati di ripartire dall’aeroporto di Orly-Parigi, do... continua

Aviazione civileProblema tecnico costringe al rientro aereo Olympic Airways
Atene, Grecia - Un guasto al carrello mette in allarme il pilota
Un aereo della Olympic Airways con 124 persone a bordo è atterrato senza problemi ieri all’aeroporto internazionale di Atene dopo esser stato costretto al rientro a due ore dal decollo. Il pilota del vo... continua

Aviazione civileGli Speciali di AVIONEWS: lista bianca dell'Enac degli operatori esteri rispondenti ai requisiti di sicurezza Safa
Roma, Italia - Visionabile sul sito web di AVIONEWS l’ultima lista utile degli operatori esteri
All’indomani della riunione convocata dall’Enac alla luce del tragico incidente del 6 agosto scorso (vedi notizia AVIONEWS 1 e 2), e durante la quale è stato illustrato lo stato degli accertamenti e de... continua

Aviazione civileSicurezza: associazioni dei consumatori chiedono più trasparenza per i passeggeri
Roma, Italia - Richiesta più informazione su velivoli e vettori per l'utenza
Nel corso della riunione tenutasi oggi con l’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) in materia di sicurezza (vedi servizi AVIONEWS 1 e 2), le principali associazioni dei consumatori tra cui Adusbef e C... continua

Aviazione civileeasyJet: la spia di controllo della pressurizzazione ha costretto il volo Luton-Torino al rientro
Torino, Italia - Secondo fonti de "La Stampa", sebbene l'anomalia riguardasse la spia stessa e non il sistema di pressurizzazione
Il velivolo della compagnia inglese easyJet, che ha fatto rientro allo scalo londinese di Luton ieri a causa dell’accensione di una spia poco dopo il decollo, era un Boeing 737 (vedi servizio AVIONEWS). L... continua

Aviazione civileLa Russia ferma gli Ilyushin 96-300
Mosca, Russia - Problemi al sistema frenante non in linea con il progetto di produzione degli aerei
Tutti i voli operati con jet commerciali Il-96/300 sono stati sospesi dal Federal Service for Transport Supervision Rostransnadzor a partire da ieri per problemi legati alla sicurezza: lo ha reso noto... continua

Aviazione civile"Ammutinamento" di 150 passeggeri francesi che si rifiutano di partire con volo Alexandair
Heraklion, Creta - "Non vogliamo imbarcarci su questo apparecchio che ha dovuto fare un atterraggio forzato a Milano"
Dovevano imbarcarsi sullo stesso McDonnell Douglas MD-82 della compagnia aerea greca Alexandair che l’11 agosto scorso è stato costretto ad un atterraggio d’emergenza presso lo scalo milanese di Malpensa per... continua

Aviazione civileAtterraggio di emergenza per volo Qantas
Osaka, Giappone - Pilota indotto in errore da una spia malfunzionante
Un Airbus A-330 della compagnia Qantas diretto a Perth con 178 passeggeri a bordo, ha effettuato ieri mattina un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto giapponese "Kansai" di Osaka. Nove l... continua

Aviazione civileAtterraggio d'emergenza per easyJet a Londra
Londra, Regno Unito - L'aereo diretto a Torino è dovuto rientrare presso lo scalo di Luton, da dove era decollato, per un guasto tecnico
Un velivolo della compagnia low-cost inglese easyJet in partenza questa mattina dall’aeroporto londinese di Luton e diretto a Torino-Caselle sarebbe stato costretto ad un atterraggio d’emergenza per un’... continua

Aviazione civileAereo della compagnia Helios dirottato per problemi all'utilizzo dei flap
Londra, Regno Unito - Il jet è atterrato senza problemi a Luton anziché a Stansted
Un Boeing 737 della compagnia cipriota Helios, la stessa che ha operato il volo finito in tragedia domenica scorsa ad Atene, è stato costretto questa mattina ad atterrare sulla pista dell’aeroporto di... continua

Aviazione civilePacchetto anti-terrorismo: i provvedimenti in materia di restrizioni al volo e alla detenzione di esplosivi
Roma, Italia - Obbligo di nulla osta del questore fino al dicembre 2006 nel primo caso e riduzione dei casi di commercio e uso di materiale esplosivo
Durerà fino al 31 dicembre 2006 in Italia l’obbligo di ottenere il nulla osta del questore nella provincia di residenza dei soggetti interessati dal provvedimento in merito ai controlli rafforzati sulle at... continua

Aviazione civilePaura di volare (2): l'Ue pensa a nuove misure per innalzare gli standard di sicurezza
Bruxelles, Belgio - Oltre alla black list comunitaria sarà necessario armonizzare le normative degli stati membri e assicurare assistenza tecnica ai paesi terzi
L’Unione Europea appare pronta a ricorrere a nuove misure normative per incrementare il livello di sicurezza nel trasporto aereo. Tra le principali iniziative attualmente ipotizzate dal commissario Ue a... continua