Atti governativi
7.342 notizie trovate

Atti governativiAlitalia (12): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (10)
Roma, Italia - Anche la commissione finanze ha espresso il suo parere sul decreto, l'intervento dell'onorevole La Malfa (PRI)
L'onorevole La Malfa, in sostituzione del relatore, impossibilitato a partecipare alla seduta odierna, ha illustrato il provvedimento, rilevando come la Commissione sia chiamata ad esprimere il parere... continua

Atti governativiAlitalia (9): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (7)
Roma, Italia - Prosegue il dibattito in X commissione, l'intervento dell'onorevole Quartiani (DS)
L'onorevole Quartiani ha rilevato come, a fronte di una condizione disastrata quale è quella della compagnia di bandiera italiana, il senso di responsabilità impone di accogliere la proposta avanzata d... continua

Atti governativiAlitalia (8): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (6)
Roma, Italia - Prosegue il dibattito in X commissione, gli interventi di Didonè (Lega), Ruggeri (Margherita) e D'Agrò (UDC)
L'onorevole Didonè ha espresso, a nome del gruppo della Lega Nord, un giudizio negativo sul provvedimento in esame. Ha osservato in proposito come, quale componente della XI commissione Lavoro - incarico... continua

Atti governativiAlitalia (7): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (5)
Roma, Italia - Il dibattito nella commissione X Attività Produttive, l'intervento dell'onorevole Gastaldi (FI)
L'onorevole Gastaldi, relatore, ha osservato che il presente decreto-legge risponde alla necessità di assicurare all'Alitalia adeguati strumenti di copertura finanziaria in attesa della definizione e... continua

Atti governativiAlitalia (6): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (4)
Roma, Italia - Il dibattito nella commissione XIV Politiche Comunitarie, gli interventi degli onorevoli Di Teodoro (FI) e Stucchi (Lega) e il parere favorevole della commissione
L'onorevole Di Teodoro ha preannunciato, anche a nome dei deputati del suo gruppo, voto favorevole sulla proposta di parere del relatore. A titolo personale ha espresso, peraltro, l'auspicio che sia l'ultima... continua

Atti governativiAlitalia (5): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (3)
Roma, Italia - Il dibattito nella commissione XIV Politiche comunitarie, l'intervento dell'onorevole Bova (DS)
L'onorevole Bova ha dichiarato che, considerata la grave situazione in cui versa l'Alitalia, è da condividere nel merito la finalità del disegno di legge in esame, in quanto la concessione della garanzia d... continua

Atti governativiAlitalia (4): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (2)
Roma, Italia - Il dibattito nella commissione XIV Politiche comunitarie, l'intervento dell'onorevole Giorgio Conte
Ha evidenziato quindi che il 20 luglio 2004 la Commissione ha adottato una decisione, ai sensi della disciplina sugli aiuti di Stato, con la quale ha autorizzato la concessione da parte del Governo italiano... continua

Atti governativiAlitalia (3): è iniziato l'iter di approvazione del DL 159/04, Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia
Roma, Italia - Il dibattito nella commissione XIV Politiche comunitarie, l'intervento dell'onorevole Giorgio Conte
Il Presidente della Commissione, l'onorevole Stucchi, avverte che l'onorevole Strano, relatore sul provvedimento in esame, non potrà essere presente alla seduta odierna. Pertanto, concorde la Commissione,... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac ha assunto e sta ancora assumendo personale dirigenziale che non avrebbe i titoli per diventarlo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro per la Funzione Pubblica. - "Per sapere - premesso che: l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile,... continua

Atti governativiInterrogazione: Foggia, Pomigliano e il nuovo stabilimento di Taranto si contendono la costruzione della fusoliera del nuovo B-7E7
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Di Gioia (SDI)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: in questi ultimi mesi è arrivata la notizia delle prime commesse europee, da parte della società americana Boeing, per la realizzazione de... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Air One ha vinto l'arbitrato con l'Enac, lo Stato gli dovrà rimborsare 20 milioni di Euro
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cossa (Misto)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: in Sardegna per i voli aerei da e per Roma e Milano vige un regime di continuità territoriale in base al quale le rotte... continua

Atti governativiAlitalia (2): lunedì 26 luglio inizierà l'esame del decreto legge che autorizza il prestito-ponte
Roma, Italia - Il calendario dei lavori della Camera dei deputati nei giorni in cui tratterà del decreto salva -Alitalia
La Camera dei deputati esaminerà, nei prossimi giorni, fino alla sospensione estiva dei lavori, a partire da lunedì 26 luglio a partire dalle ore 11, con eventuale prosecuzione notturna, con la discussione s... continua

Atti governativiInterrogazione: i passeggeri del volo AZ 1493 del 7 luglio prigionieri dentro l'aeromobile dalle 20:55 alle 22:10
Roma, Italia - Presentata dal senatore Chincarini (Lega)
"Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. in data 7 luglio 2004 il volo Roma-Verona Alitalia AZ 1493 delle ore 21.20 imbarcava regolarmente i passeggeri sull'aeromobile... continua

Atti governativiInterrogazione: per la realizzazione dello stabilizzatore di coda del B7E7 l'Alenia deve scegliere Brindisi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Giuseppe Specchia (AN)
"Ai ministri delle Attività Produttive e dell'Economia e delle Finanze. Che l'Alenia, azienda della Finmeccanica, in collaborazione con tre industrie giapponesi, dovrebbe realizzare nello stabilimento... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve verificare se l'amministratore delegato dell'Enav ha organizzato correttamente l'impiego dei controllori di volo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Labellarte (SDI)
"Al presidente del Consiglio dei ministri e ministro dell'Economia e delle Finanze e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. La situazione relativa alla sicurezza del trasporto aereo in Italia... continua

Atti governativiAlitalia (3): il decreto per il prestito-ponte approda alla Camera dei deputati
Roma, Italia - Trasmesso dal Senato il testo approvato la settimana scorsa
In data 15 luglio 2004 il presidente del Senato ha trasmesso alla presidenza il disegno di legge: S. 3011. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante... continua

Atti governativiInterrogazione: gli organici della Polizia allo scalo di Venezia devono essere aumentati
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: organi di stampa di martedì 29 giugno riportano un problema sollevato dal SAP - Sindacato Autonomo di Polizia -, in relazione alla città di Venezia, d... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia penalizza la Sicilia nei collegamenti con il resto d'Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Marinello (FI) e da altri parlamentari siciliani
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: ci sono alcune regioni insulari che per la loro peculiarità sono subordinate, per il collegamento veloce alla penisola,... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo italiano deve rivedere il proprio orientamento negativo sulla riconversione a scopi civili dell'aeroporto di Sigonella
Roma, Italia - Presentata dai senatori Malabarba e Sodano (Rif. Com.)
Al presidente del Consiglio dei ministri - "Premesso che: come ogni anno durante l’estate i quartieri popolari di Catania ed i centri della provincia soffrono duramente per la mancanza d'acqua: proprio n... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (33)
Roma, Italia - Il testo del decreto legge approvato in prima lettura dal Senato della Repubblica
Articolo 1 del Disegno di Legge di Conversione Art. 1. Approvato, con modifiche al testo del decreto-legge, composto del solo articolo 1. 1. È convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n.... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (32)
Roma, Italia - L'ordine del giorno dei senatori Malabarba e Sodano (Rif. Com.)
Ordine del giorno G1 Malabarba, Sodano Tommaso Respinto Il Senato, in sede di approvazione del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (31)
Roma, Italia - Il decreto è approvato
Moro: Domando di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Moro: Signor presidente, per la votazione finale il Gruppo della Lega chiede che si proceda attraverso la votazione nominale con scrutinio simultaneo,... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (30)
Roma, italia - La dichiarazione di voto finale del senatore Cicolani (FI)
"Signor presidente, desidero ribadire il voto favorevole di Forza Italia sul provvedimento in esame e sottolineare quanto è emerso nelle varie dichiarazioni di voto, vale a dire che l’invocato intervento de... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (29)
Roma, italia - La dichiarazione di voto finale del senatore Paolo Brutti (DS)
"Signor presidente, vorrei in conclusione ribadire, come già affermato nel mio precedente intervento, il voto favorevole del mio Gruppo al decreto-legge in esame, sentite le conclusioni cui si è giunti, e... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (28)
Roma, italia - La dichiarazione di voto finale del senatore D'Onofrio (UDC)
Signor presidente, l’UDC o, per l’esattezza i senatori dell’UDC, sono in piena sintonia con la decisione del Governo di adottare un provvedimento che riguarda l’Alitalia. Vogliamo ringraziare espressamente il mini... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (27)
Roma, italia - La dichiarazione di voto finale del senatore Grillotti (AN)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, alla luce del dibattito svoltosi in Aula e delle conclusioni cui siamo arrivati, ritengo di poter esprimere a nome del Gruppo Alleanza Nazionale un parere favorevole... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (26)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale del senatore Veraldi (Margherita)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, rappresentanti del Governo, nella perdurante assenza di una politica industriale per il nostro Paese la drammatica evoluzione della crisi finanziaria dell’Alitalia c... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (25)
Roma, Italia - La dichiarazione finale di voto del senatore Pedrazzini (Lega)
"Signor presidente, colleghi, questo provvedimento ha come oggetto un fatto molto semplice, cioè la garanzia di un prestito, e a noi sta valutare la possibilità del rientro. Innanzitutto, va ricordato c... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (24)
Roma, Italia - La dichiarazione finale di voto della senatrice Donati (Verdi)
"Signor presidente, colleghe e colleghi, rappresentanti del Governo, Ministri, la storia dell’Alitalia è la storia di un'azienda pubblica che ha accumulato inefficienza, incapacità di competere sul mer... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (23)
Roma, Italia - La dichiarazione finale di voto del senatore Pedrini (Aut.)
"Signor presidente, dal momento in cui abbiamo iniziato questo dibattito ho contato le persone nominate ai vertici dell’Alitalia negli ultimi quindici anni e ho visto che si tratta di quasi una all’anno; ho... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (22)
Roma, Italia - La dichiarazione finale di voto del senatore Filippelli (AP-Udeur)
"Signor presidente, l'Udeur si asterrà dalla votazione del presente decreto, che prevede un prestito ponte per l'Alitalia garantito dallo Stato, perché non vede a quale utilizzo questo sia finalizzato. S... continua

Atti governativiAlitalia: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (21)
Roma, Italia - La dichiarazione finale di voto del senatore Malabarba (Rif. Com.)
"Signor presidente, mi rendo conto di deludere le aspettative del Governo, di molti colleghi della maggioranza e del ministro Buttiglione, ma Rifondazione Comunista rimane fermamente convinta della possibilità... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (20)
Roma, Italia - Prosegue e termina la fase di approvazione e di votazione degli emendamenti e dell'ordine del giorno
"Presidente: Metto ai voti l'emendamento 1.2, presentato dal senatore Montino e da altri senatori. Non è approvato. Metto ai voti l'emendamento 1.3, presentato dai senatori Pedrazzini e Moro. Non è approvato. M... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (19)
Roma, Italia - Inizia la fase di approvazione del decreto e di votazione degli emendamenti e dell'ordine del giorno
"Franco: Domando di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Franco: Signor presidente, ai sensi dell’articolo 96 del nostro Regolamento, chiedo di non passare all’esame degli articoli del disegno di legg... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (18)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del ministro per le Politiche Comunitarie, Rocco Buttiglione
"In altre parole, l’Unione europea approva questo piano a condizione che sia un piano di mercato e non un aiuto di Stato. Se fosse un aiuto di Stato, non verrebbe approvato. Questo vuol dire che entro s... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (17)
Roma, Italia - L'intervento del ministro per le Politiche Comunitarie, Rocco Buttiglione
"Signor presidente, onorevoli senatori, sono un po’ impreparato perché pensavo di venire qui a discutere la legge comunitaria e quindi non ho portato il relativo fascicolo. C’è un proverbio in latino macch... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (16)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Manlio Contento
"Lo hanno detto in molti, tranne forse qualche eccezione: le compagnie di bandiera, le più importanti, tranne forse pochissime, sono tutte a partecipazione prevalente di capitale privato e probabilmente... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (15)
Roma, Italia - L'intervento del sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Manlio Contento
"Presidente: Ha facoltà di parlare il rappresentante del Governo. Se poi il ministro Buttiglione, qui presente, vorrà aggiungere dei dettagli o delle spiegazioni, potrà sicuramente farlo. Contento: Si... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (14)
Roma, Italia - La replica del senatore Izzo (FI)
"Signor presidente, alla luce del dibattito che si è svolto su questo provvedimento, che ha messo in luce una sua conoscenza valida e profonda, ma anche una diversità di posizione, dovuta più a dei pr... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (13)
Roma, Italia - La replica del senatore Menardi (AN)
"Presidente: dichiaro chiusa la discussione generale. Ha facoltà di parlare il relatore, senatore Menardi. Menardi: Signor presidente, intervengo anche a nome del collega Izzo. Credo che il tono tutto... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (12)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Cicolani (FI)
"Signor presidente, colleghi, mi auguro - e rispondo al senatore Brutti - che questi uccellacci siano cacciati via e che il provvedimento in esame consenta effettivamente un piano di risanamento dell’Alitalia. T... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (9)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Scalera (Margherita)
"Signor presidente, c’è una riflessione profonda che accompagna l’approvazione da parte di Bruxelles del prestito-ponte per il salvataggio di Alitalia. Una realtà che avvia indiscutibilmente le procedure di er... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (10)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
"Signor presidente, la mia opinione sulla misura relativa al prestito ponte con la quale ci accingiamo a risarcire le casse dell’Alitalia per un quantitativo di 400 milioni di euro è positiva. Traggo qu... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (11)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
"Le idee di Lunardi ci sono sconosciute su questo argomento: ogni tanto rilascia un’intervista, una dichiarazione dalla quale si capisce che dispone di qualche idea ma non la porta a discussione. Alcune d... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (8)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Franco (Lega)
"Una compagnia di bandiera non ha ragione di esistere se non è in grado di trovare, all’interno delle proprie risorse e del proprio sviluppo, le opportunità di crescita, che sono condizione fondamentali aff... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (7)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Franco (Lega)
"Signor presidente, la Lega Padana è assolutamente contraria al decreto-legge per le motivazioni che mi appresto ad esporre e che un collega preciserà in fase di dichiarazioni di voto. Stiamo dando un g... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (5)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Pedrini (Aut.)
"Allora, la crisi dell’Alitalia è riassumibile in una sola parola ed ha un solo significato: si chiama revenue e mancanza di capacità gestionale nell’avere un margine di contribuzione ad uguale dimensione di az... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (6)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Ripamonti (Verdi)
"Signor presidente, il nostro Gruppo condivide l'idea e la necessità di mantenere al nostro Paese una compagnia di bandiera. Questo significa mantenere un polo di ricerca, di tecnologia e professionalità c... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (4)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrini (Aut.)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, è con non poca preoccupazione che ci si appresta a parlare di questo decreto-legge. Le preoccupazioni sono soprattutto dovute alla lettura del giornale di questi... continua

Atti governativiAlitalia: conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell’Alitalia (2)
Roma, Italia - L'intervento del relatore per la V commissione senatore Izzo (FI)
"Signor presidente, egregi colleghi, signori del Governo, credo vi sia ben poco da aggiungere a quanto ha già detto il collega Menardi. Volevo soltanto chiosare per un attimo il decreto de quo. Ricordo... continua