Aerospazio
6.254 notizie trovate

AerospazioCrescenti impulsi di energia colpirebbero il pianeta da fonti sconosciute
Ottawa, Canada - Gli scienziati sarebbero impegnati per scoprirne di più in proposito, in quanto sembrerebbe che quest'ultimi provocherebbero mutamenti climatici
Gli scienziati di tutto il mondo sarebbero all'opera nel tentativo di scoprirne di più in merito a taluni impulsi di energia, provenienti da fonti attualmente sconosciute, che da cinque anni a questa... continua

AerospazioForse accordo Russia-Iran su lancio di un satellite per le comunicazioni
Mosca, Russia - Una delegazione russa si troverebbe a Teheran per tale motivo
Fonti diplomatiche russe avrebbero rivelato che una delegazione nazionale si troverebbe attualmente a Teheran (Iran) per alcune trattative concernenti un presumibile accordo tra la Russia e l'Iran, riguardo... continua

AerospazioBoeing e Northrop Grumman "Verso la Luna e oltre"
Washington, Usa - Le due società collaboreranno alla realizzazione di un mezzo di trasporto a doppio stadio per riportare l'uomo sul satellite della Terra e andare oltre
Boeing e Northrop Grumman sono chiamate a svolgere un importante ruolo nel quadro del programma spaziale statunitense volto a dare l'avvio ad una nuova era nelle esplorazioni spaziali. Le due società... continua

AerospazioIss: i due astronauti hanno aperto il portellone alle 8:41 (ora italiana)
Mosca, Russia - Purtroppo la missione non potrà essere seguita in televisione a causa di un black-out di un'antenna destinata ad inviare immagini dalla stazione
Leroy Chiao e Salizhan Sharipov avrebbero aperto il portellone per uscire nello spazio alle 8:41 (ora italiana) di questa mattina per la loro pianificata passeggiata di cinque ore e mezzo (vedi AVIONEWS).... continua

AerospazioSpazio: test sicurezza attraverso missione Eneide
Roma, Italia - In programma per il 15 aprile, 2005
Organizzata dall'Aeronautica militare, dalla Regione Lazio, dall'Esa (Agenzia spaziale europea) e da Alenia Spazio (Finmeccanica), la missione Eneide avrà lo scopo di effettuare dei test di prova degli... continua

AerospazioGalileo: scontro finale tra Eurely e iNavSat
Bruxelles, Belgio - La Commissione Ue sarà chiamata a scegliere tra i due consorzi per la fornitura dei servizi inerenti il sistema satellitare europeo
Nel quadro del programma satellitare europeo Galileo alla Commissione Ue non resta che decidere a chi affidare la gestione dei servizi relativi al sistema di posizionamento globale. Due consorzi partecipano... continua

AerospazioIss: prima uscita dopo tre mesi per l'equipaggio
New York, Usa - I due astronauti hanno programmato una camminata forzata per installare all'esterno della stazione il materiale necessario per taluni esperimenti
I due astronauti a bordo della Iss (stazione spaziale internazionale) effettueranno domani una passeggiata forzata, la prima dal loro arrivo, allo scopo di installare all'esterno della stazione il materiale... continua

AerospazioGps e Galileo: ad Alcatel il compito di favorire la loro compatibilità e interoperabilità
Parigi, Francia - Usaf e Boeing sostengono uno studio della società francese per assicurare la coesistenza dei due sistemi satellitari
Sarà Alcatel ad occuparsi dello studio di compatibilità e interoperabilità del sistema di posizionamento globale Galileo con il Gps statunitense. La scelta è stata resa nota dalla US Air Force al fine di... continua

AerospazioI dati inviati da Huygens confermano quanto già teorizzato su Titano
Roma, Italia - La più grande Luna di Saturno ha una meteorologia ed una geologia molto simile a quella terrestre
I dati inviati dagli strumenti a bordo di Huygens starebbero già confermando, pur essendo la missione appena all'inizio, quanto già teorizzato a proposito della più grande e misteriosa delle Lune di Sa... continua

AerospazioTitano simile a Venere?
New York, Usa - Le attività di osservazione della sonda Cassini sono appena iniziate
Le prime immagini dirette mai avute della superficie di Titano, ottenute grazie all'attività di osservazione della sonda Cassini, sembrerebbero fare avanzare tra le prime ipotesi che già si affacciano n... continua

AerospazioSatelliti Nasa ed Esa osservano fenomeno B-15A in Antartide
Roma, Italia - Continua la corsa dell'iceberg verso il ghiacciaio Drygalski
I satelliti delle agenzie spaziali europea ed americana, rispettivamente Esa e Nasa, continuano (vedi AVIONEWS) ad inviare le immagini dei repentini movimenti di B-15A, l’iceberg del peso di circa due m... continua

AerospazioControllo aereo a rischio nelle isole del sud del pacifico: sparito satellite tlc
Wellington, Nuova Zelanda - Saltati i servizi di telecomunicazione della zona
Il satellite Intelsat IS-804 (un Lockeed Martin serie 7.000 del 1997) si è perso "A causa di un'anomalia nel sistema di alimentazione", ha detto la società proprietaria. Del satellite tlc non si ha più no... continua

AerospazioHanno avuto inizio i test per "Mro", la nuova missione della Nasa
New York, Usa - "Mars Reconnaissance Orbiter"
Sono iniziati, presso gli stabilimenti della Lockheed Martin Space System a Denver, i test per la nuova missione della Nasa su Marte: "Mro" (Mars Reconnaissance Orbiter), il cui lancio è previsto il prossimo... continua

AerospazioCollaborazione Europa-Russia: Soyuz lanciati da Kourou dal 2007 in poi
Mosca, Russia - La novità sarebbe solo il primo evidente risultato di un programma di cooperazione tra le due parti a lungo periodo
L'agenzia spaziale europea Esa e la russa Roskomos hanno siglato a Mosca un accordo a lungo periodo il cui primo e più evidente effetto sarà il seguente: la possibilità per i Soyuz di essere lanciati da... continua

AerospazioIniziato di recente un Master di II livello per i futuri esperti di navigazione satellitare
Torino, Italia - I 20 iscritti, di cui cinque selezionati dalle Nazioni Unite, provengono da vari Paesi del mondo
E' iniziato nei giorni scorsi il primo Master di II livello istituito in Italia, in collaborazione con le Nazioni Unite e con l'Istituto Galileo Ferraris, che formerà i futuri esperti in navigazione satellitare,... continua

AerospazioVoli turistici nello spazio tra meno di tre anni
Londra, Regno Unito - Secondo quanto dichiarato ai media dal miliardario britannico Richard Branson
L'imprenditore britannico Richard Branson, proprietario dell'impero Virgin, avrebbe dichiarato in un'intervista ai media che il turismo spaziale sarà molto presto una realtà concreta. Secondo quanto d... continua

AerospazioI computer di "Deep Impact" entrano in safe-mode
New York, Usa - La Nasa non si ritiene particolarmente preoccupata
L’Agenzia spaziale americana non si ritiene particolarmente preoccupata per il problema tecnico che ha fatto entrare i computer di bordo della sonda "Deep Impact" in safe-mode, dopo il lancio due giorni f... continua

AerospazioPrimo successo per la missione "Swift"
Roma, Italia - Il satellite, a caccia delle più potenti esplosioni dell'universo, ha catturato il primo lampo gamma
La missione "Swift" ha ottenuto il primo successo ad un mese e mezzo dal lancio (vedi AVIONEWS): il satellite, che ha il compito di catturare quelle che fino ad ora sono considerate le più potenti esplosioni... continua

AerospazioAvvenuto con successo il lancio di "Deep Impact"
New York, Usa - Esattamente alle 13:47:08 (ora americana) di ieri
"Deep Impact" è sulla traiettoria per incrociare al momento opportuno Tempest 1 (vedi AVIONEWS). Il lancio della sonda, per mezzo di un razzo Delta II 7925-9.5, previsto ieri dalla base di Cape Canaveral... continua

AerospazioEsa manderà in onda in diretta televisiva gli eventi più importanti
Roma, Italia - Sul canale satellitare dell'Agenzia spaziale europea Esa tv
L’Agenzia spaziale europea ha annunciato che tutti gli eventi più importanti saranno messi in onda in diretta televisiva sul canale satellitare Astra 2-C dell’Esa tv. Il 14 gennaio prossimo ad esempio la m... continua

AerospazioNasa: tutto pronto per il lancio di "Deep Impact"
New York, Usa - Salvo imprevisti dell'ultima ora il lancio della sonda avverrà alle 19.47 (ora italiana) dalla base di Cape Canaveral
Sembrerebbe tutto pronto presso la base di Cape Canaveral, in Florida, per il lancio, per mezzo di un razzo Delta II, della sonda "Deep Impact", che compirà un viaggio di 431 milioni di chilometri per... continua

AerospazioIss: riparato il generatore d'ossigeno
Washington, Usa - Ad opera dell'astronauta russo Salizhan Sharipov
E’ tornato in attività il generatore d’ossigeno che per l’ennesima volta, qualche giorno fa, aveva interrotto il suo apporto d’aria ai due astronauti a causa di un malfunzionamento (vedi AVIONEWS). In realt... continua

AerospazioLa Sam presente al Laad 2005
Rio de Janeiro, Brasile - Il salone internazionale dei sistemi e delle tecnologie aerospaziali del mercato latino-americano
Il consorzio Sam, società aerospaziale mediterranea di cui fa parte anche Vulcan Air, prenderà parte al Laad 2005, Latin America Aero Defence, manifestazione che si terrà presso il Rio Centro di Rio de... continua

AerospazioIss: è fuori funzionamento un generatore di ossigeno
Mosca, Russia - Gli astronauti a bordo della stazione non sarebbero in pericolo
Un generatore d’ossigeno a bordo della Iss (Stazione spaziale internazionale) si è rotto: secondo quanto riferito dal centro di controllo della missione, che ha sede vicino Mosca, gli astronauti Salizhan Sh... continua

AerospazioMarte: buon compleanno "Spirit"
Pasadena, Usa - Festeggiamenti da parte degli scienziati del Jet Propulsion Laboratory
Esattamente un anno fa, il 4 gennaio del 2004, "Spirit" si posò su Marte, anticipando di tre settimane l'arrivo della seconda sonda "Opportunity". La vita di "Spirit" era limitata nelle previsioni: circa... continua

AerospazioArianespace: gli impegni nel settore satellitare fino al 2009
Parigi, Francia - Diversi sistemi satellitari verranno immessi in orbita, tramite razzi vettori Ariane 5 e Soyuz, come Skynet, Corot e Pléiades
Gli impegni attualmente previsti per Arianespace (controllata da Eads Astrium) fino al 2009 in ambito satellitare sono in crescita, alla luce della recente sottoscrizione di nuovi contratti per l'immissione... continua

AerospazioBuone novità a favore della ripresa del lancio degli shuttle da parte della Nasa
New York, Usa - L'Agenzia spaziale statunitense ha annunciato di aver completato la revisione ed il design del serbatoio esterno utilizzato per il lancio delle navette
Buone novità arrivano dagli Usa nell’ambito della ripresa del lancio degli shuttle da parte della Nasa la cui attività in tal senso era stata sospesa dopo il disastro del Columbia avvenuto il primo feb... continua

AerospazioLa Russia annuncia: non trasporterà più astronauti statunitensi nello spazio gratuitamente
Mosca, Russia - Negli ultimi due anni il paese si erano fatto carico di tale compito
Anatoli Permikov, capo dell'agenzia spaziale russa Roskomos, ha annunciato nei giorni scorsi che la Russia non trasporterà più astronauti americani nello spazio gratuitamente come ha fatto negli ultimi d... continua

AerospazioGli attuali astronauti a bordo della Iss si sarebbero nutriti di dolciumi
Washington, Usa - I loro colleghi della precedente missione avevano terminato quasi tutte le razioni di cibo disponibili
Leroy Chiao e Salizhan Sharipov ovvero gli attuali astronauti a bordo della Iss (Stazione spaziale internazionale), il primo americano, il secondo russo, hanno dichiarato ieri, attraverso una conferenza... continua

AerospazioNuovi test di resistenza strutturale per lo Space Shuttle
Washington, Usa - Gli ultimi collaudi hanno riguardato in particolare la superficie dei serbatoi esterni di carburante
Il programma volto alla ripresa dei voli dello Space Shuttle procede con il completamento di una serie di test volti alla verifica del livello di sicurezza strutturale dell'aeromobile. Gli ingegneri della... continua

AerospazioCosmo SkyMed operativo nel 2008
Roma, Italia - Alenia Spazio opererà in qualità di prime contractor per la realizzazione di quattro satelliti per impiego sia civile che militare
Ulteriori dettagli sulla sottoscrizione dell’accordo tra Asi (Agenzia Spaziale Italiana) e Alenia Spazio in merito al programma satellitare Cosmo SkyMed sono disponibili (vedi servizio AVIONEWS). Il p... continua

AerospazioRegolare finora il viaggio di Huygens verso Titano
Roma, Italia - La navicella europea si è distaccata con successo dalla sonda-madre Cassini
Procederebbe secondo la norma il viaggio della sonda europea Huygens che il prossimo 14 gennaio dovrebbe attraversare l'atmosfera di Titano, la più grande e misteriosa delle Lune di Saturno. La sonda... continua

AerospazioIss: missione compiuta con successo per Progress M-51
Washington, Usa - La navicella è giunta presso la Iss per recare rifornimenti agli astronauti rimasti a corto di cibo
E’ stato effettuato con successo il lancio del cargo spaziale che dopo due giorni di viaggio si è agganciato alla Iss (Stazione internazionale orbitante) per portare rifornimenti all’astronauta americano Lero... continua

AerospazioLe donne tra i trenta ed i quarant'anni sono i membri d'equipaggio più adatti per volare nello spazio
New York, Usa - Gli astronauti di sesso maschile sarebbero più predisposti a malattie cardiovascolari possibilmente causate da missioni spaziali
Una ricerca condotta da un'università di medicina dell'Ohio avrebbe rivelato come gli astronauti in grado di raggiungere Marte e di tornare sulla terra salvi, in buona salute ed interi siano prevalentemente... continua

AerospazioIss a rischio evacuazione?
Washington, Usa - I viveri scarseggiano e l'equipaggio diminuisce il consumo di calorie
La Stazione spaziale orbitante è in attesa del nuovo cargo di rifornimento che dovrebbe decollare questa notte dalla base russa di Baikonur: a bordo ci saranno prodotti alimentari, acqua e ossigeno; dovrebbe... continua

AerospazioL'Asi sigla l'accordo per il programma Cosmo SkyMed
Roma, Italia - Si è sbloccata la situazione creatasi nei giorni scorsi per cui l'Agenzia spaziale italiana aveva bloccato il progetto
E’ stato firmato ieri a Roma il contratto tra L’Asi (Agenzia spaziale italiana) ed Alenia Spazio per la realizzazione del progetto di osservazione della Terra Cosmo SkyMed. L’intesa era finita nei giorn... continua

AerospazioRatificato il contratto tra Esa e Galileo Industries
Roma, Italia - Il progetto di navigazione satellitare europeo diventa operativo
"Un nuovo passo avanti per Galileo", con queste parole il direttore dei programmi industriali e dell'Ue presso l'Esa (Agenzia spaziale europea), Giuseppe Virgilio, ha commentato la firma di un contratto... continua

AerospazioNorthrop Grumman: nuove soluzioni per le future esplorazioni spaziali
Washington, Usa - Robot per attività esterne a navicelle e stazioni orbitanti e nuove schermature per il rientro nell'atmosfera tra le proposte della società americana
Northrop Grumman è stata scelta dalla Nasa per presentare una serie di valide soluzioni atte ad agevolare le future attività di esplorazione spaziale promosse dall'amministrazione Bush. La nota società ae... continua

AerospazioIl lancio di Ariane 5 è avvenuto con successo
Roma, Italia - Il vettore europeo è stato realizzato parzialmente dall'Italia
E’ avvenuto con successo il lancio di Ariane 5 dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana Francese. Il vettore europeo, che ha come missione quella di portare in orbita il satellite militare Helios I... continua

AerospazioL'Asi rimanda al Consiglio di Stato la decisione per il progetto "Sky med"
Roma, Italia - L'Agenzia spaziale italiana non ha formalizzato l'accordo con L'Alenia Spazio
L'Asi (Agenzia spaziale italiana) non ha siglato la firma del contratto definitivo con l'Alenia Spazio mirante alla realizzazione del progetto "Sky med", rimandando la decisione al Consiglio di Stato:... continua

AerospazioAltec continuerà la propria attività
Torino, Italia - La società formata da Alenia Spazio, Asi ed Icarus otterrà nuove commissioni da parte della Nasa per l'esplorazione dell'universo
La società aerospaziale Altec, formata da Alenia Spazio, Asi (Agenzia spaziale italiana) ed Icarus, che si occupa della gestione del Centro multifunzionale spaziale di Torino, inaugurato nell'ottobre... continua

AerospazioEsa: per la seconda volta nello spazio il giorno di Natale
Roma, Italia - Il prossimo 25 dicembre partirà la missione Cassini-Huygens
L’Agenzia Spaziale Europea lancerà il prossimo 25 dicembre la missione Cassini-Huygens: per la seconda volta sarà nello spazio il giorno di Natale dopo il 25 dicembre 2003, giorno in cui arrivò sul Pian... continua

AerospazioRisale a quaranta anni fa il lancio del primo satellite italiano nello spazio
Roma, Italia - Oggi è una ricorrenza speciale per la penisola: il 15 dicembre 1964 l'Italia divenne il terzo paese al mondo a mettere in orbita un satellite
Ricorre oggi il 40esimo compleanno del lancio del primo satellite italiano nello spazio. L’evento, avvenuto il 15 dicembre 1964, che vide il San Marco 1, il primo satellite interamente realizzato in I... continua

AerospazioConsegnato il telescopio Corotel per il programma satellitare Corot
Parigi, Francia - Alcatel ha fornito all'agenzia spaziale francese il componente centrale dell'intero programma volto ad approfondire gli studi sulle stelle
Alcatel, dopo il completamento dei lavori sul nuovo telescopio satellitare denominato Corotel, lo avrebbe consegnato all'agenzia spaziale francese, nella prospettiva di installarlo sul sistema satellitare... continua

AerospazioGlonass-Gps: accordo di collaborazione tra Russia e Stati Uniti
Mosca, Russia - I due paesi intendono favorire le occasioni di cooperazione per scopi civili, di ricerca scientifica e per accrescere il livello di sicurezza
La Russia ha ultimamente rivelato che un accordo di collaborazione con gli Stati Uniti è stato sottoscritto recentemente in materia satellitare. Tale intesa riguarda i sistemi di posizionamento globale... continua

AerospazioLa sonda Spirit ha effettuato un'importante scoperta
Washington, Usa - Si tratta di un minerale, che si forma in presenza di acqua, trovato sulla superficie di Marte
La sonda Spirit che da tempo ormai, insieme ad Opportunity, sta esplorando la superficie di Marte ha riscontrato proprio su quest'ultima un minerale (goethite oppure santosiderite) che si forma in presenza... continua

AerospazioO' Keefe ha abbandonato ufficialmente il timone della Nasa
Washington, Usa - Oggi era atteso per la nuova carica presso la Louisiana State University di Baton Rouge, capitale dello stato della Louisiana
O’Keefe ha abbandonato ufficialmente il timone della Nasa (vedi AVIONEWS) con una lettera di dimissioni al premier statunitense George W. Bush: oggi era previsto il suo incontro con i vertici della Louisiana S... continua

AerospazioAl via la fase di valutazione di fattibilità del programma Galileo
Bruxelles, Belgio - L'Unione europea prevede di immettere in orbita il primo dei trenta satelliti già il prossimo anno
L'Unione europea ha avviato la seconda fase della realizzazione del sistema satellitare di posizionamento globale Galileo. Essa consisterà nella definizione delle condizioni di fattibilità del progetto, m... continua

AerospazioUn astronauta italiano sulla Iss
Roma, Italia - Roberto Vittori per la missione "Eneide"
Roberto Vittori, membro del corpo astronauti europei dell’Esa (agenzia spaziale europea), sarà il prossimo astronauta a raggiungere la stazione spaziale orbitante a bordo della Soyuz, con il cosmonauta Se... continua

AerospazioO' Keefe lascerà presumibilmente la Nasa
New York, Usa - Per andare a dirigere un'università
O' Keefe, capo dell'Agenzia spaziale statunitense (Nasa), sembrerebbe essere pronto a lasciare la sua mansione in quanto aspirerebbe alla presidenza della Louisiana State University: la notizia è stata... continua