Scienza e tecnologia
12.171 notizie trovate

Scienza e tecnologiaBoom di traffico per gli scali low-cost italiani nel 2005
Roma, Italia - Sempre più viaggiatori scelgono di partire con i voli a basso costo
Il 2005 ha fatto registrare un incremento nel traffico di passeggeri del 5,6% rispetto al 2004, con un totale di 112.981.117 persone transitate negli scali italiani. Nonostante gli aeroporti più affollati... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica. Bugaro: le critiche dei soci privati sono ispirate al buon senso
Ancona, Italia - Il presidente della Regione faccia, questo il consiglio del consigliere regionale di Forza Italia Giacomo Bugaro, sua la sintesi rapidamente
"Quanto dichiarato dai soci privati rispetto alla situazione dell’Aerdorica è ispirato a ragioni di grande buonsenso, le stesse ragioni, e non per rivendicare una sorta di copyright, che Forza Italia ri... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica. Regione Marche: i soci privati hanno sempre partecipato alle scelte operative della società
Ancona, Italia - Il testo del comunicato stampa della Regione Marche
"I soci privati non possono permettersi di formulare valutazioni come se fossero arrivati ora alla gestione dell’Aerdorica. Hanno infatti avuto sempre la responsabilità dei comportamenti operativi dell’Ente, attr... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica. Soci privati: la Regione Marche mantenga gli impegni sottoscritti
Ancona, Italia - Conferenza stampa dei soci privati di Aerdorica per denunciare la presunta malagestione della società
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi ieri nel capoluogo delle Marche, i soci privati di Aerdorica, la società di gestione dell’aeroporto di Ancona, si sono scagliati contro la gestione della so... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Budapest: in aumento i passeggeri nel mese di giugno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Budapest, Ungheria - Lo fa sapere un comunicato della Baa, la società di gestione dello scalo magiaro
Un comunicato di Baa, British airport authority, il gruppo che controlla la società di gestione dell’aeroporto di Budapest, fa sapere che nel mese di giugno appena trascorso il numero dei passeggeri tr... continua

Scienza e tecnologiaSogas: impegno unanime per eliminare i continui ritardi
Reggio Calabria, Italia - Le dichiarazioni dell'amministratore unico, senatore Pietro Fuda
"E’ terminato ieri sera l’incontro tenutosi a Roma presso l’Enac, convocato per ’Permettere il regolare, efficiente e sicuro svolgimento del traffico aereo anche in uno dei periodi di maggior movimento dell’an... continua

Scienza e tecnologiaVola in Giappone il primo aereo a pile
Tokyo, Giappone - Il prototipo realizzato dagli studenti dell'istituto di tecnologia di Tokyo
Si potrebbe aprire oggi una nuova frontiera per l’aviazione. Un gruppo di studenti giapponesi è infatti riuscito a far volare un aeroplano alimentato a pile. Alcuni alunni dell’istituto di tecnologia di T... continua

Scienza e tecnologiaSab: firmato il protocollo d'intesa su appalti di lavori, servizi e forniture
Bologna, Italia - Questa mattina presso la sede della Camera di Commercio
"Questa mattina presso la sede della Camera di Commercio il presidente dell’aeroporto di Bologna, Gian Carlo Sangalli e le segreterie confederali di Cgil, Cisl, Uil hanno firmato un protocollo d’intesa in... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Caselle: questa settimana il dibattito in Consiglio regionale sul piano di sviluppo dell'aeroporto piemontese
Torino, Italia - Per il presidente della Sagat Maurizio Magnabosco le low-cost devono far base a Caselle
La settimana appena entrata vedrà aprirsi un dibattito a livello regionale in Piemonte tra la Sagat, la società di gestione dell’aeroporto di Torino, e la Regione per valutare lo sviluppo dello scalo di... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica. Zaffiri: il presidente della Regione Spacca nomini un esperto del settore alla guida della società di gestione aeroportuale
Ancona, Italia - La Regione Marche, secondo il leader regionale del Nuovo Psi Sandro Zaffiri, ha commesso l'errore di aver sostituito Amicucci
Il leader regionale del Nuovo Psi delle Marche, Sandro Zaffiri, è intervenuto nel dibattito sulle sorti della società di gestione aeroportuale del "Raffaello Sanzio" di Ancona, l’Aerdorica chiedendo un... continua

Scienza e tecnologiaPotrebbero essere "Made in Sardegna" i prossimi velivoli spaziali
Cagliari, Italia - Nascerà un'impresa che sfrutterà un brevetto dell'Ateneo cagliaritano
Si avvia ad essere impiegata industrialmente la tecnologia Uhtc (Ultra high temperature composite), brevettata lo scorso aprile dall’Università di Cagliari. Si tratta di un processo di preparazione, in... continua

Scienza e tecnologiaTensioni all'aeroporto di Brindisi a causa del ritardo di un volo per Milano
Brindisi, Italia - Numerose famiglie e vacanzieri in attesa per ore
Momenti di tensione, proteste e in ultimo anche l’intervento della Polizia per calmare gli animi dei passeggeri in attesa allo scalo di Brindisi ieri sera, dopo l’annuncio di un ritardo di diverse ore... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica: il consiglio di amministrazione riunitosi venerdì
Ancona, Italia - All'ordine del giorno le sorti della società Evolavia interamente controllata dalla società di gestione
"Il giorno 14 luglio si è riunito il consiglio di amministrazione di Aerdorica SpA. Fra gli argomenti di maggior rilievo all’ordine del giorno vi era ovviamente quello relativo alle sorti della società Evo... continua

Scienza e tecnologiaAdF SpA: il cda prende atto del superamento della soglia del 30% del capitale da parte di Aeroporti Holding
Firenze, Italia - Il consiglio di amministrazione si è tenuto venerdì, presieduto da Michele Legnaioli
"Si è tenuto venerdì il consiglio di amministrazione di Aeroporto di Firenze, AdF SpA, presieduto da Michele Legnaioli, con all’ordine del giorno l’informativa sugli adempimenti per la Società e delibe... continua

Scienza e tecnologiaPescara: domani il primo volo proveniente da Mosca
Pescara, Italia - Sarà un Tupolev 154
Sarà inaugurato domani, sabato 15 luglio, il primo volo proveniente dalla Russia a toccare il suolo abruzzese. Un Tupolev Tu-154 da 166 posti partirà da Mosca e atterrerà alle 21:50 all’"Aeroporto d’Ab... continua

Scienza e tecnologiaAdr SpA. Causi: Andrea Mondello era e resta il rappresentante degli enti locali del Lazio
Roma, Italia - Il testo del comunicato stampa dell'assessore comunale Marco Causi
"Andrea Mondello era e resta il membro del Consiglio di amministrazione di Aeroporti di Roma designato dagli enti locali di Roma e Lazio e dalla Camera di Commercio. Il dottor Mondello, in accordo con... continua

Scienza e tecnologiaRisultati positivi per le prove di volo effettuate nel terzo aeroporto civile del Tibet
Chengdu, China - E' possibile volare solo 100 giorni l'anno
La compagnia aerea Air China Southwest ha annunciato che i voli di prova nel nuovo aeroporto di Nyingchi, nella regione autonoma del Tibet, hanno avuto esito positivo. Ancora non è ufficiale la data di... continua

Scienza e tecnologiaAerdorica: inaugurazione delle nuove sale attrezzate della nuova aerostazione passeggeri dello scalo "Raffaello Sanzio"
Ancona, Italia - La mostra di pittura sarà esposta nella sala vip fino al 5 ottobre 2006
"Inaugurazione delle nuove sale attrezzate della nuova aerostazione passeggeri dell’aeroporto ’Raffaello Sanzio’ di Ancona-Falconara con la personale di pittura di Marzia Luchetti. L’artista, nella m... continua

Scienza e tecnologiaContributo regionale ai vettori low-cost. Consorzio Tortolì: siamo rimasti esclusi dai finanziamenti regionali
Cagliari, Italia - L'azionista di maggioranza dell'aeroporto di Arbatax ha scritto una nota di protesta alla giunta Soru
Franco Ammendola, presidente del Consorzio industriale di Tortolì-Arbatax, società che controlla l’aeroporto ogliastrino di Tortolì, in provincia di Nuoro, ha scritto oggi una nota di protesta al pres... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti emiliani. Salomoni: la regione rimanga all'interno delle proprie competenze e non si dedichi ad acquistare società private
Bologna, Italia - Per il consigliere regionale di Forza Italia Ubaldo Salomoni, la decisione della giunta Errani è preoccupante
"La decisione della Giunta regionale di entrare nella compagine societaria degli aeroporti di Rimini, Forlì e Parma oltre a rafforzare la propria posizione nella Sab di Bologna apre scenari conosciuti... continua

Scienza e tecnologiaLe richieste per gli slot spagnoli aumentano del 28%
Madrid, Spagna - I dati per la stagione invernale 2006/2007
Secondo i dati della Conferenza di coordinamento di slot tenutasi recentemente a Vancouver, in Canada, la richiesta di slot delle compagnie aeree che operano in Spagna è aumentata del 28% per la stagione... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Catania. Floresta: le forze politiche locali stanno pregiudicando lo sviluppo futuro di Fontanarossa
Catania, Italia - Il parlamentare di Forza Italia Ilario Floresta ha presentato un'interrogazione sullo scalo etneo
L’onorevole catanese di Forza Italia, Ilario Floresta, fa sapere con un comunicato di aver presentato una interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri, e ai ministri delle Infrastrutture e d... continua

Scienza e tecnologiaSea:+11% i passeggeri in transito negli aeroporti milanesi
Milano, Italia - A Malpensa e a Linate 15 milioni di viaggiatori nel primo semestre di quest'anno
La Sea, società che gestisce gli aeroporti di Linate e di Malpensa, ha resto noto in un comunicato che il numero dei passeggeri in transito negli scali milanesi durante il primo semestre del 2006 è stato p... continua

Scienza e tecnologiaConcorso per artisti all'aeroporto di Brindisi
Brindisi, Italia - Bandito da Aeroporti di Puglia SpA
La società che gestisce gli scali pugliesi, la Aeroporti di Puglia SpA, ha bandito un concorso per la realizzazione di un’opera d’arte che dovrà essere collocata all’interno dell’aerostazione passegger... continua

Scienza e tecnologiaLa Cina costruirà il secondo aeroporto internazionale della capitale
Pechino, Cina - Langfang è la possibile candidata
Langfang, nella provincia settentrionale dell’Hebei, a 50 chilometri da Pechino, è stata indicata tra le possibili candidate come città che ospiterà il secondo aeroporto internazionale della capitale. La c... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: sì del cda all'assemblea straordinaria per l'ingresso della Regione Emilia-Romagna
Rimini, Italia - Nella seduta che si è svolta questa mattina è stato anche confermato Claudio Fiume nel ruolo di direttore generale
"Il cda di Aeradria SpA, società di gestione dell’aeroporto internazionale ’Federico Fellini’, nella seduta di questa mattina (mercoledì 12 luglio 2006) ha dato il via libera alla convocazione dell’as... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Palermo: dipendenti Gesap minacciano sciopero
Palermo, Italia - Contro la cessione dell'area parcheggi
In seguito all’annuncio della cessione dell’area parcheggi dello scalo "Falcone-Borsellino" di Palermo alla società napoletana No problem parking SpA, i dipendenti della società di gestione Gesap sono... continua

Scienza e tecnologiaPiù di 6 milioni di Euro agli aeroporti sardi (2): Alghero apripista del low-cost
Alghero, Italia - Parla Mario Bruno, consigliere regionale del Progetto Sardegna
Mario Bruno, consigliere regionale del Progetto Sardegna, sottolinea l’importanza dello stanziamento di oltre 6 milioni di Euro per incentivare i voli a basso costo sull’isola. All’aeroporto di Alghero, a cui... continua

Scienza e tecnologiaPiù di 6 milioni di Euro agli aeroporti sardi
Cagliari, Italia - Stanziati dalla Regione per incrementare i voli low-cost
La Giunta regionale della Sardegna ha deciso di stanziare un totale di 6,1 milioni di Euro alle società di gestione dei tre aeroporti dell’isola: 1.700.000 Euro a favore della Sogaer di Cagliari, 2.700.000 Eu... continua

Scienza e tecnologiaNumero dei passeggeri in crescita per gli aeroporti della Baa
Londra, Gran Bretagna - Aumento del 3,9% nel mese di giugno
La Baa è la società che si occupa della gestione di sette aeroporti in Gran bretagna -Heathrow, Gatwick, Stanstead, Aberdeen, Edimburgo, Glasgow e Southampton- ed è considerata uno dei leader mondiali in... continua

Scienza e tecnologiaFondi federali all'aeroporto di Rockingham in Nord Carolina
Washington, Usa - Una legge destina 500.000 dollari allo scalo
La camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una legge che stanzia dei fondi destinati all’aeroporto Rockingham/Shiloh in Nord Carolina. I contributi si concretizeranno in 500.000 dollari, c... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Firenze provoca troppo rumore
Firenze, Italia - Le polemiche soprattutto sui voli notturni
Da qualche tempo sono in corso a Firenze polemiche sull’inquinamento acustico provocato dal traffico aereo dello scalo "Amerigo Vespucci" di Perentola. Esponenti del Consiglio comunale si sono rivolti a... continua

Scienza e tecnologiaPremier slovacco si oppone alla vendita degli scali di Bratislava e Kosice
Bratislava, Slovacchia - La Flughafen Wien, vincitrice della gara d'appalto, confida nell'antitrust
Il neo-primo ministro slovacco, Robert Fico, ha dichiarato di voler annullare il contratto per la vendita a Flughafen Wien del 66% degli aeroporti di Bratislava e di Kosice (vedi notizia AVIONEWS). La... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: movimento passeggeri a giugno 2006, più 14,5%
Bergamo, Italia - Continua il trend positivo all’aeroporto di Orio al Serio
"Continua il trend positivo del movimento passeggeri all’aeroporto di Orio al Serio, dove rispetto allo scorso anno si registrano percentuali di load factor mediamente più elevate sulla maggior parte de... continua

Scienza e tecnologiaSogas: da oggi attivo il call center 899-282829
Reggio Calabria, Italia - Fornisce ogni informazione utile per l’utenza
"E’ attivo da oggi il servizio di call center dell’aeroporto dello Stretto, che risponde al numero 899-282829 e fornisce, dalle 6 del mattino alla mezzanotte di tutti i giorni, feriali e festivi, ogni inf... continua

Scienza e tecnologiaPrima metà dell'anno in crescita per l'aeroporto di Palermo
Palermo, Italia - Incrementi dell' 8,3% nel numero di passeggeri
Sono tutti positivi i dati fatti registrare nella prima metà dell’anno in corso dall’aeroporto "Falcone-Borsellino" di Palermo. La società che gestisce lo scalo siciliano, la Gesap che è attualmente impegn... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: attivo web check-in Ryanair all'aeroporto di Orio al Serio
Bergamo, Italia - Già da venerdì scorso
"Novità nel sistema di accettazione dei passeggeri in partenza dall’aeroporto di Orio al Serio con voli Ryanair. Da venerdì 7 luglio è possibile effettuare il check-in direttamente via internet, collegandosi al s... continua

Scienza e tecnologiaSab: nuovi voli Air One per Napoli
Bologna, Italia - Dallo scorso 1° luglio con una frequenza quotidiana
"A partire dal 1° luglio 2006 Air One collega Bologna con Napoli con una frequenza quotidiana. Dal 18 settembre i collegamenti tra Bologna e Napoli, raddoppieranno ogni giorno, offrendo maggiori opportunità d... continua

Scienza e tecnologiaA settembre il nuovo aeroporto di Bangkok
Bangkok, Thailandia – Previsti 45 milioni di passeggeri l’anno
Il nuovo aeroporto internazionale di Bangkok sarà il più grande dell’Asia: posizionato a Nong Ngu Hao, a 25 km ad est della capitale tailandese, sorgerà su un’area di 3100 ettari, avrà un terminal passegg... continua

Scienza e tecnologiaTre allarmi-bomba in una settimana all’aeroporto di Dublino
Dublino, Irlanda – Martedì, mercoledì e venerdì
Martedì scorso un uomo era entrato nella sala arrivi dello scalo di Dublino gridando di avere una bomba. Poi si è scoperto che nel pacco che stringeva c’erano solo vestiti e giornali. Il giorno successivo è s... continua

Scienza e tecnologiaProtesta dei dipendenti Sogerma (Eads): bloccato l’aeroporto di Bordeaux
Bordeaux, Francia – Il centro di manutenzione aeronautica minacciato di chiusura
Per protestare contro la minaccia di chiusura dello stabilimento di Merignac, in Francia, alcuni dipendenti della Sogerma, azienda filiale di Eads (European aeronautic defence and space) specializzata... continua

Scienza e tecnologiaEnac: via le mucche dall’aeroporto di Oristano
Oristano, Italia – Se vuole ottenere la classificazione C2
Per ottenere la classificazione C2 dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e schierare così i due idrovolanti Fire Boss noleggiati in America per la campagna antincendio, l’aeroporto di Orista... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Oristano: riunione in Prefettura per il bestiame presente nel sedime aeroportuale
Cagliari, Italia - Intanto una nota della Sogeaor fa sapere che Ryanair è interessata ad utilizzare Fenosu
Un comunicato stampa della Sogeaor, la società di gestione dell’aeroporto di Oristano-Fenosu, ha fatto sapere di aver ricevuto una manifestazione d’interesse da parte della compagnia aerea low-cost Ryan... continua

Scienza e tecnologiaSogaer: lunedì mattina la conferenza stampa di presentazione
Cagliari, Italia - Per nuovi accessi parcheggi e la campagna promozionale delle tariffe di sosta
"Lunedì 10 luglio 2006 alle ore 10:30 presso il Business Centre dell’aeroporto di Cagliari–Elmas, i vertici Sogaer: il presidente Vincenzo Mareddu, il direttore generale Giorgio Orrù e il direttore tecni... continua

Scienza e tecnologiaLa crescita del traffico aereo spagnolo
Madrid, Spagna - Le stime di Eurocontrol
Nelle dichiarazioni dei giorni scorsi, Victor Aguado, direttore generale dell’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea (Eurocontrol), ha segnalato che il traffico aereo spagnolo c... continua

Scienza e tecnologiaTelefoni satellitari Iridium in ospedali e per forze armate
Washington, Usa - Comunicazioni a prova di bomba
MedStar, la più importante organizzazione no-profit per la tutela della saluta dell’area Baltimora-Washington, ha scelto la compagnia Roadpost per equipaggiare ospedali e forze armate di telefoni satellitari Ir... continua

Scienza e tecnologiaRecord di passeggeri al "Valerio Catullo"
Verona, Italia - Con l'inizio del mese di luglio nella giornata di sabato
"L’inizio del mese di luglio ha segnato un record nella storia dell’aeroporto di Verona-Villafranca: nella sola giornata di sabato sono transitati per il ’Valerio Catullo’ 22.578 passeggeri; una folla e... continua

Scienza e tecnologiaNuove tratte per lo scalo di Sant'Egidio.
Perugia, Italia - Presentati i nuovi voli
Martedì scorso, sono stati presentati i nuovi voli che andranno ad arricchire l’offerta dell’aeroporto perugino di Sant’Egidio. Per promuovere e sostenere economicamente lo sviluppo dello scalo è stat... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti italiani in crescita
Roma, Italia - Fiumicino si riconferma al primo posto
Nel primo quadrimestre del 2006, hanno transitato nel nostro Paese oltre 34,5 milioni di passeggeri, contro il 32,1% dello stesso periodo dell’anno scorso. La crescita del traffico aereo, in ambito nazionale, è... continua

Scienza e tecnologiaSeap: traffico in crescita sugli aeroporti pugliesi
Bari, Italia - Nel primo semestre: Bari + 18,6%, Brindisi + 5,8%
"Nel primo semestre del 2006, sugli aeroporti di Bari e Brindisi, i passeggeri – arrivi e partenze – sono stati, complessivamente, 1.264.446, con un incremento del 14,65% rispetto allo stesso periodo 200... continua