Aerospazio
6.218 notizie trovate

AerospazioConfermato il lancio dello shuttle Discovery
Cape Canaveral, Stati Uniti - Nella notte tra mercoledì e giovedì la partenza della missione Nasa
Confermate le condizioni meteo favorevoli per il lancio dello shuttle Discovery mercoledì sera alle 21:20 (2:20 di giovedì, ora italiana). Il conto alla rovescia è iniziato domenica, subito dopo l'arrivo de... continua

AerospazioNasa: gli astronauti della missione STS-119 pronti per il lancio
Houston, Usa - Un equipaggio composto da sette persone
Il comandante Lee Archambault guiderà l'equipaggio di sette astronauti del Discovery, insieme al pilota Tony Antonelli, e agli specialisti della missione Joseph Acaba, John Phillips, Steve Swanson, Richard... continua

AerospazioAsi: -7 giorni al lancio della sonda Goce che calcolerà il campo gravitazionale della Terra
Roma, Italia - La partenza prevista per il 16 marzo
L’attesa è finita: Goce (Gravity Field and steady-state Ocean Circulation Explorer), il primo della serie di satelliti dell'Agenzia spaziale europea (Esa) dedicati all’esplorazione della Terra, Earth Expl... continua

AerospazioL'occhio di Keplero per scoprire nuovi mondi
Washington, Stati Uniti - La Nasa mette in orbita il nuovo telescopio per cercare pianeti simili alla Terra
"Keplero non troverà ET, ma potrà trovarne la casa". Queste le parole con cui William Borucki della Nasa ha spiegato i propositi della nuova missione lanciata dall'ente americano per la ricerca di pianeti t... continua

AerospazioEnergia dallo spazio? Con i pannelli solari
Sciaffusa, Svizzera - La società Space Energy annuncia di voler lanciare satelliti fotovoltaici
La nuova frontiera delle energie rinnovabili può essere lo spazio? La risposta, almeno a quanto sostiene la società Space Energy, è sì. Lanciando dei satelliti dotati di appositi pannelli solari, sarà poss... continua

AerospazioRussia lancerà satelliti Kanopus per l'osservazione della Terra
Mosca, Russia - Il primo verrà messo in orbita tra la fine del 2009 e il 2010
L'agenzia spaziale russa lancerà una serie di satelliti per l'osservazione della Terra Kanopus, il primo dei quali è previsto per la fine del 2009 inizio 2010. Kanopus-V è stato sviluppato dalla Ru... continua

AerospazioIl lancio del Wideband Global Satcom dell'Usaf previsto per il 13 marzo
Cape Canaveral, Usa - La missione è slittata da aprile 2008 a causa di problemi tecnici
Il 13 marzo sarà lanciato da Cape Canaveral, in Florida, il satellite per le comunicazione a banda larga (Wgs) dell'aeronautica statunitense (Usaf). L'operazione è prevista dallo Space launch complex 4... continua

AerospazioAccordo tra Cyfrowy Polsat ed Eutelsat Communications
Parigi , Francia - La piattaforma della pay-tv aumenterà la capacità sul satellite Hot Bird™ 9
Eutelsat Communications e Cyfrowy Polsat, la piattaforma satellitare leader nella pay-tv in Polonia, hanno annunciato di aver firmato un contratto per la fornitura di un ulteriore transponder sul satellite... continua

AerospazioAurora si aggiudica il contratto Nasa per l'esplorazione planetaria multi-robot
Cambridge, Usa - Tramite MIT's Manned Vehicle Laboratory (Mvl) e MIT Humans and Automation Laboratory (Hal)
Aurora Flight Sciences ha annunciato che, tramite MIT's Manned Vehicle Laboratory (Mvl) e MIT Humans and Automation Laboratory (HAL), si è aggiudicata recentemente il contratto Nasa Small-Business Technology... continua

AerospazioTre missioni scientifiche dell'Esa passano alla fase successiva
Parigi, Francia - Approvate Biomass, CoReH2O e Premier. Ora gli studi di fattibilità
L'Esa (European space agency) ha annunciato che tre progetti candidati per la missione Earth Explorer sono stati approvati e possono quindi passare alla fase successiva. Questa selezione è parte del processo... continua

AerospazioDawn si allontana da Marte
Roma, Italia - La sonda Nasa prosegue il viaggio verso Vesta e Cerere
Effettuato il fly by, la sonda wn si sta ora allontanando da Marte proseguendo il suo volo a spirale che la porterà sull'asteroide Vesta nell’ottobre 2011 e su Cerere nel luglio 2015. Il passaggio sul Pi... continua

AerospazioSelezionati gli astronauti per il volo simulato su Marte
Parigi, Francia - L'Esa ha scelto il tedesco Oliver Knickel e il francese Cyrille Fournier
È ufficiale: sono il tedesco Oliver Knickel e il francese Cyrille Fournier gli astronauti prescelti dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per la prima simulazione della missione umana su Marte. Dal 31 ma... continua

AerospazioConferenza-stampa equipaggio OasIss: tra loro il primo comandante europeo
Roma, Italia - L'Europa oggi partner operativo sulla Iss
Il cosmonauta dell'Esa (l'Agenzia spaziale europea) Frank De Winne trascorrerà sei mesi sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Nel mese di ottobre 2009, egi è destinato a diventare il primo comandante e... continua

AerospazioAsi. "Iac 2009": ultimi giorni per gli abstract
Roma, Italia - C'è tempo sino al 2 marzo per le proposte. L'edizione di quest'anno, in Corea del Sud, sullo sviluppo sostenibile
Scadono lunedì 2 marzo i termini per la presentazione di abstract per lo "Iac 2009", 60esima edizione dello "International Astronautical Congress" che si svolgerà nella città coreana di Daejeon dal 12... continua

AerospazioTelespazio prende parte al "Munich Satellite Navigation Summit 2009"
Roma, Italia - Dal 3 al 5 marzo
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, partecipa in qualità di diamond sponsor al "Munich Satellite Navigation Summit", che si terrà dal 3 al 5 marzo a Monaco, in Germania. La conferenza, alla qu... continua

AerospazioNasa fallisce la missione dell'Orbiting Carbon Observatory
Washington, Usa - Il modulo che trasportava il satellite non è riuscito a separarsi dal razzo
È fallita la missione della Nasa per lanciare l'Orbiting Carbon Observatory (valore 278 milioni di dollari), un satellite che avrebbe potuto misurare il livello di anidride carbonica nell'atmosfera. Questa... continua

AerospazioLulin, la cometa verde si avvicina alla Terra
Mosca, Russia - E' stato possibile osservarla ad occhio nudo nella notte tra il 23 e 24 febbraio
Lulin (C/2007 N3 Lulin), la cometa verde come è stata definita per il colore dei gas (cianogeno e carbonio ionizzati) che caratterizzano la sua coda, si è avvicinata oggi alla Terra alla distanza minima d... continua

AerospazioAsi: parte il master in istituzioni politiche e spaziali
Roma, Italia - Oggi la presentazione
La Società italiana per l'organizzazione internazionale (Sioi), l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e l’Istituto di studi giuridici internazionali del Consiglio nazionale delle ricerche (Isgi-Cnr) danno il v... continua

AerospazioNasa: parte del razzo Ares I-X arriva presso il centro "Kennedy"
Cape Canaveral, Usa - Inoltre la Nasa posticipa la data del lancio del prossimo Shuttle
"L'ultima parte prodotta del razzo Ares I-X è arrivata venerdì presso il centro di assemblaggio del Kennedy Space Center della Nasa. Denominata 'Frustum' (tronco), la sezione somiglia ad un gigantesco i... continua

AerospazioThales Alenia Space consegna due osservatori di spazio profondo al sito di lancio
Roma, Italia - I satelliti scientifici Herschel e Planck cominciano la campagna di lancio a Kourou, in Guiana francese
"I satelliti Herschel e Planck, realizzati da Thales Alenia Space in qualità di primo contraente per l’Agenzia spaziale europea (Esa), sono arrivati nello Space Center di Kourou in Guiana, per effettuare la... continua

AerospazioI satelliti Dscs di Lockheed Martin raggiungono un traguardo storico
Sunnyvale, Usa - Oltre 200 anni di operatività
Team Usaf/Lockheed Martin ha annunciato che la terza costellazione del sistema di comunicazione satellitare della difesa (Dscs) ha sorpassato i 200 anni di operazioni in orbita, la più lunga esperienza... continua

AerospazioRoma: master in istituzioni e politiche spaziali
Roma, Italia - Dal 23 febbraio al 7 luglio prossimi
La Società italiana per l'organizzazione internazionale, l’Agenzia spaziale Italiana (Asi) e l'Istituto di studi giuridici internazionali del CNR organizzano il "Master in istituzioni e politiche spaziali". Il... continua

AerospazioEutelsat: operativo il satellite Hot Bird™ 9
Parigi, Francia - E' stato lanciato il 20 dicembre del 2008
Eutelsat Communications annuncia la piena operatività del suo satellite Hot Bird™ 9 posizionato a 13° est. Costruito da Eads Astrium e lanciato il 20 dicembre del 2008 da Arianespace, il nuovo satellite per... continua

AerospazioMusis: esecutivo l'accordo tra Asi e ministero della Difesa
Roma, Italia - I due satelliti verranno messi in orbita nel biennio 2014-2015
Il 12 febbraio 2009, con la firma del capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Vincenzo Camporini, seguita a quella dell'ingegnere Enrico Saggese, commissario straordinario dell'Agenzia spaziale italiana... continua

AerospazioAVIO: Ariane 5PB le frutta contratto da oltre 450 milioni di Euro
Torino, Italia - Decollato il primo Ariane 5 del 2009
E’ partito nella notte tra giovedì e venerdì, dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana Francese, il primo Ariane 5 del 2009. Ancora un lancio perfetto per i booster di Avio che portano la serie pos... continua

AerospazioAsi: torna in primo piano il problema dei detriti spaziali
Roma, Italia - Fa riflettere la collisione ad alta quota tra satellite russo e americano
Non era mai stata registrata una collisione tra satelliti di quelle dimensioni: Iridium 33, l’americano, pesava 560 chili; Cosmos 2251, il russo, 950 chili. Il primo, lanciato nel 1997, faceva parte d... continua

AerospazioLa sonda "Dawn" si prepara al Flyby su Marte
Roma, Italia - Alle 22 del 17 febbraio comincia il puntamento sul pianeta rosso
Prosegue il viaggio della sonda "Dawn" (“Alba” in inglese) a caccia di spiegazioni sui tanti aspetti ancora oscuri dell’origine del sistema solare, del nostro pianeta e della vita sulla Terra. Partita da Ca... continua

AerospazioEutelsat lancia con successo il satellite Hot Bird 10
Parigi, Francia - Alle 24 ora di Parigi il semaforo verde
Eutelsat ha lanciato con successo dalla base di Kourou, nella Guyana francese, il satellite geostazionario Hot Bird 10. Davanti a un folto pubblico di personalità convenute negli uffici parigini della... continua

AerospazioEutelsat si appresta a inaugurare un teleporto a Cagliari
Parigi, Francia - Fornirà internet a banda larga all'Africa
Eutelsat si appresta a inaugurare un teleporto a Cagliari, che sarà destinato essenzialmente per i servizi verso l'Africa, in particolare per i servizi di infomobilità sulla banda est. Il sito, in realtà, è... continua

AerospazioParigi: presentato Sat Expo Europe 2009
Parigi, Francia - La fiera sulle tecnologie spaziali si terrà a Roma dal 19 al 21 marzo
Dal 19 al 21 marzo, la fiera di Roma ospiterà Sat Expo Europe 2009, la fiera delle tecnologie e delle applicazioni collegate con l'industria spaziale (vedi notizia precedente di AVIONEWS). "La manifestazione... continua

AerospazioTutto pronto per il lancio del satellite Hot Bird 10 di Eutelsat
Parigi, Francia - Il via questa notte dalla base spaziale della Guyana francese
Questa notte alle 24 ora di Parigi, il satellite Hot Bird 10 di Eutelsat sarà lanciato dal centro spaziale di Kourou in Guyana francese. Andrà a potenziare la flotta satellitare alla posizione premium a... continua

AerospazioIran lancerà la sua prima missione spaziale entro il 2021
Teheran, Iran - Ad inizio febbraio ha messo in orbita il suo primo satellite per le telecomunicazioni
L'Iran lancerà li suo primo cosmonauta con una missione tutta nazionale entro il 2021, lo ha riferito il direttore dell'agenzia spaziale iraniana. "Le ricerche scientifiche sono già state iniziate", h... continua

AerospazioCollisione tra due satelliti sul cielo della Siberia
Cape Canaveral, Usa - Rischio per il telescopio "Hubble"
Due satelliti per le telecomunicazioni, uno americano di tipo Iridium lanciato nel 1997 e uno russo ormai in disuso lanciato nel 1993, sono entrati in collisione nell'orbita terrestre, lo ha riferito questa... continua

AerospazioEsa estende le missioni spaziali Mars Express, Venus Express e Cluster
Parigi, Francia - Ma fino a dicembre 2009
La commissione per i programmi scientifici dell'Esa, l'Agenzia spaziale europea, ha deciso - lo scorso 4 febbraio - di estendere le missioni di Mars Express, Venus Express e Cluster fino al 31 dicembre... continua

Aerospazio"Swift" e "Fermi" rilevano tempeste di raggi gamma da una “Magnetar”: il fascino del cosmo
Roma, Italia - Da un "Tizzone ardente" suggestivi "Fuochi 'artificio"
Gli astronomi che usano il satellite "Swift" e il telescopio "Fermi" per il rilevamento dei raggi gamma stanno osservando frequenti esplosioni da un “Tizzone ardente” distante circa 30mila anni luce dal... continua

AerospazioLanciati con successo i satelliti di telecomunicazione Express –AM-44 e Express-MD-1
Roma, Italia - Con a bordo i payload di Thales Alenia Space
"Il satellite di telecomunicazione AM-44 è stato lanciato oggi con successo con un razzo Proton-M dal cosmodromo di Baikonur in Kazakstan. Iss Reshetnev (ex-NPO-PM) è il capo-commessa per il satellite e... continua

AerospazioAsi. Ams in orbita entro il 2010: la caccia all'antimateria diventa realtà
Roma, Italia - La Nasa ufficializza il volo dello shuttle che porterà sulla Iss lo strumento per lo studio dell’antimateria
La caccia all’antimateria diventa realtà. La Nasa ha infatti messo ufficialmente in programma per il 16 settembre 2010 la missione Shuttle STS-134. Quella che porterà sulla Stazione spazialeiInternazionale (Is... continua

AerospazioTre satelliti Astrium sul prossimo volo dell'Ariane 5
Kourou, Guinea Francese - Uno di Eutelsat, e due del francese Dga
Il prossimo lancio di Ariane metterà in orbita tre satelliti Astrium: il primo, di telediffusione. èl' Hot BirdTM 10 per Eutelsat, e due del dimostratore "Spirale" per la Delegation générale pour l'armament fra... continua

AerospazioIl 12 febbraio, Sat Expo sarà presentato all'industria europea
Parigi , Francia - La manifestazione si terrà a Roma dal 19 al 21 marzo
Il 12 febbraio prossimo, presso l'Ambasciata d'Italia a Parigi, si terrà la conferenza-stampa di presentazione di Sat Expo Europe, la manifestazione internazionale dedicata ai servizi e alle applicazioni... continua

AerospazioAsi: tutte le sorgenti di "Agile"
Roma, Italia - Pubblicato on-line dall’Asi Data Center il primo catalogo delle osservazioni del satellite
Dopo un anno e mezzo in orbita, il satellite tutto italiano "Agile", dedicato all’astrofisica in raggi gamma, tira le somme, e mette a disposizione di tutti i ricercatori i risultati delle sue osservazioni. Dall’aprile 200... continua

AerospazioEsa. Columbus: il contributo europeo alla Iss, che intanto aspetta il primo comandante europeo
Parigi, Francia - E cioè il belga Frank De Winne, per l'ottobre di quest'anno
Nel febbraio 2008 la navetta spaziale Atlantis agganciava alla Stazione spaziale internazionale (Iss), ricorda oggi la Esa (European Space Agency), il laboratorio europeo Columbus. L'astronauta incaricato... continua

AerospazioL'Iss rimarrà in attività fino al 2020
Mosca, Russia - I partner raggiungono un accordo verbale
Russia e partner internazionali della Stazione spaziale internazionale orbitante, Stati Uniti, Canada, Giappone ed Agenzia spaziale europea (Esa - European Space Agency), hanno raggiunto un accordo verbale... continua

AerospazioGazprom e Thales Alenia Space firmano contratto
Roma, Italia - Per la costruzione di 2 satelliti di comunicazione Yamal-400
"Presso la sede di Gazprom, il direttore generale di Gazprom Space Systems (Gss), Dmitry Sevastiyanov, e Reynald Seznec, ceo di Thales Alenia Space, hanno siglato il contratto per la costruzione e la consegna... continua

AerospazioAsi: Roberto Vittori ospite d'eccezione per Wall-e
Houston, Usa - Sua la voce del robottino
Ha lasciato per qualche giorno la base spaziale di Houston, in Texas, per seguire Wall-e, il robot-spazzino dal cuore umano che ha incantato il pubblico e la critica. Roberto Vittori, astronauta dell’Agenzia s... continua

AerospazioRussia: lanciato il satellite Coronas-Photon
Mosca, Russia - Studierà le connessioni tra l’attività solare e la Terra
La Russia ha lanciato in orbita il suo primo razzo del 2009 con a bordo il satellite per la ricerca Coronas-Photon, lo ha riferito il portavoce delle operazioni di controllo di missione. Il lancio è... continua

AerospazioAstrium e Thales Alenia Space partners di Arabsat per la realizzazione di due nuovi satelliti
Roma, Italia - Saranno messi in orbita da un vettore Ariane 5 tra la fine del 2010 e il 2012
"Arabsat ha selezionato il consorzio costituito da Astrium e Thales Alenia Space per costruire e mettere in orbita due nuovi satelliti, Arabsat 5C e Arabsat 6B. Il contratto per la loro realizzazione è... continua

AerospazioCresce la collaborazione tra le industrie aeronautiche e spaziali italiane e francesi
Milano, Italia - Dal 18 a 20 marzo un roadshow a Torino, Roma e Napoli
Per migliorare la partnership tra industria aerospaziale italiana e francese, i Servizi commerciali francesi a Milano (Ubifrance) e il ministero dello Sviluppo economico italiano hanno organizzato un roadshow,... continua

AerospazioAsi: premiata l'eccellenza "Swift" e "Fermi"
Roma, Italia - La medaglia "Henry Draper" a Neil Gehrels della Nasa
"Un riconoscimento che sentiamo anche nostro, perché premia quella scienza e quei progetti vincenti in cui l’Asi (Agenzia spaziale italiana) e l’Italia giocano un ruolo da protagonisti". Così Paolo Giomm... continua

AerospazioArianespace e Astrium Space Transportation firmano un contratto per 35 lanciatori Ariane 5
Parigi, Francia - L'accordo ha un valore di circa 4 miliardi di Euro
Presso la sede parigina dell'Esa (European Space Agency), l'Agenzia spaziale europea, Jean-Yves Le Gall, Presidente e amministratore delegato di Arianespace, e Alain Charmeau, amministratore delegato di... continua

AerospazioNasa: gratis viaggi sperimentali a gravità zero
Houston, Usa - Per sperimentare tecnologie e attrezzature utili alle missioni spaziali
Anche se l'agenzia spaziale russa ha recentemente dichiarato che non ci saranno più turisti spaziali ci si può sempre rivolgere alla Nasa. L'agenzia spaziale americana infatti vuole proporre anche a... continua