Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Razzo cinese Long March 5B potrebbe precipitare in Italia

I detriti del modulo centrale sono in caduta incontrollata

Una traiettoria imprevedibile. Nelle ultime ore non si parla d’altro che dei detriti dello stadio centrale del razzo vettore cinese Long March 5B, in caduta libera sulla Terra (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Lo schianto potrebbe avvenire da un giorno all’altro, anche se l’incertezza regna sovrana da questo punto di vista, soprattutto per quel che concerne il punto esatto. Una delle ipotesi è che rimanga coinvolta l’Italia. Secondo quanto spiegato dall’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr di Pisa, Luciano Anselmo, la caduta dovrebbe avvenire tra i 41,5 gradi a Nord ed i 41,5 gradi a Sud, una fascia che comprende anche le zone centrali e meridionali del nostro Paese. Anselmo ha sottolineato come l’orbita potrebbe essere interessata da alcune variazioni, però il rischio rimane alto. Tra l’altro, si tratta della seconda volta che questo tipo di razzo causa problemi del genere. Il precedente è molto vicino ai giorni nostri, visto che nel 2020 le probabilità di uno schianto nel nostro pianeta sono state identiche a quelle attuali, anche se la pandemia da coronavirus ha dominato le cronache di quel periodo e la notizia è passata quasi inosservata. Al momento l’unico “freno” è quello dell’atmosfera che sta spingendo il Long March 5B verso la Terra. Eppure il lancio dello scorso 29 aprile era stato a dir poco impeccabile: il modulo a rischio collisione ha un peso complessivo di 22,5 tonnellate e si trova nella sua orbita dopo essersi separato, come da programma, dallo stadio centrale. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1236533

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili