Atti governativi
7.342 notizie trovate

Atti governativiAlitalia (20). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare il massimo consenso sindacale sul piano industriale (18)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Giudice e Muratori (FI)
La Camera, esaminato il disegno di legge n 5152, di conversione del decreto legge n. 159 del 2004; considerato che: il provvedimento autorizza il ministro dell'Economia e delle finanze a concedere la... continua

Atti governativiAlitalia (23). Ordine del giorno: il Governo deve intervenire sugli ammortizzatori sociali e sui requisiti di sistema (21)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Bulgarelli, Boato, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio, Zanella dei Verdi
La Camera, impegna il Governo ad adoperarsi al fine di intervenire sui requisiti del sistema aeroportuale e sugli ammortizzatori sociali. 9/5152/42 Bulgarelli, Boato, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio,... continua

Atti governativiAlitalia (22). Ordine del giorno: l'obiettivo principale è la salvaguardia dei livelli occupazionali (20)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio, Zanella dei Verdi
La Camera, premesso che il piano industriale di ristrutturazione, nel suo obiettivo di recuperare competitività ed efficienze, dovrebbe considerare non solamente gli aspetti contingenti ed emergenziali,... continua

Atti governativiAlitalia (21). Ordine del giorno: il Governo deve rafforzare i poteri delle Autorità aeronautiche (19)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Zanella, Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio dei Verdi
La Camera, premesso che il 15 febbraio scorso la recente segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato intervenendo sul sistema del trasporto aereo nazionale, ha tra le altre cose... continua

Atti governativiAlitalia (19). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare condizioni di reciprocità nel trasporto aereo comunitario (17)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Zacchera (AN), Bianchi Clerici, Galli e Giancarlo Giorgetti (Lega), Monaco (Margherita) e Mancuso (AN)
La Camera, premesso che: per un rilancio concreto di Alitalia, occorre anche razionalizzare al meglio le strutture ed i servizi esistenti, compreso l'utilizzo dell'aeroporto intercontinentale di Milano-Malpensa;... continua

Atti governativiAlitalia (18). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare condizioni di reciprocità nel trasporto aereo comunitario (16)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Innocenti, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini, Tidei
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (17). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a riqualificare i lavoratori del settore (15)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ruzzante, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini, Tidei
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (16). Ordine del giorno: la ristrutturazione dell'Alitalia deve essere l'occasione di una riforma del settore (14)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Adduce, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (15). Ordine del giorno: il Governo deve sottoporre i decreti dirigenziali ad una attenta verifica economica (13)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Susini, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni e Tidei dei Ds
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia, il Governo... continua

Atti governativiAlitalia (14). Ordine del giorno: il Governo deve estendere gli ammortizzatori sociali al trasporto aereo (12)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rognoni, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (13). Ordine del giorno: il Governo deve presentare entro il 31 dicembre 2004 una relazione sullo stato del processo di risanamento (11)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Raffaldini, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (12). Ordine del giorno: il Governo deve sostenere l'impegno delle parti sociali nel salvataggio della compagnia (10)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Tidei, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni e Susini dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (11). Ordine del giorno: il Governo deve attivarsi per evitare l'amministrazione controllata (9)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Mazzarello, Duca, Albonetti, De Luca, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (10). Ordine del giorno: il Governo deve attivare il tavolo interministeriale con i sindacati e le associazioni professionali (8)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli De Luca, Duca, Albonetti, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (9). Ordine del giorno: il Governo deve concertare con le parti sociali le misure di sostegno per il settore (7)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Albonetti, Duca, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (8). Ordine del giorno: il Governo deve porre in essere delle misure che garantiscano i requisiti di sistema (6)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (7). Ordine del giorno: il Governo deve garantire la massima concertazione con i lavoratori e porre in atto gli ammortizzatori sociali (5)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Panattoni, Duca e Tidei dei DS
La Camera, premesso che: il prestito ponte all'Alitalia è essenziale per garantire nel breve termine l'operatività dell'impresa; il piano industriale, o meglio il piano di impresa, deve chiarire non s... continua

Atti governativiAlitalia (6). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che il piano industriale aumenti la quota di biglietti venduti su Internet (4)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Dussin, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (5). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che gli slot su Malpensa siano tutti utilizzati (3)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Giuseppe Rossi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (4). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che gli slot su Malpensa siano tutti utilizzati (2)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Giuseppe Rossi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza volte a... continua

Atti governativiAlitalia (3). Ordine del giorno: il Governo deve convocare anche i soggetti economici della Lombardia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Stucchi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad intraprendere le opportune iniziative affinché nella... continua

Atti governativiInterrogazione: in merito alla cancellazione dei voli operati dalla Wind Jet sabato scorso 31 luglio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Burtone (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: in data 31 luglio 2004 il volo della Wind Jet IV-563 in partenza da Roma-Fiumicino per Catania delle 8.25 è stato inspiegabilmente... continua

Atti governativiAlitalia (21). Ordine del giorno: il nord-Italia vende il 60% dei biglietti totali venduti in Italia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (20). Ordine del giorno: il Governo deve capire le cause delle forti perdite delle società controllate da Alitalia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Parolo, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza per verificare... continua

Atti governativiAlitalia (19). Ordine del giorno: il Governo chiarisca i rapporti di Alitalia con aziende quali Fraport, IBM, Eds ed altre ancora
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rizzi, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (18). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione dell'information technology
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rodeghiero, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (17). Ordine del giorno: il Governo deve garantire i risparmiatori che hanno acquistato ben 2750 miliardi di lire in azioni ed obbligazioni
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pagliarini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad intraprendere tutte le iniziative che si ritengono... continua

Atti governativiAlitalia (16). Ordine del giorno: il piano industriale deve chiarire se l'amministratore delegato chiederà l'amministrazione controllata
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Polledri, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (15). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la nascita di due società, una per il volo ed un'altra per i servizi
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Bianchi Clerici, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (13). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'aumento della produttività del personale
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Vascon, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad intervenire affinché il piano industriale di Alitalia... continua

Atti governativiAlitalia (14). Ordine del giorno: Finmeccanica deve acquistare Atitech
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Francesca Martini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza volte... continua

Atti governativiAlitalia (12). Ordine del giorno: il prestito ponte deve essere finalizzato al risanamento
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Lussana, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare ogni ulteriore e opportuna iniziativa, anche... continua

Atti governativiAlitalia (11). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere Malpensa come hub di riferimento
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Giancarlo Giorgetti, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (10). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere efficienti collegamenti con il Nord Italia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Dario Galli, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (9). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la separazione tra l'attività di volo e le altre attività che provocano perdite
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ballaman, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (8). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione di alcuni servizi amministrativi
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Fontanini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (7). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione dell'handling
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ercole, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (6). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione della manutenzione
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Luciano Dussin, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (5). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la nascita di una best company e di una bad company
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Caparini e Gibelli della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (4). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la vendita delle attività in perdita
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Bricolo e da altri deputati della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (3). Ordine del giorno: il piano industriale deve essere finalizzato alla vendita
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Didonè e da altri deputati della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (2). Ordine del giorno: il Governo deve promuovere un tavolo di concertazione con le parti sociali
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Carbonella e da altri deputati della Margherita
"La Camera, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative, di propria competenza, volte a scongiurare una gestione della crisi dell'Alitalia a «compartimenti stagni» nella quale le politiche a... continua

Atti governativiAlitalia. Ordine del giorno: il Governo deve emanare un decreto per garantire al trasporto aereo italiano i requisiti di sistema
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Pasetto e da altri deputati della Margherita
"La Camera, premesso che: la recente segnalazione dell'autorità garante della concorrenza e del mercato del 5 febbraio 2004 è intervenuta sul sistema del trasporto aereo nazionale evidenziando quanto i... continua

Atti governativiAlitalia (28): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (27)
Roma, Italia - Le dichiarazioni di voto finale degli onorevoli Ceremigna (SDI), D'Agrò (UDC), Cento (Verdi), Rosato (Margherita), Ferro (FI), Meroi, Landi di Chiavenna e Selva (AN)
Ceremigna: Prendo la parola soltanto per annunciare il voto favorevole sul provvedimento in esame dei Socialisti democratici italiani. Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole... continua

Atti governativiAlitalia (29): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (28)
Roma, Italia - Votazione finale ed approvazione
Presidente: onorevoli colleghi, prima di procedere alla votazione finale, ricordo che è successivamente previsto l'esame di un ulteriore disegno di legge di conversione. Indìco la votazione nominale f... continua

Atti governativiAlitalia (27): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (26)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Duca (DS)
Signor presidente, anche noi avremmo potuto consegnare un intervento scritto e risparmiare questi cinque minuti che lei mi concede se, durante la discussione sulle linee generali e il dibattito sul complesso... continua

Atti governativiAlitalia (24): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (23)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Luigi Pepe (AP-Udeur)
Signor presidente, onorevoli colleghi, il gruppo di Alleanza Popolare-Udeur esprime sul provvedimento in esame il voto favorevole relativo al prestito ponte con cui ci accingiamo a rimpinguare le casse... continua

Atti governativiAlitalia (25): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (24)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Gibelli (Lega)
Signor presidente, sono costretto ad intervenire perché era evidente che l'intervento finale doveva tenere conto dell'esito di alcuni emendamenti che avremmo dovuto votare. Oggi ci troviamo di fronte... continua

Atti governativiAlitalia (26): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (25)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Signor presidente, esprimeremo un voto favorevole sul decreto-legge in esame, il che costituisce un piccolo elemento di novità che merita una sottolineatura. Lo facciamo per motivi speculari e opposti... continua

Atti governativiAlitalia (23): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)
Roma, Italia - Esame degli ordini del giorno
Presidente: Passiamo all'esame degli ordini del giorno presentati. Avverto che l'ordine del giorno Pasetto n. 9/5152/1 è inammissibile. Avverto altresì che gli ordini del giorno da Carbonella n. 9/5152/2 a... continua