Scienza e tecnologia
12.307 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAir France: le chiamate a bordo non convincono la clientela
Parigi, Francia - I passeggeri non sembrano soddisfatti del nuovo servizio
I servizi di comunicazione mobile "OnAir" a bordo degli aerei, lanciati nelle scorse settimane da Air France, non sembrano riscuotere particolare successo tra i passeggeri. Le comunicazioni, disponibili... continua

Scienza e tecnologia"Solar Impulse" diventa un simbolo della commissione europea
Bruxelles, Belgio - Il progetto è stato presentato oggi
"Il 'Solar Impulse', il progetto svizzero dell'aereo alimentato ad energia solare, è stato presentato oggi al parlamento europeo a Bruxelles all'interno del seminario 'Verso una aviazione più sostenibile' o... continua

Scienza e tecnologiaCisco ed AMI: insieme per la formazione del personale nel settore delle comunicazioni digitali
Milano, Italia - Con l’adesione al programma Cisco Networking Academy si rafforza la partnership con Cisco
"La collaborazione fra l’Aeronautica militare e Cisco, nata nel 2000 dalla necessità di adeguare e migliorare le tecnologie infrastrutturali, si rafforza: è stata di recente annunciata l’adesione del C... continua

Scienza e tecnologiaVola per la prima volta un aereo elettrico con pilota a bordo e alimentato con celle a combustibile
Madrid, Spagna - E' la prima volta nella storia dell'aviazione
L'azienda statunitense Boeing, con il suo gruppo Research & Technology Europe (BR&TE) di Madrid e l'assistenza di partner industriali in Austria, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti ha... continua

Scienza e tecnologiaGB: cellulari a bordo, Ofcom approva
Londra, Regno Unito - Per l'autorità inglese delle telecomunicazioni, la proposta è realizzabile
Ofcom ha dato l'ok al progetto che permetterebbe alle compagnie aeree di lanciare l'uso dei servizi di comunicazione mobile all'interno degli aerei registrati nel Regno Unito, come accade già per alcune... continua

Scienza e tecnologiaFinmeccania: borsa di studio "Fulbright" per un master di due anni negli Stati Uniti
Roma, Italia - La data di scadenza per la consegna della domanda è il 5 maggio 2008
Costruire il proprio futuro è probabilmente, in special modo da giovani, tra le avventure più belle e appassionanti che ci è dato vivere. Poche cose emozionano come immaginare una vita e poi partire al... continua

Scienza e tecnologiaIl prossimo aprile presentazione europea dell'aereo Solar Impulse
Bruxelles, Belgio - Previsto per il 2011 il primo giro del mondo fatto da un velivolo ad energia solare
Il progetto Solar Impulse, aereo ad energia solare, verrà presentato il nove aprile prossimo da due illustri personaggi della Unione europea: il vice-presidente della Commissione Jaques Barrot e la parlamentare... continua

Scienza e tecnologiaAncora due settimane per presentare i progetti per il Galileo
Roma, Italia - Il bando scade il 29/02
Rimarrà aperto fino alla fine del mese di febbraio il bando per la presentazione di progetti dedicati allo sviluppo del sistema satellitare europeo Galileo, promosso dal VII Programma quadro dell'Unione... continua

Scienza e tecnologia"Clean Sky", un'iniziativa tecnologica congiunta per lo sviluppo di aerei di prossima generazione
Bruxelles, Belgio - Varata una spesa di oltre un miliardo e mezzo di Euro
E' stata ufficializzata ieri dalla Commissione europea una spesa di 1.600.000.000 Euro per un piano di ricerche pubblico-private su aerei più silenziosi e meno inquinanti da portare a termine entro il... continua

Scienza e tecnologiaArriva l'erede del Concorde, l'A2 Lapcat nuovo jet supersonico
Oxford, Regno Unito - Un progetto che potrebbe vedere la luce entro 25 anni
Il ricordo del Concorde è ancora vivo nell'industria aeronautica, tanto che i progettisti della Reaction Engines Limited, compagnia britannica specializzata nei sistemi di propulsione e tecnologie per... continua

Scienza e tecnologiaLe turbine eoliche interferiscono con i radar?
Londra, Regno Unito - Aperta un'inchiesta della Nato
Le turbine di produzione dell'energia eolica, quelle grandi eliche bianche che ruotando rendono energia elettrica, creano buchi neri nei campi radar? E' questa l'ipotesi su cui la Nato ha aperto un'inchiesta,... continua

Scienza e tecnologiaRiuscito volo dell'A-380 alimentato a Gtl
Tolosa, Francia - Atterrato senza problemi a Tolosa
Nell'ambito del programma Alternative Fuel Test è stato condotto oggi con successo il volo sperimentale di un Airbus A-380 alimentato in parte con un combustibile liquido derivato di sintesi del gas naturale... continua

Scienza e tecnologiaOrigami nel cosmo
Tokyo, Giappone - L'astronauta Koichi Wakata lancerà un aeroplanino dalla Iss
Curiosità dal Sol Levante. Gli ingegneri aeronautici dell'università di Tokyo, capeggiati dal professor Shinji Suzuki, quali eredi detentori dell'antica tradizione degli origami, costruiranno un aeroplanino d... continua

Scienza e tecnologiaGli scarafaggi crescono più velocemente e più resistenti se generati nel cosmo
Mosca, Russia - Un esperimento dell'Institute of Biomedical Problems
Scarafaggi concepiti nello spazio cosmico a bordo del satellite biologico russo Foton-M sono cresciuti più velocemente e sono diventati più robusti rispetto a quelli nati sulla Terra. E' il risultato d... continua

Scienza e tecnologiaBoeing lancia il satellite per le telecomunicazioni Thuraya-3
El Segundo, California - Operatività prevista a primavera
Il nuovo satellite per le telecomunicazioni Thuraya-3 realizzato da Boeing Satellite Systems di El Segundo, California (vettore Zenit-3SL, piattaforma di lancio Sea Launch posizionata nel Pacifico), è... continua

Scienza e tecnologiaTra un mese il primo volo di linea sperimentale a biocarburante
Londra, Regno Unito - Della Virgin Atlantic tra Londra e Amsterdam
Prosegue la sperimentazione dell'uso dei carburanti derivati da sostanze vegetali per il trasporto aereo. La compagnia aerea britannica Virgin Atlantic ha dichiarato che il mese prossimo verrà condotto... continua

Scienza e tecnologiaUna speranza per la Campania e per Alitalia? Arriva l'aereo alimentato a spazzatura
Londra , Gran Bretagna - L'esperimento di due eco-avventurieri inglesi
E se la spazzatura si trasformasse all'improvviso in una preziosa fonte di approvvigionamento energetico? L'Italia, che in questi mesi guarda con orrore alla sua regione Campania sommersa da montagne di... continua

Scienza e tecnologiaElectra, l'aereo elettrico in volo sulle Alpi
Aspres Sur Buëch, Francia - 50 km in 48 minuti
L'ultima straordinaria impresa dell'associazione francese Apame (Associazione per la promozione di aeronavi a motorizzazione elettrica) è stato il volo sulle Alpi con un aereo elettrico lo scorso 23 dicembre. L'aereo... continua

Scienza e tecnologiaL'Uav che sbatte le ali
Parigi, Francia - Da Leonardo da Vinci agli ortotteri
Scienziati francesi dell'università "Pierre e Marie Curie" di Parigi hanno creato un algoritmo che riproduce lo studio dell'evoluzione degli uccelli e hanno costruito un prototipo di macchina volante.... continua

Scienza e tecnologiaAl via la borsa di studio Fulbright-Finmeccanica
Roma, Italia - L'iniziativa coincide con i sessant’anni della fondazione di "Finanziaria Meccanica"
Finmeccanica ha promosso una borsa di studio assieme alla prestigiosa "Commissione Fulbright", rivolta a studenti laureati in discipline scientifiche e tecnologiche. L’annuncio ufficiale è stato dato lo... continua

Scienza e tecnologiaFirmato protocollo d’intesa tra comune di Grosseto, 4° Stormo e Guruatwork
Roma, Italia - L’intesa prevede di diffondere i software liberi nelle apparecchiature informatiche e nei computer dell’aeroporto militare
"E' stato firmato, il 27 novembre, nella sala del consiglio comunale il protocollo d’intesa tra il comune di Grosseto, il 4° Stormo e l’associazione GuruAtWork che prevede un lavoro di gruppo in materia di i... continua

Scienza e tecnologiaPrende quota il Solar Impulse, l'aereo futuristico ad energia solare
Subendorf, Svizzera - Un progetto tutto europeo del valore di 95 milioni di Euro
Il Solar Impulse è un progetto tutto europeo del valore di 95 milioni di Euro, che nasce con l'obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica dei voli civili (che oggi raprpesenta circa il 3%... continua

Scienza e tecnologiaGià nel 2008 il volo inaugurale del Solar Impulse
Duebendorf, Svizzera - Il giro del mondo è atteso per il 2011
Lo psichiatra e aeronauta svizzero Bertrand Piccard, 49 anni, ha lanciato la sfida: nel 2011 vuole compiere il giro del mondo con il prototipo del Solar Impulse, l'aereo alimentato esclusivamente ad energia... continua

Scienza e tecnologiaL'Heliplat vola per la prima volta
Torino, Italia - Ha avuto un costo di 800-1000 Euro per ora di viaggio
Il Politecnico di Torino ha patrocinato un importante progetto internazionale volto alla creazione di un nuovo tipo di aereo Uav (Unmanned Aerial Vehicle - aereo senza pilota a controllo remoto), l'Heliplat,... continua

Scienza e tecnologiaPrototipi: presentato l'aereo "Solar Impulse" di Bertrand Piccard
Dubendorf, Svizzera - Il primo volo sperimentale è previsto per il 2009
E' stato presentato oggi all'aeroporto di Dübendorf, Svizzera, il primo prototipo del "Solar Impulse", aereo che dovrebbe volare con il solo impulso dell'energia solare rispondendo così all'esigenza d... continua

Scienza e tecnologiaLe innovazioni della Lisa Airplanes (2) - Hy-Bird
Parigi, Francia - Per un aereo che contribuisca alla protezione dell'ambiente
Il secondo progetto degno di nota è chiamato Hy-Bird, un aereo elettrico con il quale si prevede di effettuare il giro del mondo, e le cui risorse energetiche saranno fornite dall’energia solare e dall’idrogeno.... continua

Scienza e tecnologiaLe innovazioni della Lisa Airplanes - Akoya
Parigi, Francia - Il nuovo concetto di ultraleggero a motore (Ulm)
L'idea di creare un'impresa ambiziosa nel campo dell’aviazione turistica, l’intento di diventare uno dei maggiori costruttori internazionali del settore, mettendo a disposizione di clienti d'élite sia... continua

Scienza e tecnologiaFinmeccanica promuove una politica dell'istruzione grazie a programmi di formazione
Roma, Italia - Ieri all'inaugurazione il presidente Pier Francesco Guarguaglini
"L'istruzione è un investimento necessario per superare la difficoltà di trovare persone capaci, e in Italia ci sono carenze strutturali che frenano lo sviluppo delle imprese". Queste le parole del presidente e... continua

Scienza e tecnologiaDagli Usa nuovo sistema di videosorveglianza
Washington, Stati Uniti - Tecnologia avanzata per la sicurezza in aereoporto in fase di sperimentazione
Arriva da oltreoceano un nuovo sistema informatico che potrebbe rendere inutili molte guardie aeroportuali. Si sta infatti testando una tecnologia di visione artificiale che dovrebbe essere in grado di... continua

Scienza e tecnologiaCalcolate le emissioni di CO2 dei vostri viaggi aerei con il cellulare
Londra, Regno Unito - Studente inglese inventa tecnologia ecologista
Le emissioni di anidride carbonica e di altri inquinanti, si sa, sono il grande peccato originale dell'industrializzazione e dei mezzi di trasporto ad idrocarburi, compreso l'aereo. Uno dei sistemi escogitati... continua

Scienza e tecnologiaPolitecnico di Torino: domani i ricercatori svolgeranno una serie di test sull'idrogeno in quota
Torino, Italia - Utilizzato nello sviluppo di una Apu "Ecologica" per impiego aeronautico
"Partirà domani, martedì 28 agosto, da Gressoney la Trinitè (Aosta) la spedizione composta da ricercatori di Environment Park e del Politecnico di Torino, diretta ai 4556 metri della Punta Gnifetti, su... continua

Scienza e tecnologiaIl laboratorio volante più grande del mondo: l'aereo M-55 Geophysica
Roma, Italia - Analizzerà la fascia equatoriale-tropicale
Un aereo ex-spia sovietico, riconvertito ad usi scientifici, è diventato il più grande laboratorio volante del mondo per lo studio dei cambiamenti climatici, e porterà avanti una campagna per rilevare l'... continua

Scienza e tecnologiaAVIONEWS al Paris Air Show "Le Bourget" (4): la tecnologia Rfid alla Namsa
Parigi, Francia - Per le nazioni Nato ed i partner nelle iniziative di pace
Namsa (Nato Maintenance and Supply Agency) ha stipulato un contratto "In Service Support" con la Savi Technology, un'azienda partecipata Lockheed Martin, per la fornitura di prodotti, servizi, software... continua

Scienza e tecnologiaUn aereo ad uso personale per il volo silenzioso che sfrutta energia verde
Roma, Italia - Una tecnologia utilizzata anche dalla Nasa
La California's Personal Flight Systems (Pfs), una delle tante Start-Up della Silicon Valley definita come "Fornitore di soluzioni commerciali", ha ricevuto la certificazione del brevetto per un aereo... continua

Scienza e tecnologiaPolitecnico di Torino: con il progetto "Enfica-Fc" arriva l'aereo a idrogeno
Torino, Italia - Costo preventivo 4,5 milioni di Euro
Il progetto “Enfica-Fc” (ENvironmentally Friendly Inter City Aircraft powered by Fuel Cells) è partito il 1° ottobre 2006 e durerà tre anni. Coordinato dal Politecnico di Torino si avvale della collab... continua

Scienza e tecnologiaHeliplat: un nuovo progetto patrocinato dal Politecnico di Torino
Torino, Italia - Un Uav alimentato da pannelli solari e celle a combustibile a idrogeno
Il Politecnico di Torino ha patrocinato un importante progetto internazionale volto alla creazione di un nuovo tipo di aereo Uav (Unmanned Aerial Vehicle - aereo senza pilota a controllo remoto), l'Heliplat. Questo... continua

Scienza e tecnologiaQuando l'information technology sposa la tecnologia aerospaziale
Washington, Stati Uniti - Un'interessante scommessa
VictorSystems, un'azienda americana impegnata nella produzione di strumenti aerospaziali destinati ad uso militare, ha prodotto un nuovo Mac mini, utilizzando le tecnologie applicate al settore aereo. Il... continua

Scienza e tecnologiaIl codice sul volo di Leonardo da Vinci sarà presto visibile online
Firenze, Italia - Tutti gli appunti del grande artista e scienziato che fu tra i primi a teorizzare il volo umano
Sarà visibile online grazie ad un progetto multimediale, chiamato E-Leo, sponsorizzato dalla comunità europea e permetterà tramite il suo sito (www.leonardodigitale.com) di visionare anche il famoso co... continua

Scienza e tecnologiaIl satellite Giove-A dell'Esa ha trasmesso con successo il primo segnale di navigazione
Parigi, Francia - I dati inviati permetteranno allAgenzia di stabilire la corretta posizione del satellite
Per la prima volta dall'inizio della missione il satellite Giove-A lanciato dall'Esa, l'agenzia spaziale europea, ha trasmesso i dati di navigazione necessari a stabilirne la corretta posizione: ad oggi... continua

Scienza e tecnologiaFinmeccanica riapre le selezioni per il Master “Fhink”
Roma, Italia - La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 giugno prossimo
Finmeccanica, dopo il successo del primo Master in International Business Engineering “Fhink”, ha avviato la seconda edizione 2007-2008, di cui si aprono in questi giorni le iscrizioni. L’obiettivo è que... continua

Scienza e tecnologiaIl sole in tre dimensioni
Washington, Stati Uniti - Immagini pubblicate dalla Nasa
Visitando il sito della Nasa (National Aeronautics and Space Administration) è possibile da ieri accedere alle immagini in 3D del sole, inviate dalle due sonde coinvolte nella missione “Stereo” (Solar Terr... continua

Scienza e tecnologiaAtlas Air riduce i costi di trasmissione ed ottimizza l'efficienza dei dipendenti grazie a MobileAware
New York , Stati Uniti - Fornendo agli equipaggi un accesso mobile alle informazioni in continuo aggiornamento
MobileAware, fornitore leader mondiale del sistema Mobile Service Infrastructure (Msi), ha annunciato oggi che Atlas Air Worldwide Holdings, Inc., una delle maggiori società a livello internazionale nei... continua

Scienza e tecnologiaL'uso dei cellulari in aereo non decolla
Washington , Stati Uniti - Opinione contraria della Fcc
Secondo quanto riportato in settimana da "Usa Today", la Fcc (Federal Communications Commission) sta rivalutando l'ipotesi dell'autorizzazione all'uso dei cellulari a bordo degli aeromobili. Il ritorno... continua

Scienza e tecnologiaUn novello Icaro sorvola la Spagna
Madrid, Spagna - Mitica avventura di Yves Rossy
Yves Rossy, pilota ed inventore svizzero, ha sorvolato il cielo spagnolo grazie all'uso di un paio di ali artificiali. Il novello Icaro, infatti, che ha progettato e realizzato un sistema di volo a... continua

Scienza e tecnologiaDeutsche Bank finanzia l'aereo solare di Piccard
Berna, Svizzera - Vicini all'ottenimento dei 112 milioni di franchi necessari
Bertrand Piccard, ideatore del "Solar Impulse", aereo che dovrebbe volare con il solo impulso dell'energia solare, sembra vicino alla raccolta dei 112 milioni di franchi necessari per la realizzazione... continua

Scienza e tecnologiaL'Agenzia spaziale europea (Esa) ha presentato all'"Expo dello spazio" un nuovo sistema di ricezione satellitare per auto
Amsterdam, Olanda - Dopo tre anni di studi, presentato il prototipo
L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha presentato all'"Expo dello spazio", che ha avuto luogo in Olanda, il prototipo di un sistema di ricezione satellitare che potrebbe diventare l'autoradio del futuro. Il... continua

Scienza e tecnologiaUna ricerca della Difesa per un apparato che individua sostanze pericolose
Roma, Italia - Esperti della Difesa italiana impegnati in un importante esperimento
Lucio Accardo, capo del 5° reparto Ricerca tecnologica del segretariato generale della Difesa, Direzione nazionale armamenti (Sgd/Dna), ha rilasciato ieri un'intervista a "RaiUtile" nella quale ha illustrato... continua

Scienza e tecnologiaGuerra-laser alle porte
California, Usa - Laser Sshcl pienamente operativo tra pochi mesi
Bob Yamamoto, Program Manager del "Lawrence National Laboratory" della California, ha annunciato che è prevista entro pochi mesi l'ultimazione del Solid State Heat Capacity Laser (Sshcl), dispositivo... continua

Scienza e tecnologiaProgetto europeo congiunto per la creazione di un aereo a ridotto impatto ambientale
Manchester, Regno Unito - Durerà tre anni e costerà circa 34 milioni di Euro
L'Unione europea sta finanziando un progetto innovativo avente lo scopo di creare un nuovo aereo più leggero e di dimensioni più piccole rispetto ai grandi per il lungo raggio. L'idea è quella di un ae... continua

Scienza e tecnologiaEuropa: creato un modello di trasmissione di un'eventuale pandemia
Bruxelles, Belgio - La simulazione epidemica su scala maggiore mai realizzata a livello mondiale
"Modelling the Worldwide Spread of Pandemic Influenza: Baseline Case and Containment Intervention" è il nome dello studio, finanziato in parte dall'Unione europea ed in parte dall'americana National Science... continua