Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: se il nuovo Embraer sarà utilizzato sulla tratta Roma-Brindisi sarà paradossalmente una penalizzazione per la Puglia (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'Alitalia attraversa una fase aziendale delicatissima che potrebbe addirittura portare o allo smembramento della stessa o, comunque, ad... continua

Atti governativiInterrogazione: se il nuovo Embraer sarà utilizzato sulla tratta Roma-Brindisi sarà paradossalmente una penalizzazione per la Puglia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che l'Alitalia sta varando i nuovi aeromobili da 72 posti, modello Embraer 170, e uno di questi sarà destinato alla linea Roma-Brindisi e viceversa... continua

Atti governativiInterrogazione: la sicurezza dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" sarà affidata a ditte straniere
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucidi (DS)
Al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: un quotidiano nazionale ha pubblicato la notizia della predisposizione di un piano di sicurezza per l'aeroporto 'Leonardo da Vinci', consistente... continua

Atti governativiInterrogazione: i collegamenti aerei da/per le Marche sono insufficienti
Roma, Italia - Presentata dal senatore Cavallaro (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'Alitalia ha varato un piano industriale di ristrutturazione dell'azienda, che dovrebbe portare non solo ad un riordino economico e finanziario,... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge: "Istituzione del ruolo speciale operativo del personale aeronavigante del Corpo Forestale dello Stato"
Roma, Italia - Presentata dai deputati Alfano e Volonté
In data 23 aprile 2004 è stata presentata alla presidenza della Camera dei deputati la proposta di legge d'iniziativa dei deputati Ciro Alfano e Volonté: "Istituzione del ruolo speciale operativo del p... continua

Atti governativiInterpellanza: l'aeroporto di Napoli-Capodichino ha dimostrato di non avere adeguate misure di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Villari (Margherita) e da altri colleghi del suo gruppo
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: martedì 27 aprile, alle ore 9.10 si è rischiato un ulteriore gravissimo incidente c... continua

Atti governativiInterrogazione: che vuole fare il Governo per l'Alitalia?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole La Malfa (PRI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere: che cosa il Governo intenda fare per la drammatica situazione della compagnia Alitalia e come intenda procedere per garantire la difesa della... continua

Atti governativiInterrogazione: l'incidente di Ronchi dei Legionari dimostra la mancanza di sicurezza in molti scali italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pistone (Com. It.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 20 aprile scorso, all'aeroporto di Ronchi dei Legionari di Trieste, un aereo dell'Alitalia, con 91 passeggeri e 6 persone... continua

Atti governativiInterrogazione: i dipendenti civili e i dipendenti militari dell'aeroporto di Taranto non hanno lo stesso trattamento giuridico ed economico
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rotundo (DS)
Al ministro della Difesa. - Per sapere - "Premesso che: i dipendenti civili del ministero della Difesa in servizio presso l'Aeroporto militare di Galatina - 61 Stormo e 10 Reparto Manutenzione Velivoli... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna intervenire per salvaguardare il patrimonio umano e di conoscenza dell'Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buontempo (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - "Premesso che: l'Alitalia si imbatte ormai da anni in una grave crisi operativa e finanziaria che mette a rischio 20.000 posti di lavoro e un indotto... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente verificatosi presso l'aeroporto Ronchi dei Legionari del Friuli-Venezia Giulia (5)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Rosato (Margherita)
"Mi ha stupito la richiesta da parte dell'ENAC di un incontro con il ministro Lunardi ed i presidenti delle competenti Commissioni di Camera e Senato. Credo che non sia questo il punto: ci si è incontrati... continua

Atti governativiInterrogazione: dopo l'incidente avvenuto all'aeroporto di Ronchi dei Legionari bisogna adottare nuove misure per rendere più sicuri i movimenti a terra degli aeromobili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: in data 20 aprile 2004, all'aeroporto di Ronchi dei Legionari-Trieste, un aereo MD-80 dell'Alitalia, con 91 passeggeri e... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente verificatosi presso l'aeroporto Ronchi dei Legionari del Friuli-Venezia Giulia (4)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Rosato
"Rosato: signor presidente, ringrazio il viceministro per la risposta, di cui prendo atto. Questa è un'interpellanza presentata - lo diceva il mio collega Fontanini, all'inizio - in maniera bipartisan,... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente verificatosi presso l'aeroporto Ronchi dei Legionari del Friuli-Venezia Giulia (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Tassone, vice-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: signor presidente, l'onorevole Fontanini nello svolgimento della sua interpellanza ha ricordato l'incidente accaduto il 20 aprile scorso, quando... continua

Atti governativiInterpellanza: soppressione di voli da e per l'aeroporto di Crotone (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Dorina Bianchi (UDC)
"Dorina Bianchi: Signor presidente, nel prendere atto del contenuto positivo della risposta del vice-ministro Tassone, che comprova anche la sua conoscenza della specifica problematica, debbo dire che... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente verificatosi presso l'aeroporto Ronchi dei Legionari del Friuli-Venezia Giulia (3)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Nello specifico delle risorse assegnate allo scalo di Trieste finalizzate anche al miglioramento del livello di sicurezza, si precisa che, con decreto ministeriale del 25 maggio 1999, era già stata assegnata... continua

Atti governativiInterpellanza: soppressione di voli da e per l'aeroporto di Crotone (2)
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
"Inoltre, la predetta verifica - riferisce l'ente - ha evidenziato che le cancellazioni derivanti da eventi oggettivi non imputabili alla compagnia Alitalia, quali le cause meteo interessanti l'aeroporto... continua

Atti governativiInterpellanza: soppressione di voli da e per l'aeroporto di Crotone
Roma, Italia - L'onorevole Dorina Bianchi (UDC) non ha voluto illustrare la sua interpellanza, riservandosi di intervenire in sede di replica
Si è svolta ieri la discussione dell’interpellanza pubblicata da AVIONEWS. Tassone, vice-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Signor presidente, con l’interpellanza odierna la collega Dori... continua

Atti governativiInterrogazione: Taranto diventerà la più grande base militare navale e di intelligence americana in Europa (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana (Rif. Com.)
"Una delle caratteristiche peculiari del «COMITMARFOR» è la capacità di intervenire con estrema rapidità alla guida di forze aeronavali e anfibie NATO o comunque caratterizzate da una composizione mult... continua

Atti governativiInterrogazione: Taranto diventerà la più grande base militare navale e di intelligence americana in Europa
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa. - Per sapere - "Premesso che: Taranto ha da lungo tempo una base navale nel Mar Piccolo e anche se da moltissimi anni la popolazione e le forze sociali chiedono un piano per il... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica (6)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Mazzarello
"Signor sottosegretario, purtroppo le mie aspettative sono andate deluse, in quanto ho cercato di sollecitare il Governo ad esprimere posizioni un po' più nette, un po' più chiare e un po' più partecipative e... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica (4)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario di Stato per le Attività Produttive, onorevole Valducci
"I principi che regoleranno la governance delle due joint-venture companies non paritetiche includono i meccanismi di protezione a favore dell'azionista di minoranza, che sono imposti dall'osservanza,... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica (5)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario di Stato per le Attività Produttive, onorevole Valducci
"Per Finmeccanica, si prospetta la possibilità di sfruttare il potere negoziale congiunto con Alcatel per ottenere un ruolo più significativo di Telespazio nelle attività di servizio associate a Galileo. So... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica (3)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario di Stato per le Attività Produttive, onorevole Valducci
"A tale scopo, il gruppo Finmeccanica ha elaborato e sta implementando le seguenti linee di indirizzo strategico: rafforzare la posizione di leadership acquisita in alcuni segmenti della produzione aeronautica... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario di Stato per le Attività Produttive, onorevole Valducci
"Signor presidente, onorevoli interpellanti, si tratta di un gruppo industriale, quello di Finmeccanica, che, come detto anche nell'interpellanza, riveste un'importanza rilevante per la nostra economia... continua

Atti governativiInterpellanza: iniziative per salvaguardare l'unitarietà del gruppo Finmeccanica
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interpellanza da parte dell'onorevole Mazzarello (DS)
Si è svolta ieri la discussione dell’interpellanza pubblicata da AVIONEWS. "Signor presidente, onorevoli colleghi, vorrei brevemente illustrare l’interpellanza urgente perché sull’argomento, anche s... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente verificatosi presso l'aeroporto Ronchi dei Legionari del Friuli-Venezia Giulia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Fontanini (Lega)
Si è svolta ieri la discussione dell’interpellanza pubblicata da AVIONEWS. "Fontanini: Signor presidente, con quest’interpellanza i parlamentari del Friuli-Venezia Giulia chiedono al rappresentante del... continua

Atti governativiProposta di legge: riordino delle competenze relative alle politiche spaziali e aerospaziali (2)
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Airaghi, Ronchi, Armani, Butti, Cannella, Giorgio Conte, Foti, Meroi, Pezzella, Saglia (AN) e Cossiga (FI)
ART. 3. Modifiche al decreto legislativo 4 giugno 2003, n. 128, recante riordino dell’Agenzia Spaziale Italiana. 1. All’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 4 giugno 2003, n. 128, le parole: «,... continua

Atti governativiProposta di legge: riordino delle competenze relative alle politiche spaziali e aerospaziali (3)
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Airaghi, Ronchi, Armani, Butti, Cannella, Giorgio Conte, Foti, Meroi, Pezzella, Saglia (AN) e Cossiga (FI)
9. All’articolo 13, comma 4, del decreto legislativo 4 giugno 2003, n. 128, le parole: « Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca » sono sostituite dalle seguenti: « presidente del Consi... continua

Atti governativiProposta di legge: riordino delle competenze relative alle politiche spaziali e aerospaziali
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Airaghi, Ronchi, Armani, Butti, Cannella, Giorgio Conte, Foti, Meroi, Pezzella, Saglia (AN) e Cossiga (FI)
Proposta di legge. ART. 1. Competenze del presidente del Consiglio dei ministri in materia di politiche spaziali e aerospaziali. 1. Al presidente del Consiglio dei ministri sono attribuiti l’alta d... continua

Atti governativiQuestion time: misure volte al risanamento ed al rilancio operativo di Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Testoni (FI)
"Signor presidente, abbiamo potuto constatare, anche ascoltando l'illustrazione ed i commenti alla risposta fornita dal rappresentante del Governo alla precedente interrogazione, come la vicenda di cui... continua

Atti governativiInterrogazione: la crisi persistente di Alitalia mette in evidenza il rischio del ridimensionamento definitivo del trasporto aereo in Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: la crisi persistente di Alitalia mette in evidenza il rischio del ridimensionamento definitivo del trasporto aereo in Italia,... continua

Atti governativiQuestion time: misure volte al risanamento ed al rilancio operativo di Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Muratori (FI)
L’interrogazione è stata presentata e discussa ieri in occasione del question time della Camera dei deputati. Pubblicata da AVIONEWS sempre ieri mattina. "Come sempre, signor presidente, siamo abituati! Si... continua

Atti governativiQuestion time: misure volte al risanamento ed al rilancio operativo di Alitalia (2)
Roma, Italia - La contesta risposta del ministro Giovanardi
Giovanardi, ministro per i Rapporti con il Parlamento: "Signor presidente, onorevole Muratori, parlo a nome del Governo e, quindi, devo prescindere da interpretazioni giornalistiche o anche da suggestioni... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative per superare la crisi Alitalia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Tidei (DS) dell'interrogazione pubblicata oggi da AVIONEWS
"Signor presidente, la situazione drammatica che attanaglia ormai da ben tre anni la nostra compagnia di bandiera, diventata ancora più drammatica in questi ultimi giorni, impone al Governo, a nostro... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (7)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Santino Adamo Loddo (Margherita)
Signor Presidente, onorevoli colleghi, il gruppo della Margherita, DL-L'Ulivo voterà a favore del provvedimento in esame. Questo disegno di legge si è reso necessario in assenza di un quadro legislativo e... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (5)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Deiana (Rif. Com.)
Signor Presidente, intervengo per preannunziare il voto contrario del gruppo di Rifondazione comunista sul disegno di legge in esame. Infatti, a differenza di quanto è stato precedentemente affermato,... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (4)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Pinotti (DS)
Come già anticipato dal collega Angioni, preannunzio il voto favorevole del mio gruppo sul provvedimento in esame. Come avranno capito i colleghi, si tratta di un provvedimento tecnico necessario perché n... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate
Roma, Italia - Il provvedimento è stato approvato dalla Camera dei Deputati, pubblichiamo il resoconto delle votazioni
Presidente: L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (Articolo 79, comma 15), ricordo che nella... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (2)
Roma, Italia - Il provvedimento è stato approvato dalla Camera dei Deputati, pubblichiamo il resoconto delle votazioni
Esame dell'articolo 2 Presidente: Passiamo all'esame dell'articolo 2 e delle proposte emendative ad esso presentate. Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore ad esprimere il parere della Commissione. Geraci,... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (3)
Roma, Italia - Il provvedimento è stato approvato dalla Camera dei Deputati, pubblichiamo il resoconto delle votazioni
Esame dell'articolo 3 Presidente: Passiamo all'esame dell'articolo 3. Nessuno chiedendo di parlare e non essendo state presentate proposte emendative, passiamo ai voti. Indìco la votazione nominale,... continua

Atti governativiQuestion time: congruità delle scelte manageriali dell'ENAV rispetto all'obiettivo di garantire la sicurezza del traffico aereo (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Lunardi
In riferimento alle problematiche evidenziate nell'atto ispettivo presentato dall'onorevole Barbieri, l'ente nazionale per l'assistenza al volo, l'ENAV, comunica che non corrisponde al vero che non ci... continua

Atti governativiQuestion time: congruità delle scelte manageriali dell'ENAV rispetto all'obiettivo di garantire la sicurezza del traffico aereo (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Emerenzio Barbieri
Anche a nome dei colleghi firmatari dell'interrogazione a risposta immediata, ringrazio il ministro per le ampie informazioni che ci ha fornito. Mi fa piacere - guai se così non fosse stato! - che il... continua

Atti governativiQuestion time: congruità delle scelte manageriali dell'ENAV rispetto all'obiettivo di garantire la sicurezza del traffico aereo
Roma, Italia - L'illustrazione dell'interrogazione dell'onorevole Emerenzio Barbieri (UDC) pubblicata oggi da AVIONEWS
EMERENZIO BARBIERI. Signor Presidente, signor ministro, onorevoli colleghi, da circa un anno si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione, il nuovo amministratore delegato ed il nuovo direttore... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative per superare la crisi Alitalia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Duca
"Signor presidente, la risposta del Governo conferma, purtroppo, le nostre preoccupazioni, nonché quelle dei lavoratori, delle loro famiglie e di tutti coloro che operano nel settore del trasporto aereo.... continua

Atti governativiQuestion time: iniziative per superare la crisi Alitalia (2)
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
"Signor presidente, da tempo il Governo sta verificando la possibilità di emanare provvedimenti in favore del settore del trasporto aereo in Italia, volti a determinare le migliori condizioni di contesto... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (8)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Ciro Alfano e la votazione finale
Alfano: Signor Presidente, esprimo a nome dell'Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro e dell'intera maggioranza il voto favorevole sul provvedimento in esame. Chiedo alla Presidenza... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate (6)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Deiana (Rif. Com.)
Oggi siamo, non a caso, ruota di scorta nella scelta della amministrazione statunitense di andare alla cosiddetta guerra preventiva in Iraq con tutti gli effetti che abbiamo sotto gli occhi. Abbiamo conferma... continua

Atti governativiInterrogazione: Paolo Simeone, il reclutatore di Fabrizio Quattrocchi, sarebbe titolare di una società di mercenari che forse collabora anche con il Governo italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro degli Affari Esteri. - Per sapere - "Premesso che: il signor Paolo Simeone è titolare della società Dts Llc Security, registrata nello stato del Nevada (Stati uniti), la cui mission riguarderebbe n... continua

Atti governativiIraq. Interpellanza: l'utilizzo di mercenari nel conflitto iracheno è contrario ad una Convenzione Onu
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Deiana e Giordano (Rif. Com.)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro degli Affari Esteri, per sapere - "Premesso che: numerose notizie di stampa descrivono in maniera circostanziata e puntuale il crescente ricorso in scenari... continua