Aerospazio
6.220 notizie trovate

AerospazioAsi: Vetrella smentisce dimissioni
Roma, Italia - La notizia era stata data da un comunicato di Fim-Fiom-Uilm
Il presidente dell’Asi, Sergio Vetrella, smentisce le voci sulle sue presunte dimissioni dalla poltrona dell’Agenzia spaziale italiana, secondo quanto asseriva un comunicato congiunto Fim-Fiom-Uilm naz... continua

AerospazioProgetto Altea: Jeff Williams indosserà oggi il casco italiano
Roma, Italia - L'Agenzia spaziale italiana unica finanziatrice della parte scientifica
Ieri pomeriggio, alle ore 16:50 italiane (11:50 Gmt - Greenwich Mean Time) è iniziato il collegamento dal laboratorio Altea Uhb (User Home Base) con gli astronauti della Stazione spaziale internazionale... continua

AerospazioProgetto Altea: ricerca spaziale applicata al miglioramento della qualità della vita
Roma, Italia - Primo esperimento di Moma
Altea (Anomalous Long Term Effects on Astronauts) è il primo esperimento nello spazio di Moma, abbreviazione per indicare il progetto "Dalle molecole all’uomo: la ricerca spaziale applicata al miglioramento de... continua

AerospazioSpaceland: è partita domenica la missione "In assenza di gravità"
Torino, Italia - Tra i membri dell'equipaggio l'onorevole Marco Airaghi e la giovane disabile Elma Schippa
Domenica scorsa, alle ore 7:00 (13:00 ora italiana), è partita da Cape Canaveral la missione in assenza di gravità di SpaceLand, la realtà aerospaziale italiana che coinvolge il grande pubblico nella ri... continua

AerospazioAltea: domani parte l'esperimento italiano
Roma, Italia - Studierà per la prima volta gli effetti della radiazione cosmica sul cervello degli astronauti
Domani, mercoledì 9 agosto, alle ore 14:30, presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Tor Vergata a Roma, si assisterà all’attivazione dell’esperimento Altea (Anomalous Long Term Effect on Astro... continua

AerospazioNasa: alla ricerca del picchio dal becco d’avorio
Washington, Usa – Un dispositivo laser per approfondire le conoscenze dell’habitat dell’uccello
Il picchio dal becco d’avorio è avvolto da un mistero che oltre ad attrarre ornitologi e quanti praticano bird-watching ora attira anche gli scienziati della Nasa. L’agenzia spaziale americana ha mess... continua

AerospazioUniversità di Tor Vergata: attivazione dell'esperimento Altea
Roma, Italia - Test sulle condizioni estreme nello spazio
Mercoledì 9 agosto, alle ore 10:30, presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Tor vergata a Roma, si assisterà all’attivazione dell’esperimento Altea (Anomalous Long Term Effect on Astronauts), condotto... continua

AerospazioMarrazzo: Roma sede del Galileo Supervisor Authority
Roma, Italia - Il presidente della Regione Lazio insiste sulla candidatura della capitale
Il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, intervenendo presso la sede della Provincia di Rieti all’apertura del tavolo operativo dedicato alla vertenza Alcatel, ha dichiarato che la Regione chiederà di... continua

AerospazioNuove frontiere spaziali per il Giappone
Tokyo, Giappone – In programma la costruzione di un aereo supersonico civile
Il portavoce dell’Agenzia giapponese per l’aeronautica e lo spazio (Jaxa – Japan Aerospace Exploration Agency) ha reso noto nei giorni scorsi il progetto di inviare uomini sulla Luna nel 2020, e l’obi... continua

AerospazioNasa: domani Thomas Reiter effettuerà la sua terza passeggiata spaziale
Washington, Usa - Preparazione per l'assemblaggio della Iss
Si svolgerà domani la passeggiata spaziale dell’astronauta tedesco dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Thomas Reiter, a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), come primo europeo membro di u... continua

Aerospazio"Boeing Space Camp" in Alabama
Huntsville, Usa - Per gli insegnanti di materie scientifiche di tutto il mondo
Si è svolto presso lo Us Space & Rocket Center di Huntsville, in Alabama, l’annuale Space Camp, il programma di studio e approfondimento in campo aerospaziale promosso da Boeing, a cui hanno partecipato 89... continua

AerospazioNasa: Mars Scout Mission
Washington, Usa - La prima missione partirà nel 2012
Ieri si è chiusa la prima scadenza delle proposte di una ventina di idee sottoposte alla Nasa per la realizzazione delle Mars Scout Mission, piccole, economiche ed innovative sonde da inviare su Marte... continua

AerospazioHot Bird 8 pronto al lancio
Baikonur, Kazakistan - Il più grande satellite messo in orbita da Eutelsat
Hot Bird 8, il nuovo satellite per trasmissioni video e radio costruito da Eads Astrium per Eutelsat Communications, arrivato nel mese scorso al cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, è pronto per la... continua

AerospazioSospeso il lancio di razzi "Dnepr" in Kazakistan
Mosca, Russia - La Russia non potrà procedere al lancio fino a quando non saranno chiarite le cause dell'incidente di 5 giorni fa
Fino a quando non si farà chiarezza sulle cause dell’inconveniente tecnico che 5 giorni fa ha causato la distruzione di un razzo spaziale "Dnepr", la Russia non potrà lanciare altri vettori dal cosmodromo di... continua

Aerospazio"Cassini" scopre metano liquido su Titano
Washington, Usa - Enrico Flamini nominato program manager italiano della missione per il "Team Achievement" della Iaa
La sonda "Cassini" (Nasa-Esa-Asi) ha scoperto, nel polo sud di Titano, il più grande satellite di Saturno, una regione con una dozzina di laghi di metano. Si tratta di un’area con una superficie di 23... continua

AerospazioNasa: rinvio del lancio sonde "Stereo"
Washington, Usa – Studieranno il fenomeno delle eruzioni solari
Slitterà dal 20 agosto a non prima del 31 agosto il lancio delle sonde gemelle "Stereo" (Solar Terrestrial Relations Observatory) della Nasa, destinate a studiare le eruzioni solari. Il rinvio è stato d... continua

AerospazioInsuccesso dell'agenzia spaziale russa
Mosca, Russia - Ricade a terra poco dopo il decollo il razzo Dnepr
E’ fallito ieri il lancio del razzo russo Dnepr che avrebbe dovuto mettere in orbita 18 satelliti. Poco dopo il decollo dalla base russa di Baikonur, Kazakhstan, il razzo è infatti ricaduto a terra, ci... continua

AerospazioMarte potrebbe essere esplorato con delle micro-sonde intelligenti
Washington, Usa - Il Mit propone di inviare sul suolo marziano sonde grandi quanto palline da tennis
Un gruppo d’ingegneri del Massachussets Institute of Technology (Mit), guidati da Stephen Dubowsky ha ideato una nuova tecnica per esplorare Marte. La superficie marziana -come noto- è cosparsa di canyon, ca... continua

AerospazioPresto un robot europeo su Marte
Napoli, Italia – Coinvolti nel progetto Alcatel Alenia e il Mars di Napoli
Il Mars di Napoli, uno dei centri più importanti per la ricerca aerospaziale in Italia, è entrato a far parte del progetto Exomars dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea. In programma c’è la costruzione di un ro... continua

AerospazioConclusa la campagna test dei sistemi Sentinel del programma GMES
Berlino, Germania - Programma congiunto europeo di osservazione della Terra (Esa - Ue)
Ieri si è conclusa la prima campagna aerea dell’Agenzia spaziale europea (Esa) per la raccolta di dati e per la messa a punto dei sistemi di rilevamento che saranno usati nei satelliti della famiglia "S... continua

AerospazioLa sonda Cassini scopre lago di metano su Titano
Roma, Italia - Lo ha annunciato l'Agenzia spaziale italiana
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) ha reso noto che la sonda Cassini ha scoperto su Titano un lago di metano grande come il lago Ontario in nord America. Il bacino si trova nella regione del polo sud d... continua

AerospazioLa Nasa prepara lo shuttle Atlantis per la prossima missione spaziale
Washington, Usa – Previste 16 missioni nei prossimi 4 anni
La Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, sta portando avanti il programma per il nuovo lancio della Space Shuttle, previsto per la fine del prossimo agosto. Questa volta toccherà allo shuttle Atlantis, po... continua

AerospazioDomani il lancio dei satelliti universitari italiani: Unisat 4 e Picpot
Roma, Italia - "La Sapienza" e Politecnico di Torino pionieri in materie di aerospazio
Domani sera alle ore 21:47 ora italiana da Baikonour (Kazakistan), sarà lanciato il microsatellite italiano Unisat 4, con vettore Dnepr della Kosmotras, l’ultimo di una serie realizzata da studenti e... continua

AerospazioQuattro passi nello spazio
Mosca, Russia - I turisti spaziali potranno compiere passeggiate fuori dalla Iss
Nuova frontiera per il turismo spaziale. L’agenzia spaziale russa infatti ha deciso di permettere ai turisti che si recano sulla Stazione spaziale internazionale, Iss, di compiere anche delle passeggiate s... continua

AerospazioLa Merkel parla al telefono con l'astronauta tedesco della ISS
Berlino, Germania - E annuncia l'appoggio del suo governo alla ricerca spaziale
Il premier tedesco Angela Merkel ha avuto ieri una conversazione telefonica con Thomas Reiter, l’astronauta tedesco presente a bordo della stazione spaziale internazionale (ISS) insieme ad altri due c... continua

AerospazioSarà decisa la prossima settimana la data per il lancio del satellite MetOp
Roma, Italia - Al lavoro i tecnici russo-europei della base di Baikonur in Kazakhstan
Si conoscerà all’inizio della prossima settimana la nuova data fissata per il lancio del satellite MetOp, rinviato per tre volte consecutive a causa di problemi tecnici (vedi AVIONEWS). Infatti dopo tr... continua

AerospazioA breve da Trapani partirà il primo lancio dell'USV
Trapani, Italia - Il 37° Stormo dell'Aeronautica militare offrirà il suo supporto all'Agenzia spaziale italiana nell' effettuare l'operazione
Lo USV (Unmanned space vehicle) è un velivolo senza equipaggio, dotato di un sofisticato sistema autonomo di guida, con un peso di 1250 chilogrammi e una lunghezza di 9,2 metri. Il velivolo, presentato... continua

AerospazioNuovo progetto spaziale cinese
Pechino, Cina - Si studierà il sistema Sole-Terra
Durante la 36° assemblea del comitato per le indagini spaziali che si è tenuta in questi giorni a Pechino, alcuni scienziati cinesi hanno lanciato un progetto speciale chiamato "Missione KuaFu", che a... continua

AerospazioSalone di Farnborough 2006 (6): a Dubai primi master in aerospazio del Medio Oriente
Farnborough, Regno Unito - Siglato accordo bilaterale
Ieri a Farnborough, dove dal 17 luglio e fino al 23 si svolge il salone internazionale aeronautico, è stato siglato un accordo ventennale per la messa in opera del primo programma di dottorato e Master... continua

AerospazioCira: il 5 per mille Irpef a favore di "Aviocar"
Caserta, Italia - Un'iniziativa presentata dal centro aerospaziale
E’ stata presentata ieri al Teatro di Corte della Reggia di Caserta l’iniziativa promossa dal Cira, il Centro italiano di ricerche aerospaziali di Capua, per sensibilizzare gli italiani a devolvere il... continua

AerospazioEnnesimo rinvio del lancio del satellite MetOp
Roma, Italia - Sconosciute le cause del guasto tecnico
Ennesimo rinvio del lancio del satellite europeo per le previsioni meteorologiche MetOp (vedi AVIONEWS). Ieri, quando mancavano due minuti alla messa in orbita del sofisticato strumento l’Agenzia spaziale e... continua

AerospazioCommissione Ue: il codice di Giove A non era segreto
Bruxelles, Belgio - Dopo la sua pubblicazione da parte della Cornell University
Nel sito della Cornell University è apparso un articolo nei giorni scorsi che decifrava il codice del sistema Galileo (il sistema di navigazione satellitare globale europeo) usato nel primo satellite... continua

AerospazioDiscovery: soddisfazione per "Raffaello"
Washington, Usa - Continua la conquista spaziale della comunità scientifica italiana
Lo scorso lunedì, in occasione del rientro dello shuttle Discovery, il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Sergio Vetrella ha espresso la sua soddisfazione per il successo della missione, ch... continua

AerospazioI satelliti con piattaforma A-2100 hanno raggiunto i 150 anni di operatività in orbita
Washington D.C., Usa - I 45 anni della Lockheed Martin Space System
La flotta di satelliti geostazionari per telecomunicazioni basati sulla Piattaforma A-2100 ha raggiunto i 150 anni complessivi di vita operativa in orbita. I satelliti sulla piattaforma A-2100 sono attualmente... continua

AerospazioRinviato a oggi il lancio del satellite MetOp
Roma, Italia - Una serie di problemi tecnici ha costretto a ritardare la messa in orbita del nuovo strumento
Non sembra iniziare sotto buoni auspici il lavoro del satellite per rilevazioni meteorologiche MetOp(vedi AVIONEWS). Lo strumento doveva essere messo in orbita lo scorso lunedì dalla base russa di Baikonur,... continua

AerospazioIl Discovery torna a Casa (2): lo shuttle è atterrato senza problemi a Cape Canaveral
Washington, Usa - Esplosione di gioia alla Nasa
Si sono concluse con successo pochi minuti fa le manovre per l’atterraggio dello shuttle Discovery. La navicella della Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, è atterrata a Cape Canaveral, Florida, nono... continua

AerospazioIl Discovery torna a casa
Washington, Usa - Al via le procedure per il rientro sulla Terra dello shuttle
Dovrebbe concludersi oggi la missione dello space shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso verso la Stazione spaziale internazionale orbitante, Iss. Fino a questo momento a bordo della navicella non... continua

AerospazioGiornata di riposo per gli astronauti della Iss
Washington, Usa - L'equipaggio del Discovery farà ritorno sulla Terra lunedì prossimo
Si sono concessi una giornata di riposo oggi gli astronauti dello shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso per raggiungere la Stazione spaziale internazionale (Iss). Ieri l’equipaggio ha completato l... continua

AerospazioL'Esa prepara una nuova missione su Marte per il 2011
Parigi, Francia - Il nuovo rover Exomars andrà in cerca di tracce di vita
L’Esa (Agenzia spaziale europea) ha come finalità lo sviluppo delle capacità spaziali dell’Europa e conta 17 Stati membri. Nel suo programma per l’esplorazione del sistema solare, denominato "Aurora", ha pres... continua

AerospazioUltima passeggiata spaziale per gli astronauti del Discovery
Washington D.C., Usa - Varate nuove tecniche di riparazione
Ieri, sulle note di "I believe I can fly", è cominciata la terza e ultima passeggiata spaziale degli astronauti Piers Sellers e Mike Fossum. Questa volta hanno svolto un compito molto delicato: hanno... continua

AerospazioE' partita la costruzione del primo albergo spaziale
Las Vegas, Usa - Il progetto è del miliardario americano Robert Bigelow
Ieri è stato dato a Las Vegas, Nevada, l’annuncio del lancio, con un razzo russo partito dagli Urali, della prima navicella gonfiabile Genesis I. Sta diventando realtà dunque il sogno del miliardario ame... continua

AerospazioPrevisto per la prossima settimana il lancio del satellite europeo MetOp-A
Roma, Italia - Sarà il primo di tre
Sarà lanciato il prossimo 17 luglio, dalla base russa di Baikonur in Kazakhstan, il satellite europeo per la meteorologia MetOp-A, che sarà trasportato nello spazio da un lanciatore Soyuz-Fregat. Sarà il... continua

AerospazioLa Cina prova nuovo motore per lanciarazzi
Pechino, Cina - Tecnologie di nuova generazione
Secondo le fonti spaziali ufficiali, si è conclusa ieri con esiti positivi la prova del motore disegnato per i futuri lanciarazzi di nuova generazione, che si utilizzeranno per i voli spaziali e per le... continua

AerospazioIl contributo italiano alla missione del Discovery
Torino, Italia - Nel nostro Paese l'unico centro europeo che collabori con le operazioni dello shuttle
C’è anche un forte contributo italiano alla missione dello shuttle Discovery partita il 4 luglio scorso da Cape Canaveral, Florida (vedi AVIONEWS). Infatti il Centro Multifunzionale Spaziale di Torino, ge... continua

AerospazioBush parla con gli astronauti del Discovery
Washington, Usa - Il presidente ha invitato l'equipaggio dello shuttle alla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti, George W Bush ha avuto un colloquio ieri con l’equipaggio dello shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso per la sua missione verso la Stazione spaziale internazionale I... continua

AerospazioDiscovery. si conclude la seconda passeggiata spaziale
Washington, Usa - Problemi al carrello risolti
Ieri pomeriggio si è conclusa la seconda passeggiata dei due astronauti Piers Sellers e Mike Fossum. Il compito portato a termine è stato quello di riparare un sistema di trasporto all’esterno della Sta... continua

AerospazioDiscovery: la prima passeggiata spaziale
Washington, Usa - Missione prolungata di un giorno
Questa mattina, l’ultimo comunicato Nasa informava circa le condizioni della navetta Discovery. E’ stato dichiarato che lo shuttle non ha subito gravi danni allo scudo spaziale, pertanto è perfettamente in g... continua

AerospazioLancio del primo satellite d'esplorazione cinese.
Guiyang, Cina - Le nuove frontiere spaziali del Regno di mezzo
A fine 2007 avverrà il lancio del primo satellite d’esplorazione lunare cinese, un programma già iniziato nel 2004. Il satellite, battezzato Changer n°1, dal nome della dea che secondo la mitologia cine... continua

AerospazioCooperazione spaziale tra i Paesi della regione Asia-Pacifico
Pechino, Cina - Firmato accordo di cooperazione internazionale
Nei giorni scorsi, l’Assemblea nazionale del popolo, organo supremo del potere dello Stato cinese, ha avviato le procedure legislative per la ratifica della Convenzione sulla cooperazione spaziale internazionale d... continua

AerospazioDiscovery attracca alla Stazione spaziale internazionale
Washington, Usa - Manovra perfetta
Dopo due giorni in orbita, Discovery sbarca senza difficoltà sulla Stazione spaziale internazionale. Ad attenderene l’arrivo con entusiasmo, gli unici due astronauti abitanti della stazione, il comandante ru... continua