Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Atti governativi

7.355 notizie trovate

Atti governativiAlitalia (27): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (25)

Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La replica del sottosegretario Contento

Il sottosegretario Contento ha rilevato di aver già risposto, almeno in parte, nella seduta precedente alle questioni sollevate dal deputato Gibelli. Ha sottolineato, quindi, che il prestito ponte è u... continua

Atti governativiAlitalia (24): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)

Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. La seconda parte dell'intervento dell'onorevole Gibelli (Lega)

La conseguenza a suo avviso paradossale è che Alitalia - dopo interventi di «spacchettamento» societario - si troverà nella situazione di essere «costretta» ad andare in tale direzione, divenendo parte... continua

Atti governativiAlitalia (22): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (20)

Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento del sottosegretario all'Economia ,Manlio Contento

Il sottosegretario di Stato, Manlio Contento, richiamando alcune considerazioni svolte dai relatori, ha inteso innanzitutto svolgere alcune precisazioni di carattere tecnico in ordine alla disciplina normativa... continua

Atti governativiAlitalia (23): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (21)

Roma, Italia - Il dibattito presso le commissioni riunite Bilancio e Trasporti. L'intervento dell'onorevole Gibelli (Lega)

L'onorevole Gibelli ha ritenuto che le circostanze dalle quali nasceva il provvedimento d'urgenza recante la garanzia dello Stato per l'adempimento di debiti delle compagnie di assicurazione, testè ricordato... continua