Aerospazio
6.218 notizie trovate

AerospazioUna Terra in miniatura pronta a partire per l'Iss
Friedrichshafen, Germania - A bordo dell'Atv2 "Giovanni Keplero", una volta sulla stazione servirà per degli esperimenti sul movimento della crosta del pianeta
Domani partirà alla volta della Iss, la stazione spaziale internazionale orbitante, un "Globo terrestre" in miniatura per meglio comprendere il funzionamento della crosta terrestre, che è all'origine d... continua

AerospazioSpessimetro cade su navetta spaziale "Discovery"
Cape Canaveral, Usa - Nessun danno. Continua modifica guarnizione Gucp
La Nasa annunciava ieri, 10 febbraio 2011, sul proprio sito che il team del Kennedy Space Center il giorno precedente aveva effettuato un controllo intorno alla piattaforma di lancio per verificare l'entità... continua

AerospazioNavetta Soyuz TMA-21 comincia preparazione al lancio
Baikonur, Kazakhstan - Che avverrà il 30 marzo e celebrerà il 50° anniversario della prima missione spaziale
Ha preso il via la preparazione al lancio della navetta Soyuz TMA-21. Oggi, secondo quanto riportato dall'agenzia spaziale federale russa "Roscosmos", la navicella è arrivata al cosmodromo di Baikonur,... continua

AerospazioI crateri "Su piedistallo" della sonda Esa (European Space Agency)Mars Express
Parigi, Francia - Le nuove immagini dei crateri di Arabia Terra, Marte
Dalla sonda Mars Express sono arrivate nuove immagini dei crateri su piedistallo situati nella regione orientale detta Arabia Terra del Pianeta rosso. I crateri rappresentano forse la quintessenza... continua

AerospazioAuto, ict, aerospazio: risultati e prospettive 2011 in Piemonte
Torino, Italia - Presentati oggi nel corso di un convegno organizzato
"7,53 milioni Euro è il fatturato generato (stimato per difetto) da From Concept to Car, Think Up e Torino Piemonte Aerospace nel 2010, a fronte di 1,5 milioni € investiti dalla Camera di commercio di... continua

AerospazioConto alla rovescia iniziato per il dirigibile militare americano Lemv
Washington, Usa - L'innovativo sistema di intelligence rimane in quota ben 21 giorni
Avanza regolare e a grandi falcate il programma per la realizzazione del nuovo dirigibile ibrido della Northrop Grumman. Il design dell'aeronave sarà basato sul P-791 Lockheed Martin, il dirigibile... continua

AerospazioNasa: telescopio spaziale Keplero scopre sistema di sei pianeti
Washington, Usa - Gravitanti intorno a stella simile al Sole
Durante la conferenza tenutasi ieri, 2 febbraio 2011, presso il suo quartier generale a Washington (vedi AVIONEWS), la Nasa ha svelato le ultime scoperte planetarie del telescopio spaziale Keplero, messo... continua

AerospazioLa Russia ha perso satellite Geo-Ik-2
Mosca, Russia - Forse a causa del lanciatore Rockot
La Russia ha perso il satellite geodetico Geo-Ik-2, creato per fornire una mappa tridimensionale della Terra e un resoconto sui movimenti delle zolle tettoniche, aiutando così le forze armate russe a... continua

AerospazioLe agenzie spaziali israeliane ed europee coopereranno
Gerusalemme, Israele - Il patto è stato finalmente siglato
Risale al 2007 il dibattito sull’accordo Israele/Europa per intensificare la cooperazione delle due nella ricerca e scienze spaziali. Israele, l’ottava nazione al mondo ad aver conseguito l’autonomia di la... continua

AerospazioNasa: tecnici hanno connesso Gucp a navetta spaziale Discovery
Cape Canaveral, Usa - Tornata ieri alla piattaforma di lancio
Secondo quanto riferito dalla Nasa, alle 02:55 (Est) di ieri lo space shuttle Discovery ha raggiunto la piattaforma 39A per il roll-out prima del lancio. Lunedì 31 gennaio, terminati i lavori meccanici... continua

AerospazioNasa: conferenza per comunicare nuove scoperte planetarie
Washington, Usa - Domani, 2 febbraio 2011
La Nasa terrà una conferenza mercoledì 2 febbraio, alle 13:00 (Est), per rivelare le ultime scoperte della "Missione Kepler" sui pianeti fuori dal nostro sistema solare. Kepler, il programma di ricerca a... continua

AerospazioRussia vuole compiere 48 lanci spaziali nel 2011
Mosca, Russia - Aumentando il numero rispetto al 2010
Anatoly Perminov, direttore dell'agenzia spaziale russa "Roscosmos", ha affermato ieri, nel corso del tradizionale meeting del Club dei principali caporedattori russi alla Itar-Tass, che la Russia vuole... continua

AerospazioTorino Piemonte Aerospace: progetti di promozione all'estero
Torino, Italia - L'evento si svolgerà venerdì prossimo
I progetti della Camera di commercio di Torino From Concept to Car, Think Up e Torino Piemonte Aerospace riaprono le candidature. Venerdì 4 febbraio i tre progetti, gestiti dal Centro estero per l’internazionalizzazione e... continua

AerospazioNasa: Discovery oggi torna alla piattaforma di lancio
Cape Canaveral, Usa - Sembrerebbe confermata data del 24 febbraio per la partenza
Venerdì, 28 gennaio 2011, la Nasa ha annunciato che i propri tecnici dell'edificio di assemblaggio veicoli (Vehicle Assembly Building) del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida, avevano terminato... continua

AerospazioNavetta spaziale Progress M-09M, effettuato docking alla stazione spaziale internazionale
Baikonur, Kazakistan - Domenica
Ieri, domenica 30 gennaio 2011, come da programma la navetta cargo russa Progress M-09M si è agganciata alla stazione spaziale internazionale, Iss (International space station). Il lift-off era avvenuto... continua

AerospazioI ricercatori russi sviluppano qualcosa di simile all'aereo X-37
Mosca, Russia - A quando il lancio della sua prima missione?
In Russia i ricercatori stanno mettendo a punto un velivolo spaziale non pilotato, analogo all’aereo-navettaX -37 della Boeing, il cui uso finale non è ancora specificato. Lo ha riferito giovedì Ole... continua

Aerospazio25° anniversario dell'esplosione della navetta "Challenger" (VIDEO)
New York, Usa - In cui morirono 7 astronauti. Ieri ricorrenza di un'altra tragedia spaziale, quella dell'Apollo 1
Oggi, 28 gennaio 2011, è la 25sima ricorrenza della scomparsa di 7 astronauti a bordo dello space shuttle Challenger. Era il 1986. Alle 16:38 ora locale, sppena 73 minuti dopo la partenza della missione... continua

AerospazioImminente il lancio del Pslv indiano
Nuova Dehli, India - L’ Isro punta a recuperare terreno
Dopo il clamoroso duplice fallimento del lancio del GSLV (Geosynchronous Satellite Launch Vehicle), in aprile e dicembre 2010, l’ Organizzazione indiana per le ricerche spaziali (Isro) vuole tornare i... continua

AerospazioDomani partenza veicolo di lancio Soyuz-U con navetta spaziale cargo Progress M-09M
Baikonur, Kazakistan - Dal cosmodromo di Baikonur
E' prevista per domani, 28 gennaio 2011, alle ore 8:31 pm (Est), la partenza del razzo russo Soyuz-U dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, verso l'Iss, la stazione spaziale internazionale. Il... continua

AerospazioSpecialista di missione navetta spaziale "Discovery" Tim Kopra ha un incidente
Orlando, Usa - Che potrebbe avere ripercussioni sullo svolgimento del suo compito nella spedizione STS-133: partenza dello shuttle rimandata ancora?
Secondo quanto riportato ieri dal sito della Nasa Tim Kopra, "Mission specialist" della spedizione STS-133, che dovrebbe partire insieme ad altri cinque cosmonauti per la 39sima e ultima missione della... continua

AerospazioAtv pronto per il lancio da Ariane 5 del 15 febbraio
Caienna, Guyana francese - Dalla Guyana francese
E' tutto pronto per la partenza dell'Atv, Automated transfer vehicle, dall'Ariane 5, in programma per il 15 febbraio dallo spazioporto Centre spatial guyanais a Kourou, nella Guyana francese. Ariane... continua

AerospazioNasa: ulteriori strutture di supporto su travi del serbatoio esterno del "Discovery"
Orlando, Usa - La navetta spaziale partirà prima del 24 febbraio
Secondo quanto annunciato sul sito della Nasa, i tecnici hanno cominciato ieri, presso il Vehicle Assembly Building del Kennedy Space Center in Florida, l'istallazione di strutture di supporto aggiuntive,... continua

AerospazioPlanck: nuova visione del teatro cosmico
Parigi, Francia - I primi risultati resi noti oggi durante una riunione a Parigi
I primi risultati scientifici provenienti dalla missione Planck dell'Esa (European Space Agency) sono stati resi noti oggi durante una riunione svoltasi a Parigi. Le conclusioni pongono l'attenzione sugli... continua

AerospazioNasa, conferenza su status navetta spaziale "Discovery"
Houston, Usa - Oggi in diretta da Houston
Come annunciato sul suo sito, la Nasa terrà oggi alle 13:00 ora locale, presso il Johnson Space Center di Houston, Usa, una conferenza per divulgare informazioni riguardo lo status della navetta spaziale... continua

AerospazioNasa: lancio "Discovery" rimandato a fine febbraio
Cape Canaveral, Usa - Forse il 24 la data prescelta. La decisione è dovuta ad ulteriori lavori necessari sulla navetta spaziale
Venerdì 7 gennaio 2010 la Nasa ha annunciato sul proprio sito che, a causa delle modifiche di cui la navetta spaziale "Discovery" ha ancora bisogno prima di poter partire per la missione STS-133, il lancio... continua

AerospazioNasa, cominciano oggi modifiche su traverse Discovery
Cape Canaveral, Usa - Dureranno almeno sette giorni
La Nasa annuncia sul proprio sito che oggi, 4 gennaio 2011, i suoi tecnici del "Kennedy Space Center" di Cape Canaveral, Usa, inizieranno ad apportare le prime modifiche su 34 travi di sostegno posizionate... continua

AerospazioFrancia, 200 missili Meteor per aerei Dassault Rafale
Parigi, Francia - Della marina e dell'aeronautica militare
Secondo un comunicato diffuso ieri, la francese Direction générale de l’armement, Dga, ha ordinato dal consorzio europeo Matra Bae Dynamics Alenia (Mbda) 200 missili Meteor. L'appalto è stato asse... continua

AerospazioRazzo Ariane 5, sesto e ultimo lancio dell'anno
Caienna, Guyana francese - Messi in orbita geostazionaria un satellite della Spagna e uno della Corea del Sud
Nella serata di ieri, 29 dicembre 2010, è stato compiuto il sesto e ultimo lancio dell’anno da parte di Ariane 5, il lanciatore sviluppato sotto autorizzazione dell’Esa, l’agenzia spaziale europea, da Ead... continua

AerospazioLa Russia destituisce 2 manager dell'industria spaziale in seguito alla perdita di 3 satelliti Glonass
Mosca, Russia - Erano andati distrutti il 5 dicembre scorso
Il presidente russo, Dimitry Medvedev, ha destituito 2 alti manager dell'industria aerospaziale e ha ufficialmente rimproverato il capo dell'agenzia spaziale nazionale Roscosmos, Anatoly Perminov, in seguito... continua

AerospazioEsplode razzo indiano Gslv che trasportava satellite telecomunicazioni
Nuova Delhi, India - In diretta TV, poco dopo il lancio. Il programma spaziale dovrà essere rivisto
Il giorno di Natale, un razzo per satellite geosincrono "Gslv", Geosynchronous Satellite Launch Vehicle, che trasportava un satellite per telecomunicazioni è esploso poco dopo il lancio dalla base di... continua

AerospazioIn orbita satellite Ka-Sat lanciato da un razzo Proton di Ils
Parigi, Francia - Inizia nuova era di servizi satellitari. L’eccezionale capacità di 70 Gbps servirà gli utenti di tutta Europa e del bacino del Mediterraneo
Il satellite Ka-Sat di Eutelsat Communications (Euronext Paris: Etl Services, Ils) Il decollo del satellite da 6,1 tonnellate è avvenuto dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) il 26 dicembre alle... continua

AerospazioNasa: space shuttle Discovery torna all'edificio assemblaggio veicoli
Cape Canaveral, Usa - Questa notte
A partire dalle 22:00 di oggi, 21 dicembre 2010, i tecnici del "Kennedy Space Center" di Cape Canaveral, Florida, Usa, sposteranno lo space shuttle "Discovery" dalla piattaforma di lancio 39A e lo riconduranno... continua

AerospazioComincia oggi programma lavoro Nespoli su Iss
Baikonur, Kazakhstan - Sarà coinvolto in circa 30 esperimenti riguardanti ambiti disciplinari diversi
Comincia oggi l'intenso programma di lavoro assegnato all'italiano Paolo Nespoli, l'astronauta dell'Esa, European Space Agency, ingegnere di volo, fotografo medico di bordo della Soyuz TM-20, lanciata... continua

AerospazioInaugurato al Fucino Centro di controllo Galileo
Roma, Italia - A Telespazio un ruolo da protagonista nella gestione del sistema di navigazione satellitare europeo
E’ stato inaugurato oggi dal vice-presidente della commissione europea, Antonio Tajani, il centro di controllo che gestirà i 30 satelliti e le attività operative di Galileo, il sistema europeo per la... continua

AerospazioAgenzie spaziali europea e canadese rinnovano partnership su scienza e tecnologia
Ottawa, Canada - Per altri dieci anni
Ieri Jean-Jacques Dordain, direttore generale dell'Esa (European Space Agency), l'agenzia spaziale europea, e Steve MacLean, presidente dell'agenzia spaziale canadese Csa (Canadian Space Agency), hanno... continua

AerospazioTutto pronto per il lancio della navetta Soyuz TM-20 di stasera
Baikonur, Kazakhstan - Che porterà sull'Iss anche l'italiano Paolo Nespoli
Tutto è pronto per il lancio della navetta Soyuz TM-20 che avverrà stasera, alle 20:09 ora italiana, dalla piattaforma "Gagarin" nel cosmodromo di Baikonur, nella steppa kazakha. La missione "MagIsstra" (... continua

AerospazioEads Astrium, contratto con Dga per due satelliti da osservazione militare
Parigi, Francia - L'accordo ha il valore di 795 milioni di Euro
Eads ("European Aeronautic Defence and Space Co") Astrium si è aggiudicata un contratto da 795 milioni di Euro dalla "Dga", la direzione generale armamenti francese, per due nuovi satelliti da osservazione... continua

AerospazioRussia, tre satelliti di sistema di navigazione Glonass non raggiungono orbita designata
Mosca, Russia - E finiscono nell'Oceano Pacifico
All'inizio della settimana i media russi hanno comunicato che è fallito il lancio dei tre satelliti Glonass-M destinati al sistema di navigazione satellitare "Glonass" ("Global Navigation Satellite System").... continua

AerospazioEutelsat: potenziata l'offerta satellitare e va alla conquista di nuovi mercati
Parigi, Francia - Thales Alenia Space costruirà il satellite W3D, in consegna a novembre 2012
Una capacità operativa quasi duplicata che permetterà ai clienti Eutelsat di ampliare la propria attività commerciale, con l’opportunità di aprirsi a nuovi mercati in Europa, Medio Oriente, Africa e Asi... continua

AerospazioLancio navetta spaziale "Discovery" rimandato al 2011
Cape Canaveral, Usa - Non prima del 3 febbraio
La missione STS-133 non è ancora pronta a partire; sono prima necessari ulteriori test e verifiche. E' quanto stabilito giovedì dal Program Requirements Control Board, che ha rivisto le valutazioni ingegneristiche c... continua

AerospazioEutelsat: il satellite Ka-Sat pronto per il lancio del 20 dicembre
Parigi, Francia - Inizia una nuova era per le comunicazioni digitali
È iniziato il count-down per il lancio del satellite Ka-Sat di Eutelsat Communications, un evento che rivoluzionerà radicalmente i servizi digitali di tutta Europa. Ka-Sat è stato trasportato in aereo, il... continua

AerospazioL’aerospazio piemontese conquista Tolosa
Torino, Italia - "Aeromart" dal 30 novembre al 2 dicembre
Con 15 aziende rappresentate da 30 operatori, il Piemonte torna all’"Aeromart" di Tolosa (30 novembre-2 dicembre) biennale di riferimento e appuntamento irrinunciabile per i protagonisti mondiali del s... continua

AerospazioNasa: quinto rinvio del lancio dello space shuttle "Discovery"
Cape Canaveral, Usa - Avverrà non prima del 17 dicembre, se non nel 2011
Ennesimo rinvio da Cape Canaveral per la STS-133, la 39esima e ultima missione dello space shuttle "Discovery": contrariamente a quanto comunicato una decina di giorni fa (vedi AVIONEWS), il 3 dicembre... continua

AerospazioAsi: terza edizione master in istituzioni e politiche spaziali
Roma, Italia - Si svolgerà dal 14 febbraio al 12 luglio del prossimo anno
La terza edizione del master in Istituzioni e politiche spaziali si svolgerà a Roma, presso la sede della Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale), dal 14 febbraio al 12 luglio 2011. I... continua

AerospazioProssima missione Soyuz in partenza il 15 dicembre
Mosca, Russia - Commissione governativa russa approva equipaggio principale e di riserva di navetta Soyuz TMA-20
Dopo il ritorno sulla Terra, questa mattina, della navetta russa Soyuz TMA-19 (vedi AVIONEWS), già si parla della prossima spedizione, la cui partenza è prevista dal cosmodromo di Baikonur, Kazakhstan, i... continua

AerospazioOggi partenza del satellite Hylas-1
Londra, Inghilterra - Attiverà servizi a banda larga anche in zone rurali Ue
L'azienda londinese "Avanti Communications Group" metterà in orbita oggi alle 19:39 ora italiana, su un razzo Ariane 5, da una base nella Guyana francese, Hylas-1. Il satellite -al cui sviluppo ha contribuito... continua

AerospazioTornata sulla Terra la navetta Soyuz TMA-19
Arkalyk, Kazakhstan - Dopo più di cinque mesi nello spazio
E' tornata sulla Terra senza problemi, dopo oltre cinque mesi nello spazio, Soyuz TMA-19. La navetta russa con a bordo il comandante Fyodor Yurchikhin e gli astronauti Douglas Wheelock e Shannon Walker... continua

AerospazioVenerdì atterraggio di Soyuz TMA-19 accompagnato da 14 elicotteri e 4 aerei
Arkalyk, Kazakhstan - Più 7 veicoli di ricerca e soccorso
Venerdì 26 novembre farà ritorno sulla Terra la navetta Soyuz TMA-19, partita a giugno dal cosmodromo di Bajkonur con a bordo gli americani Shannon Walker e Douglas Wheelock, comandante di spedizione, e... continua

AerospazioUsa lanciano il più grande satellite-spia della storia
Cap Canaveral, Usa - Servirà ad ascoltare le comunicazioni di potenziali nemici
Domenica sera gli americani hanno lanciato il più grande satellite-spia che sia mai stato messo in orbita. Quello che la stampa ha definito "Un motore da ricognizione che servirà ad ascoltare le comunicazioni d... continua

AerospazioProssimo tentativo di lancio dello space shuttle "Discovery" non prima del 3 dicembre
Washington, Usa - Riprogrammata, con un rinvio di una settimana, anche la prossima riunione per stabilire la data definitiva del lancio
Non sono finiti i problemi, e successivi ritardi, della 39esima e ultima missione della navietta "Discovery". La Nasa ha annunciato sul suo sito che "Il count-down per il lancio avverrà non prima del... continua