It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Finmeccanica SpA: deliberazioni assemblea degli azionisti

Roma, Italia - Riunitasi ieri e presieduta dall'ammiraglio Guido Venturoni

L’assemblea degli azionisti di Finmeccanica SpA, riunitasi ieri a Roma e presieduta dall’ammiraglio Guido Venturoni, ha assunto le seguenti deliberazioni: · ha provveduto alla nomina ad amministratore del dottor Ivanhoe Lo Bello già cooptato, ai sensi dell’articolo 2386 cc, dal consiglio di amministrazione in data 16 maggio 2012 in sostituzione del dimissionario dottor Marco Iansiti; il curriculum vitae del dottor Lo Bello è disponibile sul sito internet della società (www.finmeccanica.com). · ha deliberato di rinviare ogni decisione in merito alla sostituzione degli amministratori dimissionari alla convocanda assemblea degli azionisti per l’approvazione del bilancio di esercizio 2012. Il rendiconto sintetico delle votazioni verrà reso disponibile sul sito internet della società (www.finmeccanica.com) in ottemperanza all’articolo 125-quater del Tuf, entro il prescritto termine di cinque giorni dall’assemblea. Ieri si è riunito il consiglio di amministrazione di Finmeccanica, presieduto dal vice-presidente ammiraglio Guido Venturoni, che ha assunto le seguenti deliberazioni: · ha approvato la costituzione di un comitato al quale sarà affidato il compito di individuare i criteri e i comportamenti ai quali un Gruppo di dimensioni e presenza mondiale, che opera nel settore dell’aerospazio e difesa, deve attenersi al fine di conformarsi a nuove e più elevate best practices. Il comitato formulerà le necessarie raccomandazioni per il loro raggiungimento e focalizzerà la propria analisi sui seguenti aspetti: - individuazione di misure e azioni in grado di elevare ulteriormente i principi e gli standard comportamentali ai quali uniformarsi nella conduzione del business; - identificazione di ulteriori azioni volte a garantire che tali nuovi principi e standard siano concretamente attuati con il massimo di efficacia possibile. Il comitato riferirà al consiglio di amministrazione e sarà composto da: - Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale e ministro della Giustizia dal 1996 al 1998; il professor Flick rivestirà anche la carica di presidente del comitato; - Alberto Alessandri, professore ordinario di diritto penale e commerciale presso l’Università "Bocconi"; - Vittorio Mincato, amministratore delegato di Eni SpA dal 1998 al 2005, ex-presidente di Assonime, ex-consigliere di amministrazione Fiat, nonché membro del Comitato di controllo interno Fiat dal 2005 al 2012; - Giorgio Sacerdoti, professore ordinario di diritto internazionale presso l’Università "Bocconi" e vice- presidente, dal 1995 al 2001, del comitato Ocse per la lotta alla corruzione internazionale; - Angelo Tantazzi, presidente di Borsa Italiana SpA dal 2000 al 2011 vice-presidente di London Stock Exchange Group plc dal 2007 al 2010. Le raccomandazioni proposte dal comitato saranno accolte e valutate da Finmeccanica al fine di eventuali ulteriori implementazioni dei propri standard comportamentali. Finmeccanica affiderà altresì a un terzo indipendente l’incarico di valutare come le raccomandazioni recepite siano state applicate nel Gruppo. L’istituzione del comitato integra l’insieme delle iniziative poste in essere da Finmeccanica –in termini di nuove regole, costituzione di organi di controllo e coinvolgimento di terzi indipendenti- volte ad assicurare la correttezza e la trasparenza delle attività del Gruppo, in un’ottica di efficace ed efficiente gestione commerciale e operativa, oltre che la coerenza con i migliori standard di settore. · A seguito della delibera del consiglio di amministrazione del 7 marzo scorso è stato conferito, ad esito della procedura competitiva attivata, l’incarico a un terzo indipendente di procedere nell’esecuzione delle attività di verifica relative agli acquisti di beni immateriali quali engineering, software e consulenze, effettuati dalle società del Gruppo nel triennio 2010–2012. La prima fase di tale complessa e articolata attività si concluderà non prima del prossimo mese di marzo 2014. Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
fra/pec - 1151446

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency

Similar