Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: dopo l'insediamento di Cimoli, il Governo dica i programmi per la ripresa di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Lezza e Muratori (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze.- "Per sapere - premesso che: il positivo punto di svolta della crisi Alitalia, costituito dalla nomina di Giancarlo Cimoli a presidente ed amministratore delegato... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia è in crisi per colpa dei dirigenti che si sono susseguiti negli ultimi 11 anni
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buontempo (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere - premesso che: è noto che Alitalia versa in condizioni disperate, al limite del fallimento; tali condizioni sono attribuibili, in parte, alla classe... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve impegnarsi maggiormente per l'aeroporto di Bologna
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Grandi e Duca (DS)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: sono agli atti numerose dichiarazioni del Governo e in particolare del sottosegretario... continua

Atti governativiInterrogazione: la presenza dell'Asi in Kenya sta destando molte preoccupazioni circa la sicurezza del personale italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Polledri (Lega)
Al ministro degli Affari Esteri, al ministro della Difesa, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. - "Per sapere - premesso che: sono in corso iniziative dell'Agenzia Spaziale Italiana,... continua

Atti governativiInterrogazione: la normativa vigente sta creando difficoltà nella costituzione del consiglio di amministrazione e del comitato scientifico dell'Asi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Polledri (Lega)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. - "Per sapere - premesso che: l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), riordinata ai sensi del decreto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Aeronautica militare ha dato la propria disponibilità al passaggio delle aeree dell'aeroporto di Capua al demanio civile
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
Pubblichiamo il testo della risposta all’interrogazione dell’onorevole Taglialatela, pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "Sono state richieste informazioni all’Enac - Ente nazionale per l’aviazione civile... continua

Atti governativiInterrogazione: l'equivoco è nato da un termine usato dal pilota dell'Air Berlin che ha fatto scattare l'allarme
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
Pubblichiamo il testo della risposta all’interrogazione dell’onorevole Giachetti, pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "In relazione all’atto di sindacato ispettivo in argomento, si comunica che sono... continua

Atti governativiInterrogazione: l'equivoco è nato da un termine usato dal pilota dell'Air Berlin che ha fatto scattare l'allarme (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
Pubblichiamo la risposta all’interrogazione dell’onorevole Delmastro, pubblicata da AVIONEWS. La risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate con l’interrogazione indicata in argomento, sono... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo non ha alcuna intenzione di abbandonare un settore strategico come quello di FiatAvio
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Mario Valducci
Pubblichiamo il testo della risposta del sottosegretario alle Attività Produttive all’interrogazione dell’onorevole Nesi pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "Si sottolinea, in primo luogo, che si è be... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Air One ha modificato il proprio regolamento interno sull'imbarco dei disabili
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Tassone
Pubblichiamo il testo della risposta all’interrogazione dell’onorevole Pistone, pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "Si fa presente che l’Enac - Ente nazionale per l’aviazione civile - interessato a rigua... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac dovrà indagare sulla sicurezza degli aeromobili della Wind Jet
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Burtone (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: sabato 8 maggio l'airbus della Wind Jet partito da Catania per Milano alle 14,15 con oltre un'ora di ritardo e 140 passeggeri... continua

Atti governativiInterrogazione: la direzione dell'Alitalia deve essere affidata a manager competenti e non a coloro i quali sono i massimi responsabili del dissesto attuale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Perrotta (FI)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: come si evince dai maggiori quotidiani di informazione, sembrerebbe che... continua

Atti governativiInterrogazione: lo scalo di Napoli-Capodichino deve essere portato a livelli di sicurezza adeguati (3)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Scalera (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il 27 aprile 2004, presso lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino, due velivoli hanno rischiato di entrare in collisione trovandosi,... continua

Atti governativiInterrogazione: lo scalo di Napoli-Capodichino deve essere portato a livelli di sicurezza adeguati (4)
Roma, Italia - Presentata dai senatori Giuliano, Izzo, Gentile, Nocco, Fasolino (FI) e Florino (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: martedi 27 aprile 2004, poco dopo le ore 9, nell'aeroporto di Capodichino è stata fortunosamente... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve indicare al Paese le misure concrete per far uscire l'Alitalia dalla crisi
Roma, Italia - Presentata dai senatori Paolo Brutti e Treu (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la crisi dell'Alitalia e del trasporto aereo italiano, manifestatasi... continua

Atti governativiInterrogazione: polemiche all'interno del cda dell'Enav sulla destinazione degli utili di esercizio 2003
Roma, Italia - Presentata dal senatore Veraldi (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il consiglio di amministrazione dell'Enav ha approvato, il 2 aprile 2004, il bilancio di esercizio 2003 della società; nonostante tale... continua

Atti governativiInterrogazione: lo scalo di Napoli-Capodichino deve essere portato a livelli di sicurezza adeguati (2)
Roma, Italia - Presentata dai senatori Marino (Com. It.), Muzio (Verdi) e Pagliarulo (Com. It.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che all'aeroporto di Capodichino di Napoli il 27 aprile 2004 un aereo della «Air One» in fase di decollo, avendo avvistato sulla pista, stanti l... continua

Atti governativiInterrogazione: i ritardi di Air One sono all'ordine del giorno
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (AP-Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che il 18 aprile 2004 numerosi utenti del servizio del trasporto aereo dell'aeroporto intercontinentale di Fiumicino si sono trovati coinvolti... continua

Atti governativiInterpellanza: l'incidente di Ronchi dei Legionari ha dimostrato lo stato di crisi dell'aeroporto
Roma, Italia - Presentata dal senatore Budin (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: martedì 20 aprile 2004, alle ore 10,30, un aereo MD-80 dell'Alitalia con 91 passeggeri a bordo, atterrato da pochi minuti all'aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: lo scalo di Napoli-Capodichino deve essere portato a livelli di sicurezza adeguati
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: la mattina del 27 aprile 2004 alle ore 9.00 circa presso l'aeroporto di Napoli un aereo Air One 49N in partenza per Torino ha dovuto interrompere... continua

Atti governativiQuestion time in commissione trasporti: la polemica in commissione è stata forte
Roma, Italia - Il vice-ministro Tassone non è potuto intervenire in commissione
La commissione trasporti della Camera dei deputati aveva all’ordine del giorno di ieri il dibattito sulle interrogazioni Duca e Pasetto, pubblicate da Avionews e Avionews. Purtroppo Tassone era impegnato a... continua

Atti governativiInterrogazione: Finmeccanica vorrebbe costituire con la Bae una nuova società, la Euro System, a controllo inglese
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tocci, Cialente, gambini, Pinotti, Nigra e Martella (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Attività Produttive, al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: il gruppo Finmeccanica... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia- Trasmessi due rapporti dell'Ansv e il rapporto informativo sull'attività della stessa per l'anno 2003
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 3 maggio 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente «Istituzione... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per la soluzione della crisi Alitalia (3)
Roma, Italia - La seconda parte della risposta del vice-ministro Tassone
Tassone: "Con questo verbale di accordo, cui si è pervenuti anche con la mediazione, l'attiva presenza e l'impegno del Governo, sotto la responsabilità delle parti in causa, delle forze sociali, nonché de... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per la soluzione della crisi Alitalia (5)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei
Tidei: "Quanto all'abnormità costituita dal 41 per cento di impiegati, occorre ammettere la fondatezza delle nostre critiche relative al clientelismo e al fatto che l'azienda costituisce territorio di... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per la soluzione della crisi Alitalia (4)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei
Tidei: "Credo che il vice-ministro Tassone possa immaginare quanto ci lasci insoddisfatti la risposta che ci ha testé fornito". Tassone: "Ero convinto di questo, anche perché siede su quei banchi!" Tidei: "... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per la soluzione della crisi Alitalia (2)
Roma, Italia - La prima parte della risposta del vice-ministro Tassone
Tassone: "Per quanto riguarda le delicate questioni poste dall'interpellante, ovviamente non posso fornire risposte, perché non ho notizie. Credo che l'onorevole Tidei abbia tutti gli strumenti per sapere... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per la soluzione della crisi Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Tidei
Pubblichiamo il testo del dibattito, svoltosi a Montecitorio, in merito all’interpellanza pubblicata da Avionews. "Signor presidente, credo che il Governo abbia alcune novità assolute sulla questione og... continua

Atti governativiInterrogazione: Finmeccanica vorrebbe cedere la propria quota di partecipazione in ST Microelectronics
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Duilio (Margherita)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: da qualche tempo circolano voci su una possibile cessione da parte di Finmeccanica della propria quota posseduta nella società italo-francese S... continua

Atti governativiInterrogazione: la presenza dell'Aeronautica militare nelle vicinanze dell'aeroporto di Cagliari-Elmas ha provocato dei ritardi, evitabili con una semplice comunicazione
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Onnis (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa, al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: presso lo scalo aeroportuale di Cagliari-Elmas vengono registrati da... continua

Atti governativiQuestion time in commissione Trasporti: il Governo deve indicare le soluzioni per l'Alitalia (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita) e da altri parlamentari del suo partito
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il fallimento di Alitalia comporterebbe degli ingenti effetti negativi per l'intero sistema paese. La perdita di un settore,... continua

Atti governativiQuestion time in commissione Trasporti: il Governo deve indicare le soluzioni per l'Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Duca (DS) e da altri parlamentari del suo partito
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la crisi di Alitalia e del trasporto aereo italiano manifestatasi ormai da alcuni anni ha raggiunto un livello assai pericoloso;... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Agenzia Spaziale Italiana è contraria alle trattative in corso fra Finmeccanica e altri partner francesi per la costituzione di due joint-venture
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cialente e da altri parlamentari dell'opposizione
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. - "Per sapere - premesso che: da molti mesi sono in corso trattative tra Finmeccanica-Alenia Spazio e... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo non ha alcuna intenzione di abbandonare un settore strategico come quello di Fiat Avio
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alle Attività produttive Mario Valducci
Risposta. - Si ritiene opportuno sottolineare che si è ben consci del valore tecnologico del patrimonio di know-how costituito dalla ex FIAT Avio nelle sue varie componenti (Torino-Pomigliano d'Arco e... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentate dagli onorevoli Gibelli e Rizzi (Lega)
In data 29 aprile 2004 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati Gibelli e Rizzi (Lega nord): «Disposizioni per potenziare e riqualificare la rete aeroportuale... continua

Atti governativiInterpellanza: Alitalia, cordate di imprenditori sono già pronti a dividersi la "preda"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS) e da molti parlamentari dell'opposizione
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro delle Comunicazioni, per sapere - "Premesso che: la crisi ormai drammatica di Alitalia mette in evidenza... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Napoli-Capodichino è arrivato al limite delle capacità ricettive
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pezzella e Coronella (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: in data 27 aprile 2004, all'aeroporto di Capodichino si è sfiorata una nuova tragedia come quella avvenuta a Linate del... continua

Atti governativiMozione: il Governo deve decidere se salvare l'Alitalia con provvedimenti organici e di settore
Roma, Italia - Presentata dai gruppi parlamentari di Rifondazione Comunista e dei Verdi
La Camera, premesso che: la situazione del trasporto aereo in Italia attraversa una situazione di crisi a causa della situazione dei vettori nazionali, dello stallo della riforma dell'aviazione civile,... continua

Atti governativiInterrogazione: i collegamenti aerei da/per le Marche sono insufficienti
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Gasperoni, Abbondanzieri e Duca (DS)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Falconara ha nella propria stessa definizione l'obiettivo di servire l'intera collettività regionale distribuita... continua

Atti governativiInterrogazione: le rassicurazioni sulla sicurezza degli aeroporti italiani, fornite dai vertici dell'Enav, sono continue quanto inutili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: negli ultimi mesi si verificano sempre con maggior frequenza incidenti e mancate collisioni sugli aeroporti italiani, quali... continua

Atti governativiInterrogazione: il trasporto aereo italiano sta rischiando una crisi senza ritorno
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Bersani (Ds), Letta (Margherita), Raffaldini (Ds), Pasetto (Margherita), Duca (Ds) e Rosato (Margherita)
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la crisi di Alitalia e del trasporto aereo italiano manifestatasi ormai da alcuni anni ha raggiunto un livello assai pericoloso; l'intero... continua

Atti governativiInterpellanza: misure per garantire una maggiore sicurezza in relazione alla movimentazione degli aeromobili a terra (4)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tuccillo (Margherita)
Non è possibile mantenere in piedi una situazione tanto confusa ed incerta, con il rischio che si verifichino situazioni come quella di qualche giorno fa. Penso che, rispetto a questo, vi sia davvero... continua

Atti governativiRisoluzione in commissione: il Governo deve abolire i sovrapprezzi nel settore aereo
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Raffaldini e Rosato
La IX Commissione, premesso che: la perdita di competitività degli operatori del trasporto aereo in Italia è una drammatica realtà del nostro Paese; varie componenti del costo sostenuto dal vettore ae... continua

Atti governativiInterpellanza: misure per garantire una maggiore sicurezza in relazione alla movimentazione degli aeromobili a terra (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tuccillo (Margherita)
Signor Presidente, ringrazio il viceministro Tassone per lo sforzo compiuto nel ricostruire gli eventi storici e per aver ricordato che, circa un anno fa, in quest'aula, abbiamo discusso sulla realtà... continua

Atti governativiInterpellanza: misure per garantire una maggiore sicurezza in relazione alla movimentazione degli aeromobili a terra
Roma, Italia - La prima parte della risposta del vice ministro Tassone
Pubblichiamo il dibattito che si è tenuto ieri alla Camera dei Deputati in merito all’interpellanza dell’onorevole Villari pubblicata da Avionews. Presidente, l’atto di sindacato ispettivo odierno mi por... continua

Atti governativiInterpellanza: misure per garantire una maggiore sicurezza in relazione alla movimentazione degli aeromobili a terra (2)
Roma, Italia - L'ultima parte della risposta del vice ministro Tassone
Il volo Alitalia è decollato regolarmente dopo pochi minuti, mentre il volo AirOne ha subito ritardo a seguito dell'opportunità di procedere all'effettuazione di un controllo del sistema frenante. Questi i... continua

Atti governativiQuestion time: interventi del Governo a favore del gruppo Alitalia (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
Onorevole La Malfa, mi spiace poterle dare, questo pomeriggio, soltanto una risposta di tipo interlocutorio. La complessità della questione Alitalia, nella quale si intrecciano aspetti di tipo sindacale,... continua

Atti governativiQuestion time: interventi del Governo a favore del gruppo Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione da parte dell'onorevole La Malfa (PRI)
Pubblichiamo il dibattito che si è tenuto ieri alla Camera dei Deputati in merito all’interrogazione dell’onorevole La Malfa pubblicata da Avionews. Signor Presidente, esprimo un’enorme preoccupazione per la... continua

Atti governativiQuestion time: interventi del Governo a favore del gruppo Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole La Malfa (PRI)
Signor Presidente, non posso che ringraziare il ministro per i rapporti con il Parlamento per la buona volontà dimostrata nella risposta; tuttavia, affermare che le mie preoccupazioni per il futuro dell'Alitalia... continua

Atti governativiInterrogazione: la chiusura dello scalo di Alghero danneggerà il turismo della città
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carboni (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: gli organi regionali di informazione hanno dato notizia della chiusura della pista dell'aeroporto di Alghero, con il conseguente... continua