Aerospazio
6.223 notizie trovate

AerospazioAriane 5: ultima missione dell'anno il 21 dicembre
Parigi, Francia - Immetterà in orbita un satellite indiano e un sistema satellitare europeo
L’ultimo lancio per un razzo vettore Ariane 5 nel corso del 2005 avverrà il 21 dicembre dalla Guyana Francese. La preparazione del razzo è ormai a buon punto e il suo compito sarà quello di immettere in o... continua

AerospazioSiasge: una soluzione satellitare integrata per gestire le emergenze
Roma, Italia - Il progetto italo-argentino è destinato a divenire operativo nel 2010
Entro il 2010 sarà operativo il programma satellitare denominato Siasge (Sistema Italo-Argentino per la gestione delle emergenze). Si tratta di una soluzione integrata per l’osservazione della Terra so... continua

AerospazioVirgin Galactic: il New Mexico sarà il quartier generale e la base di controllo della società di Richard Branson
New York, Usa - La Virgin ha annunciato Investimenti per 200 milioni di dollari
La Virgin Galactic, società del gruppo creato da Richard Branson, ha concluso un accordo con lo Stato del New Mexico per costruire la sua base per i futuri lanci spaziali turistici. Lo hanno annunciato,... continua

AerospazioTelespazio: venerdì prossimo sarà firmato un accordo tra Finmeccanica e la Regione Abruzzo
L'Aquila, Italia - L'accordo prevede lo sviluppo delle attività del Centro del Fucino
Ottaviano Del Turco, presidente della Regione Abruzzo, Pier Francesco Guarguaglini, amministratore delegato di Finmeccanica, Valentina Bianchi, assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo,... continua

Aerospazio"Galileo": il 26 dicembre prossimo sarà il primo satellite della rete europea
Parigi, Francia - Lo fa sapere l'Agenzia spaziale europea
Si chiama "Giove A" -"Galileo In-Orbit Validation Element"- il primo satellite destinato a collaudare le tecnologie da utilizzare per la futura rete satellitare europea "Galileo", satellite che sarà seguito... continua

AerospazioParere favorevole su politiche spaziali e aerospaziali
Roma, Italia - Prosegue l'esame del progetto di legge per le vittime dell’eccidio di Kindu
La IV commissione Difesa della Camera ieri ha esaminato, in sede consultiva, il progetto di legge sulle "Norme in favore dei familiari superstiti degli aviatori italiani vittime dell’eccidio di Kindu" (... continua

AerospazioAsi (2). Possa: il Governo italiano, e tutto il paese, vuole supportare le attività spaziali
Roma, Italia - Lo ha dichiarato oggi il vice-ministro alla Ricerca scientifica
"La nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana sottolinea e rispecchia l’impegno nazionale, e in particolar modo di questo Governo, nel settore spaziale, un settore formidabile e rivoluzionario sotto ogn... continua

AerospazioAsi: l'Italia è un grande Paese spaziale
Roma, Italia - Lo ha dichiarato Sergio Vetrella, presidente dell'Agenzia spaziale italiana
"L’Italia è un grande Paese spaziale e la nuova sede sarà un’infrastruttura appropriata per le attività che l’agenzia svolge e in grado di accogliere personale più numeroso e adeguato per i compiti che l’Asi... continua

AerospazioApophis: il Neo che spaventa gli scienziati
Roma, Italia - L'asteroide avrebbe una possibilità su tremila di colpire la Terra nel 2036 ma la certezza assoluta la si avrà solo nel 2029
Gli scienziati di tutto il mondo avevano già concordato sul fatto che non è il caso di chiedersi se un meteorite o un asteroide colpirà il pianeta ma quando ciò potrà accadere. Di Neo (Near-Earth Obje... continua

AerospazioIl Cira scelto dalla Regione Campania quale sede per il nuovo laboratorio-prove per componenti aerospaziali
Capua, Italia - Specializzato in prove di verifica per hardware e software da utilizzare nella componentistica aerospaziale
"Il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) di Capua è stato scelto dalla giunta regionale, riunitasi due giorni fa a Caserta, quale sede per la realizzazione di un laboratorio specializzato in prove... continua

AerospazioAsi: "L'Italia ha un ruolo fondamentale nella politica spaziale europea"
Roma, Italia - Il commento di Sergio Vetrella, presidente dell'Agenzia spaziale italiana
"L’Italia ha sottoscritto importanti programmi in ambito europeo per un investimento complessivo di ben 1520 milioni di Euro, ed ha svolto un ruolo fondamentale che ha consentito di svolgere importanti a... continua

AerospazioLa sonda spaziale giapponese potrebbe non aver raccolto i campioni di asteroide
Tokyo, Giappone - Questi potrebbero fornire indizi sull'origine del Sistema solare
Era l’obiettivo principale della missione della sonda "Hayabusa" (termine nipponico che significa "Falco") dell’agenzia spaziale giapponese Jaxa. Era atterrata lo scorso mese (il 26 novembre) sulla sup... continua

AerospazioEsa: 8 miliardi di Euro ai programmi spaziali
Berlino, Germania - Un successo la conferenza ministeriale con investimenti per razzi vettori, esplorazioni, ricerca, osservazione della Terra
I responsabili dell’Esa (European Space Agency) giudicano un successo l’approvazione da parte della conferenza ministeriale dell’Unione Europea sui programmi spaziali a Berlino (6 dicembre) l’approvazione degli i... continua

AerospazioGalileo: Tolosa sarà la sede del consorzio europea per la navigazione satellitare
Bruxelles, Belgio – Lo ha dichiarato, ieri, il ministro francese degli esteri, Philippe Douste-Blazy
Sarà la città francese di Tolosa ad ospitare la sede di Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo. L’annuncio è stato fatto da Philippe Douste-Blazy, ministro degli esteri francese, al term... continua

AerospazioAlcatel Alenia Spazio: nuovo satellite alla Cina
Parigi, Francia - Accordo raggiunto tra governo francese e cinese sul nuovo sistema satellitare Chinasat 6B
Anche il settore spazio trae vantaggi dal recente incontro diplomatico al vertice tra Francia e Cina (vedi servizio AVIONEWS). E’ stato infatti sottoscritto un accordo per la fornitura alla Repubblica P... continua

AerospazioNasa: più "Spazio" ai robot
Washington, Usa - Lanciati due programmi per le future missioni sulla Luna e su Marte
Che l’uomo debba mettere nuovamente piede sulla Luna e poi passeggiare su Marte per la prima volta non c’è dubbio secondo la Nasa. Tuttavia, sembra anche che Washington voglia ritagliare uno spazio cons... continua

AerospazioAnniversario del lancio del satellite "Swift" festeggiato con un convegno ed un ricevimento nella capitale americana
Washington, Usa - Il satellite sta studiando i raggi gamma
Il primo anniversario del lancio del satellite "Swift", è stato festeggiato all’ambasciata italiana negli Stati Uniti con un convegno ed un ricevimento. Il progetto "Swift" è stato sviluppato da Italia, Sta... continua

AerospazioL'Iran accelera la conquista dello spazio
Teheran, Iran - Nel timore che possibili sanzioni dell'Onu per il suo programma nucleare impediscano al paese di accedere anche a tecnologia spaziale
L’Iran intende investire molto nell’industria spaziale al fine di entrare a far parte dell’ancora ristretta cerchia di stati in grado di portare avanti un’efficace e vasta politica dedicata, con propri... continua

AerospazioMars Express: scoperto il ghiaccio su Marte
Roma, Italia - La scoperta compiuta dal radar Marsi e dallo spettrometro Omega
"Ormai è certo che il ghiaccio nel sottosuolo di Marte c’è ed è molto antico. Quella annunciata oggi (ieri, NdR) è una scoperta che apre nuovi risvolti nella storia geologica di Marte. Nel sottosuolo di Ma... continua

AerospazioTitano: la sonda Huygens ha registrato il primo fulmine al di fuori del pianeta Terra
Roma, Italia - Grazie alla tecnologia di Galileo Avionica che ha prodotto l'Hasi
Il fulmine è stato registrato il 14 gennaio scorso dalla sonda Huygens, dell’Agenzia Spaziale Europea, inviata su Titano la luna più grande di Saturno dalla sonda Cassini. A rilevarlo è stato l’Hasi, Huygen... continua

AerospazioProsegue a Montecitorio l'esame della proposta di legge sulle politiche aerospaziali
Roma, Italia - E' stato approvato il testo per il parere delle commissioni
La X commissione Attività produttive della Camera dei deputati ha proseguito, in sede referente, l’esame del testo unificato delle proposte di legge sul "Riordino delle competenze relative alle politiche sp... continua

AerospazioUna delegazione russa in visita in Italia per lo "Space days" e per partecipare ad un convegno a Cuneo
Cuneo, Italia - Le grotte di Bossea potrebbero essere utilizzate per l'addestramento dei cosmonauti russi
Oggi una delegazione di tecnici spaziali russi ha visitato le grotte di Bossea, in provincia di Cuneo, per valutare la loro idoneità ad essere utilizzate per i "Training" bio-medici dei cosmonauti russi.... continua

AerospazioLa Nasa "Vuole la Luna"
Washington, Usa - Disposta anche a ridurre il numero dei voli degli Space Shuttle pur di effettuare una nuova missione lunare con i fondi a disposizione
La Nasa potrebbe ritrovarsi costretta a ritardare l’avvio delle nuove esplorazioni spaziali per motivi di budget. L’invio di missioni verso la Luna attraverso la realizzazione di una nuova navicella spa... continua

AerospazioEsa: i lanci dei razzi vettori monitorati a distanza dalle Azzorre
Lisbona, Portogallo - Storico accordo con il governo portoghese per la realizzazione di una stazione di controllo
Il Portogallo compie un importante passo in avanti per la propria crescita nel settore aerospaziale. L’Esa (European Space Agency) ha deciso di realizzare una stazione di controllo dedicata ai lanci d... continua

AerospazioVenus Express: ecco quanto conta il contributo scientifico italiano
Bruxelles, Belgio - Dotazioni e strumenti italiani per la sonda sono presenti anche su altre device per l'esplorazione del Sistema Solare
La sonda Venus Express raggiungerà Venere nell’aprile del 2006 e l’Esa (European Space Agency) gestirà l’intero programma sviluppato da oltre venti società aerospaziali sotto la guida di Eads. Il contr... continua

AerospazioNasa: a rischio i programmi spaziali dei prossimi anni per mancanza di fondi
New York, Usa - Lo scrive il "Washington Post"
A causa dei costi elevati del programma dello shuttle e delle operazioni compiute sul Discovery, il bilancio della Nasa non permetterebbe di portare a termine i programmi spaziali annunciati dal presidente... continua

AerospazioNasa: nuove crepe su un serbatoio esterno per lo Space Shuttle
Washington, Usa - I tecnici se ne sarebbero accorti durante un collaudo
Durante un collaudo per un serbatoio esterno destinato ad una navetta spaziale shuttle, la Nasa ha rilevato nuove crepe malgrado si tratti di una sezione completamente nuova. Ciò potrebbe determinare... continua

Aerospazio"Mars Reconnaissance Orbiter": è già a metà strada la sonda partita l'11 agosto scorso
Washington, Usa - La settimana scorsa ha acceso i motori per una leggera correzione di rotta
La sonda spaziale americana "Orbiter", lanciata nello spazio l’11 agosto scorso con il vettore Atlas V, è giunta a metà strada verso il pianeta Marte. La Nasa ha lanciato questa sonda su Marte, vedi AVI... continua

AerospazioSonda "Hayabusa" fallisce atterraggio su asteroide
Tokyo, Giappone - Ma l'operazione verrà ritentata venerdì prossimo
"Hayabusa", piccola sonda spaziale lanciata dal Giappone nel 2003 ha fallito l’atterraggio sull’asteroide Itokawa a causa di un’interruzione dei contatti con la Terra, verificatasi allorquando questa si tr... continua

AerospazioPer colpa degli scioperi dei lavoratori Boeing rinviato il lancio di due satelliti
Seattle, Usa - Il vettore della Boeing, il Delta IV Rocket, sarà lanciato nel 2006
Avrebbe dovuto mettere in orbita due satelliti, uno meteorologico ed un altro classificato come ’Satellite spia’, ma il lancio del vettore spaziale della Boeing, il Delta IV Rocket, è stato posticipato agli... continua

AerospazioAriane-5: il razzo europeo è partito ed ha completato la sua missione
Kourou, Guiana francese - I due satelliti di telecomunicazione stanno già stazionando nelle loro orbite provvisorie
Il razzo Ariane-5 Eca ce l’ha fatta a decollare dalla sua base di lancio nella Guiana francese. Dopo i ritardi e l’annuncio di ieri fatto dalla società Arianespace, vedi AVIONEWS, alle 00:46, ora ital... continua

AerospazioAriane-5: questa notte è previsto il decollo del vettore europeo
Parigi, Francia - Lo annuncia Arianespace, la società che si occupa della commercializzazione del razzo
In un primo momento il lancio del vettore Ariane-5, che deve trasportare i due satelliti per telecomunicazioni Spaceway 2 e Telkom 2, era stato rinviato per problemi tecnici, vedi AVIONEWS. Oggi, Arianespace... continua

AerospazioNasa: nel 2008 inizieranno i lanci di quattro sonde sulla Luna
Mountain View, Usa - Lo riferiscono fonti della stessa Nasa
Compito delle quattro sonde automatiche che, a partire dal 2008, saranno lanciate sulla Luna dall’Ames Reasearch Center della Nasa, sarà quello di fare una mappa esatta della superficie lunare, individuando ev... continua

AerospazioCira ed Enac firmano convenzione per attività di ricerca, formazione e consulenza tecnico-scientifica in ambito aerospaziale
Roma, Italia - Verrà firmata oggi presso la sede dell'Ente
"Vito Riggio, presidente dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e Sergio Vetrella, presidente del Cira (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), firmeranno oggi un accordo con l’obiettivo di cr... continua

AerospazioAriane-5: rinviato il lancio del vettore europeo
Parigi, Francia - Deve portare in orbita i satelliti di telecomunicazioni Spaceway 2 e Telkom 2
Sarebbe dovuto partire domenica notte, dalla sua base nella Guyana francese, ma il lancio del vettore europeo Ariane-5 è stato annullato. "Arianespace ha deciso di rinviare la missione Ariane-5 ECA, prevista... continua

AerospazioI satelliti russi attualmente in orbita sono obsoleti
Mosca, Russia - Lo ha dichiarato il direttore di Roskosmos, Anatoli Permikov
Il direttore della Roskosmos, l’agenzia spaziale russa, Anatoli Permikov, in una audizione al consiglio della Federazione, il parlamento russo, ha dichiarato che "Trentatré dei nostri 40 satelliti militari ha... continua

AerospazioUnione europea e Marocco raggiungono accordo su "Galileo"
Bruxelles, Belgio - "E' il primo paese africano ad unirsi al progetto", ha dichiarato il vice-presidente Jacques Barrot
"L’Unione europea ha raggiunto un accordo con il Regno del Marocco sulla propria partecipazione nel programma Galileo. Questo contratto è stato sottoscritto a Bruxelles ieri dal direttore della commissione eu... continua

AerospazioSonda dell'Esa in viaggio verso Venere
Baikonur, Kazakistan - "Venus Expres" raggiungerà il pianeta nell'aprile del 2006 e effettuerà il monitoraggio della superficie dall'alto per 500 giorni
E’ decollato oggi dalla base kazaka di Baikonur il razzo vettore russo Soyuz con a bordo la sonda "Venus Express" dell’Esa (European Space Agency), immessa in orbita su diretto comando di una sede ted... continua

AerospazioAlenia Spazio: consegnati all'Agenzia spaziale europea i quattro payload per il Columbus europeo
Torino, Italia - La cerimonia si è tenuta negli stabilimenti torinesi dell'industria spaziale italiana
Il Fluid science laboratory, l’European drawer rack, il Solar e l’Hexapod. Sono i nomi dei quattro "payload" realizzati dall’Alenia Spazio Italia, in collaborazione con la francese Alcatel, e consegnati il 7... continua

AerospazioRussia: il programma spaziale 2006
Mosca, Russia - Sei lanci cargo e "manned", espansione della Iss e progressi per la realizzazione dello shuttle Clipper
Il programma spaziale dell’Agenzia competente in tale campo in Russia appare denso di avvenimenti e progetti per l’anno 2006. Mosca intende effettuare sei lanci di cui quattro riguardanti il vettore car... continua

AerospazioDomani il lancio della navicella "Venus Express" dal cosmodromo di Baikonur
Baikonur, Kazakhstan - Sul pianeta venusiano per approfondire i cambiamenti climatici
L’Agenzia spaziale europea (Esa) lancerà domani dal cosmodromo kazako di Baikonur la navicella spaziale "Venus Express" a bordo di un razzo russo Soyuz. La "Venus Express" è chiamata ad esplorare Venere dop... continua

AerospazioIss: passeggiata spaziale per due astronauti
Washington, Usa – Rimosso un sensore per la rilevazione di campi elettromagnetici e installate telecamere esterne
William MacArthur (Stati Uniti) e Valery Tokarev (Russia) hanno effettuato una passeggiata spaziale ieri fuori della International Space Station (Iss), per portare a termine alcune verifiche di sicurezza... continua

AerospazioUsa: la Nasa sperimenta una tuta biomedicale italiana in assenza di gravità
Washington, Usa – Il collaudo avverrà sabato prossimo e ai test parteciperà anche un ingegnere italiano
Sabato prossimo, 5 novembre, si terrà negli Stati Uniti un esperimento voluto dalla Nasa e dedicato alle verifiche degli effetti dell’assenza di gravità sul corpo umano attraverso il ricorso ad un aer... continua

AerospazioUragano "Wilma": chiuso il centro spaziale della Nasa a Titusville
Washington, Usa - A casa tutti i dipendenti
Ieri il centro spaziale "Kennedy" della Nasa situato a Titusville, Florida, è rimasto chiuso a causa della minaccia dell’uragano "Wilma" (vedi servizio AVIONEWS). La Nasa ha così deciso di mandare a c... continua

AerospazioKarel Van Miert nuovo mediatore tra l'Unione e l'industria nel progetto "Galileo"
Bruxelles, Belgio - Lo annuncia con un comunicato la Commissione europea
"Nelle settimane scorse alcune decisioni a livello industriale sono state rinviate per varie ragioni, in parte a causa della complessità dell’organizzazione industriale. Noi vogliamo vedere progressi ur... continua

AerospazioAero Vodochody "In orbita" con il primo contributo nel settore spazio
Praga, Repubblica Ceca - Si occupa della produzione di un componente strutturale per il razzo europeo Ariane 5
Il gruppo ceco Aero Vodochody inaugura la sua partecipazione a programmi spaziali. Dopo la grande esperienza acquisita nel settore aeronautico, soprattutto per quanto concerne la realizzazione di addestratori... continua

AerospazioMig-31: da intercettore da Mach 3 a piattaforma di lancio per micro-satelliti
Alma-Ata, Khazakhstan - Un'iniziativa congiunta tra governo khazako e gruppo Mig per avviare uno studio di fattibilità in campo spaziale
Khazakhstan e Russia intendono cooperare per lo sviluppo di nuove soluzioni spaziali in materia di razzi-vettori e in campo satellitare. La principale novità riguarda recenti contatti tra l’esecutivo di... continua

AerospazioAeronautica militare italiana protagonista nella conquista dello spazio
Roma, Italia - Lo ha dichiarato l'astronauta italiano Roberto Vittori
L’astronauta italiano Roberto Vittori ha incontrato, oggi, gli allievi piloti dell’Aeronautica militare italiana all’aeroporto militare di Latina "Enrico Comani". Vittori è arrivato a Latina insieme al nuo... continua

AerospazioSpazio: medicina, Centro Aeronautica verso eccellenza
Roma, Italia - Sinergia con università e agenzie spaziali
"Il centro di medicina aerospaziale dell’Aeronautica militare si candida come centro di eccellenza a livello internazionale per l’addestramento di astronauti e per lo studio degli effetti sulla salute del... continua

AerospazioIss: fallita la modifica della quota, oggi un nuovo tentativo
Mosca, Russia - Il razzo vettore Progress avrebbe spento i motori troppo presto rispetto a quanto programmato
L’agenzia spaziale russa Roskosmos ha fallito il tentativo di incremento dell’altitudine della International Space Station (Iss). Secondo i programmi, era stato previsto che la Iss fosse allontanata di... continua