Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aerei. Tibet, prosegue a gonfie vele costruzione nuovi aeroporti

Si punta ad una migliore connettività infrastrutturale

La Cina continua a “scommettere” sul Tibet. La regione autonoma dell’ex-impero celeste viene infatti considerata il luogo ideale per far sorgere infrastrutture di ogni tipo (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS), a tutto vantaggio dell’economia locale. Ora sono stati intensificati gli sforzi per un sistema di trasporto completo, con gli aeroporti a dominare in lungo ed in largo. In particolare, gli ultimi test condotti sul Terminal 3 dello scalo di Gonggar a Lhasa hanno dimostrato come la costruzione principale dell’hub sia a buon punto e dunque in fase di completamento. 

Visto che si tratta dell’aeroporto di maggiori dimensioni dell’intera regione, il flusso annuo entro il 2025 dovrebbe aggirarsi attorno ai 9 milioni di passeggeri, stando a quanto riferito dalle autorità locali. Sono almeno tre gli altri scali che verranno costruiti a breve proprio in Tibet. Oltre all’espansione a cui si è appena fatto riferimento, Pechino ha parlato espressamente di hub situati nelle contee di Lhunze, Tingri e Burang. Gli esperti sono convinti che le costruzioni potenzieranno lo sviluppo economico tibetano, migliorando la vita dei residenti, con un ampliamento dei benefici a Paesi e regioni vicine per una migliore connettività dal punto di vista industriale. L’investimento economico non è indifferente, come si può facilmente immaginare. Si sta parlando di 13,6 miliardi di yuan, l’equivalente di 1,7 miliardi di Euro. 

L’obiettivo da raggiungere è presto detto: la richiesta di trasporti della popolazione che abita in Tibet deve essere soddisfatta in modo adeguato. Gli investimenti infrastrutturali sono cresciuti di continuo nell’ultimo decennio, segno che c’è voglia di ampliare gli orizzonti: in totale sono state lanciate, tanto per fare un esempio, 130 collegamenti aerei con 61 città raggiunte dai vari voli. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1237752

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili