Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Vettori aerei verso il post-pandemia

Puntare sempre più su tecnologia, sicurezza, flessibilità e viaggi d'affari

Anche se la pandemia ha impattato duramente sull'industria dell'aviazione, in particolare i vettori aerei, la crisi sanitaria ed economica rappresenta un'opportunità. Non tanto per tornare alla situazione precedente, ma per migliorarsi. Certo, la domanda di viaggi è in lenta ripresa, ma ancora distante dal volume registrato nel 2019. Per questo motivo, occorre sfruttare il tempo e puntare su almeno quattro ambiti. 

La rapida adozione di servizi video come Zoom e Microsoft Teams ha reso possibile il lavoro durante la pandemia. I manager preferiscono l'interazione umana ed i viaggi d'affari, ma è tempo che le compagnie pensino ad offerte misurate sulla clientela altospendente sempre più impegnata in smart-working. Per esempio offrendo punti frequent flyer durante una riunione, suggeriscono alcuni esperti. 

Inoltre le compagnie aeree hanno aggiornato i protocolli di sicurezza Safety Management System (Sms) per prevenire il rischio biologico: dall'addestramento del personale alle procedure di disinfezione e di utilizzo dei dispositivi di protezione personale. Per il prossimo futuro oltre che prevenire, sapranno garantire la tracciabilità dei contagi delle malattie. 

La tecnologia, così tanto utilizzata sul piano commerciale con lo sfruttamento dei big data e sul versante dell'entertainment, adesso è diventata basilare per ripensare un servizio clienti all'altezza dei continui disagi provocati dalla pandemia. Smartphone e siti web, infatti, sono divenuti ancora più importanti per la gestione dei documenti d'imbarco smaterializzati e per ogni transazione che eviti il contatto diretto delle mani con la carta.

La pandemia ha fatto capire ai vettori il valore della flessibilità dei piani operativi. Considerato che la domanda di viaggi cambia rapidamente, per le aviolinee è impossibile pianificare un programma che soddisfi con costanza. Questo ha portato a sostituire il modello previsionale su equipaggi, flotta e personale aeroportuale. Una nuova normalità che durerà ancora per qualche tempo.

Gic - 1241997

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili