Aerospazio
6.218 notizie trovate

AerospazioTelespazio: progetto "Mentore" inizia il periodo dei test
Roma, Italia - Fornirà le linee guida per lo sviluppo dei servizi regolamentati di posizionamento basato sulle applicazioni Egnos/Galielo
I partner del progetto "Mentore" (attuazione delle tecnologie Gnss Tracking & Tracing per gli ambiti regolati dall'Unione europea) hanno lanciato la fase II lo scorso 30 gennaio, confermando i tre servizi... continua

AerospazioBoeing nomina un ex-ingegniere della Nasa a capo del programma dello Space Shuttle
St. Louis, Usa - Il calendario prevede sei lanci nel 2008
Boeing ha nominato John P. Mulholland, ex-ingegnere della Nasa per il programma Space Shuttle, a vice-presidente e capo del programma. Con oltre 21 anni di esperienza nella propulsione dello Shuttle, progetti... continua

AerospazioSatellite spia Usa minaccia la Terra
Washington, Usa - Tra qualche settimana ricadrà in un punto imprecisato del nostro pianeta
Dalla Nasa, l'Agenzia spaziale americana, giunge una notizia che preoccupa non poco sia l'Esa (Agenzia spaziale europea) che l'Asi (Agenzia spaziale italiana), e non solo: un satellite spia americano rimasto... continua

AerospazioTelespazio: un centro per servizi satellitari in Iraq
Roma, Italia - Contratto firmato con il Mae
Telespazio, società del Gruppo Finmeccanica, ha firmato un contratto con il ministero degli Affari Esteri italiano per costruire un centro per servizi satellitari al fine di supportare le attività delle o... continua

AerospazioScienziati contro Bush: "No alla stazione lunare"
Washington, Stati Uniti - "Meglio puntare diretti su Marte"
La Luna ha affascinato l'umanità fin dalla notte dei tempi. In tempi storici recenti, ha interessato anche i potenti. Krusciov, ad esempio, una volta propose ai suoi generali di spararvi sopra delle testate... continua

AerospazioL'India ha messo in orbita un satellite-spia israeliano
New Delhi, India - Si tratta del Tecsar
Ieri mattina l'agenzia per la ricerca spaziale indiana (Isro) ha lanciato in orbita, in condizioni di massima segretezza, un satellite-spia israeliano Tecsar (detto anche Polaris), che secondo quanto riferiscono... continua

AerospazioGalileo, la Commissione europea smentisce l'aumento degli investimenti pubblicato da "Der Spiegel"
Bruxelles, Belgio - Le dichiarazioni del portavoce Michele Cercone
Il costo finale per la realizzazione di Galileo (il nuovo progetto di navigazione satellitare europeo futuro concorrente del Gps americano, Glonass russo e Compass/Beidou cinese), potrebbe triplicare rispetto... continua

AerospazioTerminati i collaudi preliminari dell'Ariane 5 per il lancio dell'ATV verso la Iss
Kourou, Guiana Francese - Si tratta del primo volo di questo missile con materiale per i cosmonauti sulla Stazione
Il nuovo veicolo di trasferimento automatico (ATV) che sarà lanciato a febbraio con un vettore Ariane 5 dalla base spaziale di Kourou, nella Guinea francese, sarà installato a breve sulla cima del missile c... continua

AerospazioArianespace lancerà Yahsat 1A, un satellite per gli Emirati Arabi Uniti
Dubai, Emirati Arabi Uniti - Il satellite è costruito da Astrium e Thales Alenia Space
Il gruppo francese Arianespace è stato scelto per lanciare il satellite di comunicazioni Yahsat 1A costruito da Astrium e Thales Alenia Space per l'operatore degli Emirati Arabi Uniti Al Yah Satellite... continua

AerospazioIl lancio del laboratorio spaziale europeo Columbus previsto per il 7 febbraio
Kennedy Space Center, Stati Uniti - Sarà la missione STS-122 dello Shuttle Atlantis
La Nasa ha annunciato che il 7 febbraio prossimo è previsto il lancio dalla base di Cape Kennedy della missione STS-122, con la quale sarà messa in orbita intorno alla Terra la prima tranche del laboratorio s... continua

AerospazioUn Tour tutto italiano per l'equipaggio della missione Shuttle Sts-120/Esperia
Torino, Italia - L'astronauta Paolo Nespoli guiderà i viaggiatori in tutte le tappe
Tour italiano di undici giorni per l'equipaggio al completo della missione Shuttle Sts-120/Esperia. Gli astronauti, capeggiati dall'italiano Paolo Nespoli, viaggeranno nel nostro Paese dal 14 al 25... continua

Aerospazio"Festival delle scienze di Roma 2008", partecipa anche Telespazio
Roma, Italia - Presso l'Auditorium "Parco della musica" dal 14 al 21 gennaio
Telespazio, società del Gruppo Finmeccanica, prenderà parte alla terza edizione del "Festival delle scienze di Roma", che quest'anno si terrà presso l'Auditorium "Parco della musica" da oggi e fino al... continua

AerospazioAstrium costruirà un satellite di nuova generazione in banda Ka per Eutelsat
Parigi, Francia - E' il primo satellite europeo multi trasponder ad operare esclusivamente in banda Ka
Eutelsat Communications, uno dei principali operatori mondiali di comunicazione via satellite, ha scelto Astrium per la realizzazione di un nuovo satellite, denominato Ka-Sat, che servirà per la distribuzione... continua

AerospazioGalileo Avionica: prosegue con successo il viaggio di Vir-Ms
Roma, Italia - Nell'ambito della missione Dawn della Nasa
Dopo il lancio della sonda interplanetaria Dawn avvenuto con successo il 27 settembre 2007 dalla base americana di Cape Canaveral, per la prima volta è stato acceso lo strumento Vir-Ms (Visibile InfraRed... continua

AerospazioTelespazio presenta il calendario “Love Planet Earth 2008” dedicato ai Poli
Roma, Italia - Uno sguardo sulle diverse realtà del pianeta
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, ha realizzato il calendario “Love Planet Earth 2008”, dedicato nell’anno internazionale dei Poli, ai luoghi più freddi della Terra, dove il fenomeno del ris... continua

AerospazioDema firma un contratto con Bombardier Aerospace
Napoli, Italia - Accordo quinquennale per un valore di 30 milioni di dollari
Dema - DEsign MAnufacturing, azienda campana del settore della componentistica aerospaziale, ha siglato nei giorni scorsi un accordo quinquennale del valore di 30 milioni di dollari con Bombardier Aerospace... continua

AerospazioCosmo-SkyMed (2): il Centro spaziale del Fucino ha acquisito con successo il controllo del secondo satellite
Avezzano, Italia - Kiruna, North Pole e Cordoba sono le altre stazioni coinvolte nelle operazioni di controllo
Il secondo satellite della costellazione italiana per l’osservazione della Terra Cosmo-SkyMed è stato regolarmente acquisito alle 04:39:01, ora italiana del 9 dicembre 2007, dal Centro spaziale del Fu... continua

AerospazioCosmo-SkyMed: in orbita il secondo satellite
Vandenberg, Usa - Dopo un rinvio di diversi giorni
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 3:30 italiane, dalla base statunitense di Vanderberg è stato messo in orbita il secondo satellite della costellazione di osservazione della Terra, Cosmo-SkyMed,... continua

AerospazioCosmo-SkyMed: problema tecnico al vettore Delta II provoca ulteriore ritardo
Vandenberg, Usa - Opportunità di lancio prevista tra sabato e domenica
Nuovo rinvio per il lancio del secondo satellite della costellazione italiana Cosmo-SkyMed per l'osservazione della Terra. Il rinvio sarebbe dovuto a un problema tecnico del vettore Delta II rilevato... continua

AerospazioAVIONEWS al lancio del secondo satellite Cosmo-SkyMed (6): la rappresentanza dell'Associazione industriali italiani del settore spazio
Roma, Italia - Asas, Aiad e Aipas
A nome dell’Associazione industriali italiani del settore spazio (Asas, Aiad e Aipas) interviene l’ingegnere Luigi Alberto Ciavoli Cortelli, presidente di Asas, associazione di Confindustria delle imp... continua

AerospazioAVIONEWS al lancio del secondo satellite Cosmo-SkyMed (5): la posizione di Thales
Roma, Italia - "Con questo progetto l'industria spaziale italiana ha fatto il salto di qualità"
In rappresentanza di Thales, parla l'ingegnere Rubertone: "Dopo 25 anni di lavoro nel campo spaziale, ed in particolare nel settore del telerilevamento, con Cosmo l’industria italiana ha fatto un salto d... continua

AerospazioAVIONEWS al lancio del secondo satellite Cosmo-SkyMed (4): gli impegni dell'Asi spiegati dal professor Onofri
Roma, Italia - Oggi occhi puntati al cielo per il lancio del modulo Columbus
Interviene anche il professore Marcello Onofri, docente di Propulsione aerospaziale ed Esoreattori della facoltà di Ingegneria aerospaziale dell'università di Roma la "Sapienza" e consigliere di amministrazione d... continua

AerospazioAnche il turismo spaziale diventa "Low-cost"
Mosca, Russia - Potrebbe costare "Solo" 50.000 dollari un volo nello spazio
Con circa 200 miliardari nel mondo, disposti a spendere dai 25 ai 30 milioni di dollari per poter avere il privilegio di fare un viaggio nello spazio, "Graditissimi" ospiti della Stazione Spaziali Internazionale... continua

AerospazioAVIONEWS al lancio del secondo satellite Cosmo-SkyMed (3): il discorso dell'ad di Telespazio Giuseppe Veredice
Roma, Italia - "Le grandi imprese si realizzano solo con i grandi progetti"
Alla serie di relatori si aggiunge anche l'intervento dell'amministratore delegato di Telespazio Giuseppe Veredice. "E’ un evento sempre emozionante. Ogni volta che accade una cosa di questo genere s... continua

AerospazioAVIONEWS al lancio del secondo satellite Cosmo-SkyMed: l'intervento del vice-presidente dell'Asi
Roma, Italia - "E' il programma più importante dell'Agenzia"
La serata inizia con il saluto ed i ringraziamenti del vice-presidente dell’Agenzia spaziale italiana Carolina Matarazzi a tutti quelli che erano presenti nella sede di Roma, che avevano organizzato l... continua

AerospazioCosmo-SkyMed: forti venti in quota bloccano il lancio del secondo satellite
Roma, Italia - Calano le probabilità di lancio per oggi, alto il rischio di un rinvio
Stanotte, presso la sede dell'Asi (Agenzia spaziale italiana) a Roma, si è tenuta una serata celebrativa in occasione del lancio del secondo satellite della costellazione Cosmo-SkyMed, frutto dell'industria... continua

AerospazioTelespazio partecipa agli esperimenti sulla Iss con il Mars Center
Roma, Italia - Lancio previsto per il 6 dicembre alle 22:30
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, attraverso la controllata Mars (Microgravity Advanced Research and Support Center) parteciperà alle attività scientifiche che si svolgeranno a bordo della St... continua

AerospazioTelespazio: Cosmo-SkyMed raddoppia dalla base Usa di Vanderberg
Roma, Italia - Giovedì mattina è previsto il lancio del secondo satellite
"La mattina del prossimo 6 dicembre, alle ore 3:30 italiane, dalla base statunitense di Vanderberg verrà messo in orbita il secondo satellite della costellazione di Osservazione della Terra, Cosmo-SkyMed. Il... continua

AerospazioScienziato italiano scopre una nuova cometa
Roma, Italia - La prima conferma della sua esistenza arriva dagli astrofili di Remanzacco
Andrea Boattini, astronomo italiano che attualmente lavora negli Stati Uniti presso l’osservatorio del “Mount Lemmon” in Arizona, ha scoperto recentemente una cometa, denominata C/2007 W1 (Boattini). L’ann... continua

AerospazioIl programma satellitare Galileo rischia di nuovo lo stop
Roma, Italia - A breve l'incontro tra Prodi ed il cancelliere tedesco Angela Merkel
Rimesso in discussione dai tedeschi il progetto satellitare Galileo. Lo ha affermato il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini parlando del prossimo incontro tra... continua

AerospazioMinistero dei Trasporti e l'Asi insieme per il futuro della navigazione satellitare
Roma, Italia - L'Enav mette a disposizione i propri centri di eccellenza
"Con l’intesa firmata dal ministro Alessandro Bianchi e dal presidente dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) Giovanni Fabrizio Bignami, i due Enti danno il via ad una collaborazione che porterà allo svil... continua

AerospazioFinmeccanica (5): i settori di attività - Spazio
Roma, Italia - Thales Alenia Space e Telespazio
- Ricavi: pari a 593 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 519 milioni dell’esercizio precedente (+14%), sostanzialmente per effetto di una maggiore produzione sviluppata dal comparto manifatturiero. L... continua

AerospazioL'atterraggio del Discovery è riuscito
Cape Canaveral, Stati Uniti - Poco dopo le 19 di ieri ora italiana
Il viaggio di ritorno dello shuttle Discovery dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), cominciato lunedì scorso, si è concluso ieri senza incidenti, quando alle 19:02 ora italiana, la navicella h... continua

AerospazioCina: il satellite "Chang'e-1" raggiunge l'orbita lunare
Pechino, Cina - Lanciato dal Centro spaziale nello Xichang lo scorso 24 ottobre
Il prima stellite lunare cinese, il "Chang'e-1", lanciato dal Centro spaziale nello Xichang lo scorso 24 ottobre (vedi AVIONEWS), regione sud-occidentale della Cina, ha raggiunto oggi l'orbita lunare. "Chang'e-1",... continua

AerospazioShuttle Discovery, Nasa prolunga di 24 ore la missione
Houston, Usa - Il rientro sulla Terra slitta così al 7 novembre
La Nasa annuncia di aver prolungato di un giorno la missione dello shuttle Discovery per consentire ai cosmonauti di effettuare un più approfondito esame di un giunto del sistema dei pannelli solari... continua

AerospazioStazione spaziale internazionale Iss: cosmonauti completano la seconda passeggiata
Roma, Italia - Domani comincia la terza; finora il bilancio della delicata missione è positivo
Durante la seconda passeggiata spaziale, nella quale il cosmonauta italiano Paolo Nespoli ha guidato i colleghi statunitensi Parazynski e Tani nell'installazione di un nuovo set di pannelli solari, non... continua

AerospazioTelespazio al "Festival della scienza" di Genova
Genova, Italia - Presenterà una serie di immagini satellitari della Terra
Dal 25 ottobre al 6 novembre 2007, Telespazio prenderà parte al "Festival della scienza" di Genova giunto alla quinta edizione. La manifestazione vedrà l'organizzazione di circa 400 eventi in tredici g... continua

AerospazioCina: lanciato il primo satellite lunare Chang'e-1
Xichang, Cina - Un ambizioso programma che prevede l'invio del primo astronauta entro il 2020
La Repubblica popolare cinese ha lanciato oggi 24 ottobre 2007 il suo primo satellite lunare, chiamato Chang'e-1, proponendosi in tal modo di compiere il primo passo verso un'ambiziosa missione lunare... continua

AerospazioCape Canaveral, il Discovery è partito
Cape Canaveral, Usa - Come previsto lo shuttle è decollato alle 17:38 ora italiana
C'è stata un po' di apprensione fino all'ultimo momento ma alla fine lo shuttle Discovery è partito in perfetto orario (17:38 ora italiana), come era accaduto soltanto due volte in passato in 120 missioni d... continua

AerospazioLancio dello shuttle (2), l'Italia freme per Nespoli
Cape Canaveral, Usa - Sarà il quinto astronauta italiano a volare verso la Stazione spaziale orbitante internazionale Iss
Le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli potrebbero far rinviare il lancio, anche se le procedure di rifornimento sono state perfezionate. La partenza è programmata per le 17:38 (ora... continua

AerospazioLufthansa Technical Training si unisce all'Eaqg
Francoforte, Germania - Per i servizi di manutenzione nel settore aerospaziale
E' stato firmato ieri a Francoforte il memorandum di intesa tra Lufthansa Technical Training (Ltt), società di formazione per la manutenzione, la riparazione e la revisione nel campo aerospaziale, e il... continua

AerospazioLo shuttle Discovery si prepara al decollo
Cape Canaveral, Stati Uniti - Ma il maltempo potrebbe far slittare il lancio
Fervono i preparativi alla base aerospaziale di Cape Canaveral, in Florida, in vista del lancio dello shuttle Discovery previsto per le 15:38 ora di Greenwich (Gmt). Alle ore 06:13 Gmt è incominciato... continua

AerospazioNuovo satellite Gps in orbita
Cape Canaveral, Stati Uniti - Il lancio è avvenuto con successo
C'è un nuovo satellite Gps (Global positioning system) in orbita intorno alla Terra. Il suo nome esatto è Gps 2R-17, e se tutto va bene, entro stasera un propulsore dovrebbe dargli la giusta spinta per i... continua

AerospazioTelespazio: Workshop internazionale sulle nuove traiettorie spaziali
Avezzano, Italia - Dal 15 ad oggi presso il Centro spaziale del Fucino
Telespazio e la scuola superiore "G. Reiss Romoli" de L’Aquila hanno ospitano al Centro spaziale del Fucino un "Workshop internazionale sulle nuove traiettorie spaziali" (Novel Spaceways for Scientific a... continua

AerospazioIntelsat 11 e Optus D2: due satelliti in orbita con lo stesso vettore
Kourou, Guiana Francese - Si tratta di un Ariane 5 Gs
Venerdì 5 ottobre scorso due satelliti per telecomunicazioni, Intelsat 11 e Optus D2, sono stati posti in orbita con un singolo lanciatore. E' il quarto lancio che avviene con successo quest'anno,... continua

AerospazioTelespazio: Cosmo-SkyMed entra in operatività
Matera, Italia - Le prime immagini dal Centro di geodesia spaziale dell'Asi di Matera
Conclusa la fase di verifica e settaggio, è entrata in piena operatività la prima costellazione radar al mondo ad uso duale per l'osservazione delle Terra: Cosmo-SkyMed. Il primo dei quattro satelliti r... continua

AerospazioIl senato americano aumenta i fondi per la Nasa
Washington, Stati Uniti - Contro la "Cura dimagrante" voluta da Bush
Con un voto bipartisan il senato americano ha deciso ieri di incrementare per un miliardo di dollari i fondi destinati alla Nasa, emendando così il piano di bilancio per le spese interne presentato dalla... continua

AerospazioSputnik, la Russia festeggia il 50° anniversario
Mosca, Russia - Il 4 ottobre del 1957 venne messo in orbita il primo satellite artificiale della storia
Fu un evento che cambiò il corso della storia: esattamente 50 anni fa venne lanciato lo Sputnik, primo oggetto costruito dall'uomo ad orbitare attorno alla Terra (vedi AVIONEWS). L'Unione sovietica vinse... continua

AerospazioRoma-New-York in due ore? Il Cira studia il super aereo
Capua, Italia - Tra 15-20 anni il sogno potrebbe diventare realtà
Il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) sta sperimentando un aerospazioplano Usv (Unmanned Space Vehicle), un aereo senza pilota che potrebbe battere ogni record di collegamenti grazie ad una velocità... continua

AerospazioCira: la scheda del programma Usv - Unmanned Space Vehicle
Capua, Italia - Ieri la presentazione dei dati ufficiale della prima missione
L'Usv (Unmanned Space Vehicle) è il velivolo aerospaziale italiano senza pilota e sofisticato laboratorio di ricerca, progettato dal Cira, il Centro italiano ricerche aerospaziali, e realizzato con il... continua