Atti governativi
7.342 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: è meglio indennizzare le autorità etiopiche che rischiare di rovinare l'obelisco di Axum in un improbabile trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Pedrizzi (AN)
Ai ministri degli Affari Esteri e per i Beni e le Attività Culturali. "Premesso che l'obelisco di Axum, smontato in tre parti nel mese di novembre 2003 per essere restituito all'Etiopia, da nove mesi... continua

Atti governativiInterrogazione: la Sorem continua ad utilizzare personale navigante straniero che non possiede la necessaria preparazione
Roma, Italia - Presentata dal senatore Righetti (Margherita)
"Al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dall'anno 1998 la Protezione Civile ha affidato la gestione della propria flotta aerea antincendi, oggi composta... continua

Atti governativiTrasmissione dalla Corte dei Conti
Roma, Italia - Disponibile nelle commissione Attività Produttive e Bilancio la relazione sull'Enit
La Corte dei Conti - sezione del controlla sugli enti - con lettera in data 23 luglio 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna convocare il consiglio comunale di Firenze per discutere sull'inquinamento ambientale dell'aeroporto di Firenze
Roma, Italia - Presentata al consiglio comunale di Firenze dal consigliere Monica Sgherri (Rif. Com.)
"Vista la relazione di monitoraggio acustico aeroporto 'Amerigo Vespucci' anno 2003 a cura di Arpat Ricordato che nel 2002 è stata adottata la procedura antirumore che prevedeva nuove rotte per il decollo,... continua

Atti governativiAlitalia (27): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (26)
Roma, Italia - La quarta ed ultima parte della replica del sottosegretario all'economia Manlio Contento
"Per questa ragione, era paradossale porsi una serie di questioni anche sotto il profilo tecnico che, alla luce dei risultati che avrebbero determinato in mancanza di un piano di ristrutturazione, non... continua

Atti governativiAlitalia (26): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (25)
Roma, Italia - La terza parte della replica del sottosegretario all'economia Manlio Contento
"In conclusione, vorrei dire che, se il Governo ha delle responsabilità nei confronti della vicenda Alitalia - che, come ho detto, sono largamente condivise dai Governi che ci hanno preceduto - lo stesso... continua

Atti governativiAlitalia (25): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (24)
Roma, Italia - La seconda parte della replica del sottosegretario all'economia Manlio Contento
"Credo che oggi la vera questione sia questa. Giustamente, anche molti colleghi dell'opposizione intervenuti in quest'aula hanno fatto riferimento alle responsabilità. Ebbene, in ordine al provvedimento... continua

Atti governativiAlitalia (24): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (23)
Roma, Italia - La replica del sottosegretario all'economia Manlio Contento
"Signor presidente, rinvio alle argomentazioni che i due relatori hanno, così brillantemente, esposto, perché riassumono le ragioni di fondo di quest'intervento. Si tratta di un intervento che si giustifica p... continua

Atti governativiAlitalia (23): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (22)
Roma, Italia - La quinta ed ultima parte dell'intervento dell'onorevole Pietro Tidei
"Si tratta, anche in questo caso, di un requisito di sistema, che consentirebbe ai vettori nazionali, in particolare ad Alitalia, di risparmiare notevolmente sul costo del carburante e di altri servizi... continua

Atti governativiAlitalia (22): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (21)
Roma, Italia - La quarta parte dell'intervento dell'onorevole Pietro Tidei
"Leggevo stamani sulla stampa che i bagagli del segretario del nostro partito, Fassino, sono rimasti al Malpensa mentre lui era negli Stati Uniti d'America. I disservizi sono all'ordine del giorno. Allora,... continua

Atti governativiAlitalia (21): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (20)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento dell'onorevole Pietro Tidei
"Senza tale prestito, un'azienda con appena centomila euro (non è mai stato detto, ma oggi le liquidità finanziarie nelle casse dell'Alitalia ammontano a tale cifra) e senza l'affidabilità da parte de... continua

Atti governativiAlitalia (20): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (19)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Pietro Tidei
"Da tre anni - è questo è il nodo principale - giacciono in IX Commissione i provvedimenti relativi al trasporto aereo. Da tre anni la Commissione è paralizzata; non decide nulla, non assume alcun'iniziativa in... continua

Atti governativiAlitalia (19): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (18)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pietro Tidei
"Signor presidente, onorevoli colleghi, è al nostro esame un provvedimento che, com'è stato più volte detto questa mattina, tenta di salvare in extremis ciò che ancora può essere salvato di Alitalia, la n... continua

Atti governativiAlitalia (18): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (17)
Roma, Italia - La quarta ed ultima parte dell'intervento dell'onorevole Dario Galli
"Restiamo però fortemente contrari a questo tipo di intervento perché nella fattispecie non risolve assolutamente il problema. In generale - e lo ribadisco per l'ennesima volta anche se mi dispiace farlo -... continua

Atti governativiAlitalia (17): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (16)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento dell'onorevole Dario Galli
"Abbiamo visto nel nostro paese situazioni analoghe dove non vi è stato alcun intervento di questo tipo. La FIAT qualche decina d'anni fa ha comprato l'Alfa Romeo di Arese, quando aveva 18 mila dipendenti;... continua

Atti governativiAlitalia (16): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (15)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Dario Galli
"Non si tratta di un aspetto di costume - che dovrebbe comunque essere valutato con serietà da parte degli amministratori di una nazione - ma di una situazione che comporta un costo analogo a quello del... continua

Atti governativiAlitalia (15): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Dario Galli
"Signor presidente, ho ascoltato con attenzione gli interventi dei colleghi di maggioranza e di opposizione nonché dei relatori e devo dire che, se non avessi seguito la vicenda acquisendo specifiche... continua

Atti governativiAlitalia (14): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (13)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Martini
"Signor presidente, il gruppo di Alleanza nazionale plaude a questo Governo, per la sensibilità, la prontezza e, soprattutto, la concretezza che ha dimostrato, con questo provvedimento, nel voler risolvere... continua

Atti governativiAlitalia (13): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (12)
Roma, Italia - La quarta parte dell'intervento dell'onorevole Pasetto
"Signor sottosegretario, noi, sei mesi fa, quando il suo collega ci pose il problema affrontato nel decreto-legge, non manifestammo una posizione negativa. Dicemmo solo di stare attenti, perché questo... continua

Atti governativiAlitalia (12): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (11)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento dell'onorevole Pasetto
"Noi, infatti, signor presidente e colleghi, vogliamo scongiurare la chiusura di una società che riveste un ruolo strategico per l'intera economia nazionale. Vogliamo, altresì, scongiurare una contrazione d... continua

Atti governativiAlitalia (10): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto
"Signor presidente, signor rappresentante del Governo, signor ministro, - vedo che il ministro Buttiglione ci onora della sua presenza - onorevoli colleghi, questa è sicuramente una settimana cruciale... continua

Atti governativiAlitalia (11): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (10)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Pasetto
"Ripeto: non ci opporremo all'approvazione del provvedimento in esame perché evita il fallimento, ma sappiamo benissimo che esso non risolve i problemi strutturali. Già da domani, con la presentazione d... continua

Atti governativiAlitalia (9): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (8)
Roma, Italia - La quarta ed ultima parte dell'intervento del relatore per la commissione trasporti, Luigi Muratori
"Si è cercato, poi, di analizzare gli interventi operati dagli altri paesi europei. Ci si è domandati se sia opportuno privatizzare e, quindi, perdere la quota maggioritaria di questa azienda, e se fosse s... continua

Atti governativiAlitalia (8): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (7)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento del relatore per la commissione trasporti, Luigi Muratori
"Mi preme sottoporre alla vostra attenzione, altresì, i principali punti relativi all'accordo tra Governo e parti sociali ed in particolare: l'impegno di affrontare la fase di emergenza con soluzioni... continua

Atti governativiAlitalia (7): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (6)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del relatore per la commissione trasporti, Luigi Muratori
"Occorre precisare che gli orientamenti comunitari distinguono inoltre tra aiuto di salvataggio - transitorio per natura - che deve permettere l'attività di imprese in crisi per un periodo corrispondente... continua

Atti governativiAlitalia (6): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (5)
Roma, Italia - L'intervento del relatore per la commissione trasporti, Luigi Muratori
"Signor presidente, onorevoli colleghi, onorevole sottosegretario, il decreto-legge n. 159 del 24 giugno 2004, oggi all'esame dell'Assemblea della Camera dei deputati, mira a consentire, attraverso un... continua

Atti governativiAlitalia (5): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (4)
Roma, Italia - La terza ed ultima parte dell'intervento del relatore per la commissione bilancio, Alberto Giorgetti
"Abbiamo valutato con grande attenzione questo aspetto, che è stato anche sollecitato dal Servizio bilancio, in merito al funzionamento delle garanzie dello Stato e alle modalità di concessione. A fronte d... continua

Atti governativiAlitalia (4): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (3)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del relatore per la commissione bilancio, Alberto Giorgetti
"Le condizioni qui richiamate sono state tenute ben presenti dalla Commissione europea e proprio sulla base di questi elementi martedì scorso ha espresso il proprio assenso all'operazione prevista dal... continua

Atti governativiAlitalia (3): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio (2)
Roma, Italia - L'intervento del relatore per la commissione bilancio, Alberto Giorgetti
"Signor presidente, signor rappresentante del Governo, onorevoli colleghi, è al nostro esame il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti... continua

Atti governativiAlitalia (2): il decreto che autorizza il prestito-ponte è approdato stamane nell'aula di Montecitorio
Roma, Italia - Per il sottosegretario Contento siamo all'ultima chance
Questa mattina è iniziata la discussione sulle linee generali del decreto legge che autorizza lo Stato a garantire il prestito che le banche dovrebbero concedere alla nostra compagnia di bandiera. Dopo... continua

Atti governativiAlitalia (29): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (27)
Roma, Italia - Il testo passa alla Camera dei deputati per l'approvazione definitiva
L'onorevole Raffaldini ha chiesto, quindi, di intervenire per dichiarazioni di voto sull'emendamento 1.1 Gibelli. Muratori, relatore per la IX Commissione, gli ricordato di aver chiesto il ritiro di tutti... continua

Atti governativiAlitalia (27): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (25)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La replica del sottosegretario Contento
Il sottosegretario Contento ha rilevato di aver già risposto, almeno in parte, nella seduta precedente alle questioni sollevate dal deputato Gibelli. Ha sottolineato, quindi, che il prestito ponte è u... continua

Atti governativiAlitalia (26): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (24)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti
L'onorevole Bornacin, presidente di turno della commissione, ha comunicato che sono pervenuti tutti i pareri da parte delle competenti Commissioni in sede consultiva, nonché il parere del Comitato per... continua

Atti governativiAlitalia (28): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (26)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. Insiste Gibelli
L'onorevole Gibelli, intervenendo in ordine al proprio emendamento 1.1, interamente soppressivo dell'articolo 1, ne ha sottolineato il forte significato politico. Ha rilevato, infatti, che la conseguenza... continua

Atti governativiAlitalia (24): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Gibelli (Lega)
La conseguenza a suo avviso paradossale è che Alitalia - dopo interventi di «spacchettamento» societario - si troverà nella situazione di essere «costretta» ad andare in tale direzione, divenendo parte... continua

Atti governativiAlitalia (22): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (20)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento del sottosegretario all'Economia ,Manlio Contento
Il sottosegretario di Stato, Manlio Contento, richiamando alcune considerazioni svolte dai relatori, ha inteso innanzitutto svolgere alcune precisazioni di carattere tecnico in ordine alla disciplina normativa... continua

Atti governativiAlitalia (23): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (21)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento dell'onorevole Gibelli (Lega)
L'onorevole Gibelli ha ritenuto che le circostanze dalle quali nasceva il provvedimento d'urgenza recante la garanzia dello Stato per l'adempimento di debiti delle compagnie di assicurazione, testè ricordato... continua

Atti governativiAlitalia (25): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (23)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento dell'onorevole Panattoni (DS)
L'onorevole Panattoni ha inteso innanzitutto sottolineare che alla grave ed oggettiva situazione di emergenza in cui ci si trova oggi si è arrivati perché il Governo - che ha dimostrato in questa occasione u... continua

Atti governativiAlitalia (20): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (18)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento dell'onorevole Muratori (FI)
L'onorevole Muratori, relatore per la IX Commissione, ha ricordato che il decreto-legge in esame è volto ad autorizzare il ministro dell'Economia e delle Finanze a concedere la garanzia dello Stato all'Alitalia... continua

Atti governativiAlitalia (21): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (19)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Muratori (FI)
Si indicava inoltre l'obiettivo della ricapitalizzazione aperta al mercato attraverso un nuovo assetto proprietario con la partecipazione di investitori privati, proponendo che il ruolo dell'azionista... continua

Atti governativiAlitalia (19): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (17)
Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Alberto Giorgetti (AN)
All'impegno dell'azionista pubblico dovrà, dunque, corrispondere lo sforzo dei vertici, della dirigenza e di tutto il personale di Alitalia a realizzare un'azione incisiva di ristrutturazione e di rilancio.... continua

Atti governativiAlitalia (18): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (16)
Roma, Italia - Il decreto salva-Alitalia è stato discusso, principalmente, presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento dell'onorevole Alberto Giorgetti (AN)
L'onorevole Giorgetti, relatore per la commissione Bilancio, ha ricordato che con il decreto-legge in esame viene autorizzata la concessione della garanzia dello Stato su operazioni di prestito che Alitalia... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: l'impiego di personale dei Vigili del Fuoco senza un'adeguata formazione presso lo scalo milanese di Malpensa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Natale Ripamonti (Verdi)
"Al ministro dell'Interno - premesso che: il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese avrebbe ultimamente visto la sostituzione di 122 elementi del proprio organico con 76 unità appena assunte... continua

Atti governativiAlitalia (17): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (15)
Roma, Italia - Il comitato per la legislazione ha espresso il suo parere favorevole
L'onorevole Siniscalchi, relatore, ha desiderato preliminarmente esprimere il proprio apprezzamento e la propria adesione all'iniziativa che il presidente Soda ha sottoposto alla valutazione del Comitato... continua

Atti governativiAlitalia (16): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (14)
Roma, Italia - Il testo del parere approvato dal comitato permanente per i pareri
Il Comitato permanente per i pareri, esaminato il disegno di legge C. 5152 del Governo, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge, n. 159 del 2004, già approvato dal Senato, e recante... continua

Atti governativiAlitalia (15): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (13)
Roma, Italia - Il comitato permanente per i pareri della I commissione Affari Costituzionali ha approvato il parere sul decreto
L'onorevole Carrara (AN), relatore, ha illustrato brevemente il contenuto del provvedimento all'esame della Commissione, che autorizza la concessione e la garanzia dello Stato su finanziamenti assunti... continua

Atti governativiAlitalia (14): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (12)
Roma, Italia - La commissione giustizia ha approvato senza dibattito il parere sul decreto
L'onorevole Cola (AN), relatore, ha rilevato che l'articolo 1 del disegno di legge in esame autorizza il ministero dell'Economia e della Finanze a concedere con uno o più decreti dirigenziali adottati... continua

Atti governativiAlitalia (10): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (8)
Roma, Italia - La X commissione approva il parere con una osservazione
L'onorevole Gastaldi, relatore, nel ringraziare i colleghi intervenuti, ha ricordato come egli stesso, nella relazione svolta sul provvedimento, abbia avuto modo di manifestare le proprie perplessità... continua

Atti governativiAlitalia (11): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (9)
Roma, Italia - Il testo del parere votato dalla X commissione
PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE La X commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 159/2004 recante «Misure urgenti per f... continua

Atti governativiAlitalia (13): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (11)
Roma, Italia - La commissione Finanze ha espresso parere favorevole
L'onorevole Benvenuto (DS) ha annunziato il proprio voto favorevole sulla proposta di parere del relatore, rilevando l'importanza dell'Alitalia per l'intera economia italiana e sottolineando i rilevanti... continua