Aerospazio
6.276 notizie trovate

AerospazioVideo intervista nel nuovo laboratorio "Qualità Spaziale" del Cira (VIDEO)
Capua, Italia - Ludovico Vecchione mostra ad AVIONEWS i macchinari presenti
Durante la visita, l'ingegner Vecchione ci mostra una per una le strumentazioni del nuovo laboratorio, cominciando dalla "Più importante", l'impianto per la simulazione spaziale per la pressione, seguendo... continua

AerospazioAsi: rinviato lancio navetta-cargo ATV-3
Londra, Regno Unito - Previsto per il prossimo 9 marzo
L'agenzia spaziale italiana Asi ha reso noto che è slittato il "Debutto" di ATV-3, terzo nato tra gli Automated Transfer Vehicle’ dell’Esa, l'agenzia spaziale europea. Il lift-off era stato inizialmente prev... continua

AerospazioMalta inizia una collaborazione con l'Esa
La Valletta, Malta - Ormai solo la Bulgaria non collabora al progetto spaziale europeo
Arriva oggi 24 febbraio 2012 la notizia sull'accordo siglato tra La Valletta e l'Esa (Ente spaziale europeo) dopo che, recentemente, anche Romania e Repubblica Ceca si erano avvicinate con successo al... continua

AerospazioRecord di velocità nello spazio profondo (VIDEO)
Cape Canaveral, Usa - Gli scenziati della Nasa hanno cronometrato un vento solare proveniente da un buco nero
"Chandra" è il nome di un telescopio spaziale messo in orbita dalla Nasa nell'ormai lontano 1999 durante una missione dello space shuttle Columbia. A differenza del più noto "Hubble", che segue un'orbita b... continua

AerospazioEsa: SpaceTweetup per l'attracco dell'Atv "Edoardo Amaldi" alla Iss
Tolosa, Francia - Riservato a sessanta appassionati
Esa (European Space Agency) e l'agenzia spaziale francese Cnes invitano i sostenitori di Twitter all'iniziativa congiunta SpaceTweetup a Tolosa, in Francia, per l'attracco il prossimo mese dell'Atv "Edoardo... continua

AerospazioLa Luna è viva: nuove immagini dalla Nasa (VIDEO)
Washington, Stati Uniti - Interessanti constatazioni da parte degli scienziati
Il Lunar Reconnaissance Orbiter (o semplicemente Lro) è il progetto iniziato nel 2009 dalla Nasa per lo studio della superficie lunare. Obiettivo primario della missione è analizzare le risorse lunari e... continua

AerospazioFinmeccanica si aggiudica commesse attraverso la controllata Telespazio
Roma, Italia - Per un valore di circa 112 milioni di Euro
Telespazio, una società Finmeccanica, si è aggiudicata nelle prime settimane del 2012 nuovi contratti per un valore complessivo di circa 112 milioni di Euro. In particolare, la controllata Telespazio F... continua

AerospazioRussia lancia razzo Proton-M con a bordo l'olandese Ses-4 (VIDEO)
Baikonur, Kazakistan - Dopo una serie di ritardi causati da problemi tecnici
L'agenzia spaziale russa Roscosmos fa sapere che è perfettamente riuscito ieri 14 febbraio 2012, il lancio del razzo vettore Proton-M con a bordo il satellite per telecomunicazioni olandese Ses-4, avvenuto... continua

AerospazioIl video con le fasi cruciali del lancio di Vega e gli interventi degli ospiti (VIDEO)
Colleferro, Italia - Dalle parole di Samantha Cristoforetti al rilascio del satellite Lares
La gioia e gli applausi durante la conferenza tenutasi oggi 13 febbraio 2012 a Colleferro, in provincia di Roma, sede della base Avio che ha assemblato la quasi totalità del vettore Vega. Tra gli interventi... continua

AerospazioCommozione e orgoglio per il lancio del vettore spaziale Vega
Colleferro, Italia - I due astronauti al centro del comitato allestito per presentare e commentare l'evento
"Astronauta non si nasce. Astronauta si può diventarlo.." ha detto oggi a migliaia di ospiti la bella Samantha Cristoforetti, appena 35 anni, astronauta Esa dopo una carriera come pilota militare. "Essere... continua

AerospazioI commenti a caldo sul lancio di Vega, in diretta dalla base Avio di Colleferro
Colleferro, Italia - "Per essere un ottimo europeo occorre anche essere un ottimo Italiano"
Alla conferenza nella sede Avio di Colleferro, cittadina laziale poco distante da Roma, hanno partecipato e spiegato ai numerosi ospiti e alla stampa i nomi più eminenti di Avio, e del panorama politico... continua

AerospazioRilasciato il satellite italiano Lares dopo 55,01 minuti dal lancio: un vero successo
Colleferro , Italia - Portato in orbita da Vega, il più piccolo della famiglia europea dei lanciatori
E' stato raggiunto con pieno successo l'ultimo stadio della missione spaziale Esa (European Space Agency) progettata da Avio in ambito europeo e partita alle 11:00 ora italiana di quest'oggi. Il satellite... continua

AerospazioVega: il lancio del satellite Lares ha superato con successo il terzo stadio
Colleferro, Italia - Gioia e commozione durante la conferenza: parlano Tajani, Polverini,Ciufolini e Caio
Forti emozioni nella sede laziale di Avio Spa, la società italiana che vanta 4500 dipendenti sul territorio e la costruzione del vettore Vega, che ha appena raggiunto l'orbita bassa dove depositerà alcuni s... continua

AerospazioConto alla rovescia per "Vega": lunedì prossimo il lancio
Roma, Italia - Porterà in orbita il satellite scientifico italiano Lares
Conto alla rovescia per il lancio inaugurale di Vega, il più piccolo della famiglia europea dei lanciatori, sviluppato dall?Esa (European Space Agency) con il contributo decisivo dell?Italia, che ha coperto... continua

AerospazioAstro-biologia: il rover della Nasa diretto su Marte potrebbe recare con sé una vera "Invasione aliena" (VIDEO)
Cape Canaveral, Stati Uniti - Una svista nelle procedure di sicurezza potrebbe portare a una vera e propria colonizzazione secondo un blogger di Scientific American
Qualche ora fa sul sito di Scientific American (una delle più famose riviste scientifiche, stampata e tradotta anche in italiano) è apparsa una notizia curiosa riguardante il lancio del nuovo rover della N... continua

AerospazioCe: grazie a nuovi satelliti e vettori, garantito l'avvio di Galileo nel 2014
Bruxelles, Belgio - Firmati complessivamente tre contratti
Con i nuovi contratti firmati oggi a Londra ed aventi per oggetto nuovi satelliti e vettori, è pienamente rispettata la tabella di marcia di Galileo, che punta a fornire migliori servizi di navigazione... continua

AerospazioUso duale dello spazio. Il ministro della Difesa presenta l'Ufficio per la promozione integrata delle applicazioni
Roma, Italia - Giampaolo di Paola parla al workshop di Roma
Nasce a Roma l'Ufficio per la promozione Integrata delle applicazioni che si occuperà di studiare in ambito europeo il futuro utilizzo duale (ovvero civile e militare) dello spazio. La notizia, rilasciata... continua

AerospazioRussia ripeterà addestramento per una spedizione umana su Marte
Mosca, Russia - L'esperimento durato 520 giorni cui ha partecipato il nostro connazionale Diego Urbina
La Russia potrebbe ripetere l'esperimento Mars-500 che, nella scorsa e prima edizione, ha tenuto segregati sei membri dell'equipaggio nel simulatore di una navicella spaziale a Mosca, conclusosi il 4 novembre... continua

AerospazioIl malfunzionamento del software del computer di bordo causò fallimento missione Phobos-Grunt?
Mosca, Russia - La notizia confermata ieri dal direttore di Roscosmos
Phobos-Grunt: il più grande recente fallimento dell'agenzia spaziale russa Roscosmos in fatto di missioni nello spazio. Questa prevedeva il ritorno sulla Terra di campioni raccolti su Fobos, uno dei... continua

AerospazioDomani l'attracco sulla Iss della navetta Progress-14M (Video)
Mosca, Russia - Lanciata ieri dal cosmodromo kazako di Baikonur
Roscosmos, l'agenzia spaziale statale russa, rende noto oggi che domani la navetta spaziale Progress-14M attraccherà sulla Iss, la Stazione spaziale internazionale orbitante. Il lancio riuscito perfettamente... continua

AerospazioRazzo Proton-M e satellite Ses-4 su rampa lancio di Baikonur (VIDEO)
Mosca, Russia - Il lancio rinviato al 28 febbraio
Roscosmos, l'agenzia spaziale russa, rende noto oggi che il vettore Proton-M, con a bordo il satellite olandese SES-4 (o NSS-14), è stato installato sulla rampa di lancio del cosmodromo di Baikonur, in... continua

AerospazioE' stato lanciato ieri, 19 gennaio 2012, il satellite Boeing Wgs-4
California, USA - Primi segnali dall'orbita recepiti
Ieri 19 gennaio 2012, è stato lanciato il satellite Boeing Wgs-4, il primo veicolo spaziale della nuova serie del sistema di comunicazione satellitare “Block II” dopo aver completato con successo i te... continua

AerospazioLa missione Phobos Grunt e le ragioni del suo fallimento
Mosca, Russia - Difetti di progettazione fra le altre cose
Una commissione del governo russo che sta investigando il fallimento della missione spaziale russa Phobos-Grunt ,ha affermato che la causa principale è imputabile a dei difetti di progettazione. Lo ha... continua

AerospazioEsa: il razzo Vega pronto per il primo volo
Kourou, Guyana francese - Il controllo finale del nuovo lanciatore europeo è stato completato lo scorso venerdì
Il controllo finale del nuovo lanciatore europeo Vega è stato completato lo scorso venerdì, raggiungendo un altro traguardo verso il volo inaugurale dallo spazioposto a Kourou, Guiana francese. La p... continua

AerospazioRussia, Europa e America: obiettivo Luna
Mosca, Russiax - Il fine è dare l'avvio congiunto alle esplorazioni lunari
Roscosmos per la Russia, Esa (European space agency) per l'Europa e Nasa (National Aeronautics and Space Administration) per gli Stati Uniti stanno discutendo piani congiunti per la creazione di basi lunari,... continua

AerospazioUsaf autorizza la produzione di altri due sistemi satellitari Boeing
California, USA - Wgs-8 e Wgs-9 per espandere la costellazione internazionale
Boeing ha ricevuto ieri, 18 gennaio 2012, l'autorizzazione dall'aeronautica americana (Usaf) per produrre e lanciare l'ottavo ed il nono satellite "Wideband Global Satcom" (Wgs). L'autorizzazione del Wgs-9... continua

AerospazioTragedia Giglio: Cosmo-SkyMed pronto a intervenire. La tecnologia spaziale al servizio dell'ambiente
Roma, Italia - Il sistema verrà attivato in "Modalità emergenza" in caso di fuoriuscita di carburante
Sul sito dell'Agenzia spaziale italiana, Asi, si legge che il sistema satellitare Cosmo-SkyMed tiene gli occhi puntati sull’Isola del Giglio, dove lo scorso venerdì si è verificato il naufragio della nav... continua

AerospazioIl fallimento missione Phobos Grunt suscita altre polemiche
Mosca, Russia - Una nuova teoria è sorta: c'entrano forse gli americani?
Il fallimento di Phobos-Grunt, la missione dell'agenzia spaziale russa che prevedeva il ritorno sulla Terra di campioni raccolti su Phobos (vedi AVIONEWS), continua a suscitare polemiche. Era lamissione... continua

AerospazioDmitry Rogozin vuole investigare il fallimento della missione spaziale Phobos Grunt
Mosca, Russia - Sembrerebbe che la sonda sia rientrata nell'atmosfera terrestre ieri 15 gennaio 2012
Il nuovo vice-primo ministro russo Dmitry Rogozin ha annunciato che supervisionerà ed investigherà sulle ragioni del fallimento di Phobos-Grunt, la missione spaziale dell'agenzia spaziale russa che prevedeva i... continua

AerospazioGravi dichiarazioni del capo di Roscosmos su sonda spaziale Phobos Grunt (VIDEO)
VIDEO9, Russia - Lanciata nello spazio nonostante il rischio di fallimento, secondo Vladimir Popovkin
Stando alle dichiarazioni rese dal direttore dell'agenzia spaziale russa Vladimir Popovkin al quotidiano "Izvestia" e riprese oggi dall'agenzia "Ria Novosti", la Russia avrebbe lanciato la sonda spaziale... continua

AerospazioSonde gemelle della Nasa in orbita lunare (VIDEO)
Pasadena, Usa - Il Grail-A e B lavorando insieme studieranno la Luna come mai prima
La seconda di due sonde Grail (Gravity Recovery And Interior Laboratory) della Nasa, ha completato con successo la prevista accensione del motore principale ed ora si trova in orbita lunare. Le due sonde... continua

AerospazioLanciato Soyuz-FG con a bordo navetta TMA-03M ed equipaggio (VIDEO)
Baikonur, Kazakistan - In viaggio verso la Iss
Come anticipato ieri da AVIONEWS, è stato lanciato ieri alle 17, 16 minuti e 15 secondi ora di Mosca, il razzo vettore Soyuz-FG che ha portato in orbita la navetta spaziale TMA-03M con a bordo tre uomini,... continua

AerospazioLa Stazione spaziale internazionale Iss aumenterà il suo equipaggio
Mosca, Russia - Sono previsti quaranta esperimenti scientifici in orbita
La Stazione spaziale internazionale (Iss) avrà altri tre membri, la cui partenza è prevista per oggi, 21 dicembre 2011, dal centro spaziale di Baikonur alle 17:16 (ora locale) sul razzo vettore Soyuz-FG c... continua

AerospazioGli ambiziosi progetti aerospazial congiunti di Esa e Roscosmos, in primis Luna, Giove e Venere
Mosca, Russia - In considerazione ben cinque progetti di ricerca
Vladimir Popovkin, capo dell'Agenzia Russa per l'aviazione e lo spazio Roscosmos e Jean-Jacques Dordain, direttore generale dell'Esa, l'agenzia spaziale europea hanno deciso oggi, 20 dicembre, in una riunione... continua

AerospazioIl lancio del veicolo Ixv previsto per il 2014
Guyana Francese, Francia - Raccoglierà una grande quantità di dati durante il suo volo
Il lancio del veicolo Ixv (Intermediate eXperimental vehicle) europeo dell'Esa (Agenzia spaziale europea), dal nuovo lanciatore Vega (vettore europeo di generazione avanzata), è ora in fase di progettazione... continua

AerospazioAsi. Master in satelliti e piattaforme orbitanti
Roma, Italia - Il 19 dicembre a Roma la presentazione della X edizione del corso
Si svolgerà nella giornata di lunedì 19 dicembre a partire dalle 11 e 30 la presentazione del master in satelliti e iattaforme orbitanti per l’anno accademico 2011/2012. La sede prescelta è la presidenza dell... continua

AerospazioAstrium continuerà a gestire la Iss per conto dell'Esa
Brema, Germania - Contratto del valore di 240 milioni di Euro per il periodo 2011-2012
L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha deciso che Astrium (Gruppo Eads) continuerà ad assicurare il funzionamento e l'utilizzo della componente europea della Stazione spaziale orbitante internazionale... continua

AerospazioAsi: nuove rivelazioni da Mars Express
Roma, Italia - Il satellite dell'Esa fotografa in Hd la regione Phlegra Montes sotto cui si celerebbero ghiacciai d'acqua
Ghiaccio e montagne marziane. Le nuove immagini ad alta risoluzione di Mars Express mostrano in dettaglio la catena montuosa Phlegra Montes. Nel sottosuolo di questa regione i radar hanno rilevato considerevoli... continua

AerospazioLa Cina lancia in orbita il suo decimo sistema per navigazione satellitare
Pechino, Cina - Entro il 2020 prevede una rete di 30 satelliti
L'agenzia di stampa "Xinhua" ha annunciato che oggi, 2 dicembre, la Cina ha lanciato in orbita il suo decimo sistema per navigazione satellitare che fa parte di un progetto per sviluppare un proprio sistema... continua

AerospazioCe: un passo avanti per il programma di navigazione satellitare Galileo
Bruxelles, Belgio - Destinati 7 miliardi di Euro per garantire il completamento delle infrastrutture
La Commissione europea ha presentato oggi il nuovo quadro di finanziamento e di gestione per il periodo 2014-2020 dei due programmi europei di navigazione satellitare Galileo e Egnos (per l'aumento del... continua

AerospazioUn altro satellite si aggiunge al sistema satellitare globale Glonass
Mosca, Russia - Lanciato oggi un Soyuz-2/1b
La Russia ha mandato in orbita oggi, 28 novembre, dal centro spaziale di Plesetsk, regione di Arkhangelsk, un altro satellite di navigazione verso Glonass (Global Navigation Satellite System), il sistema... continua

AerospazioDecriptati i dati telemetrici inviati da sonda Phobos Grunt (VIDEO)
Mosca, Russia - Dopo qualche problema iniziale di decifrazione dei dati ricevuti a Perth dalla stazione dell''Eurpean Space Agency
Un funzionario russo ha fatto sapere che i tecnici sono riusciti a decifrare i dati criptati inviati dalla sonda spaziale russa Phobos Grunt e ricevuti oggi presso il cosmodromo kazako di Baikonur. Phobos... continua

AerospazioNavetta TMA-22 atterra in Kazakistan
Mosca, Russia - Avvicendamento a bordo della Iss
E' regolarmente atterrata come da programma la navetta spaziale russa TMA-22, oggi alle 6:25 ora di Mosca, vicino alla città di Arkalyik, nella steppa del Kazakistan. La Expedition 29 ha dunque riportato... continua

AerospazioSoyuz TMA-22 attracca alla Stazione spaziale internazionale (VIDEO)
Mosca, Russia - I tre membri d'equipaggio rimarranno sulla Iss per 124 giorni
La navetta spaziale pilotata TMA-22, decollata dal cosmodromo kazako di Baikonur il 14 novembre scorso, è attraccata come da programma alla Iss (Stazione spaziale orbitante internazionale) alle 9:24 di... continua

AerospazioCda Finmeccanica. Andamento della gestione nei settori di attività. Spazio
Roma, Italia - Ricavi: 699 milioni di Euro (+13%); Ebita Adj:27 milioni (+80%)
Telespazio, Thales Alenia Space (Tutti i dati sono relativi alle due joint-venture – Telespazio e Thales Alenia Space – consolidate con il metodo proporzionale rispettivamente al 67% e al 33%). Ricavi: par... continua

AerospazioTMA-22 in viaggio verso la Iss (VIDEO)
Mosca, Russia - La navetta spaziale si è perfettamente separata dal terzo stadio del razzo vettore Soyuz-FG
Un portavoce dell'agenzia spaziale russa Roscosmos ha fatto sapere oggi che è stata effettuata con successo la separazione dal terzo stadio del razzo vettore, della navetta spaziale pilotata TMA-22, che... continua

AerospazioAvvicendamento equipaggio su Stazione spaziale internazionale VIDEO)
Mosca, Russia - Programmato per il 14 novembre il lancio della navetta Soyuz TMA-22
Dopo il fallimento del lancio di una navetta Progress M-12M lo scorso 24 agosto, Roscosmos, l'agenzia spaziale russa, ha riprogrammata per il 14 novembre la partenza della Soyuz TMA-22 per portare sulla... continua

AerospazioLa centesima stella pulsar di Fermi
Roma, Italia - Nuova risultato del Large Area Telescope, l'"Occhio" italiano operativo sul satellite Nasa
Una potente millisecond pulsar è la nuova scoperta effettuata dal Large Area Telescope (Lat), l'"Occhio" costruito in Italia della missione Fermi della Nasa. Il risultato, in grado di sfidare le attuali... continua

AerospazioSukhoi T-50: il terzo prototipo dell'aereo acccia di quinta generazione prossimo al decollo
Roma , Italia - Il velivolo nelle due fasi di completamento
Nella giornata di ieri una fonte dell'industria militare russa ha dichiarato che il terzo prototipo dell'aereo caccia di quinta generazione Sukhoi T-50 sarebbe molto vicino ad effettuare il suo primo decollo. Il... continua

AerospazioAsi: Italia e Giappone insieme nello spazio
Roma, Italia - Si rafforza la collaborazione tra i due Paesi
L'evento "Italy in Japan", in corso a Tokyo, è il contesto in cui si sta svolgendo la visita della delegazione dell'Agenzia spaziale italiana, Asi (dal 25 al 27 ottobre 2011) guidata dal presidente Enrico... continua