Aerospazio
6.218 notizie trovate

AerospazioCira, programma Usv: dopo Castore arriva Polluce
Capua, Italia - Elaborati i dati della prima missione del laboratorio volante ipersonico del Centro, pronto al volo il secondo
Ha risposto positivamente alle attese dei ricercatori la prima missione dell’Usv (Unmanned space vehicle) il velivolo aerospaziale italiano senza pilota progettato quale sofisticato laboratorio di ricerca, d... continua

AerospazioTorino, inaugurato il primo parco astronomico italiano
Torino, Italy - L'osservatorio, costato 10 milioni di Euro, è tra i più suggestivi del mondo
Torino capitale dell'astronomia. Il patrimonio storico e culturale di uno dei maggiori centri di studio dei pianeti, delle stelle e delle galassie, viene messo a disposizione del pubblico, che potrà seguire... continua

AerospazioAerospazio, ci sarà il patto Campania-Puglia
Napoli, Italia - Dopo l'intesa con il Piemonte, ieri la giunta regionale campana ha approvato la bozza per un nuovo distretto
La Regione Campania ha dato via libera alla bozza del protocollo d'intesa per la costituzione del distretto aerospaziale con la Puglia. Andrea Cozzolino, assessore regionale alle Attività produttive,... continua

Aerospazio"Settimana mondiale dello spazio": per l'occasione uno Sputnik in mostra a Roma
Roma, Italia - Dal 4 al 6 ottobre 2007 presso la galleria "Bell'Italia"
"Sputnik" significa in italiano "Satellite", e lo Sputnik I è stato il primo oggetto costruito dall'uomo ad orbitare attorno alla Terra. Dal 4 al 6 ottobre 2007 presso la galleria "Bell'Italia" a... continua

AerospazioAl via la "Settimana mondiale dello spazio"
Roma, Italia - Dal 4 al 10 ottobre 2007
Dal 4 al 10 ottobre 2007 si apre la "Settimana mondiale dello spazio" (World Space Week), una celebrazione internazionale dei contributi che lo spazio, la scienza e la tecnologia portano al miglioramento... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino (2): intervista a Giuseppe Veredice, amministratore delegato di Telespazio
Avezzano, Italia - La totale operatività del sistema Galileo è fissata per il 2013
"La fase iniziale del programma Galileo è cominciata nel dicembre 2005 con la messa in orbita di Giove-A, il primo dei due satelliti sperimentali a cui seguirà, all'inizio del 2008, il lancio di Giove-B l... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino: presentati i primi mezzi mobili della Protezione civile
Avezzano, Italia - Realizzati a L'Aquila dalla Elital, sono delle vere e proprie centrali di comunicazione di nuova generazione
Dopo la posa della prima pietra sono stati presentati ieri i primi mezzi mobili satellitari della Protezione civile italiana. Questi mezzi ruotati sono in grado di essere trasportati anche per via... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino: la posa della prima pietra del Centro di controllo del programma Galileo
Avezzano, Italia - "Il programma Galileo segna il debutto dell'Unione europea nello spazio"
E' stata posta oggi al Centro spaziale del Fucino di Telespazio, partecipata Finmeccanica, la prima pietra del Centro di controllo del programma Galileo, sistema europeo di navigazione satellitare, alla... continua

AerospazioProgramma Galileo: rimandato il lancio del secondo satellite a marzo 2008
Francoforte, Germania - Per il ritardo dei lanci del vettore Soyuz dal cosmodromo di Baikonur
Il lancio del secondo satellite del sistema di navigazione Galileo, il Giove-B, che lo scorso 4 settembre era stato consegnato da Thales Alenia Space all'Esa (vedi AVIONEWS), noto come il rivale del sistema... continua

AerospazioTelespazio: celebrazione per la prima pietra del Centro di controllo della costellazione Galileo
Avezzano, Italia - Giovedì 27 settembre presso il Centro spaziale del Fucino
Giovedì 27 settembre, presso il Centro spaziale del Fucino (Avezzano, provincia de L'Aquila), Telespazio, società Finmeccanica/Thales, celebrerà la posa della prima pietra del Centro di controllo della co... continua

AerospazioTelespazio ha sottoscritto il contratto con Teledife per il lancio e la gestione del satellite Sicral-1B
Roma, Italia - L’azienda finanzierà una quota del programma
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, ha firmato un contratto del valore di 118 milioni di Euro con Teledife, la direzione generale delle telecomunicazioni, dell’informatica e delle tecnologie av... continua

AerospazioArianespace metterà in orbita il satellite giapponese Jcsat-12
Tokyo, Giappone - E' appena stato firmato il 24esimo contratto
L'operatore di telecomunicazioni giapponese Jsat, ha appena firmato un contratto, il 24esimo fra Arianespace ed una azienda del Sol Levante, per la messa in orbita del suo satellite Jcsat-12. L'accordo... continua

AerospazioBoeing lancia il suo primo satellite WorldWiew-1
Vandenberg, Stati Uniti - Si tratta d un satellite per osservazione terrestre
Con l'impiego di un vettore Delta II, la Boeing Company ha lanciato con successo il suo primo satellite WorldView-1 dalla piattaforma SLC-2W della base aerea dell'aeronautica statunitense di Vandenberg;... continua

AerospazioGalileo: la Commissione propone misure concrete per garantire il futuro del programma
Bruxelles, Belgio - L'entità delle risorse di bilancio per il finanziamento è fissata a 3,4 miliardi di Euro
"La Commissione europea ha adottato ieri una comunicazione volta a garantire la prosecuzione dei programmi europei di radionavigazione via satellite (Egnos e Galileo), nonché una proposta modificata del... continua

AerospazioBoeing costruisce il primo satellite Gps IIF
Seattle, Stati Uniti - Si tratta di una nuova costellazione di satelliti per il radioposizionamento
L'azienda statunitense Boeing ha completato l'assemblaggio del primo satellite della serie Gps IIF (Global Positioning System) che entrerà a far parte della nuova costellazione per la navigazione militare... continua

AerospazioArianeSpace metterà in orbita quattro satelliti del sistema francese Elisa
Kourou, Guiana Francese - Il lancio rientra nel programma Pleiadi
Nell'ambito dello sviluppo del programma Pleiadi, nel quale sono coinvolti Astrium, Thales e l'agenzia francese per la difesa Dga è stato scelto il gruppo Arianespace per mettere in orbita il primo lotto... continua

AerospazioArianespace si prepara al lancio di 24 satelliti Globalstar
Parigi, Francia - A partire dall'estate 2009 saranno effettuati quattro lanci
Jean-Yves Le Gall, presidente di Arianespace, e Jay Monroe, suo omologo della Globalstar, hanno annunciato la firma di un contratto che prevede la realizzazione di quattro lanci (più un'opzione per altri... continua

AerospazioThales Alenia Space consegna all'Esa il satellite Giove-B
Cannes, Francia - Partito ieri per il centro europeo Estec in Olanda
Thales Alenia Space consegna all'Esa, European Space Agency, il satellite Giove-B, il secondo della costellazione Galileo (sistema spaziale europeo), destinato a verificarne le tecnologie. Il satellite... continua

AerospazioUn salone internazionale in Germania tratta dell'uso dello Spazio
Bonn, Germania - Si discuterà delle possibilità e dei rischi connessi
Si terrà a Bonn, in Germania, i prossimi 11 e 12 settembre, una conferenza internazionale organizzata dal Studiengesellschaft der DWT mbH, sul tema dell'impiego dello Spazio esterno, con i rischi e le... continua

AerospazioSave: cresce all'80% la partecipazione azionaria nel capitale dell'aeroporto di Treviso
Venezia, Italia - Dal prossimo 27 agosto
Il nuovo corso dell'aeroporto di Treviso partirà il prossimo 27 agosto con la nomina del consiglio di amministrazione. Il rinnovo del cda avviene dopo il passaggio della maggioranza delle quote alla... continua

AerospazioShuttle Endeavour anticipa il rientro per la minaccia uragano "Dean"
Cape Canaveral, Usa - Atterraggio previsto per domani
Rientro anticipato di ventiquattro ore per lo space shuttle Endeavour per la minaccia uragano "Dean". Il centro della Nasa di Houston ha voluto prevenire il rischio di dover trasferire di urgenza il... continua

AerospazioNasa: entro oggi le analisi della lesione al rivestimento termico
Cape Canaveral, Usa - Alle 17:31 la terza passeggiata spaziale
Lo space shuttle Endeavour, decollato lo scorso 9 agosto (vedi AVIONEWS), ha riportato una lesione di circa nove centimetri quadrati al rivestimento termico della navetta, causata probabilmente da un pezzo... continua

AerospazioLo Shuttle Endeavour decolla con successo da Cape Canaveral
Cape Canaveral, Stati Uniti - A bordo un'altra maestra, dopo 21 anni dall'incidente del Challenger
La navetta spaziale Endeavour è partita intorno alla mezzanotte italiana dalla base di Cape Canaveral con un equipaggio di sette persone, fra le quali torna una donna insegnante dopo 21 anni dall'incidente... continua

AerospazioTelespazio in partnership con il ministero della Difesa lancerà il satellite Sicral 1B
Roma, Italia - Un progetto del valore di circa 400 milioni di Euro
Il mercato spaziale commerciale ha mostrato di recente ottimi segnali di ripresa. Lo sviluppo maggiore è atteso soprattutto nei sistemi a banda larga e nei servizi, mentre la domanda istituzionale... continua

AerospazioLa SpaceDev ottiene un contratto dalla Saab Space
Denver, Usa - Sistemi per i veicoli spaziali a sgancio "Morbido"
Una sussidiaria dell'industria americana SpaceDev Inc ha ottenuto un contratto per la vendita di 60 sistemi per i veicoli spaziali a sgancio "Morbido" dalla Saab Space Ab, ma i termini del contratto non... continua

AerospazioEgnos: successo dei test di volo su un elicottero Eurocopter EC-155
Parigi, Francia - Anche la Telespazio partecipa al progetto
Egnos è un programma congiunto dell'Agenzia spaziale europea (Esa), della Commissione europea e di Eurocontrol. È formato da una rete di oltre 40 satelliti in Europa che raccolgono, registrano, correggono e... continua

AerospazioBoeing realizzerà il sistema Gps III
Seattle, Stati Uniti - Ricevuto un contratto iniziale da 20,8 milioni di dollari
L'azienda statunitense sta preparando una replica alla proposta dell'aeronautica statunitense per lo sviluppo e la produzione del sistema di posizionamento satellitare Gps III. Attualmente Boeing è... continua

AerospazioTelespazio: al via il Master di II livello in “Space and Communication Systems”
Avezzano, Italia - Presso Il Centro spaziale del Fucino
Si è svolta questa settimana, presso il Centro spaziale del Fucino di Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, la cerimonia inaugurale della seconda edizione del Master “Space and Communication Sys... continua

AerospazioGalileo Avionica partecipa alla missione "Dawn", la sonda interplanetaria della Nasa
Roma, Italia - Il lancio è previsto per domani dalla base americana di Cape Canaveral
"Dawn è la missione selezionata dalla Nasa nel dicembre 2001 nell'ambito del Discovery Program e prevede il lancio della sonda interplanetaria il 7 luglio 2007 dalla base americana di Cape Canaveral,... continua

AerospazioAstrium ha consegnato il Declic
Parigi, Francia - Si tratta di uno strumento per la misurazione della microgravità
Il centro nazionale francese i studi spaziali (Cnes) ha ricevuto recentemente il primo strumento per la misurazione della microgravità sviluppato da Astrium per l’installazione sulla Stazione spaziale in... continua

AerospazioLa Telespazio realizzerà la dorsale satellitare nazionale per la Protezione Civile
Roma, Italia - Per le comunicazioni a banda larga a supporto delle emergenze
Il dipartimento di Protezione Civile e Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, hanno firmato un accordo per la realizzazione e la gestione della dorsale satellitare italiana per le comunicazioni... continua

AerospazioAVIONEWS al Paris Air Show "Le Bourget": Cosmo-SkyMed in collaborazione con e-Geos
Parigi, Francia - Commercializzerà i dati e prodotti per l’osservazione della Terra
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha incaricato la società e-Geos, una joint-venture a maggioranza Asi e Telespazio (Finmeccanica/Thales), della promozione commerciale dei dati e prodotti del programma di... continua

AerospazioLa Russia mette in orbita un satellite tedesco
Ria Novosti, Russia - E' il nuovo TerraSar-X
Un razzo russo Dnepr ha lanciato in orbita con successo il satellite tedesco TerraSar-X, ha rivelato l'agenzia spaziale russa venerdì scorso. Il lanciatore Dnepr, basato sul missile RS-20 (SS-18 Satan),... continua

AerospazioTurismo spaziale: previsti per il 2012 i primi viaggi nello spazio
Roma , Italia - In progettazione i primi voli spaziali per l'Eads
La Eads ha comunicato che entro il 2012 sarà messo a punto il programma di turismo spaziale che permetterà ai passeggeri di partire da un qualsiasi aeroporto e raggiungere una distanza dalla Terra di o... continua

Aerospazio"Gli Usa sviluppino un sistema di piccoli satelliti" dicono dal Pentagono
Washington, Usa - Potrebbero servire in caso di forfait dei grandi satelliti
Il dipartimento di difesa americano ha aperto lo scorso mese un nuovo ufficio presso la base aeronautica di Kirtland (New Mexico) per studiare il cosiddetto "Spazio operativamente sensibile". Il vice-segretario... continua

AerospazioAd ottobre sensazionale esperimento sulla memoria in assenza di gravità
Roma, Italia - Il ricercatore Golfera verrà sottoposto ad un test Nasa-SpaceLand
Il prossimo ottobre l'associazione aerospaziale italiana SpaceLand, la prima al mondo ad organizzare missioni scientifiche in condizioni di gravità particolari, in collaborazione con la Nasa e l'associazione... continua

AerospazioAccordo tra Campania e Piemonte per il potenziamento dei distretti aerospaziali
Napoli, Italia - L'intesa segue la collaborazione avviata a febbraio
E' stato siglato ieri mattina un protocollo d'intesa tra gli assessori della Regione Campania Andrea Cozzolino (Attività produttive) e Teresa Amato (Università, ricerca e innovazione tecnologica) e l'assessore P... continua

AerospazioL'Europa si lancia nel turismo spaziale
Parigi, Francia - Viaggiare nello spazio sarà presto una realtà
Gli americani hanno già avviato diversi programmi, i russi hanno realizzato alcuni viaggi e adesso anche dall'Europa partono i primi progetti per mandare i primi turisti nello spazio. Alla fiera dell'aviazione... continua

AerospazioGalileo sarà interamente pubblico
Lussemburgo, Granducato Lussemburgo - I dettagli sulla copertura finanziaria il prossimo autunno
Dopo aver discusso sul coinvolgimento delle aviazioni europee nell'emissione di Co2 (vedi notizia AVIONEWS), a Lussemburgo i ministri dei Trasporti dei 27 Paesi aderenti alla Ue, ministro Bianchi compreso,... continua

AerospazioCosmo-SkyMed: operativo il primo satellite duale tutto italiano
Avezzano, Italia - Grandissima emozione per l'evento che segna un passo avanti in tutto il settore spaziale, seguito in diretta da AVIONEWS
Un'emozione iniziata alle 2:30 di questa mattina ed un ricordo che rimarrà nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistere ad un evento unico per il nostro Paese. Attimi di tensione... continua

AerospazioCosmo-SkyMed: operativo il primo satellite duale tutto italiano (2)
Avezzano, Italia - Il programma spaziale italiano più importante degli ultimi decenni. L'evento seguito in diretta da AVIONEWS
La costellazione dei quattro satelliti Cosmo-SkyMed è il programma spaziale più importante per l'Italia degli ultimi decenni, ed è un progetto unico mondiale nato dal "Piano aerospaziale nazionale" de... continua

AerospazioIl programma di lancio del primo satellite Cosmo-SkyMed
Avezzano, Italia - Questa notte alle ore 4:21 dal Centro Spaziale del Fucino
Profilo di missione: Ore 4:21.00 - lancio del vettore Delta II Boeing (finestra di lancio: 14 minuti); Ore 4:25.24 - spegnimento primo stadio Delta; Ore 4:25.37 - accensione secondo stadio Delta;... continua

AerospazioTutto pronto per il lancio del satellite Cosmo-SkyMed
Avezzano, Italia - La più grande missione spaziale tutta italiana
Tutto pronto nella base di Vandenberg in California per il lancio del primo satellite duale Cosmo-SkyMed tutto italiano, costruito cioè per scopi tanto civili quanto militari, frutto di un accordo tra... continua

AerospazioTelespazio: Cosmo-SkyMed - Dallo Spazio uno sguardo amico sulla Terra
Avezzano, Italia - Nella notte tra giovedì e venerdì 8 giugno
Il prossimo 7 giugno segnerà una tappa fondamentale per l’osservazione della Terra. È infatti iniziato il conto alla rovescia per il lancio del satellite Cosmo-SkyMed, primo di una costellazione di... continua

AerospazioScelto il gagliardetto della missione Sts-118
Washington, Stati Uniti - A sottolineare il connubio tra settore aerospaziale e pedagogico
La Nasa ha selezionato il gagliardetto scelto per la missione Sts-118, che avrà inizio il prossimo agosto con il lancio dell'"Endeavour". Il gagliardetto vincente, realizzato da Tapasya Das di Mount... continua

AerospazioUn nuovo software realizzato in collaborazione con la Nasa
Washington, Stati Uniti - Per chi intende immergersi in vere e proprie missioni aerospaziali
SpaceStationSim è il nuovo gioco per pc realizzato da Vision Videogames con la collaborazione della Nasa, destinato a sistemi Microsoft e, soprattutto, agli appassionati di missioni aerospaziali. Chi... continua

AerospazioHewlett Packhard, contratto record con la Nasa
Palo Alto, Usa - Forniture informatiche per 5,6 miliardi di dollari
La multinazionale statunitense dell'informatica Hewlett Packhard ha ottenuto un contratto settennale di 5,6 miliardi di dollari con la Nasa per la fornitura di attrezzature tecnologiche. I prodotti... continua

AerospazioNapoli mira alla Russia per sviluppare il settore aerospaziale
Napoli, Italia - Annuncio del presidente di Technapoli
Nel corso del convegno sull'aerospazio tenutosi ieri a Napoli, presso l'università "Federico II", il presidente di Technapoli Luigi Iavarone ha annunciato l'invio di un gruppo di esperti in Russia nel... continua

Aerospazio"Le imprese del settore aerospaziale di fronte ai nuovi problemi di certificazione: le attività formative ed il ruolo dell’ingegnere"
Napoli, Italia - Oggi presso la facoltà di ingegneria dell'università "Federico II"
Oggi, presso la facoltà di ingegneria dell'università "Federico II" di Napoli è previsto il convegno "Le imprese del settore aerospaziale di fronte ai nuovi problemi di certificazione: le attività for... continua

AerospazioCina: approvato il piano quinquennale sullo sviluppo spaziale
Pechino, Cina - La presentazione del vice-presidente Zeng Peiyan
Il consiglio statale di Cina, o Gabinetto, ha approvato recentemente l’undicesimo piano quinquennale relativo allo sviluppo spaziale. La presentazione è avvenuta durante una conferenza la scorsa se... continua