ITA Airways (3): la scommessa di Msc sugli aerei
Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"

La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean Shipping Company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia di bandiera ITA Airways è al centro del dibattito pubblico in Italia ed all'estero. L'armatore italiano specializzato in trasporto marittimo di persone e merci ora punta ad estendere e variare ancora di più il business della società.
"Noi faremo parte del consiglio di amministrazione, attraverso cui manifesteremo le nostre idee per lo sviluppo del gruppo". Puntiamo alla "realizzazione di sinergie con il nostro business, tanto sul versante delle crociere quanto su quello del trasporto-merci. Per le crociere vogliamo facilitare l’afflusso dei passeggeri nei porti italiani dove attraccano le nostre navi. Ed in quelli esteri come Miami negli Stati Uniti o Dubai negli Emirati Arabi". Per quanto riguarda i cargo "abbiamo diversi progetti di sviluppo. Molti dei nostri clienti non hanno bisogno solo di servizi di trasporto marittimo, ma anche aereo. Con ITA Airways potremo lavorare su entrambi. Abbiamo già un’ottima clientela per riempire gli aerei", ha dichiarato il presidente esecutivo e fondatore del Gruppo marittimo, Gianluigi Aponte, in una intervista rilasciata al quotidiano "Corriere della Sera".
E sul piano di acquisizione con l'aviolinea tedesca precisa: "Per noi la cosa principale è avere la maggioranza di ITA Airways. I tedeschi possono entrare come partner commerciale oppure anche come azionista di minoranza. Noi vogliamo gestire la società, altrimenti non faremmo questa operazione".
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency