Scienza e tecnologia
12.171 notizie trovate

Scienza e tecnologiaQuando l'information technology sposa la tecnologia aerospaziale
Washington, Stati Uniti - Un'interessante scommessa
VictorSystems, un'azienda americana impegnata nella produzione di strumenti aerospaziali destinati ad uso militare, ha prodotto un nuovo Mac mini, utilizzando le tecnologie applicate al settore aereo. Il... continua

Scienza e tecnologiaIl codice sul volo di Leonardo da Vinci sarà presto visibile online
Firenze, Italia - Tutti gli appunti del grande artista e scienziato che fu tra i primi a teorizzare il volo umano
Sarà visibile online grazie ad un progetto multimediale, chiamato E-Leo, sponsorizzato dalla comunità europea e permetterà tramite il suo sito (www.leonardodigitale.com) di visionare anche il famoso co... continua

Scienza e tecnologiaIl satellite Giove-A dell'Esa ha trasmesso con successo il primo segnale di navigazione
Parigi, Francia - I dati inviati permetteranno allAgenzia di stabilire la corretta posizione del satellite
Per la prima volta dall'inizio della missione il satellite Giove-A lanciato dall'Esa, l'agenzia spaziale europea, ha trasmesso i dati di navigazione necessari a stabilirne la corretta posizione: ad oggi... continua

Scienza e tecnologiaFinmeccanica riapre le selezioni per il Master “Fhink”
Roma, Italia - La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 giugno prossimo
Finmeccanica, dopo il successo del primo Master in International Business Engineering “Fhink”, ha avviato la seconda edizione 2007-2008, di cui si aprono in questi giorni le iscrizioni. L’obiettivo è que... continua

Scienza e tecnologiaIl sole in tre dimensioni
Washington, Stati Uniti - Immagini pubblicate dalla Nasa
Visitando il sito della Nasa (National Aeronautics and Space Administration) è possibile da ieri accedere alle immagini in 3D del sole, inviate dalle due sonde coinvolte nella missione “Stereo” (Solar Terr... continua

Scienza e tecnologiaAtlas Air riduce i costi di trasmissione ed ottimizza l'efficienza dei dipendenti grazie a MobileAware
New York , Stati Uniti - Fornendo agli equipaggi un accesso mobile alle informazioni in continuo aggiornamento
MobileAware, fornitore leader mondiale del sistema Mobile Service Infrastructure (Msi), ha annunciato oggi che Atlas Air Worldwide Holdings, Inc., una delle maggiori società a livello internazionale nei... continua

Scienza e tecnologiaL'uso dei cellulari in aereo non decolla
Washington , Stati Uniti - Opinione contraria della Fcc
Secondo quanto riportato in settimana da "Usa Today", la Fcc (Federal Communications Commission) sta rivalutando l'ipotesi dell'autorizzazione all'uso dei cellulari a bordo degli aeromobili. Il ritorno... continua

Scienza e tecnologiaUn novello Icaro sorvola la Spagna
Madrid, Spagna - Mitica avventura di Yves Rossy
Yves Rossy, pilota ed inventore svizzero, ha sorvolato il cielo spagnolo grazie all'uso di un paio di ali artificiali. Il novello Icaro, infatti, che ha progettato e realizzato un sistema di volo a... continua

Scienza e tecnologiaDeutsche Bank finanzia l'aereo solare di Piccard
Berna, Svizzera - Vicini all'ottenimento dei 112 milioni di franchi necessari
Bertrand Piccard, ideatore del "Solar Impulse", aereo che dovrebbe volare con il solo impulso dell'energia solare, sembra vicino alla raccolta dei 112 milioni di franchi necessari per la realizzazione... continua

Scienza e tecnologiaL'Agenzia spaziale europea (Esa) ha presentato all'"Expo dello spazio" un nuovo sistema di ricezione satellitare per auto
Amsterdam, Olanda - Dopo tre anni di studi, presentato il prototipo
L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha presentato all'"Expo dello spazio", che ha avuto luogo in Olanda, il prototipo di un sistema di ricezione satellitare che potrebbe diventare l'autoradio del futuro. Il... continua

Scienza e tecnologiaUna ricerca della Difesa per un apparato che individua sostanze pericolose
Roma, Italia - Esperti della Difesa italiana impegnati in un importante esperimento
Lucio Accardo, capo del 5° reparto Ricerca tecnologica del segretariato generale della Difesa, Direzione nazionale armamenti (Sgd/Dna), ha rilasciato ieri un'intervista a "RaiUtile" nella quale ha illustrato... continua

Scienza e tecnologiaGuerra-laser alle porte
California, Usa - Laser Sshcl pienamente operativo tra pochi mesi
Bob Yamamoto, Program Manager del "Lawrence National Laboratory" della California, ha annunciato che è prevista entro pochi mesi l'ultimazione del Solid State Heat Capacity Laser (Sshcl), dispositivo... continua

Scienza e tecnologiaProgetto europeo congiunto per la creazione di un aereo a ridotto impatto ambientale
Manchester, Regno Unito - Durerà tre anni e costerà circa 34 milioni di Euro
L'Unione europea sta finanziando un progetto innovativo avente lo scopo di creare un nuovo aereo più leggero e di dimensioni più piccole rispetto ai grandi per il lungo raggio. L'idea è quella di un ae... continua

Scienza e tecnologiaEuropa: creato un modello di trasmissione di un'eventuale pandemia
Bruxelles, Belgio - La simulazione epidemica su scala maggiore mai realizzata a livello mondiale
"Modelling the Worldwide Spread of Pandemic Influenza: Baseline Case and Containment Intervention" è il nome dello studio, finanziato in parte dall'Unione europea ed in parte dall'americana National Science... continua

Scienza e tecnologiaCnr si prepara ad esporre all'"Expo dell'educazione e del lavoro"
Roma, Italia - Tra le tante novità, il già collaudato laboratorio aereo "Lara"
Nuovi metalli, tecnologie per il rilevamento ambientale, occhiali a memoria, leghe metalliche innovative applicabili in campo medico e orafo, una nuova stazione meteo portatile, apparecchiatura in grado... continua

Scienza e tecnologiaIl primo prototipo dell'aereo a pile
Tokyo, Giappone - Un velivolo con un'apertura alare di 31 metri e un peso di soli 44 chili
E' il primo aereo alimentato a pile. Centosessanta comuni pile del tipo "AA", di quelle usate normalmente per la radio o i giocattoli dei figli, hanno sollevato un aereo ultraleggero ad elica con a bordo... continua

Scienza e tecnologiaNuove opportunità per il personale navigante affetto da disturbi ansioso-depressivi
Washington D.C:, U.S:A: - Sertralina:un farmaco antidepressivo che non altera la performance psicomotoria
Secondo l’Eca (Epidemiological Catchment Area) degli Usa, la depressione ed i disturbi d’ansia sono talmente diffusi che un cittadino su cinque ne soffrirà in forma a piena espressione sintomatologica nel... continua

Scienza e tecnologiaPD-10 e PD-20: è rivoluzione nel mondo delle lenti con display
New York, Usa - Portanno avere ampio impiego anche da parte dei piloti di aviazione civile
Dopo anni di studi e di perfezionamenti l'israeliana Lumus Optical conta di mettere in produzione e commercializzazione, dalla fine di quest'anno, delle montature per occhiali in grado di riflettere una... continua

Scienza e tecnologiaL'iPod anche in aereo
Washington, Usa - Un accordo tra Apple e sei compagnie aeree
Apple ha annunciato una collaborazione con Air France, Continental, Delta, Emirates, Klm e United Airlines per fornire la prima integrazione perfetta fra l’iPod e i sistemi di intrattenimento di bordo.... continua

Scienza e tecnologiaL' università di Lecce inaugura campus satellitare
Lecce, Italia - Partecipazione del ministro per le Riforme e per l’Innovazione nella Pubblica amministrazione, Luigi Nicolais.
L’università di Lecce, in collaborazione con il Liis (Laboratorio per l’internetworking e l’interoperabilità tra sistemi), ha inaugurato ieri il nuovo anno accademico via satellite, in diretta a tutto... continua

Scienza e tecnologiaConnexion by Boeing sopravviverà?
Lussemburgo, Lussemburgo - Ses Global sarebbe in trattative con la Panasonic
L’operatore satellitare Ses Global sarebbe in trattative con la Panasonic e con una compagnia aerea per valutare l’eventuale prosecuzione del servizio Connexion by Boeing, che altrimenti dovrebbe concludersi il... continua

Scienza e tecnologiaSalpata la nave oceanografica "Accademico Fiodorov"
San Pietroburgo, Russia - 52^ spedizione antartica russa
Venerdì scorso è salpata da San Pietroburgo alla volta dell'Antardide la nave scientifica oceanografica russa "Accademico Fiodorov" sulla quale saranno imbarcati 130 membri dell'equipaggio della 52^ s... continua

Scienza e tecnologiaUn aereo ecologico Usa-Uk
Washington, Usa - Sarà silenzioso e consumerà meno carburante
L'aeronautica britannica e quella Usa si stanno preparando a lanciare una nuova generazione di aerei silenziosi, in grado di abbattere del 25% i consumi di carburante. Il velivolo, dotato di un'unica ala... continua

Scienza e tecnologiaGalileo Avionica: cento anni di storia nel nuovo museo della Tecnologia
Roma, Italia - Presentato sabato scorso in anteprima al top management dell'azienda e ai vertici del Gruppo
"Galileo Avionica, una società di Finmeccanica, ha presentato lo scorso 4 novembre, in anteprima al top management dell'azienda e ai vertici del Gruppo, il neonato museo della Tecnologia. Il museo, fortemente... continua

Scienza e tecnologiaL'M-55 Geophysica al servizio della ricerca scientifica
Firenze, Italia - L'unico aereo stratosferico al mondo impiegato in questo ambito
Il consorzio europeo Geophysica ha svolto una missione nel Burkina Faso denominata Amma (African Monsson Multidisciplinary Analiysis), alla quale ha partecipato anche la Nasa, per comprendere l’impatto d... continua

Scienza e tecnologiaUn ex-aereo spia russo, dallo studio degli uragani forse passerà al lancio di satelliti
Roma, Italia - L'M-55 Geophisyca celebra il decimo anno di attività in Italia
L'ex-aereo spia russo M-55 Geophisyca opera da 10 anni in Italia, in funzione di laboratorio volante contenente ben 2500 strumenti scientifici, in grado di fornire accurati elementi per lo studio dei cambiamenti... continua

Scienza e tecnologiaRiapre la base italiana a Baia Terra Nova
Roma, Italia - Sono giunti venerdì i 20 uomini incaricati di riavviare la stazione
E' stata riaperta venerdì la stazione antartica italiana "Mario Zucchelli", a Baia di Terra Nova, nell'ambito del programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra). Sono stati 20 gli uomini che sono... continua

Scienza e tecnologiaFori sulle ali degli aerei per risparmiare carburante?
Stoccarda, Germania - Uno studio di due ricercatori tedeschi
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di aerodinamica e dinamica dei gas dell'Università di Stoccarda ha accertato che micro fori sulle ali degli aerei contribuiscono a una riduzione del 15% del consumo... continua

Scienza e tecnologiaNasa: testato un sistema di riduzione del boato supersonico
Washington, Usa - Il "Quite Spike" messo a punto con Gulfstream
Un F-15B della Nasa è il velivolo attrezzato per testare una tecnologia di riduzione del boato prodotto dagli aerei che volano a velocità supersonica. Sul jet è stato installato un "Naso" in grado di al... continua

Scienza e tecnologiaProvincia regionale di Trapani sulle tratte sociali: il 25 settembre la gara, da ottobre si vola a tariffe ridotte
Trapani, Italia - Intanto Ryanair sbarca a Birgi; dal 14 settembre il volo per Pisa
"Lunedì 25 settembre prossimo, sarà celebrata, negli uffici romani dell’Enac, la gara per l’assegnazione ad una compagnia aerea delle tratte sociali da e per l’aeroporto di Trapani–Birgi. Dunque dal mese... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti di Venezia: Save chiude primo semestre con +37,7% di fatturato
Venezia, Italia - In aumento anche il traffico-passeggeri, + 6,9%
La Save, società di gestione degli aeroporti di Venezia, Treviso e Padova ha reso noti i dati finanziari del primo semestre 2006, approvati ieri dal cda. L’ente aeroportuale lagunare ha ottenuto un’aumento del... continua

Scienza e tecnologiaAccordo Bulgaria-Fraport per la gestione aeroportuale
Sofia, Bulgaria - Il contratto avrà durata di 35 anni e un valore di 403 milioni di Euro
"La concessione dei due aeroporti sarà estremamente importante per l’economia e l’immagine della Bulgaria" ha dichiarato il ministro dei trasporti bulgaro, Petar Mutafchiev, all’indomani della sottoscrizione dell’a... continua

Scienza e tecnologiaPolemiche per l'ampliamento dell'aeroporto di Arezzo
Arezzo, Italia - I paracadutisti e un comitato si schierano contro
L’ipotesi di ampliamento dell’aeroporto "Molin Bianco" di Arezzo, con allungamento dell’attuale pista asfaltata, ha dato vita a polemiche sulla stampa locale, sia da parte dei paracadutisti che del "Comi... continua

Scienza e tecnologiaNuovo aeroporto internazionale di Bangkok: problemi nello smistamento-bagagli
Bangkok, Thailandia - A pochi giorni dall'apertura
A pochi giorni dall’inaugurazione prevista per il 28 settembre, le prove del nuovo aeroporto "Suvarnabhumi" di Bangkok hanno rivelato alcuni problemi nella gestione del sistema di smistamento dei bagagli, m... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Cuneo: bando per la continuità territoriale
Cuneo, Italia - Sulla rotta da e per Roma
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il bando per i servizi aerei in regime di continuità territoriale tra l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi e Roma. L’imposizione degli oneri d... continua

Scienza e tecnologiaSeap (2): presentato il volo per Zurigo con due frequenze settimanali
Bari, Italia - La durata è di due ore su aerei Fokker 100
"E’ stato presentato stamani, presso la sala conferenze dell’aeroporto ’Karol Wojtyla’ di Bari il nuovo volo di linea che da oggi collega Bari a Zurigo. Il nuovo collegamento, il primo in assoluto tra Bar... continua

Scienza e tecnologiaSeap: conferenza stampa di presentazione per voli della Helvetic.com
Bari, Italia - Si è svolta questa mattina presso lo scalo "Karol Wojtyla"
Domenico Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia e Bruno Dobler, ad di Helvetic.com comunicano che oggi, martedì 12 settembre alle ore 11 si è svolta la conferenza stampa di presentazione d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Piacenza. Peri: uno scalo civile sarebbe soffocato da Milano e da Parma
Piacenza, Italia - La Regione valuta proposte per l'aviazione generale e sportiva
Il consigliere regionale di Forza Italia Luigi Francesconi aveva chiesto in luglio di conoscere la posizione della Regione Emilia Romagna circa il futuro dell’aeroporto militare di Piacenza-San Damiano, i... continua

Scienza e tecnologiaAdF SpA: approvati i risultati del primo semestre 2006
Firenze, Italia - Il cda si è riunito venerdì presieduto da Michele Legnaioli
"Il consiglio di amministrazione di Aeroporto di Firenze – Adf SpA ha approvato i risultati al 30/06/2006. Tali risultati sono stati ancora condizionati dalla chiusura al traffico dell’aeroporto di Fir... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino: passeggeri si rifiutano di salire sull'aereo per paura di un guasto
Roma, Italia - L'aeromobile della Air Memphis era fermo a Roma per un guasto tecnico e doveva ripartire per Milano
Ieri mattina i 65 passeggeri di un volo della compagnia Air Memphis si sono rifiutati di proseguire il viaggio verso Malpensa, dopo che l’aereo su cui viaggiavano aveva dovuto fare scalo a Fiumicino p... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Kangding sarà il secondo più alto del mondo
Kangding, Cina - Accoglierà Boeing 737-300 ed Airbus A-319
Il governo cinese ha iniziato in questi giorni la costruzione dell’aeroporto di Kangding, nel Sichuan, Cina sud-orientale, ad un’altitudine di 4280 metri, e diventerà il secondo scalo più alto del mondo... continua

Scienza e tecnologiaTracking con Rfid all'aeroporto di San Francisco
San Francisco, Usa - Basato su un abbinamento automatico bagaglio-passeggero
L’aeroporto di San Francisco utilizzerà, a partire dalla prossima primavera, un sistema di tracking e abbinamento automatico bagaglio-passeggero Rfid che dovrebbe sostituire l’attuale sistema basato su c... continua

Scienza e tecnologiaL'Esa chiede proposte alle Pmi
Parigi, Francia - Nell'ambito del programma Leading-Edge Technology
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha avanzato una richiesta di proposte per sviluppi tecnologici innovativi nell’ambito del programma Leading-Edge Technology (Let) destinato alle piccole e medie imprese deg... continua

Scienza e tecnologiaSita: gli aeroporti piccolo-medi italiani investiranno 350 mila Euro in Information Technology
Roma, Italia - Prevista una crescita del 16% fino al 2009
Una indagine di Sita, società che realizza software per l’Information Technology negli aeroporti, sostiene che gli scali italiani di piccole e medie dimensioni prospettano investimenti per 350 mila Eu... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Ancona: gravi rischi alla sicurezza?
Ancona, Italia - Possibili pericoli per la mancata sovrintendenza ai lavori di rifacimento della pista
Lunedì 4 settembre è stato licenziato il direttore operativo dell’aeroporto di Ancona, Luca Faccenda, il quale assumeva anche le cariche di accountable manager e post holder, con mansioni di gestione e m... continua

Scienza e tecnologiaSogaer: ancora in crescita i passeggeri allo scalo di Elmas nel mese di agosto
Cagliari, Italia - Con un +7,49%
"Ancora un mese positivo per l’aeroporto di Cagliari-Elmas. Ad agosto il traffico passeggeri ha fatto registrare un eloquente +7,49% e i movimenti sono cresciuti del +9,25%. Nei primi otto mesi del 2... continua

Scienza e tecnologiaSogas: un'ottima occasione per tutta l'area dello Stretto
Reggio Calabria, Italia - "Helvetic Airways ha puntato sul nostro scalo e sul nostro territorio"
"Helvetic Airways ha puntato sul nostro scalo e sul nostro territorio. Tocca adesso a tutti noi, dalla società di gestione dell’aeroporto dello Stretto e dagli altri enti che operano nello scalo alle is... continua

Scienza e tecnologiaSeap: situazione collegamenti aeroporti Bari e Brindisi e dati di traffico al 31 agosto
Bari, Italia - Il sistema aeroportuale pugliese è oggetto di grande attenzione da parte dei vettori
"Con riferimento alle notizie pubblicate in questi giorni e relative alla decisione di alcune compagnie di cancellare collegamenti da/per gli aeroporti pugliesi (Monaco su Bari e Malpensa su Brindisi)... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: movimento passeggeri con un più 16,9% ad agosto 2006
Bergamo, Italia - Pari ad oltre 575 mila persone transitate presso lo scalo bergamasco
"La concentrazione dell’attività diurna, imperniata principalmente sui collegamenti regolari dedicati al trasporto delle persone, e la contestuale diminuzione del numero di aeromobili impiegati nel tr... continua

Scienza e tecnologiaLibano: fine del blocco aereo, riapre l'aeroporto di Beirut
Beirut, Libano - Un velivolo della Mea, compagnia libanese è atterrato ieri dopo le 18:00 nello scalo "Rafik Hariri" celebrando la ripresa dei voli
Come annunciato ieri dallo stesso Olmert l’aeroporto di Beirut è stato liberato dal blocco aereo e può riprendere la sua regolare attività. Nei giorni scorsi il divieto di atterraggio dei voli civili era... continua