Atti governativi
7.342 notizie trovate

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Pellegrino (UDC)
"Signor presidente, i colleghi che mi hanno preceduto hanno già chiarito moltissimi punti, per cui farò solamente alcune precisazioni. La prima: il lavoro svolto in Commissione ha prodotto un testo da s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Grillo (FI)
"Signor presidente, il Gruppo Forza Italia voterà a favore del provvedimento. Insieme a questo è mio dovere, più in qualità di Presidente della Commissione lavori pubblici che come rappresentante di For... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Marino (Com. It.)
"Signor presidente, ci troviamo di fronte a un decreto-legge che, a nostro avviso, al di là dello strumento legislativo adoperato ormai per l’ennesima volta dall’inizio dell’anno, nella sua stesura origin... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Pedrini (Aut.)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, il Governo aveva inizialmente presentato un testo parzialmente accettabile; sul decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, che conteneva norme sulla sicurezza nel trasporto... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento della senatrice Donati (Verdi)
"Signor presidente, il presente decreto-legge nasce dalla necessità di adeguare le norme e il sistema italiano al regolamento quadro n. 549 del 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per l’istituzione de... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"Signor presidente, all’indomani della tragedia di Linate tutte le istituzioni, le aziende e gli enti del settore aereo avevano levato il proprio sdegno e sollecitato unanimemente una riforma dell’aviazione civ... continua

Atti governativiInterrogazione: un velivolo non identificato ha sorvolato l'area industriale di Pisticci Scalo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Molinari (Margherita)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: in data 27 settembre 2004, intorno alle ore 15, nello spazio sovrastante l'area industriale di Pisticci Scalo (Matera) un velivolo di colore grigio... continua

Atti governativiAnnunzio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ascierto (AN)
In data 26 ottobre 2004 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Ascierto: "Abrogazione dell'articolo 7-bis del decreto-legge 1° aprile 1995, n 98, convertito, c... continua

Atti governativiInterrogazione: analisi radiotossicologiche sul personale impegnato in operazioni in Kosovo con riferimento all'uranio impoverito
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sandro Delmastro Delle Vedove
- Al ministro della Difesa - "Per sapere - premesso che: mentre si sta avviando il lavoro di una nuova commissione per l'esame delle conseguenze derivante dall'esposizione dei nostri militari all'uranio... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (11)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 20. (Personale). 1. Il rapporto di lavoro dei dipendenti dell’ASI è regolato ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n 165, e successive modificazioni, al decreto le... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 17. (Strumenti). 1. L’ASI per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 9 e di ogni altra attività connessa, ivi compreso l’utilizzo economico dei risultati dell’attività propria e di quell... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 9. (Attività dell’ASI). 1. L’ASI, sulla base degli indirizzi della Commissione e del CISP in materia spaziale: a) predispone il PSN; b) promuove, sostiene e coordina la partecipazione italiana ai p... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 4. (Programmazione e Piano spaziale nazionale). 1. Il Governo, nel Documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF), determina gli indirizzi e le priorità strategici per gli interventi a... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 7. (Fondo nazionale per lo spazio). 1. Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito il Fondo nazionale per lo spazio, di seguito denominato "Fondo", destinato al finanziamento dell’ASI e... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 3. (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio). 1. Presso la presidenza del Consiglio dei ministri è istituito il Comitato interministeriale per le politiche relative allo... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Proposta di legge Art. 1. (Finalità e oggetto). 1. Finalità della presente legge è il rafforzamento del ruolo prioritario e di valore strategico delle attività spaziali ai fini della sovranità nazionale, in c... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 11. (Presidente). 1. Il presidente dell’ASI è scelto tra personalità con qualificata esperienza manageriale o con comprovata competenza tecnica e scientifica in ambito spaziale. nominato con Dec... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 6. (Comitato per il coordinamento della domanda pubblica di dati in materia di sicurezza ambientale e di protezione civile). 1. E’ istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato p... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 14. (Disposizioni specifiche). 1. Il presidente e i componenti del consiglio di amministrazione dell’ASI, nonché i loro coniugi, conviventi, parenti entro il secondo grado e affini entro il primo gr... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge di riordino del settore spaziale
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è assegnato, in sede referente, alla sottoindicata commissione permanente X Attività Produttive, Cialente ed altri: "... continua

Atti governativiRichieste di parere parlamentare su atti del Governo
Roma, Italia - Pronto lo schema di decreto per lo sviluppo delle iniziative italiane nel settore della navigazione satellitare
Il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 21 ottobre 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 3 e 4, della legge 29 gennaio 2001, n. 10, la... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rotundo
In data 20 ottobre 2004 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Rotundo: "Istituzione dell'Agenzia nazionale del turismo" (5368). Sarà stampata e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100 Il Relatore Dopo l’articolo 1, inserire il seguente: «Art. 1-bis. (Disposizioni sulle gestioni aeroportuali) 1. Entro centoventi giorni dall’entrata in vigore della presente legge, con decr... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100/1 Pedrini All’emendamento 1.0.100 sopprimere il comma 1. 1.0.100/2 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini All’emendamento 1.0.100, sostituire i commi da 1 a 6 con i s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100/20 Il Relatore V. testo 2 All’emendamento 1.0.100, sostituire il comma 4 con il seguente: "4. Fermo restando quanto previsto dal comma 1 in relazione alle competenze, fino all’entrata in vig... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.2 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 aggiungere il seguente: «Art. 1-bis. (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) 1. All’Enac. sono attribuiti i compiti e le funzioni di autorità naziona... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.1 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 inserire il seguente articolo: «Art. 1-bis. (Attribuzioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti) 1. Compete al ministro delle Infrastrutture e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.1 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini Prima dell’articolo 1 è inserito il seguente: "Art. 01. (Direttive in materia di trasporto aereo e di sistema aeroportuale nazionale) 1. Il... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.2 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini L’articolo 1 è sostituito dal seguente: "Art. 1. (Vigilanza sulla fornitura delle infrastrutture, degli impianti aeroportuali, dei se... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Il parere del relatore e del Governo sul complesso degli emendamenti
Presidente: I restanti emendamenti si intendono tutti illustrati. Invito il relatore ed il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emendamenti in esame. Cicolani: "Il parere del relatore è contrario... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.100 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini Sostituire l’articolo con il seguente: "Art. 1. (Vigilanza sulla fornitura delle infrastrutture, degli impianti aeroportuali, dei s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
Emendamenti tendenti ad inserire articolo aggiuntivi dopo l'articolo 1 1.0.3 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 aggiungere i seguenti: "Art. 1-bis. (Attribuzioni del ministro delle Infrastrutture e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.1000 La Commissione Al comma 1, dopo la parola "svolge" aggiungere le parole: "Quale unico ente regolatore e garante dell’uniforme applicazione delle norme". 1.3 La Commissione Al comma 1, sostituire l... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - Inizia la trattazione del provvedimento, la relazione del senatore Muzio
Presidente: L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del disegno di legge n 3104. Ricordo che nella seduta antimeridiana di ieri si è svolta la discussione generale ed hanno avuto luogo le... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Inizia la trattazione del provvedimento, l'intervento del senatore Brutti
Presidente: Passiamo all'esame dell'articolo 1 del disegno di legge. Avverto che gli emendamenti si intendono riferiti al testo del decreto-legge da convertire. Passiamo all'esame degli emendamenti riferiti... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (17)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del vice-ministro Tassone
"Il relatore ha presentato e illustrato un emendamento sui gestori, i quali non possono fare ciò che vogliono, non possono intendere la concessione come un'elargizione o una concessione gratuita in cui... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (15)
Roma, Italia - La seconda parte della replica del senatore Cicolani (FI)
"Questo emendamento, signor presidente, è pertanto di grande rilevanza e qualifica l’intero provvedimento al pari della delega a rivedere il codice della navigazione aerea, che non viene rivisto nel su... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (14)
Roma, Italia - La replica del senatore Cicolani (FI), relatore del provvedimento
"Signor presidente, la breve replica che mi accingo a svolgere interessa prevalentemente due aspetti, dato che i colleghi hanno già illustrato ampiamente i contenuti del provvedimento. Innanzitutto rivolgo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Pessina (FI)
"In questo quadro, sviluppatosi con il contributo determinante di tutte le forze politiche in Commissione (alle quali va dato atto di avere puntualmente presentato osservazioni in parte recepite, in parte... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (16)
Roma, Italia - L'intervento del rappresentante del Governo, il vice-ministro Tassone
"Signor presidente, innanzitutto desidero ringraziare sinceramente il relatore per il lavoro che sta svolgendo nell'8a commissione del Senato; lo ringrazio anche per la pazienza. Quando si svolgono ruoli... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pessina (FI)
"Signor presidente, questo decreto-legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2004, risponde all’esigenza di adeguare la normativa italiana alla luce di un pacchetto di quattro regolamenti e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento del senatore Brutti (DS)
"In tal senso, allora, per questi due motivi che ho cercato di spiegare nel merito, il provvedimento non è risolutivo, anzi, per qualche verso può addirittura ritenersi peggiorativo. Abbiamo proposto a... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Brutti (DS)
"E allora ci siamo chiesti chi è che deve mettere i semafori, chi è che deve tracciare a terra le segnalazioni delle piazzole di sosta, chi deve scrivere sulle piazzole di sosta la loro indicazione numerica, e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
"Il provvedimento definisce più chiaramente i temi relativi alle competenze spettanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all'Enac, all'Enav ed ai gestori aeroportuali con l'obiettivo di... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
"Signor presidente, come ha già ricordato il relatore e come hanno sostenuto i colleghi intervenuti nella discussione generale, il provvedimento che stiamo esaminando nasce dal regolamento n 549 del 2004... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"Signor presidente, signor ministro, onorevoli senatori, il decreto-legge in discussione tenta di fornire una risposta al problema del riassetto organizzativo degli enti deputati alla gestione del trasporto... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"All'origine degli elementi di criticità sopra evidenziati, che determinano una complessiva frammentarietà del provvedimento in esame, vi è il perdurante ritardo del Governo nel portare a compimento un... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, l’Italia è parte integrante di un sistema internazionale di aviazione civile e pertanto qualsiasi innovazione in materia deve tenere conto degli orientamenti in... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrini (Aut)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, a causa del tempo limitato a mia disposizione, mi soffermerò soltanto sui princìpi fondamentali che ispirano il mio intervento, riservandomi di allegare alcune b... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - L'integrazione all'intervento del senatore Pedrini (Aut)
Integrazione all'intervento del senatore Pedrini nella discussione generale del disegno di legge n 3104 Conversione del decreto-legge il cui obiettivo è: - distinzione dei livelli e delle funzioni - abilitazione,... continua